KimiSanton 4727 Inviato 9 Dicembre, 2015 Stanno prendendo la via di GP2 e GP3. Dei monomarca. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Massimo 112 Inviato 22 Dicembre, 2015 Manca poco ai primi test: ci divertiremo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 23 Dicembre, 2015 Il motomondiale era bello proprio perchè l'interesse tra le tre classi (125, 250 e 500) variava a seconda delle stagioni. Ai tempi del dominio Doohan, la categoria più bella era la 250 con i grandi duelli anni '90 tra Biaggi, Waldmann, Harada e Capirossi. La 125 era sempre spettacolare con vecchi volponi come Cecchinello, Sakata e Giansanti e giovani in ascesa come Rossi e Melandri. Ai tempi, la gente conosceva i campioncini delle categorie minori.Quando la Dorna volle fare il botto con la motoGP, ricordo che Ezpeleta parlò con Ecclestone, il quale (forte delle esperienze con mondiale turismo, rally e gruppo C) gli disse che la categoria top deve essere una sola ed irraggiunbile, esclusiva. Così arrivò il divieto agli over27 per la 125 come se le 36 moto in pista non consentissero di concedere spazio ai giovani. Il risultato? negli ultimi anni della 125 si girava più piano di vari secondi rispetto ai tempi di Lorenzo e Dovizioso. Il motivo? Il livello era precipitato. Con la moto2 si scelse la strada di un monomotore CBR depotenziato. Il risultato? Prototipi più lenti della supersport e una moto "facile". Poi sono venute fuori le castrazioni alle gare delle cateogorie minori in caso di pioggia, il paddock diviso (poi abolito per emorragia di sponsor).Il motomondiale era perfetto. Andava bene per tutti ed era divertente. Di sicuro non si poteva dire che non si guadagnava abbastanza. In pochi anni è stato reso uno schifo scimiottando i peggiori aspetti della F1.Con la SBK, la Dorna sta facendo la stessa cosa. Non si sa più a che ora partono le gare, la stock 1000 si corre nel tardo pomeriggio ad autodromo vuoto (sarebbe come fare gara 2 di GP2 dopo la F1!) per non parlare del monomarca Honda dove in pratica si corre senza commissari in pista. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Massimo 112 Inviato 25 Dicembre, 2015 Purtroppo devo darti ragione. Venderei casa per vedere un campionato della MotoGP senza traction control Auguroni a tutte le saponette roventi della board Motomondiale Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 25 Dicembre, 2015 Tanti auguri a te caro Max e a tutti gli altri Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Massimo 112 Inviato 28 Dicembre, 2015 Tanti auguri a te caro Max e a tutti gli altri Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 27 Settembre, 2018 Uppo questo topic perchè dopo tre anni di amarezze dovute al clima velenoso di quel fine 2015, mi sono riguardato il GP di Australia del 2015 con tanto di cronologici, intertempi, velocità massime e tutti i dati che ci sono nella base di dati del sito ufficiale.Detto questo, è chiaro che nei giri 6, 12 e 21 Marquez rallenta per farsi raggiungere da Rossi e bloccarlo, così come è vero che in mezzo a quei giri ha tirato in modo costante. Strano invece quanto succede alla fine perchè dopo tre giri tirati, torna a rallentare Rossi al giro 25 ma in mezzo ci si infila pure Iannone. A quel punto non riesco a capire le intenzioni perchè Iannone va lungo alla prima curva (si scompone, non come Marquez che nei giri 6 e 12 allarga e rallenta senza problemi). Se Iannone non avesse sbagliato, chissà se prendevano Lorenzo? Oppure lo prendevano e Lorenzo veniva superato da tutti?Strano ancora che Lorenzo è comodo primo e fa l'ultimo giro a spasso. Fino al tornantino ha la vittoria in pugno, poi fa due curve al rallentatore. Marquez fa il giro della vita, lo passa e segna pure il giro veloce. Motivo? Voleva comunque vincere ma assicurarsi che Rossi fosse dietro a Lorenzo? Si è visto Lorenzo così vicino che lo ha superato lo stesso? Forse per non far capire le sue vere intenzioni? Nel suo machiavellico piano, nel 12 giro fa pure il segno con la mano a Rossi e Iannone per allinearsi e andare a caccia di Lorenzo.Direi che non saprei giudicare alla perfezione. In ogni caso Rossi in conferenza stampa ha giocato con il fuoco. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 27 Settembre, 2018 Non ricordo tutti i giri di quella gara ma sei sicuro di aver tenuto conto del fatto che due piloti in bagarre rallentano sempre il ritmo? Domenica è stato evidente, quando Marc e dovi battagliavano, le Suzuki recuperavano. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
maxilrosso 1477 Inviato 27 Settembre, 2018 Up da top poster Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 28 Settembre, 2018 Non ricordo tutti i giri di quella gara ma sei sicuro di aver tenuto conto del fatto che due piloti in bagarre rallentano sempre il ritmo? Domenica è stato evidente, quando Marc e dovi battagliavano, le Suzuki recuperavano. Non mi sono limitato a vedere la gara con i soli tempi sul giro ma pure con i parziali per capire dove Marquez rallentava. Posso assicurare che nei giri 6 e 12 allarga alla prima curva e perde tempo in tutto il giro. Qualcosa di simile ma meno evidente lo fa al giro 21. Invece nel 25 replica come nel 21 ma perde di più perchè di mezzi ci si mette Iannone. Dal giorno delle dichiarazioni in conferenza a Sepang di Rossi, pensavo che fossero stupidaggini invetate da Uccio. Non ho mai voluto riguardare la gara perchè quel finale al veleno della stagione fu bruttissimo. Ora l'ho rivista con i tempi in mano e mi verrebbe da dare ragione a Rossi nei contenuti, ma secondo me ha comunque sbagliato a sputtanarlo davanti a tutti. E' stata una dichiarazione di guerra e la guerra l'ha avuta. In ogni caso gli ultimi tre giri sono strani proprio perchè Lorenzo è staccatissimo e fa l'ultimo giro a spasso (un secondo più lento del giro prima), Iannone sbaglia e senza l'errore Marquez non vinceva. Quindi non riesco a capire le vere intenzioni di Marquez. Riguardatevi la gara come ho fatto io e provate a capire. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1049 Inviato 29 Settembre, 2018 Probabilmente era tutto pianificato, tutto scritturato stile WWE, fra Marquez, Lorenzo e Rossi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 29 Settembre, 2018 Se qualcuno trova la gara su Youtube potrebbe gentilmente postarla? la cercherò stasera ma, di solito, quando cerco una gara, trovo tutte le altre. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1673 Inviato 29 Settembre, 2018 Mamma mia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Venzo 824 Inviato 1 Ottobre, 2018 Basta rivedere la gara con i tempi in mano. E' tutto terribilimente palese. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2123 Inviato 1 Ottobre, 2018 Basta rivedere la gara con i tempi in mano. E' tutto terribilimente palese. Secondo me è quasi palese ma non del tutto. Negli ultimi giri è difficile capire cosa voglia fare Marquez e perchè supera Lorenzo se invece voleva fargli vincere il titolo. Soprattutto perchè senza l'ultimo giro da lumaca di Lorenzo e l'errore di Iannone, Marquez non vinceva. In ogni caso non c'è nulla di scorretto in quanto ha fatto. Rossi l'ha fatto in modo spuderato con Lorenzo nel 2010. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti