Vai al contenuto
Beyond

Stagione calcistica 2014/2015

Post raccomandati

se continuano a sprecare occasioni del genere può sperare anche il napoli...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Uno dei campionati più scarsi degli ultimi 20 anni.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma il calcio italiano è cosi in declino che ogni anno sarà sempre la stessa storia, finchè non arrivera gente che tiri fuori veramente i soldi, ma per come sono le cose è quasi impossibile visto che ormai il campionato italiano è paragonabile a quello bielorusso

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si un po' sembra orchestrata la storia. Gombloddo.

 

Per me comunque non è detto che vincano quest'anno.

 

Non ne dubitavo, anzi mi stupirebbe se non fosse già partita la scommessa :asd:

 

se continuano a sprecare occasioni del genere può sperare anche il napoli...

 

Che di suo ha perso Sabato sera in casa di un Palermo, in crescita quanto si vuole, ma ha pur sempre rimediato 0 punti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Di questo passo tra qualche anno faranno bene a togliere un altro posto Champions alle italiane.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

innanzitutto per giocare un bel calcio ci vorrebbero bei campi, campi come quello del Cesena o del Chievo sono inammissibili in serie A... ma probabilmente se avessero un campo serio avrebbero la metà dei punti

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se distribuissero meglio i vari introiti senza penalizzare le piccole come al solito allora potrebbero anche avere campi migliori.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Si un po' sembra orchestrata la storia. Gombloddo.

 

Per me comunque non è detto che vincano quest'anno.

 

Purtroppo avevo scommesso su Milan o Napoli campioni d'Italia. Anche se il Napoli rimane perfettamente in corsa, il Milan anche. Per la non retrocessione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se distribuissero meglio i vari introiti senza penalizzare le piccole come al solito allora potrebbero anche avere campi migliori.

 

non credo servano miliardi di euro per fare un sintetico come quello del sassuolo... ce lo ha pure il campetto sotto casa mia (parlo del Cesena) per il chievo sono 10 anni che sta in serie A e ha sempre avuto uno schifo di campo. quella dei soldi sarebbe una questione utile per livellare il campionato, per avere un buon campo basta la volontà e qualche spiccio che tutte le società di A hanno

Modificato da ema00

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il Chievo gioca nello stesso stadio del Verona: anche volendo non potrebbe metterci mano da solo.

 

 

Di questo passo tra qualche anno faranno bene a togliere un altro posto Champions alle italiane.

 

I posti a disposizione delle varie federazioni non vengono assegnati alla cavolo, ci sono delle regole ben precise. Al momento non rischiamo minimamente di perdere la terza squadra perché chi sta dietro di noi nel ranking (Portogallo, Francia, Russia) fa a gara a chi fa peggio.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il Chievo gioca nello stesso stadio del Verona: anche volendo non potrebbe metterci mano da solo.

 

 

il concetto non cambia

 

 

campo del Burnley, penultima in premier

 

Burnley6.JPG

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

si ma li c'è la storia degli stadi di proprietà e altre menate

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non credo servano miliardi di euro per fare un sintetico come quello del sassuolo... ce lo ha pure il campetto sotto casa mia (parlo del Cesena) per il chievo sono 10 anni che sta in serie A e ha sempre avuto uno schifo di campo. quella dei soldi sarebbe una questione utile per livellare il campionato, per avere un buon campo basta la volontà e qualche spiccio che tutte le società di A hanno

Fermo restando che il campo sintetico fa cagare e del resto in Europa la maggior parte dei campi sono in erba naturale, è risaputo che su sintetico la palla scorre più velocemente e con l'acqua diventa imprendibile, per non parlare del sistema di smaltimento quando diluvia che verrebbe messo a dura prova. Piuttosto bisognerebbe rifare completamente il fondo di ogni campo da gioco, e per risparmiare 200 mila euro le squadrette continuano a rizzollare. E poi pretendiamo di competere in Europa con le Big quando ci mettiamo a fare gli accattoni ogni volta.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sono d'accordo che il sintetico faccia cagare, ma io personalmente un sintetico con le buche come ha il cesena non l'ho mai visto

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

anche quello di milano è diventato misto sistetico, mi sembra un buon compromesso

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

tutto questo confronto impietoso col Manuzzi non lo vedo

se il problema è il manto erboso non dimentichiamoci del campo di patate a San Siro o del San Paolo Beach ( :asd:) di una o due stagioni fa

 

 

in Spagna c'è la storia dell'Eibar, squadra che ha ottenuto la promozione alla Liga con un capitale sociale di 420mila Euro ma che rischiava, nonostante i conti in ordine, di finire in Segunda Division B perché c'è una legge che stabilisce nel 25% della media della spesa di tutte le squadre dei Segunda Division il minimo capitale per essere accettati

han fatto crowdfunding e hanno raggiunto i 2,1 milioni di Euro necessari per iscriversi, ora sono decimi in classifica e giocano in uno stadio da 5.200 posti

1415917783_extras_noticia_foton_7_1.jpg

Modificato da Hunaudieres

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Se distribuissero meglio i vari introiti senza penalizzare le piccole come al solito allora potrebbero anche avere campi migliori.

 

non credo servano miliardi di euro per fare un sintetico come quello del sassuolo... ce lo ha pure il campetto sotto casa mia (parlo del Cesena) per il chievo sono 10 anni che sta in serie A e ha sempre avuto uno schifo di campo. quella dei soldi sarebbe una questione utile per livellare il campionato, per avere un buon campo basta la volontà e qualche spiccio che tutte le società di A hanno

 

 

quello di sansiro è costato 4 milioni di euro (due per squadra) e da quando l'hanno messo costa 500.000 euro all'anno di manutenzione. prima della modifica del terreno da naturale, misto sansiro è 70%sintetico 30% naturale. fino a due o tre anni fa al milan e l'inter costava 12 milioni di euro all anno il rifacimento del campo ogni tre mesi.

 

quello del bentegodi invece è l'opposto 75% naturale e 25% sintetico. come lo stadio del sassuolo.

 

comunque il sintetico non è sinonimo di bellezza del campo perchè se non viene curato, diventa come quello di varese. sabato dove c'era solo terra..

 

ps lo stadio bentegodi non è ne del hellas verona ne del chievo ma del comune di verona. tantè ci gioca pure il virtus verona, nelle pattite di coppa e quelle principali. ora mi sembra giochi in un altro stadio perchè è in serie d-

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

tutto questo confronto impietoso col Manuzzi non lo vedo

se il problema è il manto erboso non dimentichiamoci del campo di patate a San Siro o del San Paolo Beach ( :asd:) di una o due stagioni fa

 

 

in Spagna c'è la storia dell'Eibar, squadra che ha ottenuto la promozione alla Liga con un capitale sociale di 420mila Euro ma che rischiava, nonostante i conti in ordine, di finire in Segunda Division B perché c'è una legge che stabilisce nel 25% della media della spesa di tutte le squadre dei Segunda Division il minimo capitale per essere accettati

han fatto crowdfunding e hanno raggiunto i 2,1 milioni di Euro necessari per iscriversi, ora sono decimi in classifica e giocano in uno stadio da 5.200 posti

1415917783_extras_noticia_foton_7_1.jpg

be se si va a vedere all'estero il nottigham forrest gioca nella serie b inglese ha un stadio di 36.000 posti squadra lotta per non retrocedere o al massimo è a metà classifica ha 28.000 abbonati per le partite casalinghe il massimo può avere se si esclude il settore ospiti e il numero di biglietti devono rimanere in vendita.

 

in italia la classifica è questa

 

juve 28.000

roma 26.000

inter 20.000

 

se si va in serie b

 

a parte i top team non superano comunque i 10.000 abbonati. gli abbonati si aggirano intorno ai 2000/3000. e il resto dello stadio sempre vuoto. e di sicuro non il problema non sono i campi, ma a parte lo juventus stadium e l'olimpico di torino, sono tutti stadi in media hanno 70 anni, ed è dal 1990 non subiscono una ristrutturazione seria.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

quello di sansiro è costato 4 milioni di euro (due per squadra) e da quando l'hanno messo costa 500.000 euro all'anno di manutenzione. prima della modifica del terreno da naturale, misto sansiro è 70%sintetico 30% naturale. fino a due o tre anni fa al milan e l'inter costava 12 milioni di euro all anno il rifacimento del campo ogni tre mesi.

 

quello del bentegodi invece è l'opposto 75% naturale e 25% sintetico. come lo stadio del sassuolo.

 

comunque il sintetico non è sinonimo di bellezza del campo perchè se non viene curato, diventa come quello di varese. sabato dove c'era solo terra..

 

ps lo stadio bentegodi non è ne del hellas verona ne del chievo ma del comune di verona. tantè ci gioca pure il virtus verona, nelle pattite di coppa e quelle principali. ora mi sembra giochi in un altro stadio perchè è in serie d-

 

 

se non sbaglio a san siro dovevano rifarlo ogni 3 mesi perchè lo stadio è una m***a dal punto di vista dell'illuminazione solare (per l'erba) ed altre cose relative al prato... quello di san siro è un caso a parte e non costituisce la norma, secondo me non costa un'enormità avere un campo decente, e pure se costasse sono soldi che vanno speso, allora aboliamo i calciatori perchè hanno ingaggi fuori dalla norma

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ho il giardino casa un erba decente costa.

 

poi seguo i bilanci delle squadre, e l'inter e il milan avevano la voce rifacimento campo 6 milioni di euro.

 

il rifacimento di sansiro ogni due massimo tre mesi. oltre alla mancata luce totalmente assente per 3/4 del campo in estate figuriamoci in inverno, entrava pure poca aria.

 

a san siro hanno rifatto non solo l'erba ma anche cosa c'era sotto. comunque prima della copertura per i mondiali. san siro non era granchè. ha avuto sempre un terreno mediocre

Modificato da ducati999

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×