Vai al contenuto
chatruc

FALTAN F1 2025

Post raccomandati

La stagione migliore di Ukyo

1741895909816210361514977210796.jpg

Pironi

1741895986150852311847230089808.jpg

La stagione migliore di Ukyo

1741895909816210361514977210796.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

tumblr_ov994yajI31t8eod7o1_1280.jpg&f=1&

Mike Parkes con la Ferrari 312 a Spa nel 67


 

 

Modificato da andycott
  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

tumblr_pazr6vpquq1vpkofzo1_1280.jpg&f=1&

Jackie Stewart (Tyrrell-Ford 006) GP del Sudafrica a Kyalami nel 1973

 
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

IL ROSSO numero 2 nell'apoteotico GP del Giappone del 1994

Mansell_Williams.jpg

 

Il drammatico numero 2 a Imola nel 1994
Willians-FW16-driven-by-Ayrton-Senna-199

 

Alberto Ascari con la Ferrari 500 al GP di Germania del 1952 in cui fa la pole e vince: qui siamo alla curva numero 1.
ascari-nurburgring-ferrari-1952.jpg

 

Stefan Johansson con McLaren TAG Porsche nelle prove del GP di Austria del 1987 mentre sta per prendere sotto un cerviatto e distruggere la sua monoposto.
stefanjohanssonmclarenf1deeraccident1987
HZCRqui+(1).jpg

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E distruggere anche il cerbiatto... me la ricordo quella

 

bruce-mclaren-in-mclaren-m2b-ford-1966-m

Bruce McLaren con la sua creatura (M2B) alla curva del Gasometro a Monte Carlo nel 1966

 

 

b543f3f744496d52618597379de3ac96.jpg&f=1

Chris Amon (Ferrari312) al GP di Francia 1967

Circuito Bugatti a Le Mans (quello che usano adesso le MotoGP)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 14/03/2025 Alle 07:51, andycott ha scritto:

Circuito Bugatti a Le Mans (quello che usano adesso le MotoGP)

Mostra altro  

 

Anche se praticamente tutte le curve sono state modificate.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sono stati decisi i numeri da ritirare:

 

0    Cameron Earl x
1    Ricardo Rodríguez 1
2    Luigi Musso 2
4    Bill Vukovich 4
5    Jo Siffert 5
6    Onofre Marimón 6
8    Elio De Angelis 8
12    Stuart Lewis-Evans 12
14    Roger Williamson 14
15    Chet Miller 15
16    Alan Stacey 16
17    Jules Bianchi 17
18    Lorenzo Bandini 18
19    Bob Anderson 19
22    Jochen Rindt 22
23    Roland Ratzenberger 32
24    Pat O'Connor 4
26    Ronnie Peterson 6
27    Gilles Villeneuve 27
28    Mario Alborghetti 28
29    Carel Godin de Beaufort 29
32    Riccardo Paletti 32
34    Wolfgang von Trips  4
36    Chris Bristow 36
41    Eugenio Castellotti 14
42    Peter Collins 2
44    Charles de Tornaco 44
46    Peter Revson 16
51    Bob Cortner 51
52    Giulio Cabianca 2
54    Piers Courage 4
56    Tom Pryce 16
57    Jerry Unser 57
61    John Taylor 16
62    Keith Andrews 62
66    François Cevert 6
72    Ayrton Senna 2
73    Carl Scarborough 73
81    Jo Schlesser 18
82    Harry Schell 22
82    Mark Donohue 28
88    Manny Ayulo 88
91    Helmuth Koinigg 19
92    Patrick Depailler 22

 

La scelta è stata quella di ritirare il numero del pilota il giorno che è morto (anche per gare non titolate) oppure, nel caso di prove private, con l'ultimo numero utilizzato in gara. In caso di doppioni, per numeri a singola cifra, si cerca il numero doppio (ad esempio dal 6 al 66), poi per il resto aumentando la cifra di 10 evitando di beccare numeri di altri piloti morti. Per i numeri a due cifre, prima si invertono le cifre, poi casomai si fa la solita somma. Poi per l'unico pilota senza numero perchè mai corso in gara, si aggiudica il primo numero disponibile. Ora è in corso la revisione storica dei numeri di gara.

 

Per la stagione 2025, devono cambiare numero:

 

1 Verstappen,

4 Norris,

5 Bortoleto

6 Hadjar

12 Antonelli

14 Alonso

16 Leclerc

18 Stroll

22 Tsunoda

23 Albon

27 Hulkemberg

44 Hamilton

81 Piastri

 

Poiché i morti della F1 sono 44, restano comunque 56 numeri da scegliere.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Stiamo revisionando la storia come corrisponde.

