ForzaFerrari 2187 Inviato 29 Novembre, 2020 Oggi deve ringraziare la dea bendata Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1051 Inviato 29 Novembre, 2020 Madò Comunque incidente dovuto ad una sua manovra... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ForzaFerrari 2187 Inviato 29 Novembre, 2020 La sua manovra é stata inconcepibile Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4733 Inviato 29 Novembre, 2020 Sicuramente grande prontezza nell'uscire velocemente dalla macchina, delle colpe per le barriere posizionate in maniera assurda (anche se poi ci facciamo caso solo ora), ma senza quel taglio l'incidente non ci sarebbe stato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
NeoN 259 Inviato 29 Novembre, 2020 https://twitter.com/mattzel89/status/1333059023579607046?s=21 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mewtwo13 35 Inviato 29 Novembre, 2020 ci sono aggiornamenti sulle sue condizioni? 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4733 Inviato 29 Novembre, 2020 8 minuti fa, mewtwo13 ha scritto: ci sono aggiornamenti sulle sue condizioni? Da quanto detto da Steiner, solo ustioni alle mani, pare esclusa qualsiasi frattura. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mewtwo13 35 Inviato 29 Novembre, 2020 Adesso, KimiSanton ha scritto: Da quanto detto da Steiner, solo ustioni alle mani, pare esclusa qualsiasi frattura. ah, ottimo! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Natural Blonde Killer 1002 Inviato 29 Novembre, 2020 Per fortuna Romain sta bene, eroe di giornata Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ForzaFerrari 2187 Inviato 29 Novembre, 2020 Adesso, Natural Blonde Killer ha scritto: Per fortuna Romain sta bene, eroe di giornata Aspettiamo con ansia il tuo post dedica 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4733 Inviato 29 Novembre, 2020 Impatto a 221 km/h. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Spa_83 286 Inviato 29 Novembre, 2020 comunque mi spiegate come grojsan non si sia rotto nulla e invece correa a momenti ci rimane a spa?sono queste le cose che non capisco!forse andava molto più piano! ah ecco impatto e stato relativamente lento per modo di dire!se ci aggiungiamo 90 100 km per me erano ancora pi ca**i Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Natural Blonde Killer 1002 Inviato 29 Novembre, 2020 4 minuti fa, ForzaFerrari ha scritto: Aspettiamo con ansia il tuo post dedica questo incidente è proprio ciò che mi serviva per il mio post dedica esplosivo di fine stagione Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 29 Novembre, 2020 (modificato) Secondo me questo incidente merita un topic a sé, sia per le dinamiche, sia per le implicazioni future sulla sicurezza in F1. Magari qualche mod può spostare qui le discussioni fatte finora sul tema. In generale credo che oggi Halo abbia fatto la sua parte, anche se non riesco a capacitarmi come sia riuscito a sgusciare fuori da quel macello. Oggi abbiamo assistito ad un miracolo. Per me questo incidente deve assolutamente far riflettere su nuovi tipi di barriere protettive ed anche sul senso di avere autobotti piene di benzina che scorrazzano a 300 all'ora. Modificato 29 Novembre, 2020 da Ferrarista 3 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Spa_83 286 Inviato 29 Novembre, 2020 comunque cerchiamo sempre di trovare risposte quando sappiamo che quando si corre non si può evitare tutto....mettiamo gomme di protezione prima dei rail...e altro non so dire....sul fuoco non si vedeva dal 1989 o sbaglio in un botto? pensi sia stato merito della cellula....anche se abbiamo visto incidenti simili con varie fratture....prendete correa Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Giovy_1006 1034 Inviato 29 Novembre, 2020 3 minuti fa, Ferrarista ha scritto: Secondo me questo incidente merita un topic a sé, sia per le dinamiche, sia per le implicazioni future sulla sicurezza in F1. Magari qualche mod può spostare qui le discussioni fatte finora sul tema. In generale credo che oggi Halo abbia fatto la sua parte, anche se non riesco a capacitarmi come sia riuscito a sgusciare fuori da quel macello. Oggi abbiamo assistito ad un miracolo. Per me questo incidente deve assolutamente far riflettere su nuovi tipi di barriere protetttive ed anche sul senso di avere autobotti piene di benzina che scorrazzano a 300 all'ora. Meglio queste autobotti che il rifornimento ai box, secondo me molto più pericoloso. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ForzaFerrari 2187 Inviato 29 Novembre, 2020 (modificato) Come nuove barriere potrebbero essere utilizzati i New Jersey oppure le classiche gomme. Per ridurre il carico di carburante potrebbero rintrodurre i rifornimenti a patto che però siano più sicuri. Modificato 29 Novembre, 2020 da ForzaFerrari Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aviatore_Gilles 3087 Inviato 29 Novembre, 2020 Prima di tutto sistemerei quel rail, rendendolo più parallelo alla pista e non di carta velina. La cellula ha resistito bene e l'halo ha fatto alla grande il suo dovere, Unito al collare Hans. Da un punto di vista della cellula non so che altro si possa fare. Comunque il miracolo di Romain è che rail di cartapesta non si è attorcigliato intorno all'abitacolo. Se ciò avveniva non sarebbe riuscito a scendere prima di aver spento le fiamme... In quel caso ciaone Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 29 Novembre, 2020 Secondo me il guard rail non era di carta velina, semplicemente era quella la sua resistenza. I guard rail hanno la capacità di far scorrere l'auto in impatti ad energia medio- bassa, ma quando la velocità è molto alta, si deformano e l'auto ci si può infilare dentro trasformandoli in vere e proprie ghigliottine. Secondo me, andrebbero del tutto eliminati in favore di strutture di materiale deformabile ma anche disintegrabile in urti troppo violenti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sterla 849 Inviato 29 Novembre, 2020 (modificato) il guard rail è messo cosi perchè c'era il buco per portare fuori le vetture in caso di guasto, ecc... certo avrebbero dovuto farlo in altro modo e forse con un muretto (come poi alla fine è stato fatto mettendo dei blocchi di cemento un po' alla ca**o Modificato 29 Novembre, 2020 da sterla Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti