rumpen78 6 Inviato 15 Novembre, 2009 io penso che nigel e' un caso atipico della f.1,un fuoriclasse il cui talento ci ha messo molto prima di venire fuori.non e' vero che sia esploso solo con la williams,in realta' gia' nel 1984 con lotus comincio' a venire fuori facendo a volte la prima fila in qualifica,e riuscendo a stare spesso nelle posizioni di testa come a monaco dallas estoril brasile,tutte gare in cui si cominciava a intravedere che mansell potesse finalmente uscire dal ruolo di gregario.la sua progressione e' continuata nel 1985 al fianco di rosberg e soprattutto nel 1986 l'anno in cui solo la sfortuna lo ha privato del mondiale,secondo me meritato contro prost e piquet. comunque mansell e' stato un grande in tutti i sensi e ha dato quello che i tifosi chiedono dalla f.1.forse e' stato l'ultimo cavaliere del rischio anche se senna non scherzava di certo.se c'era prendersi un rischio mansell lo prendeva 9 volte su 10,senna 4 su 10,prost quasi mai.e forse senna era piu' lucido nell'assumersi il rischio di una manovra,mansell piu' generoso e basta.forse e' per questo che mansell ha fatto i sorpassi piu' spettaccolari dell'epoca unite alle pazzie piu' grandi dell'epoca Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 00:33, rumpen78 ha scritto: senna 4 su 10 Mostra altro Beh, io direi che se ne prendeva un po' di pi? (magari anche 6 o 7), altrimenti non avrebbe fatto errori come Monza '88, Interlagos '90 o le qualifiche di Mexico '91. Certamente meno di Mansell, questo ? indubbio. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 15 Novembre, 2009 una gara, o meglio un particolare che tengo sempre in memoria e che purtroppo non trovo in video ? come girasse a Mexico 91, non so cosa gli capit? ma dovette rincorrere Patrese (che vinse davanti a lui) inanellando giri record addirittura inferiori a quelli della qualifica, percorreva le curve in sequenza con due gomme sull'erba, roba da matti o meglio roba da Mansell. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 10:44, gio66 ha scritto: Beh, io direi che se ne prendeva un po' di pi? (magari anche 6 o 7), altrimenti non avrebbe fatto errori come Monza '88, Interlagos '90 o le qualifiche di Mexico '91. Certamente meno di Mansell, questo ? indubbio. Mostra altro quelli di senna erano piu' rischi ragionati,significa che quando decideva di pendersi un rischio era comunque per raggiungere un obbiettivo ben preciso e quindi preventivava un margine di errore per ottenere pero' un risultato. mansell rischiava semplicemente per generosita',per volere annichilire gli avversari e divertire il pubblico,anche quando non ce n'era bisogno. mentre senna rischi inutili non ne ha mai presi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 12:21, Finnish ha scritto: una gara, o meglio un particolare che tengo sempre in memoria e che purtroppo non trovo in video ? come girasse a Mexico 91, non so cosa gli capit? ma dovette rincorrere Patrese (che vinse davanti a lui) inanellando giri record addirittura inferiori a quelli della qualifica, percorreva le curve in sequenza con due gomme sull'erba, roba da matti o meglio roba da Mansell. Mostra altro strana gara ancora mi chiedo come sia arrivato ad accumulare 25 secondi di distacco per poi impazzire e recuperare come una furia 1,5 secondi al giro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 15 Novembre, 2009 (modificato) E' vero, Mexico '91 fu una gara eccezionale, tutti diedero spettacolo, duelli con sorpassi e controsorpassi sin dai primi giri, Alesi che scatta da quarto a secondo, Senna che lo sorpassa, Alesi lo risorpassa e va persino a tentare il sorpasso su Mansell ma Nigel chiude e Alesi va in testacoda precipitando in nona posizione ma poi rimonta fino al quarto posto fino alla rottura della frizione, mentre nel frattempo Patrese è già rinvenuto e ha sorpassato sia Senna che Alesi e addirittura attacca e supera anche Mansell portandosi in testa, una gara entusiasmante che finirà proprio col duello tra i due della Williams. Modificato 15 Novembre, 2009 da sundance76 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 15 Novembre, 2009 (modificato) Il 15/11/2009 Alle 12:21, Finnish ha scritto: una gara, o meglio un particolare che tengo sempre in memoria e che purtroppo non trovo in video è come girasse a Mexico 91, non so cosa gli capitò ma dovette rincorrere Patrese (che vinse davanti a lui) inanellando giri record addirittura inferiori a quelli della qualifica, percorreva le curve in sequenza con due gomme sull'erba, roba da matti o meglio roba da Mansell. Mostra altro Uno dei GP più belli di quella stagione. Mansell fu costretto a rallentare perchè per un certo periodo della gara ebbe problemi di temperatura del motore. Modificato 15 Novembre, 2009 da gio66 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 12:56, gio66 ha scritto: Uno dei GP pi? belli di quella stagione. Mansell fu costretto a rallentare perch? per un certo periodo della gara ebbe problemi di temperatura del motore. Mostra altro si ora ricordo era il periodo in cui poltronieri e zermiani cercavano di indagare in diretta le possibili cause di questi rallentamenti,come senna in brasile quando non cambiava piu' Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Murray Walker 3 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 12:56, gio66 ha scritto: Uno dei GP pi? belli di quella stagione. Mansell fu costretto a rallentare perch? per un certo periodo della gara ebbe problemi di temperatura del motore. Mostra altro gi?, il problema poi per? si ? risolto dato che stacc? Senna (che quando la macchina dell'inglese ebbe i problemi di surriscaldamento lo stava attaccando) e quasi raggiunse Patrese Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 13:06, Murray Walker ha scritto: gi?, il problema poi per? si ? risolto dato che stacc? Senna (che quando la macchina dell'inglese ebbe i problemi di surriscaldamento lo stava attaccando) e quasi raggiunse Patrese Mostra altro una stagione formibadile,il duello mansell e senna era molto piu' avvincente di quello con prost.peccato che la williams sul piu' bello si sia rotta a spa per un cavetto del cambio e abbiano fatto quel pasticcio a estoril altrimenti avremmo visto un duello fino all'ultima gara altra gara fenomenale di mansell fu barcellona e come dimenticarsi a monza quando sorpasso' senna col v12 honda?senza dimenticare il duello che i due fecero in qualifica per aggiudicarsi la pole memorabile... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 13:06, Murray Walker ha scritto: gi?, il problema poi per? si ? risolto dato che stacc? Senna (che quando la macchina dell'inglese ebbe i problemi di surriscaldamento lo stava attaccando) e quasi raggiunse Patrese Mostra altro una stagione formibadile,il duello mansell e senna era molto piu' avvincente di quello con prost.peccato che la williams sul piu' bello si sia rotta a spa per un cavetto del cambio e abbiano fatto quel pasticcio a estoril altrimenti avremmo visto un duello fino all'ultima gara altra gara fenomenale di mansell fu barcellona e come dimenticarsi a monza quando sorpasso' senna col v12 honda?senza dimenticare il duello che i due fecero in qualifica per aggiudicarsi la pole memorabile... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
sundance76 9 Inviato 15 Novembre, 2009 Qui ho caricato un'ottima sintesi della gara (speriamo che duri), il GP inizia dal minuto 4:00, buona visione (spero): Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Mexico '91, quando ogni motore aveva ancora la sua "voce", quando un V12 "cantava" diversamente da un'altro V12... Che brutta cosa la globalizzazione. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Murray Walker 3 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 13:14, rumpen78 ha scritto: una stagione formibadile,il duello mansell e senna era molto piu' avvincente di quello con prost.peccato che la williams sul piu' bello si sia rotta a spa per un cavetto del cambio e abbiano fatto quel pasticcio a estoril altrimenti avremmo visto un duello fino all'ultima gara altra gara fenomenale di mansell fu barcellona e come dimenticarsi a monza quando sorpasso' senna col v12 honda?senza dimenticare il duello che i due fecero in qualifica per aggiudicarsi la pole memorabile... Mostra altro i riassunti ufficiali FIA delle grandi gare di Monza e Barcellona Monza http://www.youtube.com/watch?v=RSy5sFy-pCk Barcellona http://www.youtube.com/watch?v=b8BWpRuAMa0 l'utente che ha postato questi video ha anche quasi tutti i riassunti ufficiali FIA dall'85 al '92, gliene mancano giusto alcuni Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 13:18, gio66 ha scritto: Mexico '91, quando ogni motore aveva ancora la sua "voce", quando un V12 "cantava" diversamente da un'altro V12... Che brutta cosa la globalizzazione. Mostra altro non so quanto costasse all'epoca una stagione con esattezza,pero' so per certo che tarquini