Senzanome.jpg

Cevert.jpg

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Donohue.jpg

Schlesser.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ROland.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Castellotti.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 14/03/2025 Alle 15:39, chatruc ha scritto:

Sono stati decisi i numeri da ritirare:

 

0    Cameron Earl x
1    Ricardo Rodríguez 1
2    Luigi Musso 2
4    Bill Vukovich 4
5    Jo Siffert 5
6    Onofre Marimón 6
8    Elio De Angelis 8
12    Stuart Lewis-Evans 12
14    Roger Williamson 14
15    Chet Miller 15
16    Alan Stacey 16
17    Jules Bianchi 17
18    Lorenzo Bandini 18
19    Bob Anderson 19
22    Jochen Rindt 22
23    Roland Ratzenberger 32
24    Pat O'Connor 4
26    Ronnie Peterson 6
27    Gilles Villeneuve 27
28    Mario Alborghetti 28
29    Carel Godin de Beaufort 29
32    Riccardo Paletti 32
34    Wolfgang von Trips  4
36    Chris Bristow 36
41    Eugenio Castellotti 14
42    Peter Collins 2
44    Charles de Tornaco 44
46    Peter Revson 16
51    Bob Cortner 51
52    Giulio Cabianca 2
54    Piers Courage 4
56    Tom Pryce 16
57    Jerry Unser 57
61    John Taylor 16
62    Keith Andrews 62
66    François Cevert 6
72    Ayrton Senna 2
73    Carl Scarborough 73
81    Jo Schlesser 18
82    Harry Schell 22
82    Mark Donohue 28
88    Manny Ayulo 88
91    Helmuth Koinigg 19
92    Patrick Depailler 22

 

La scelta è stata quella di ritirare il numero del pilota il giorno che è morto (anche per gare non titolate) oppure, nel caso di prove private, con l'ultimo numero utilizzato in gara. In caso di doppioni, per numeri a singola cifra, si cerca il numero doppio (ad esempio dal 6 al 66), poi per il resto aumentando la cifra di 10 evitando di beccare numeri di altri piloti morti. Per i numeri a due cifre, prima si invertono le cifre, poi casomai si fa la solita somma. Poi per l'unico pilota senza numero perchè mai corso in gara, si aggiudica il primo numero disponibile. Ora è in corso la revisione storica dei numeri di gara.

 

Per la stagione 2025, devono cambiare numero:

 

1 Verstappen,

4 Norris,

5 Bortoleto

6 Hadjar

12 Antonelli

14 Alonso

16 Leclerc

18 Stroll

22 Tsunoda

23 Albon

27 Hulkemberg

44 Hamilton

81 Piastri

 

Poiché i morti della F1 sono 44, restano comunque 56 numeri da scegliere.

Mostra altro  

si, quando hai finito di trollare ci avvisi?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma non è vero che hanno ritirato tutti quei numeri!
:lecwow: 

  • SuperMax 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 14/03/2025 Alle 17:45, CharlesLeclerc23 ha scritto:

Ma non è vero che hanno ritirato tutti quei numeri!
:lecwow: 

Mostra altro  

per me sta trollando...

però in Formula 1 ne ho viste tante e non mi stupirei di vedere pure questa

:norr:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 14/03/2025 Alle 08:58, chatruc ha scritto:

 

Anche se praticamente tutte le curve sono state modificate.

Mostra altro  

 

E vabbè anche a Monza sono state cambiate tutte le curve, dal '67 sarebbe strano se non fosse successo

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

deangelis.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 14/03/2025 Alle 17:00, JLP ha scritto:

si, quando hai finito di trollare ci avvisi?

Mostra altro  

Ripeto, io non sono trolo. Qui è pieno di troli, ma io non ho pregiudizi.

  Il 14/03/2025 Alle 17:45, CharlesLeclerc23 ha scritto:

Ma non è vero che hanno ritirato tutti quei numeri!
:lecwow: 

Mostra altro  

Devono essere ritirati per uniformità di giudizio con il ritiro del numero di Bianchi: o tutti o nessuno. Comunque restano 56 numeri per 20 piloti in griglia, 22 dal prossimo anno.

  Il 14/03/2025 Alle 17:52, JLP ha scritto:

per me sta trollando...

però in Formula 1 ne ho viste tante e non mi stupirei di vedere pure questa

:norr:

Mostra altro  

Come vi permettete di dubitare di ME, che possiedo LA VERITA'.

 

Quando voi scherzavate sulle lettere insieme ai numeri, io vi ho svelato le lettere insieme ai numeri. Inoltre vi ho svelato i numeri decimali. Qualcuno scherzava quando si parlava di Golfo d'America e invece è successo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

1-ecclestone-77.jpg

 

L'unico vero Numero 1 della Formula 1: Bernie Ecclestone!

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

max-verstappen-red-bull-racing.jpg

Verstappen al Gp di Monza dell'anno scorso su RB20

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

GP di Spagna del 1970: il numerpo 1 Jackie Stewat scappa con la sua March Ford Cosworth del team Tyrrell.

 

Bll6yoYizgE2EbU5HWjvOFci_gEf6W6vc11J60hu

 

Presentazione della Zakpspeed 841 con il numero che merita nel 1984.
zakspeed_841_9_0000000007650522.jpg

 

Ecco i primi test con Palmer
s-l1200.jpg

 

Ultimo pilota non campione in carica a correre con il numero 1: John Watson al GP di Europa del 1985 a Brans Hatch sulla McLaren TAG Porsche.

1280px-1985_European_GP_Watson.jpg

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×