Vai al contenuto
L.Costigan

Lega Alternativa. E' realistico parlarne?

Post raccomandati

Chi sarebbe la persona che ha sputato sui 113 milioni? Io non vedo. Sia io che kimisanton dicevamo una cosa diversa. Ma sarai d'accordo con me che eventualmente 130M sono meglio di 113 o 150M sono meglio di 100...

Ovviamente sono anche d'accordo sul tuo post ci mancherebbe (anche se forse il termine manna dal cielo mi sembra un po' esagerato visto che tra un po' sparisce pure il bonus e i regolamenti di recente sono sempre studiati per favorire qualcun altro).

Per il futuro prossimo, dicono che alla nuova tornata di rinnovi contratti per le tv/paytv etc la torta dei diritti televisivi diventerà parecchio più stretta (non so di quanto). Vediamo cosa succede, anche perchè ora la baracca sta migrando verso una gestione peggiore o migliore, non sappiamo come andrà. (Potrebbe anche essere l'inizio di una era d'oro mai vista prima, sia come bellezza dello spettacolo ma anche come ritorno economico o al contrario si rimpiangerà Ecclestone nei secoli dei secoli)

Da un altro lato, considerando solo le conseguenze sportive e non economiche, io sono tra quelli che pensa proprio che la Ferrari senza bonus (più che altro lo definirei "anestetico") sarebbe più attiva e combattiva (anche dal punto di vista politico/regolamentare) e penso che pure tu sia d'accordo su questo, se non ho capito male la tua posizione.

 

Modificato da Pneumatico Usurato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 08/11/2016 Alle 19:54, biuspeed ha scritto:

 

  Il 06/11/2016 Alle 20:51, Graga ha scritto:

La Ferrari deve ricostruire il suo peso politico di fronte a questa federazione del c.zzo anche a costo di uscire proprio dal baraccone, forse a quel punto la fia potrebbe rendersi conto che se oggi la formula 1 sta morendo, senza la Ferrari e' già morta e allora addio spettatori e diritti quindi addio soldi ...pensate che un campionato senza la rossa sarebbe seguito? Io penso molto poco......forse mi sbaglio, però così non si può continuare

Mostra altro  

Secondo me sono proprio questi discorsi che hanno portato a questa situazione.

La f1 non può essere ostaggio della ferrari e di nessuno in generale. La f1 deve dettare regole precise e un programma serio a medio lungo termine affinchè tutti possano guadagnare con un campionato in salute.

Invece queste pagliacciate politiche trasformano tutto in una cosa tipo parlamento italiano 2.0 e se andiamo ben a vedere anche la ferrari ha votato le peggio schifezze nei cambi di regolamento.

 

 

Mostra altro  

 

Credo che qui nessuno voglia una F1 o un eventuale campionato alternativo con una Ferrari che detta regole e punizioni da dittatrice della serie, non credo fosse questo il concetto che Graga volesse esprimere.

In realtà credo si riferisse ad una situazione (reale) in cui la Ferrari non ha più la più piccola parvenza di peso politico, una situazione in cui non vi è assolutamente equità nelle decisioni, in cui vi è una Ferrari, team storico, nato insieme alla creazione del campionato del mondo, alla quale vengono messi i piedi in testa a vantaggio (ad esempio) di una squadra di lattine di bibite che partecipa al campionato del mondo da vantieri, che annovera titoli costruttori (poi costruttori di? lattine? neanche un motore sanno farsi, per quanto mi riguarda hanno vinto dei titoli piloti e dei "titoli Newey" ) e di piloti in numero neanche minimamente paragonabile a quello di team come Ferrari e McLaren.

Proprio perché non vi è affatto un campionato in salute ( e come giustamente dici anche per colpa di decisioni scellerate da parte dei vertici della Ferrari) vi è la necessità di tornare a far pace con il cervello, tornare con i piedi per terra, rendersi conto delle ca**ate fatte in passato e cercare di tornare ad avere quella giusta dose di peso politico che non significa comandare da sovrani, ma solo farsi rispettare come team storico e di massima esperienza nella massima formula.

Poi è ovvio che quando c'è da pagare o scontare tutte le sanzioni di questo mondo, se giuste, è corretto che la stessa legge valga per la Ferrari, come per la Manor.

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma nessuno mette i piedi in testa realmente alla Ferrari. A meno che non insistiamo con questo episodio di Vettel etc che mi sembra esagerato; c'è gente che ha perso titoli mondiali per via dei giudici di gara.

Bisogna chiarirsi se a noi interessa la Ferrari o la Formula 1. A me sembra che troppo spesso uno segua la Ferrari e di conseguenza la f1 che però deve stare alla Ferrari perchè altrimenti non esiste.

Io seguo la F1 all'interno della quale c'è la Ferrari...

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 10/11/2016 Alle 15:08, biuspeed ha scritto:

Ma nessuno mette i piedi in testa realmente alla Ferrari. A meno che non insistiamo con questo episodio di Vettel etc che mi sembra esagerato; c'è gente che ha perso titoli mondiali per via dei giudici di gara.

Bisogna chiarirsi se a noi interessa la Ferrari o la Formula 1. A me sembra che troppo spesso uno segua la Ferrari e di conseguenza la f1 che però deve stare alla Ferrari perchè altrimenti non esiste.

Io seguo la F1 all'interno della quale c'è la Ferrari...

 

 

 

Mostra altro  

 

+1

Il problema vero, almeno in italia, è questo.

Il pubblico segue un nome, un marchio, un pò come nelle moto con Rossi, non uno sport motoristico.

Quando da fine anni 90 alla prima metà dei 2000 a dominare era la Ferrari, spesso grazie ad un rapporto privilegiato con il gommista, e le gare si consumavano senza un sorpasso conoscendo, esattamente come oggi, il nome del vincitore prima della partenza del GP, si stava meglio? Non mi sembra, ricordo un periodo assolutamente soporifero, con regolamenti che cambiavano, come oggi, una gara si ed una anche, per fermare ora questo ed ora quel comportamento (es. partenze a zig zag di Schumacher).

 

Probabilmente oggi mancano personaggi carismatici alla guida, lotte epiche come quella tra Prost e Senna, ma quelle erano le eccezioni, la F1 è sempre stata politica e dominio di un team, che si chiamasse Williams, Ferrari o Mclaren.

 

Quando sento parlare di peso politico inesistente di un team mi viene il latte alle balle, vincono i piu bravi ed i piu furbi, da sempre, e lo è stata, per un lunghissimo periodo, anche la ferrari, piu brava e furba.

La redbull non è stata aiutata in nulla, semplicemente facevano delle macchine di gran lunga migliori di tutti gli altri, e vincevano.

Bisogna far vincere la ferrari a tavolino perchè era presente al primo mondiale di f1 e mandare a casa i bibitari, per far contenti gli italiani che accendono la tv?

Cosa vorrebbe dire "far valere il peso politico della ferrari", se non far pressione per avere regole ad hoc per farla vincere? Sarebbe questa la f1 che vorremmo?

bah(milton)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

che la ferrari negli ultimi anni non abbia più il peso politico del passato è sotto gli occhi di tutti.

 

mercedes e rb dominano al momento, basta vedere il nuovo regolamento che è stato abilmente manovrato proprio dai bibitari.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 10/11/2016 Alle 16:15, effe ha scritto:

Quando da fine anni 90 ... a dominare era la Ferrari

Mostra altro  

Mondiali a raffica nella fine degli anni 90 la Ferrari...

 

  Il 10/11/2016 Alle 16:15, effe ha scritto:

con regolamenti che cambiavano, come oggi, una gara si ed una anche, per fermare ora questo ed ora quel comportamento

Mostra altro  

In quegli anni cambiavano a raffica i regolamenti tecnici, per provare a fermare il dominio, finché non ci sono riusciti nel 2005. Oggi si potrebbero quasi schierare vetture 2014 e non avere problemi regolamentari...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

nel 99 non avevano gia la macchina migliore?

Comunque ripeto, il peso politico è l'arma invocata da quelli che sono consapevoli di non farcela, e che gli altri sono piu bravi.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Diciamo anche che se hai una posizione di forza e decidi di buttarla tranquillamente al vento la colpa non è proprio proprio degli altri, anzi...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 10/11/2016 Alle 15:08, biuspeed ha scritto:

Ma nessuno mette i piedi in testa realmente alla Ferrari. A meno che non insistiamo con questo episodio di Vettel etc che mi sembra esagerato; c'è gente che ha perso titoli mondiali per via dei giudici di gara.

Bisogna chiarirsi se a noi interessa la Ferrari o la Formula 1. A me sembra che troppo spesso uno segua la Ferrari e di conseguenza la f1 che però deve stare alla Ferrari perchè altrimenti non esiste.

Io seguo la F1 all'interno della quale c'è la Ferrari...

 

Mostra altro  

Che nessuno metta i piedi in testa alla Ferrari è una cosa opinabile, negli ultimi anni la federazione ha fatto ciò che ha voluto con la Ferrari, in diversi episodi controversi, non solo con questo ultimo di Vettel.

Dimmi chi sarebbe questa gente che ha perso i mondiali per via dei giudici di gara...

Inoltre nessuno ha mai detto che si segue la formula 1 solo per la Ferrari, ma se credi che senza la Ferrari la F1 avrebbe lo stesso appeal di prima, secondo me, fai un grande errore di valutazione.

Inoltre sembra ti sia scivolato addosso il resto del mio discorso, non è solo opinione mia che la Ferrari abbia perso tutto il peso politico e che sia alla mercé del volere di altri grossi costruttori, che attraverso l'esercizio del loro peso politico ottengono vantaggi regolamentari e vengono altresì graziati quando infrangono gli stessi regolamenti in modo a dir poco scandaloso.

Non per fare sempre gli stessi esempi, ma pare che abbiate la memoria corta e tendiate a rimuovere determinati episodi a dir poco scandalosi sui quali, trattandosi del team Mercedes, ad esempio, la FIA invece di punire in modo ESEMPLARE è intervenuta a mo' di birra e salsiccia. E mi riferisco ai 1000 km di test illegali che hanno reso ridicolo il mondo della formula 1.

Ora credi che se fosse stata beccata la Ferrari a far una cosa del genere sarebbe andata nello stesso modo? Forse diversi, ma diversi anni fa, in quel frangente invece sarebbe stata punita in modo impeccabile. Ora, esiste un regolamento, come esistono infrazioni chiare, devono esistere provvedimenti chiari e ben definiti. Non che ci si alza la mattina e si decide di punire uno togliendo la caramella ai giovani piloti del team e un altro lo si punisce magari escludendolo dal campionato, sulla stessa infrazione.

Questo per dire che i provvedimenti non si possono stabilire a infrazione avvenuta, vanno stabiliti PRIMA.

Invece la FIA ha dimostrato diverse volte non solo di essere stata colta impreparata, ma anche di applicare 2 metri e 2 misure nel caso, ad esempio, della stessa infrazione da parte di 2 piloti diversi.

E questo sai perché avviene? Anche a causa di qualcosa che si chiama "peso politico", che questo piaccia o non piaccia, non è possibile che ci sia disparità di trattamento o non applicazione delle sanzioni solo perché un team ha più peso politico rispetto ad un altro. Se la Ferrari vuole equità il peso politico lo deve tornare a riavere, non per avere trattamenti di favore, ma per avere garanzia di giustizia ed equità.

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 10/11/2016 Alle 16:33, effe ha scritto:

nel 99 non avevano gia la macchina migliore?

Comunque ripeto, il peso politico è l'arma invocata da quelli che sono consapevoli di non farcela, e che gli altri sono piu bravi.

 

Mostra altro  

 

ah stai dicendo che squadre come mercedes o rb, che oggi dominando la politica in f1 e hanno vinto dal 2010 ad oggi i titoli, sono consapevoli di non farcela.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 10/11/2016 Alle 16:15, effe ha scritto:

 

  Il 10/11/2016 Alle 15:08, biuspeed ha scritto:

 

Ma nessuno mette i piedi in testa realmente alla Ferrari. A meno che non insistiamo con questo episodio di Vettel etc che mi sembra esagerato; c'è gente che ha perso titoli mondiali per via dei giudici di gara.

Bisogna chiarirsi se a noi interessa la Ferrari o la Formula 1. A me sembra che troppo spesso uno segua la Ferrari e di conseguenza la f1 che però deve stare alla Ferrari perchè altrimenti non esiste.

Io seguo la F1 all'interno della quale c'è la Ferrari...

 

 

 

Mostra altro  

+1

Il problema vero, almeno in italia, è questo.

Il pubblico segue un nome, un marchio, un pò come nelle moto con Rossi, non uno sport motoristico.

Quando da fine anni 90 alla prima metà dei 2000 a dominare era la Ferrari, spesso grazie ad un rapporto privilegiato con il gommista, e le gare si consumavano senza un sorpasso conoscendo, esattamente come oggi, il nome del vincitore prima della partenza del GP, si stava meglio? Non mi sembra, ricordo un periodo assolutamente soporifero, con regolamenti che cambiavano, come oggi, una gara si ed una anche, per fermare ora questo ed ora quel comportamento (es. partenze a zig zag di Schumacher).

 

Probabilmente oggi mancano personaggi carismatici alla guida, lotte epiche come quella tra Prost e Senna, ma quelle erano le eccezioni, la F1 è sempre stata politica e dominio di un team, che si chiamasse Williams, Ferrari o Mclaren.

 

Quando sento parlare di peso politico inesistente di un team mi viene il latte alle balle, vincono i piu bravi ed i piu furbi, da sempre, e lo è stata, per un lunghissimo periodo, anche la ferrari, piu brava e furba.

La redbull non è stata aiutata in nulla, semplicemente facevano delle macchine di gran lunga migliori di tutti gli altri, e vincevano.

Bisogna far vincere la ferrari a tavolino perchè era presente al primo mondiale di f1 e mandare a casa i bibitari, per far contenti gli italiani che accendono la tv?

Cosa vorrebbe dire "far valere il peso politico della ferrari", se non far pressione per avere regole ad hoc per farla vincere? Sarebbe questa la f1 che vorremmo?

bah(milton)

Mostra altro  

E questo è il secondo problema del tifo all'italiana, discorsi carichi di pregiudizio e, a quanto pare, rancore, riferiti ad un team che prima della partenza del proprio beniamino/divinità si giudicava diversamente e anche probabilmente tifava e ora lo si denigra facendo del qualunquismo facile facile, in cui, per altro, si afferma che il peso politico in F1 non esiste e non influisce.

Si, forse solo quando affermavi che la RedBull doveva per DIRITTO, poter usare una power unit Ferrari aggiornata.

 

Anche perché tu sei lontano da discorsi di tifo e non segui alcun nome in particolare.

Modificato da Kimired

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per me le squadre, i marchi, non contano nulla.

Io mi ricordo quel che facevano in pista Mansell, Senna, Prost, e prima di loro, ma non posso parlare esattamene di ricordi, Ronnie o Gilles, come oggi mi godo le prestazioni di Alonso e ieri l'attacco al bus stop di spa con Montoya.

Quello che guidavano, a me, non cambiava e non cambia nulla. Mai tifato Ferrari, tifo Alonso, che guidi per la Sauber o per la Mercedes.

Chiaro che oggi spero che la Mclaren metta in pista una macchina decente, e così ieri la Ferrari, ma solo perchè spero che il pilota abbia i mezzi per dimostrare quanto vale e farmi divertire, non per le squadre, di cui mi frega meno di zero.

Se Senna, o Gilles, avessero fatto quel che hanno fatto guidando una monoposto che si chiamava infinity, o goldone tonante, a me non sarebbe cambiato nulla rispetto a Mclaren e Ferrari.

Per cui, se permetti e permettete, quando sento parlare di diritto di veto o peso politico, mi si screpolano le palle.

Ne piu e ne meno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nessuno dice che il peso politico non esista o che la f1 senza ferrari andrebbe bene. Io dico solo che continuando con questo andazzo le cose non cambieranno mai.

Spero che gli americani utilizzino il buono del loro approccio e modo di vedere le corse (che non è tutto positivo a priori però)

Ripeto o si fa una modifica strutturale per il futuro e ben chiara o queste situazioni ci saranno sempre. La f1 deve essere la priorità ma con regole chiare e giuste per tutti...non la mercedes,la ferrari,la redbull o la coloni.

Il paragone con il motocilclismo è difficile perchè Rossi ha portato tantissimi soldi e notorietà oltre a un tifo planetario.

Già Biaggi però nel suo piccolo tirava seguito, in Italia, prima di lui.

La f1 invece (non esiste solo l'italia) stava messa bene anche con Prost e Senna (che fecero il boom mediatico) su una mclaren o la ferrari che non vinceva da 21 anni...anzi creava seguito il "digiuno".

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Appunto, visto che il peso politico in un mondo carico di interessi economici e commerciali come quello della formula 1 esiste eccome, alla fine, si torna al discorso che facciamo noi. Per non farsi mettere i piedi in testa o per non vedersi presa in giro da una federazione che applica una condotta reverenziale nei confronti di alcuni poteri divenuti forti, è necessario riacquisire il peso politico che nel corso degli anni (e indiscutibilmente anche per le ca**ate accettate dai vertici della Ferrari degli ultimi anni, che spesso si sono inchinati ad angolo di 90° al volere di una Federazione influenzata da atri costruttori), è andato via via attenuandosi fino ad essere perso del tutto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A sto punto possono prendersi De Mita al posto di Arrivabene, lo vedo ancora arzillo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Toh. Avete letto cosa ha detto Marchionne sulla Ferrari e la Formula E?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Giustamente, non credo mi piacerebbe vedere una Ferrari con telaio interamente Spark/Dallara..
E comunque non si tratta di una f1 alternativa, ma proprio di altra categoria

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 10/11/2016 Alle 15:08, biuspeed ha scritto:

Ma nessuno mette i piedi in testa realmente alla Ferrari. A meno che non insistiamo con questo episodio di Vettel etc che mi sembra esagerato; c'è gente che ha perso titoli mondiali per via dei giudici di gara.

Bisogna chiarirsi se a noi interessa la Ferrari o la Formula 1. A me sembra che troppo spesso uno segua la Ferrari e di conseguenza la f1 che però deve stare alla Ferrari perchè altrimenti non esiste.

Io seguo la F1 all'interno della quale c'è la Ferrari...

 

 

 

Mostra altro  

 

Scusami, non ho voglia di far mente locale e non me ne ricordo. A chi ti riferisci?

 

  Il 10/11/2016 Alle 16:33, effe ha scritto:

nel 99 non avevano gia la macchina migliore?

...

 

Mostra altro  

 

La mia memoria dice non sempre.

Modificato da crucco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 10/11/2016 Alle 23:09, biuspeed ha scritto:

...

Il paragone con il motocilclismo è difficile perchè Rossi ha portato tantissimi soldi e notorietà oltre a un tifo planetario.

Già Biaggi però nel suo piccolo tirava seguito, in Italia, prima di lui.

La f1 invece (non esiste solo l'italia) stava messa bene anche con Prost e Senna (che fecero il boom mediatico) su una mclaren o la ferrari che non vinceva da 21 anni...anzi creava seguito il "digiuno".

Mostra altro  

 

Non limitiamo il discorso all'italia però. Io ricordo che Biaggi tirava (finchè non ha incontrato Rossi...). Però ricordo ancora la classe 500 con Dohhan, Schwantz, Rainey, Mamola, Lawson, Gardner, Uncin, Lucchinelli, Roberts, Spencer, Sheen, Agostini.

 

Nei miei ricordi di bambino (che prima preferiva le 2 alle 4 ruote) la 500 ha sempre tirato... con Spencer scoprii anche la 250, poi terreno di successo degli italiani. Ma avevo già spostato i miei occhi sulla F1, per cui i ricordi si affievoliscono...

 

Ammetto che spesso queste considerazioni sono decisamente personali.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×