porto' alla fondmetal 5 miliardi,una cifra che copriva circa 1/3 del budget totale. forse i team dovrebbero capire che diminuire i costi dipenderebbe a volte da un sano buonsenso piu' che dai regolmenti.dudot ad esempio diceva sempre che la renault certi progetti non poteva affrontarli per non poterne giustificare i costi,e che comunque i loro investimenti dovevano avere dei precisi riscontri sulle auto di serie,sia tecnologimente che commercialmente.mi sembra che questa ragionevolezza sia andata persa con gli anni Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 13:25, Murray Walker ha scritto: i riassunti ufficiali FIA delle grandi gare di Monza e Barcellona Monza http://www.youtube.com/watch?v=RSy5sFy-pCk Barcellona http://www.youtube.com/watch?v=b8BWpRuAMa0 l'utente che ha postato questi video ha anche quasi tutti i riassunti ufficiali FIA dall'85 al '92, gliene mancano giusto alcuni Mostra altro bisogna ricordare la sfida senna mansell in qualifica a monza,giocata tutta l'ora di prove sul filo dei millesimi roba da thriller.la sfida tra i due prosegui in gara con una continua lotta dell'inglese sulla scia del brasiliano,giocata sul filo dei centesimi e di continue staccate al limite. alla fine mansell ebbe quello spunto decisivo dopo lesmo e prese la scia decisiva.anche perche' senna dopo 30 giri per tenere mansell dietro aveva portato le gomme al limite Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 13:29, rumpen78 ha scritto: non so quanto costasse all'epoca una stagione con esattezza,pero' so per certo che tarquini porto' alla fondmetal 5 miliardi,una cifra che copriva circa 1/3 del budget totale. Mostra altro Nel 1992-93, quando la Enervit sponsorizzava la Benetton, un dirigente dell'Enervit mi parl? di un budget complessivo pari a circa 400 miliardi di lire per il team di Briatore. Ricordo che in quegli anni si diceva che i piloti paganti portavano ai piccoli team (Minardi e simili) circa un miliardo a gara. Il 15/11/2009 Alle 13:29, rumpen78 ha scritto: forse i team dovrebbero capire che diminuire i costi dipenderebbe a volte da un sano buonsenso piu' che dai regolmenti.dudot ad esempio diceva sempre che la renault certi progetti non poteva affrontarli per non poterne giustificare i costi,e che comunque i loro investimenti dovevano avere dei precisi riscontri sulle auto di serie,sia tecnologimente che commercialmente.mi sembra che questa ragionevolezza sia andata persa con gli anni Mostra altro La Renault, in passato, ? stata coerente con questa filosofia anche perch? ? ancora un'azienda a partecipazione statale (circa il 15%) e proprio per questo credo che non tarder? molto ad abbandonare la F1. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 13:44, gio66 ha scritto: Nel 1992-93, quando la Enervit sponsorizzava la Benetton, un dirigente dell'Enervit mi parl? di un budget complessivo pari a circa 400 miliardi di lire per il team di Briatore. Ricordo che in quegli anni si diceva che i piloti paganti portavano ai piccoli team (Minardi e simili) circa un miliardo a gara. La Renault, in passato, ? stata coerente con questa filosofia anche perch? ? ancora un'azienda a partecipazione statale (circa il 15%) e proprio per questo credo che non tarder? molto ad abbandonare la F1. Mostra altro 400 miliardi per benetton?eppure guarda che ad inizio 95' la benetton dichiaro' uffcialmente un budget di 100 milardi di cui 1/5 avrebbero coperto l'ingaggio di schumacher Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 13:47, rumpen78 ha scritto: 400 miliardi per benetton? Mostra altro E' quanto mi disse il signor Nannini della Also Enervit che veniva spesso in officina da noi. Sgranai gli occhi anch'io quando me lo disse. Se poi fosse vero non lo posso sapere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 15 Novembre, 2009 Il 15/11/2009 Alle 14:14, gio66 ha scritto: E' quanto mi disse il signor Nannini della Also Enervit che veniva spesso in officina da noi. Sgranai gli occhi anch'io quando me lo disse. Se poi fosse vero non lo posso sapere. Mostra altro si non lo metto in dubbio,pero' ero convinto che nel 92 93 le cifre fossero molto piu' basse.mi ricordo che alla presentazione della benetton 95' si parlo di budget ufficiale di 100 miliardi perche' 400 miliardi nel 92' sarebbe una cifra come quelle di oggi...oppure i budget ufficiali sono sottodimensionati pernon far capire quanto denaro gira in realta' in f.1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti