gio66 6 Inviato 15 Novembre, 2009 (modificato) Il 15/11/2009 Alle 15:19, rumpen78 ha scritto: perche' 400 miliardi nel 92' sarebbe una cifra come quelle di oggi...oppure i budget ufficiali sono sottodimensionati pernon far capire quanto denaro gira in realta' in f.1 Mostra altro Che in F1 si ricicl... a-ehm... volevo dire... che in F1, come nel calcio, circoli una montagna di denaro è più che probabile. Modificato 15 Novembre, 2009 da gio66 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Murray Walker 3 Inviato 15 Novembre, 2009 la grande pole position di Silverstone '90, peccato per i problemi che il leone ha avuto in gara altrimenti avrebbe vinto dato che a Silverstone era praticamente imbattibile http://www.youtube.com/watch?v=5inC9-BEYNA Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
marco f4 37 Inviato 15 Novembre, 2009 Nel Gp Ungheria 89' mi pare che la Ferrari fosse al debutto con il sistema del cambio al volante...o ricordo male?....era sicuramente un grande vantaggio in quel tipo di tracciato, non credete? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 16:40, marcof4 ha scritto: Nel Gp Ungheria 89' mi pare che la Ferrari fosse al debutto con il sistema del cambio al volante...o ricordo male?....era sicuramente un grande vantaggio in quel tipo di tracciato, non credete? Mostra altro Fu in Brasile, primo GP dell'anno. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Murray Walker 3 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 16:46, gio66 ha scritto: Fu in Brasile, primo GP dell'anno. Mostra altro Mansell sulla gara in questione ci scherza spesso quando lo intervistano, ripetendo spesso che aveva il volo per tornare a casa molto presto perch? convinto che il nuovo cambio della Ferrari si sarebbe rotto dopo pochi giri e invece fin? per vincerla nonostante i grossi problemi avuti nelle prove (le Ferrari facevano fatica a fare 10 giri in fila) ed un inusuale cambio di volante al 2? pitstop Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 13:14, sundance76 ha scritto: Qui ho caricato un'ottima sintesi della gara (speriamo che duri), il GP inizia dal minuto 4:00, buona visione (spero): Mostra altro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 16:40, marcof4 ha scritto: Nel Gp Ungheria 89' mi pare che la Ferrari fosse al debutto con il sistema del cambio al volante...o ricordo male?....era sicuramente un grande vantaggio in quel tipo di tracciato, non credete? Mostra altro all'uscita della curva in cui supera prost ad esempio che poi e' lo stesso punto dove superera senna,si vede che mansell arriva nettamente piu' veloce.eppure in rettilineo le mcalren allungano,ma sul misto ci sono dei tratti in cui mansell sembra uscire piu' veloce come se fosse piu' veloce e preciso nel moemnto di cambio marcia. molte volte mi sono chiesto quanto real fosse il vantaggio del cambio elettronico.di sicuro non e' semplice quantificarlo in termini di decimi,credo pero' che nelle gare in cui funzionava bene e in certi tracciati rappresentasse un netto vantaggio,altrimenti credo che la mcalren fosse superiore e la ferrari non era in grado di vincere delle gare quell'anno Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
polcol 0 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 16:20, Murray Walker ha scritto: la grande pole position di Silverstone '90, peccato per i problemi che il leone ha avuto in gara altrimenti avrebbe vinto dato che a Silverstone era praticamente imbattibile http://www.youtube.com/watch?v=5inC9-BEYNA Mostra altro Quella fu una pole stratosferica: diede la bellezza di 6 decimi abbondanti a Senna su un tracciato da oltre 250 di media. Silverstone era davvero il suo regno. E fu proprio l? che dopo il ritiro in gara annunci? il suo addio alle corse (cosa che fortunatamente si rimangi? qualche mese dopo). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 20:32, rumpen78 ha scritto: all'uscita della curva in cui supera prost ad esempio che poi e' lo stesso punto dove superera senna,si vede che mansell arriva nettamente piu' veloce.eppure in rettilineo le mcalren allungano,ma sul misto ci sono dei tratti in cui mansell sembra uscire piu' veloce come se fosse piu' veloce e preciso nel moemnto di cambio marcia. molte volte mi sono chiesto quanto real fosse il vantaggio del cambio elettronico.di sicuro non e' semplice quantificarlo in termini di decimi,credo pero' che nelle gare in cui funzionava bene e in certi tracciati rappresentasse un netto vantaggio,altrimenti credo che la mcalren fosse superiore e la ferrari non era in grado di vincere delle gare quell'anno Mostra altro Il telaio della Ferrari '89 a detta di molti addetti ai lavori era gi? migliore di quello McLaren, e l'Ungheria era vista anche nelle settimane pre-gara come un circuito favorevole alla Ferrari, lo ricordo bene. Infatti la Ferrari prendeva pesanti distacchi in piste come Hockenheim e Monza (l'Honda era molto pi? potente del Ferrari), ma in Ungheria e all'Estoril la rossa si dimostr? alla pari o anche superiore alla McLaren proprio perch? i circuiti con molte curve esaltavano le doti del telaio Ferrari. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
tigre 38 Inviato 16 Novembre, 2009 ashp? cio' il resoconto nella sua autobiografia si dice che sacrifico' le qualifiche, in effetti su youtube si vede che prima della gara c'? un certo concitamento ai box Ferrari tra lui e gli Ingegneri per cercare di aggiustare la macchina, quella maccjina doveva essere parecchio scorbutica. In pratiica dice di aver aggiunto un flap partilcolare che lui chiama Gurney Flap sull'alettone anteriore per avere il massimo carico; onestamente non so' cosa sia questo Gurney flap Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Spamming Driver 3 Inviato 16 Novembre, 2009 Il 16/11/2009 Alle 10:19, tigre ha scritto: ashp? cio' il resoconto nella sua autobiografia si dice che sacrifico' le qualifiche, in effetti su youtube si vede che prima della gara c'? un certo concitamento ai box Ferrari tra lui e gli Ingegneri per cercare di aggiustare la macchina, quella maccjina doveva essere parecchio scorbutica. In pratiica dice di aver aggiunto un flap partilcolare che lui chiama Gurney Flap sull'alettone anteriore per avere il massimo carico; onestamente non so' cosa sia questo Gurney flap Mostra altro E' il nolder che viene applicato alla fine della parte retrostante di un alettone. Serve per dare pi? carico, a parit? di resistenza all'avanzamento. Si chiama cos?, perch? ? stato proprio Dan Gurney ad inventarlo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
tigre 38 Inviato 16 Novembre, 2009 Il 16/11/2009 Alle 10:31, Spamming Driver ha scritto: E' il nolder che viene applicato alla fine della parte retrostante di un alettone. Serve per dare pi? carico, a parit? di resistenza all'avanzamento. Si chiama cos?, perch? ? stato proprio Dan Gurney ad inventarlo. Mostra altro Grazie, immaginavo che fosse un'invenzione proprio di Gurney, grande pilo9ta grande tecnico grande impresario del mondo delle corse Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Murray Walker 3 Inviato 16 Novembre, 2009 Mansell nella famosa gara dell'Hungaroring '89 part? cos? indietro perch? in qualifica ebbe grossi problemi nel far funzionare le gomme da qualifica tanto che il suo tempo migliore lo effettu? con gomme da gara, come detto da lui stesso nell'intervista alla fine di questo video che parte dopo 4 minuti circa (prima c'? il riassunto della gara) http://www.youtube.com/watch?v=NVkqsDN6so4 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
polcol 0 Inviato 16 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 23:46, sundance76 ha scritto: Il telaio della Ferrari '89 a detta di molti addetti ai lavori era gi? migliore di quello McLaren, e l'Ungheria era vista anche nelle settimane pre-gara come un circuito favorevole alla Ferrari, lo ricordo bene. Infatti la Ferrari prendeva pesanti distacchi in piste come Hockenheim e Monza (l'Honda era molto pi? potente del Ferrari), ma in Ungheria e all'Estoril la rossa si dimostr? alla pari o anche superiore alla McLaren proprio perch? i circuiti con molte curve esaltavano le doti del telaio Ferrari. Mostra altro A sostegno di ci? c'? da considerare il fatto che la McLaren, grazie al potentissimo Honda, poteva viaggiare con ali molto cariche per compensare la carenza di grip meccanico del telaio rispetto alla Ferrari. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 16 Novembre, 2009 Il 16/11/2009 Alle 12:34, Murray Walker ha scritto: Mansell nella famosa gara dell'Hungaroring '89 part? cos? indietro perch? in qualifica ebbe grossi problemi nel far funzionare le gomme da qualifica tanto che il suo tempo migliore lo effettu? con gomme da gara, come detto da lui stesso nell'intervista alla fine di questo video che parte dopo 4 minuti circa (prima c'? il riassunto della gara) http://www.youtube.com/watch?v=NVkqsDN6so4 Mostra altro si fu un problema con le gomme da qualifica,difatti mansell sparo' addossso a goodyear "ci ha dato fondi di magazzino" la macchina che poi era praticamente lo stesso progetto del 90',era telaisticamente ottima ma anche molto delicata e non facilissima d mettere a punto.col set up ideale si dimostrava perforament in gara sull lunga distanza,ma avolte in difficolta' sul giro in qualifica. la stessa cosa successe a prost a mxico 90',problemi in qualifica,ma in gara gomme integre fino alla fine Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 20 Novembre, 2009 http://www.youtube.com/watch?v=iNNmjsCnP9w Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 22 Novembre, 2009 Il 20/11/2009 Alle 19:16, gio66 ha scritto: http://www.youtube.com/watch?v=iNNmjsCnP9w Mostra altro giro dell'orrore,si vede che in quel primo giro non stava in pista Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 22 Novembre, 2009 Esiste qualche ripresa di quando De Cesaris doppiato strinse fuoripista Mansell nel 1990 a Imola? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 22 Novembre, 2009 Il 22/11/2009 Alle 13:21, rumpen78 ha scritto: giro dell'orrore,si vede che in quel primo giro non stava in pista Mostra altro E soprattutto non si vede una benemerita mazza. Volo cieco. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 22 Novembre, 2009 Il 22/11/2009 Alle 13:47, gio66 ha scritto: E soprattutto non si vede una benemerita mazza. Volo cieco. Mostra altro da qualche parte e' scritto che si e' toccato con qualcuno (brabham),da altre parti che ha fatto da solo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti