Vai al contenuto
espritz

rincaro bollette luce e gas

Post raccomandati

8 ore fa, espritz ha scritto:

Cosa avevate finora?

Quanto pagavo finora lo trovi nelle pagine precedenti, mentre da ora pagherò in base al prezzo medio nazionale come suggerivate

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E intanto il prezzo continua a calare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

bolletta gas gennaio 95€ per 109 mc consumati

 

notare che a partire da dicembre ho iniziato a usare anche la pompa di calore del condizionatore per scaldarmi (2 split in sala e camera da letto), al mattino caloriferi e al pomeriggio condizionatore: in tal modo tra dic e gen ho consumato 197 mc contro gli oltre 350 mc dello stesso periodo dell'anno scorso

 

questo a fronte di un aumento del consumo di elettricità che è passato da 280 kWh di dic-gen dell'anno scorso a 383 kWh di quest'anno, però grazie al contratto supervantaggioso che ho (e che purtroppo scadrà a settembre :asd: ) la bolletta è passata da 63€ a soli 81€ (e i 150mc risparmiati valgono circa 200€ risparmiati)

Modificato da Ruberekus

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io, grazie alle vostre tasse, ho 0 euro di gas e 102 euro di corrente per il mese di gennaio :asd:

 

Edit: scusate, 102 era per dicembre, gennaio 2023 62 euro e 0 di gas

 

Modificato da Aviatore_Gilles

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Scusate la domanda un po' ingenua... i costi unitari li trovo in bolletta (ma non li vedo) oppure devo calcolarmeli?

 

A dicembre ho consumato (luce): 

Spesa per la materia energia 101,72 euro

Spesa per il trasporto dell'energia elettrica e la gestione del contatore 16,14 euro

Consumo effettivo 315 kWh

Totale 130 euro

 

Non ho contratti particolari, stesso fornitore da anni che di recente è stato acquisito da un gruppo più grande

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
23 minuti fa, andycott ha scritto:

Scusate la domanda un po' ingenua... i costi unitari li trovo in bolletta (ma non li vedo) oppure devo calcolarmeli?

 

A dicembre ho consumato (luce): 

Spesa per la materia energia 101,72 euro

Spesa per il trasporto dell'energia elettrica e la gestione del contatore 16,14 euro

Consumo effettivo 315 kWh

Totale 130 euro

 

Non ho contratti particolari, stesso fornitore da anni che di recente è stato acquisito da un gruppo più grande

 

credo che il costo unitario sia sempre riportato in bolletta da qualche parte, al massimo cerca il tuo contratto sul sito.

cmq paghi il giusto, più o meno come me

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ci sono aziende furbe che fanno 2 versioni della bolletta:  nella bolletta online sono contenuti tutti i dettagli, nella bolletta spedita a casa mancano le pagine coi dettagli :asd:. Quindi la persona media non capisce niente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, MagicSenna ha scritto:

ci sono aziende furbe che fanno 2 versioni della bolletta:  nella bolletta online sono contenuti tutti i dettagli, nella bolletta spedita a casa mancano le pagine coi dettagli :asd:. Quindi la persona media non capisce niente.

 

 

ancora la bolletta cartacea nel 2023? le abolissero

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
1 ora fa, Beyond ha scritto:

 

 

ancora la bolletta cartacea nel 2023? le abolissero

 

mah. Già mezza Italia non ci capisce un ca**o così, figuriamoci cosà :asd:
il problema non è il pagare il bollettino postale, ma il fatto che per leggere i dettagli uno debba andare a consultare il pdf sull'area clienti.

Se l'utente X ha la domiciliazione bancaria e a casa gli arriva la ricevuta della bolletta, sarebbe sacrosanto diritto che la bolletta contenga tutti i dettagli. Cosa gli cambia stampare 10 pagine invece di 11 ? 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
4 ore fa, MagicSenna ha scritto:

mah. Già mezza Italia non ci capisce un ca**o così, figuriamoci cosà :asd:
il problema non è il pagare il bollettino postale, ma il fatto che per leggere i dettagli uno debba andare a consultare il pdf sull'area clienti.

Se l'utente X ha la domiciliazione bancaria e a casa gli arriva la ricevuta della bolletta, sarebbe sacrosanto diritto che la bolletta contenga tutti i dettagli. Cosa gli cambia stampare 10 pagine invece di 11 ? 

 

Moltiplica 10 pagine per xmila abbonati e ti rispondi da solo ;-)

 

Comunque queste sono le letture, ma non vedo traccia di costi al m3, solo le quantità

 

Schermata-2023-02-24-alle-22-00-35.png

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
13 ore fa, andycott ha scritto:

 

Moltiplica 10 pagine per xmila abbonati e ti rispondi da solo ;-)

 

Comunque queste sono le letture, ma non vedo traccia di costi al m3, solo le quantità

 

Schermata-2023-02-24-alle-22-00-35.png

ci sono aziende che stanno ricevendo palate di m***a allucinante da qualche mese a questa parte, tanto che finiscono sulle cronache locali a giorni alterni in quanto decine/centinaia di clienti si assembrano ogni giorno sotto gli uffici e punti vendita per chiedere spiegazioni, perdendo clienti su clienti.
Non credo che, alla fine dei giochi, quel risparmio sia valso la candela.

 

quelli sono i kWh consumati, devi cercare altre tabelle, o meglio, devi capire che contratto hai. Paghi la materia in base al PUN mensile, in base al prezzo concordato sul trimestre, o hai prezzo fisso bloccato per 1/2 anni?
 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non era polemica, solo il motivo per cui cercano di spedire meno carta possibile

 

In realtà non lo so, sto cercando di capire proprio quello. Il contratto è sempre lo stesso da anni, sono sempre stato con lo stesso fornitore perchè non ho mai avuto problemi, nè bollette esagerate.

Peraltro quest'inverno col gas non ho avuto particolari problemi (ho riscaldamento autonomo)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Gennaio-Marzo: 334 kwh, 200 euro.

 

ca**o.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Ancient Mariner ha scritto:

Gennaio-Marzo: 334 kwh, 200 euro.

 

ca**o.

bel furto

 

io dic-gen 383 kWh per 81 euro

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Ruberekus ha scritto:

bel furto

 

io dic-gen 383 kWh per 81 euro

E che ca**o. Che compagnia hai?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Enel energia, ma è il contratto a prezzo bloccato che avevo fatto due anni fa

Modificato da Ruberekus

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
51 minuti fa, Ruberekus ha scritto:

Enel energia, ma è il contratto a prezzo bloccato che avevo fatto due anni fa

Ah ok. Aspetto altri utenti per un confronto allora.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

bolletta gas febbraio 62€ per 73 mc

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Da aprile prezzo di riferimento 23,75 centesimi per kilowattora Dall'1 aprile, il prezzo di riferimento dell'energia elettrica per il cliente tipo sarà di 23,75 centesimi di euro per kilowattora, tasse incluse. 

Nel mercato libero il prezzo è molto più basso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per il mese Marzo 2023 il valore del parametro PUNopMar2023 di cui all'articolo 5.2 della Delibera dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente n. 300/05 è pari a: 131,17 €/MWh

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×