Pneumatico Usurato 376 Inviato 14 Settembre, 2015 (modificato) sì ma non hai affatto difeso bene la tua posizione, non basta dire che sono marchi storici da sempre in contrapposizione e tutto finisce lì. Non vuol dire niente, se non nel "cuore" di tifoso di questo sport, che giustamente hai. Ma i soldi sono soldi. Aspetta che finiscono i soldi e dovessero ritrovarsi a non potersi pagare gli alberghi tipo Lotus e Sauber e poi vedrai quanto gliene frega della storia. Io ho fatto esempi misti, ma mica presi a caso: sono un set di scelte contraddittorie sia per motivi di immagine, che motivi di odio "storico", che di coerenza, che sono anche costati un sacco di soldi (passare da Risc a x86), legati però sempre dallo stesso movente: necessità (di soldi o di fare dei cambiamenti che portino soldi). Per necessità probabilmente avremo anche la Ferrari-Mercedes nel 2050, o viceversa Mercedes-Ferrari. Quando una delle due famiglie di gruppi avrà fagocitato anzi cannibalizzato finanziariamente l'altro. Modificato 14 Settembre, 2015 da Pneumatico Usurato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1662 Inviato 14 Settembre, 2015 (modificato) sì ma non hai affatto difeso bene la tua posizione, non basta dire che sono marchi storici da sempre in contrapposizione e tutto finisce lì. Non vuol dire niente, se non nel "cuore" di tifoso di questo sport, che giustamente hai. Ma i soldi sono soldi. Aspetta che finiscono i soldi e dovessero ritrovarsi a non potersi pagare gli alberghi tipo Lotus e Sauber e poi vedrai quanto gliene frega della storia. Io ho fatto esempi misti, ma mica presi a caso: sono un set di scelte contraddittorie sia per motivi di immagine, che motivi di odio "storico", che di coerenza, che sono anche costati un sacco di soldi (passare da Risc a x86), legati però sempre dallo stesso movente: necessità (di soldi). Per necessità probabilmente avremo anche la Ferrari-Mercedes nel 2050, o viceversa Mercedes-Ferrari. Quando una delle due famiglie di gruppi avrà fagocitato anzi cannibalizzato finanziariamente l'altro. Forse mi sono spiegato male. Non ho difeso la mia posizione? a dire il vero sto continuando a dire che un marchio del genere ha un valore commerciale e un senso di esistenza proprio se preso nella sua unicità. Se lo fondi, un marchio del genere si auto distrugge e si elimina. Mercedes-Ferrari o Ferrari-Mercedes? Scusa ma sei veramente fuori strada... ma hai fatto caso a quello che ho scritto? A parte che case come Ferrari o Mercedes hanno senso solo se prese nella loro unicità per valore commerciale e storico. Se una casa costruttrice del genere fagocita l'altra il marchio "fagocitato" smette semplicemente di esistere, perché viene meno il principio della concorrenza tra i marchi. Come dire ai tedeschi di fondere Mercedes e Bmw quando da quando esiste l'auto hanno basato tutto sulla concorrenza reciproca. Impensabile. Modificato 14 Settembre, 2015 da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pneumatico Usurato 376 Inviato 14 Settembre, 2015 (modificato) Impensabile? Mica tanto: Chrysler+Fiat=FCA... Dalla crisi di una alla crisi dell'altra, ai salvataggi di Stato di una e gli assegni di Obama, si è arrivati con la Ferrari gestita dal Canadese che gestisce pure le Dodge Viper e le Ram; con sede a Londra (impensabile pure questo no?) e abbiamo la Jeep Renegade fatta in Basilicata. ...mica cosa successe nel medioevo. Ovviamente finchè Bmw e Mercedes sono solide non ci pensano, ma dovessere una delle due finire per stracci diventerebbero subito qualcosa BM-CEDES-W senza alcuno scrupolo nè rimpianto. Per fortuna loro sono grasse e grosse con spalle larghe anzi larghissime. Mica dico che quello che dici è sbagliato eh, anzi hai pure ragione, dico che però è solo una delle possibili versioni del futuro, "mai dire mai". Modificato 14 Settembre, 2015 da Pneumatico Usurato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1662 Inviato 14 Settembre, 2015 (modificato) Chrysler non è stato un marchio simbolo dell'automobile parogonabile a Mercedes, Bmw, o Ferrari. Non ho mai detto che le fusioni tra marchi sono impossibili. Ho detto che non puoi fondere 2 marchi che rappresentano da sempre delle unicità per filosofia progettuale, per storia, per fatturato e per blasone, perché quel marchio si non esisterebbe più. Poi come dici tutto può fallire ed essere assimilato, ma un conto è che fallisca Chrysler, e pace all'anima sua, un conto è che fallisca Mercedes, Ferrari o BMW. Ma non puoi mica fondere 2 pezzi di storia con fatturati di decine e decine di miliardi, che basano la loro esistenza sulla diversità reciproca, per farli lavorare insieme, quando l'anima della loro esistenza è proprio la concorrenza e la ricerca sta nel superare l'altro. Se uno fallisce viene assimilato da una realtà più grande, di proprietà di qualcuno e stop. Modificato 15 Settembre, 2015 da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pneumatico Usurato 376 Inviato 14 Settembre, 2015 (modificato) a parte che non bisogna ragionare da Europei...la Chrysler ha inventato, tra i primi casi al mondo forse, la galleria del vento. E anche inventato per prima il concetto auto disegnata dall'aerodinamica stessa. (vedi l'auto Chrysler Airflow) e per gli americani era agli albori, prima della sua crisi, un simbolo come Plymouth, Lincoln e Ford. Mica facevano pizzette per l'autogrill. In ogni caso, tornando ai Compromessi Storici e la loro possibilità o meno, io dico solo che con la "storia" non ci paghi gli stipendi ecco perchè conta sì ma fino ad un certo punto. Staremo a vedere. Modificato 14 Settembre, 2015 da Pneumatico Usurato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Connacht 18 Inviato 15 Settembre, 2015 Comunque fusione dei marchi non è la stessa cosa di marchi di proprietà dello stesso gruppo.Io se avessi i soldi potrei acquistare Ferrari dal gruppo FIAT Chrysler Automobiles e Mercedes dal gruppo Daimler AG, e far produrre auto da questi due marchi di proprietà della mia multinazionale.Anzi, storicamente, Lancia, Alfa Romeo e Maserati erano tutte rivali, come Mercedes e BMW, però ora sono possedute tutte da FIAT. Non sono marchi fusi, sono semplicemente sotto la stessa proprietà.E ci sono Maserati da strada non solo col motore Ferrari ma basate pure su modelli del cavallino, dopo che grazie a esso era stata salvata dalla bancarotta.Certo, volendo, da presidente, capo dell'esecutivo, azionista di maggioranza, generalissimo e quant'altro volete voi, poi nessuno mi impedirebbe di imporre alle Ferrari di montare i motori Mercedes e colorarsi di argento in F1, o viceversa. Anche se a livello commerciale sarebbe sicuramente un fallimento per il brand.Comunque la McLaren è di proprietà del gruppo McLaren Technology Group, che economicamente sta bene, e può benissimo tornare con Mercedes da sola cliente (anche il medioevo 1993-1995 vide la McLaren avere dei motori clienti di secondo piano in attesa di investimenti migliori) o tentare la carta del motore fatto in casa (di cui si parlò già qualche anno fa se non sbaglio). Una McLaren-Ferrari sarebbe davvero una fantasia erotica (o un incubo, a seconda). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1662 Inviato 15 Settembre, 2015 (modificato) Con la storia non ci paghi gli stipendi, ma con il principio della concorrenza ce li paghi. Allora montiamo motori Toyota nelle auto Honda, Bmw in quelli Mercedes e così via. La f1 è una competizione, così come lo è la legge del mercato, basata sulla diversità. Competere significa far si che il mio marchio abbia una sua unicità e valga più di quello di un altro. Le fusioni ci possono essere tra le aziende, ma non tra i simboli indiscussi del settore, anche perché Mercedes e Ferrari non è che ti svegli un giorno e sono fallite... e se mai fallissero, scomparirebbero piuttosto che divenire fuse con aziende di pari livello che per anni hanno basato la loro produzione sull'unicità della propria tecnologia. Ferrari e Mercedes sono oltre che 2 case costruttrici per intero, 2 progettisti di motori, come pensi possano stare insieme? Non credo proprio che a livello commerciale vedremo mai per strada una Ferrari con dentro un motore Mercedes o viceversa una Mercedes con all'interno un motore Ferrari, perché, ovviamente, per la casa stessa, significa sputare sulla propria tecnica costruttiva, ammettere di aver montato il motore del rivale perché migliore di quello prodotto finora in casa, un'assurdità clamorosa. Se facessero qualcosa del genere, chi lo fa in F1, fallisce anche a livello commerciale. I marchi grossi non si fondono perché non sono solo delle piccole aziende ma pilastri con fatturati enormi, che basano la propria tecnica costruttiva sul loro nome. Quando ci sarà una Mercedes con un motore Ferrari, non ci saranno più né Mercedes né Ferrari, né automobili con marchi diversi Modificato 15 Settembre, 2015 da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6982 Inviato 15 Settembre, 2015 (modificato) ma cosa c'entra la fusione tra fiat e chrysler? è come se la ferrari acquisisce la sauber, mica è la stessa cosa se acquisisce la mclaren Modificato 15 Settembre, 2015 da Beyond Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pneumatico Usurato 376 Inviato 15 Settembre, 2015 (modificato) rispondo semplicemente con due domande: 1) Non lo sapete che le Maserati oggi sono fatte a Maranello proprio dalla Ferrari? (Un tempo c'era di mezzo la Citroen ) E pensare che la Maserati "da corsa" la guidava Fangio, come importanza è degna di una McLaren. Eppure col passare degli anni e delle cessioni di proprietario in proprietario, fagocitata e rielaborata in diverse maniere, e ora i pezzi li fanno a Maranello. Non per questo la Maserati ha perso fama,smalto o carisma. Nel 2014 ha persino superato la Ferrari come fatturato: http://www.infomotori.com/auto/2014/10/30/maserati-sorpassa-prima-volta-ferrari-fatturato/ 2)Se voi foste Marchionne e riusciste a portarvi in tasca almeno il 30/40% della McLaren cosa fareste? -Tenerla con la Honda lasciandola nelle retrovie -Fagli mettere un motore Mercedes, sborsando bei milioni ai tedeschi -Fargli mettere i motori che fai tu, così hai un bel ritorno economico per via della vendita che ti fai da solo, e di immagine per gli sponsor che così possono tornare e far fruttare quel 30/40 di tua proprietà, nonchè la soddisfazione personale di aver fagocitato il tuo concorrente e averlo ridotto a "subordinato". Cosa farei io è facilmente immaginabile delle tre combinazioni, anche pensando a Maserati. Modificato 15 Settembre, 2015 da Pneumatico Usurato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 15 Settembre, 2015 io l'ho fatto comunque dice anche che l'idea mclaren di fare un packaging aggressivo con un posteriore strettissimo è stata molto rischiosa e che la 30, sebbene sia molto migliore della 29, è molto lontana dall'essere l'auto col miglior telaio in pista. Sicuramente dietro a rb mercede e ferrari Dice anche che lo scarso rendimento del motore Mercedes in McLaren l'anno scorso è in parte dovuto a Mobil. Dall'anno scorso i fornitori di carburante giocano un ruolo chiave nello sviluppo delle prestazioni e non è escluso che una migliore collaborazione tra Mobil e Honda possa risolvere parte dei problemi. Un bel messaggio anche per chi si preoccupa del motore Ferrari in mano a Red Bull. Senza la collaborazione di Shell non ottieni le stesse prestazioni. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1662 Inviato 15 Settembre, 2015 (modificato) rispondo semplicemente con due domande: 1) Non lo sapete che le Maserati oggi sono fatte a Maranello proprio dalla Ferrari? (Un tempo c'era di mezzo la Citroen ) E pensare che la Maserati "da corsa" la guidava Fangio, come importanza è degna di una McLaren. Eppure col passare degli anni e delle cessioni di proprietario in proprietario, fagocitata e rielaborata in diverse maniere, e ora i pezzi li fanno a Maranello. Non per questo la Maserati ha perso fama,smalto o carisma. Nel 2014 ha persino superato la Ferrari come fatturato: http://www.infomotori.com/auto/2014/10/30/maserati-sorpassa-prima-volta-ferrari-fatturato/ 2)Se voi foste Marchionne e riusciste a portarvi in tasca almeno il 30/40% della McLaren cosa fareste? -Tenerla con la Honda lasciandola nelle retrovie -Fagli mettere un motore Mercedes, sborsando bei milioni ai tedeschi -Fargli mettere i motori che fai tu, così hai un bel ritorno economico per via della vendita che ti fai da solo, e di immagine per gli sponsor che così possono tornare e far fruttare quel 30/40 di tua proprietà, nonchè la soddisfazione personale di aver fagocitato il tuo concorrente e averlo ridotto a "subordinato". Cosa farei io è facilmente immaginabile delle tre combinazioni, anche pensando a Maserati. Pneumatico continui a non capire il senso del discorso e a fare paragoni che non stanno né in cielo né in terra. Un po' come il discorso Lamborghini-Audi (visto che la Lamborghini è di proprietà del gruppo Audi), la Maserati è di proprietà del gruppo FCA di Marchionne. Sono auto di nicchia, non sono colossi di produzione, emblemi di un marchio commerciale e rappresentanti di una filosofia costruttiva legata a un marchio. Oltretutto Maserati non ha storia in F1 al pari di Ferrari, Williams o McLaren, ed è assolutamente falso che come importanza nella F1 è paragonabile a McLaren. Maserati ha corso in F1 per soli 10 anni dal 1950 al 1960, poi stop. Ha disputato 67 Gp e ne ha vinti 9. Basta. Poi la F1 è continuata ad esistere come prima, dimenticandosi del marchio Maserati, lasciato solo alla storia e al mondiale vinto da Fangio. E tu vorresti paragonare a McLaren, Ferrari o Williams? La Formula 1 stessa è fatta dalle diversità di McLaren, Ferrari e Williams, realtà che devono stare distinte e separate per garantire la competizione. Altrimenti sono tutti partner di tutti e facciamo un monomarca... non le puoi fondere, perché cambi la natura stessa della formula 1. Immaginare di avere una Mercedes con motore Ferrari o una Ferrari con motore Mercedes è semplicemente ridicolo perché non sarebbe più una Ferrari o non sarebbe più una Mercedes perché marchi del genere corrono in F1 per valorizzare la loro unicità, sia a livello di competizione sia a livello di mercati. Ho provato anche a spiegarti che una Ferrari che monta un mercedes non sarebbe più una Ferrari e fallirebbe a livello commerciale e ovviamente viceversa. Il motore Ferrari è vanto del marchio Ferrari, così come lo è quello Mercedes. Quello che ipotizzi è pura follia. Comunque io mi fermo qui perché è talmente un discorso ovvio che è scontata qualsiasi risposta. Modificato 15 Settembre, 2015 da Kimired Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 15 Settembre, 2015 Tanto si parla del nulla, perchè mclaren resta con honda. Figurati se mollano un motorista che gli fornisce le PU gratis, gli paga i piloti, e li tratta come team ufficiale Honda. Se Honda molla, beh, una per l'altra la Mclaren finisce a fare la parte del comprimario, se riescono a mantenere economicamente le strutture che hanno. La produzione di auto di serie è in attivo ma si parla comunque di una realtà microscopica nel mondo dell'automobile, e non so quanti di quei ricavi possano bruciare in F1. Ma comunque sia, finchè Honda non molla, loro sono apposto, dietro ma tranquilli. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1662 Inviato 15 Settembre, 2015 con discorsi del genere il mondiale costruttori è privo di senso Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pneumatico Usurato 376 Inviato 15 Settembre, 2015 (modificato) questo thread come anche il discorso sui cupolini, che se li metti muori all'istante bruciato e soffocato nel 100% dei casi, manco fossero pensati come pena sostitutiva per la sedia elettrica; o e sul fatto che una persona non possa svenire al volante per via di un attacco di panico o per un malore, perchè così è stato deciso in questo forum al punto da non poterlo nemmeno ipotizzare, per cui ovviamente cui uno si incamponisce e si indispettisce a leggere certe cose e cerca di dare la propria opinione più articolata; sta andando nella stessa identica direzione. Cioè ci sono persone che qui che hanno la certezza assoluta che questa cosa una X Y Z; MAI sarà così. Quando invece il mondo che ci è intorno cambia, si scontra, si fonde e si separa alla velocità della luce. In genere chi usa la parola MAI o la parola SEMPRE già sta sbagliando... è buffo vedere che avete sempre tutte queste certezze, quando persino il fatto che la vostra casa sia ancora casa vostra tra 10 anni non è affatto una certezza...magari avete sposato una riccona e vivete a Central Park... E dillo a Nokia, dillo a Blackberry che il mondo dei cellulari non sarebbe più lo stesso senza di loro...uuhm chi ha detto iPhone? ehm...cosa è un Galaxy? Se lo chiedi ad un quindicenne di oggi non sa nemmeno cosa è il 3210...e se ne frega di Snake monocromatico. Il mondo cambia. Mai dire *Sempre* e *Mai* Oltretutto, poi per quelli che dicono che: la concorrenza, la diversità... dentro agli iphone ci sono pezzi fabbricati da samsung... Le auto sono aziende, proprio come lo sono queste qua. E qui chiudo il discorso perchè appunto, davanti a chi ha sempre tutte queste certezze, come sui cupolini, si crea un Loop infinito. Io invece non sono certo di niente, accolgo quello che il futuro ci insegnerà. Modificato 15 Settembre, 2015 da Pneumatico Usurato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1662 Inviato 15 Settembre, 2015 ma cosa c'entra il fatto che viviamo in un mondo dinamico con il fatto che pensi di poter incontrare per strada una Mercedes (stella a tre punte) con dentro il cofano un motore Ferrari (del cavallino rampante)? Mah... te l'ho detto, a sto punto eliminiamo le marche e le differenze e viviamo in un mondo monomarca. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pneumatico Usurato 376 Inviato 15 Settembre, 2015 e magari cambiamogli nome dai dillo ti prego tra 10 anni la Mercedes potrebbe essere così ricca da comprare il 51% di Ferrari e mettere quei motori pure nei frigoferi. Ti scandalizza? A me no. Non me lo auguro ovviamente. Ma quale è il problema se fosse così? Magari la miglior formula 1 sarà una auto fatta in Qatar con motori fatti in Somalia dalla Somalia Motors....e quindi? Il futuro ce lo dirà. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kimired 1662 Inviato 15 Settembre, 2015 Si vabè, quando ne vedi una mi chiami dai... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Aerozack 2178 Inviato 15 Settembre, 2015 Tutto è possibile...per questo esiste il famoso Rasoio di Occam...ovvero fintanto che non si hanno certezze assolute accettiamo l'ipotesi più plausibile...ma sempre nel campo delle ipotesi siamo. Per quanto remota questa possibilità, un giorno qualcosa potrebbe succedere, magari sotto altro nome, magari una delle due fallisce e viene inglobata dall'altra sotto suo nome... Magari chiameranno anche la F1 NeWec...e ci sarà Newey... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 15 Settembre, 2015 Boh ma rendetevi conto che state parlando di scenari futuribili Una cosa del genere potrebbe capitare solo dopo una lunghissima (intendo almeno 5-6 anni) crisi tecnica ed economica della McLaren (come Williams, per intenderci). Ma ora parliamo ancora di un marchio che ha il suo nome da difendere, sia a livello commerciale, sia a livello sportivo. E guarda caso, quel nome se l'è fatto proprio grazie alle sue battaglie con Ferrari... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pneumatico Usurato 376 Inviato 15 Settembre, 2015 (modificato) sì ovvio Ferrarista che hai ragione, ma gli sponsor già stanno volando via. 5 anni alla fine sono pochi... a me il 2010 sembra ieri, tanto così, per dire. E sottolineo, non ho mai detto che "ovviamente sarà così e cosà", ma non vero che non sarà così, a tutti i costi. E' molto sottile la cosa. Modificato 15 Settembre, 2015 da Pneumatico Usurato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti