jeremy.clarkson 282 Inviato 19 Dicembre, 2014 Il 18/12/2014 Alle 17:03, White Star ha scritto: Crucco, non posso che quotarti. Tutto, anche la parte sul dominio. È facile dominare quando ti fai scrivere un regolamento su misura: duro lavoro e investimenti... in mazzette, ecco il segreto. Mostra altro ma se l'unica scuderia che ha fatto resistenze durante la definizione di questo regolamento tecnico è stata la Ferrari quando ha usato il proprio potere di veto per bloccare i motori a 4 cilindri che erano inizialmente previsti Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
carlomm73 77 Inviato 19 Dicembre, 2014 Il 19/12/2014 Alle 11:46, salviador ha scritto: mamma mia se sta diventando complicata questa F1........... Ora pure i gettoni Mostra altro Purtroppo sono diversi anni che esistono i motori sono virtualmente suddivisi in gettoni. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 19 Dicembre, 2014 Il 19/12/2014 Alle 12:03, jeremy.clarkson ha scritto: ma se l'unica scuderia che ha fatto resistenze durante la definizione di questo regolamento tecnico è stata la Ferrari quando ha usato il proprio potere di veto per bloccare i motori a 4 cilindri che erano inizialmente previsti Mostra altro Se poi però gli altri lavorano meglio è piu facile rigirare la frittata e cercare di cambiare tutto di nuovo no? Se la ferrari avesse lavorato meglio degli altri oggi si griderebbe allo scandalo se gli altri volessero rigirare la frittata dopo una sola stagione cambiando le regole Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1717 Inviato 19 Dicembre, 2014 Il 19/12/2014 Alle 11:40, joseki ha scritto: La Mercedes per evitare casini in vista 2016 ha concesso 32 gettoni per lo sviluppo della PU durante la stagione, si parla comunque di concederne di più. Mostra altro Ovvero? A cosa corrispondono? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Villeneuve 89 Inviato 19 Dicembre, 2014 Un altro 48%? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1407 Inviato 19 Dicembre, 2014 (modificato) Dovrebbero essere 32 modifiche al progetto PU che viene omologato il 28 Febbraio. Ora però non ho idea di quando sia grande una modifica, però comunque pare sia molto. Pare che ci sarà anche un motore extra viste le 21 gare. Ovviamente credo che una volta che il motore in più verrà messo nero su bianco il GP della Corea sparirà. Modificato 19 Dicembre, 2014 da joseki Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 19 Dicembre, 2014 Ora si dice che su insistenza dei team non mercedes la data ultima del 28 febbraio dovrebbe saltare. Le possibili modifiche resteranno le stesse, ma spalmate durante tutta la stagione. In pratica, uno puo decidere se cambiare subito tutte le parti possibili o tenersi i vari step per la stagione in corso. Le modifiche del caso comunque non potranno essere testate oltre i normali test stagionali previsti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1407 Inviato 20 Dicembre, 2014 Secondo me tutto questo è un grande aiuto per la Honda in vista 2016. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
jeremy.clarkson 282 Inviato 20 Dicembre, 2014 Il 19/12/2014 Alle 17:10, joseki ha scritto: ... Ora però non ho idea di quando sia grande una modifica, però comunque pare sia molto. Mostra altro la maggior parte delle aree d'intervento in cui è divisa la PU costano 1 o 2 gettoni, mentre ce ne sono solo 3 da 3 (però due di queste saranno congelate nel 2016, quindi o si modificano nel 2015 o non si potranno più modificare) se vogliamo fare un po' di fanta-modifiche e dare dei numeri, passare dalla configurazione tradizionale dell'mgu-h - turbocompressore allo split-turbo della mercedes costa almeno 8 gettoni: - modifiche alla turbina (2) - modifiche al compressore (2) - modifica alla posizione dell'mgu-h (2) - modifiche ai componenti dell'mgu-h (2) nel caso si debbano modificare anche i collettori di scarico si deve spendere un ulteriore gettone Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KaiserMax 137 Inviato 20 Dicembre, 2014 Il 20/12/2014 Alle 11:16, jeremy.clarkson ha scritto: Il 19/12/2014 Alle 17:10, joseki ha scritto: ... Ora però non ho idea di quando sia grande una modifica, però comunque pare sia molto. Mostra altro la maggior parte delle aree d'intervento in cui è divisa la PU costano 1 o 2 gettoni, mentre ce ne sono solo 3 da 3 (però due di queste saranno congelate nel 2016, quindi o si modificano nel 2015 o non si potranno più modificare) se vogliamo fare un po' di fanta-modifiche e dare dei numeri, passare dalla configurazione tradizionale dell'mgu-h - turbocompressore allo split-turbo della mercedes costa almeno 8 gettoni: - modifiche alla turbina (2) - modifiche al compressore (2) - modifica alla posizione dell'mgu-h (2) - modifiche ai componenti dell'mgu-h (2) nel caso si debbano modificare anche i collettori di scarico si deve spendere un ulteriore gettone Mostra altro Interessante. Grazie per le informazioni. Quindi possiamo dire che c'è un po' più di speranza per il 2016 per gli inseguitori, a patto che Mercedes non abbia più carte da giocare, cosa che dubito molto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lucaf2000 1717 Inviato 20 Dicembre, 2014 Il 20/12/2014 Alle 07:48, joseki ha scritto: Secondo me tutto questo è un grande aiuto per la Honda in vista 2016. Mostra altro Why?Alla fine anche gli altri possono cambiare Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
White Star 2950 Inviato 20 Dicembre, 2014 Il 19/12/2014 Alle 12:03, jeremy.clarkson ha scritto: Il 18/12/2014 Alle 17:03, White Star ha scritto: Crucco, non posso che quotarti. Tutto, anche la parte sul dominio. È facile dominare quando ti fai scrivere un regolamento su misura: duro lavoro e investimenti... in mazzette, ecco il segreto. Mostra altro ma se l'unica scuderia che ha fatto resistenze durante la definizione di questo regolamento tecnico è stata la Ferrari quando ha usato il proprio potere di veto per bloccare i motori a 4 cilindri che erano inizialmente previsti Mostra altro E gliene facciamo pure una colpa?! Dovrebbe essere Formula 1, non un campionato di frullatori... Via i limiti ai motori, via i limiti ai test, torniamo a parlare di corse e vediamo chi è veramente il più forte! Quelli là da motoristi in regime di libertà tecnica non hanno vinto una sega, solo il mondiale 98 grazie alla McLaren, che in cambio ha ricevuto solo tanto fumo. L'unico modo che avevano per vincere era farsi fare regole su misura e farle congelare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4310 Inviato 20 Dicembre, 2014 Ho appena scoperto che Renault ha ingaggiato Mario Illien (Ilmor Engineering Limited) per ridurre il gap che separa la loro PU da quella Mercedes. Ne eravate al corrente? Forse qualcosa si può fare, per rendere la propria stagione un po' meno scontata, non trovate? Anche Horner ne è contento... http://www.motorsport-total.com/f1/news/2014/12/red-bull-gluecklich-ueber-mario-illiens-kooperation-mit-renault-14122008.html Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 20 Dicembre, 2014 a quanto pare Montezemolo stava per diventare presidente della F1 Group ma Marchionne si sarebbe messo di traverso http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2014/12/20/news/marchionne_blocca_nomina_montezemolo-103376039/?ref=HRLV-2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1407 Inviato 21 Dicembre, 2014 Il 20/12/2014 Alle 16:31, lucaf2000 ha scritto: Il 20/12/2014 Alle 07:48, joseki ha scritto: Secondo me tutto questo è un grande aiuto per la Honda in vista 2016. Mostra altro Why?Alla fine anche gli altri possono cambiare Mostra altro I problemi che sicuramente avranno le prime gare potranno essere risolti subito, Ferrari e Renault hanno dovuto aspettare un anno. Partendo dal presupposto che la PU Honda sarà potente ovviamente, se è come quella Ferrari è tutto inutile. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Villeneuve 89 Inviato 21 Dicembre, 2014 In effetti hai ragione, perché se prima Honda ha avuto l'opportunità (non sfruttata a quanto pare) di girae per un anno con una vettura laboratorio a Suzuka, accumulando un vantaggio enorme rispetto ai semplici 32 gettoni che limitavano lo sviluppo invernale degli altri costruttori, adesso il vantaggio rimane intatto perché Honda può presentare un progetto scongelato da sviluppare nel corso dell'anno risolvendo prima i problemi, proprio come gli altri, che invece se li sono trascinati tutto l'anno passato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 21 Dicembre, 2014 A quanto leggo su AS Wolf parla di Renault come del piu grande alleato della Mercedes per quanto riguarda motori e regolamenti. A voler ribaltare tutto perchè non hanno lavorato abbastanza bene sarebbe solamente la Ferrari. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ema00 859 Inviato 21 Dicembre, 2014 probabile che sia stata loro l'idea di passare a questi bellissimi motori v6 turbo ibridi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 21 Dicembre, 2014 Ma era meglio prima con v10 e v8 che potevano chiamarsi anche Tata e comunque andavano tutti uguale e non potevano esportare nulla sulla produzione di serie? E perchè? perchè facevano piu rumore e la ferrari li faceva uguali agli altri e non peggio? Peccato mortale non essere stati capaci di lavorare bene come la mercedes? Io so solo che, fossi milionario, nei prossimi anni comprerei una supercar targata mercedes nell'ambito dell'ibrido, non La Ferrari. Perchè hanno dimostrato di essere piu bravi con queste tecnologie innovative, vanno piu forte, consumano meno. Per loro la F1 serve a questo, a fare da vetrina. Gli altri? peggio per loro. Cercare di cambiare le regole solo perchè gli altri sono piu bravi è da...perdenti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Villeneuve 89 Inviato 21 Dicembre, 2014 Beh, io quello che rimprovero a questi motori è che sono comunque tutti uguali. Potevano fare categorie diverse o perlomeno aumentare la creatività degli ingegneri. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti