Vai al contenuto
Ruberekus

Incidente di Alonso ai test di Barcellona

Post raccomandati

Bah comunque questa storia diventa sempre più ridicola...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Può essere effe....che non abbia assorbito l'energia...sembra impossibile d'accettare perchè queste macchine sembrano immuni ma non è del tutto così...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Infatti quello che dico è che il giro è quello, ma Vettel non era, come sembrava in un primo momento a pochi metri per poter capire quello che è successo

 

bhe dipende, lui dice che stava andando piano, quindi magari ha rallentato più avanti e lui si era avvicinato, cmq l'impatto per me è arrivato a non più di 100 km/h visti i danni

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Spa davvero abbiamo capito tutti quello che dici non c'è bisogno di ripeterlo mille volte.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Con un pilota in ospedale non c'è nulla di ridicolo.

Il problema è capire cosa non ci viene detto, se c'è qualcosa che non ci viene detto.

Se la Mclaren avesse avuto una problematico di natura elettrica da portare a conseguenze del genere dubito che lo direbbero, perchp metterebbero a rischio la partecipazione stessa al campionato, con decine di milioni di euro buttati.

Potrebbe però anche essere stata una forte folata di vento che ha portato a muro fernando, in una collisione che tutti danno per poca cosa, ma che con l'angolo sbagliato in una posizione dove il colpo difficilmente puo essere assorbito (muro+fianco della macchina) potrebbe causare danni piu seri di quelli che, semplicisticamente, escludiamo.

Oppure potrebbe essere stato un problema del pilota magari gia debilitato da un influenza, e poco pronto a reagire ad un evento inaspettato, come la folata di vento.

In ogni caso, sia come sia, molte cose non si spiegano, ma di ridicolo non c'è nulla

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

eh ok...però è davvero misteriosa sta cosa..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Va poi detto che molti pensanso a complotti per coprire squadra o pilota, ma in realtà, semplicemente, mancano le riprese della cameracar.

Senza quelle gran parte degli incidenti visti negli ultimi anni sarebbero avvolti nel mistero ed accusati di essere stati coperti

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

quelli che parlano di incidente brutto ma perpendicolare... io in quasi 20 anni che seguo la f1 non ho mai visto incidenti così molto forti ma che lasciano l'auto quasi integra e provocano uno shock tanto forte a un pilota da lasciarlo svenuto.

Modificato da Beyond

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Qua c'è chi dice che negli impatti laterali la vettura rimane integra...ma stiamo scherzando? Andatevi a vedere la simtek di Ratzemberger come era ridotta sulla fiancata

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io spero che sia davvero stata una forte folata di vento....un downbrust a terra.... e che Alonso abbia solo i danni dell'urto con il muro.Perche se fosse un problema di salute del pilota non transitorio potrebbe ripresentarsi.......come anche un problema tecnico dell'auto.....se fosse........e dato che in pista a Melbourne ci aranno altri 17 piloti.....compreso Button..certe cose e'meglio risolverle o chiarirle prima...........non dopo un altro incidente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Roland è finito dritto contro il muro a 300 all'ora con una macchina che si sarebbe sbriciolata anche a 50 all'ora.

E comunque non ci è finito di piatto, ma dritto

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Roland è finito dritto contro il muro a 300 all'ora con una macchina che si sarebbe sbriciolata anche a 50 all'ora.

E comunque non ci è finito di piatto, ma dritto

ah si? e perchè era la fiancata ad essere frantumata fino a lasciare esposto il motore?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La giornata era effettivamente molto ventosa, ma considerando che il vento è una cosa che può esserci sempre, da ogni direzione con le macchine orientate a 360° lungo il circuito, se gli ingegneri McLaren avessero progettato una macchina che vola via per una semplice folata sarebbero da decapitare istantaneamente (e a Woking hanno licenziato molto meno). Forse però il vento è bastato solo per far sbandare quel tanto necessario a oltrepassare la linea di pista un poco e perdere aderenza.
Cosa ne pensate di questa ricostruzione?

https://www.youtube.com/watch?v=igIvPDDyRAA

Comunque i gemiti ci sono stati DOPO l'impatto. E dopo una decelerazione così brusca non mi stupiscono.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

perchè un urto di quel genere non si risolve con un unico punto, è l'auto è rimbalzata tanto da proseguire poi nella sua macabra corsa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

se l'impatto non è riuscito a sbriciolare il carbonio delle sospensioni significa che poi tanta energia l'impatto non l'aveva... il resto sono ca...te

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Con un pilota in ospedale non c'è nulla di ridicolo.

Il problema è capire cosa non ci viene detto, se c'è qualcosa che non ci viene detto.

Se la Mclaren avesse avuto una problematico di natura elettrica da portare a conseguenze del genere dubito che lo direbbero, perchp metterebbero a rischio la partecipazione stessa al campionato, con decine di milioni di euro buttati.

Potrebbe però anche essere stata una forte folata di vento che ha portato a muro fernando, in una collisione che tutti danno per poca cosa, ma che con l'angolo sbagliato in una posizione dove il colpo difficilmente puo essere assorbito (muro+fianco della macchina) potrebbe causare danni piu seri di quelli che, semplicisticamente, escludiamo.

Oppure potrebbe essere stato un problema del pilota magari gia debilitato da un influenza, e poco pronto a reagire ad un evento inaspettato, come la folata di vento.

In ogni caso, sia come sia, molte cose non si spiegano, ma di ridicolo non c'è nulla

 

Ma Button, non dice niente?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E tu a tutte queste certezze sei arrivato guardando due foto da angolazioni poco agevoli e leggendo il web?

 

Io almeno di certezze non ne ho riguardo a dinamica e cause

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Scoop...nuove regole per la stagione 2015...si attueranno i regolamenti presi dalle competizioni della coppa america mono scafo....si potrà correre il gp solo in ub range di vento dai 5 ai 15 nodi...se il rettifilo presenta vento frontale le monoposto dovranno salire a zig zag...se il vento è a favore invece potranno mantenere una linea rettilinea...il tracciato verrà via via adeguato facendolo ruotare in base al vento per non avere aria laterale...le curve quindi saranno sostituite da boe via via posizionate (i team verranno avvisati con info sui monitor della posizione gps di esse) ..... :yes: :hihi: :parting2: :clapping:

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

Ma Button, non dice niente?

 

 

Al momento no.

Comunque neanche Hill e Coultard dissero niente e salirono in macchina.

Non è che il silenzio di Jens sia la prova di chissà cosa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E tu a tutte queste certezze sei arrivato guardando due foto da angolazioni poco agevoli e leggendo il web?

 

Io almeno di certezze non ne ho riguardo a dinamica e cause

A dir la verità sono giusto reduce da una prova di impatto su una struttura di assorbimento laterale in materiale composito. E ti assicuro che si deformano già con forze di impatto relativamente modeste

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×