ducati999 118 Inviato 30 Settembre, 2016 a milano prezzi del genere ce li ha solo sorbillo. per es dove vado io a pranzo ogni tanto sempre in centro. le pizze vanno da 3.50 euro della marinara ai 7.50 euro. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Illy 5558 Inviato 30 Settembre, 2016 Chi ha soldi da buttare c'è sempre Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 30 Settembre, 2016 (modificato) Il 30/09/2016 Alle 11:49, Il Ferrarista ha scritto: Chi ha soldi da buttare c'è sempre Mostra altro È facile accusare così... fuori i nomi, dai! Modificato 30 Settembre, 2016 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 30 Settembre, 2016 Il 30/09/2016 Alle 09:40, Beyond ha scritto: ieri a pranzo sono tornato da 50 kalò, da cui mancavo dal 2014. Mostra altro cornutone Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 30 Settembre, 2016 (modificato) Il 30/09/2016 Alle 14:39, Ferrarista ha scritto: Il 30/09/2016 Alle 09:40, Beyond ha scritto: ieri a pranzo sono tornato da 50 kalò, da cui mancavo dal 2014. Mostra altro cornutone Mostra altro Dev'essere molto dura per te... un consiglio: non entrare in questo topic se sei all'estero. Modificato 30 Settembre, 2016 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 30 Settembre, 2016 a chi lo dici... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 30 Settembre, 2016 E White Star che dice? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 30 Settembre, 2016 White Star non è merdapoletano, che ne sa lui di pizza? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 30 Settembre, 2016 Ne sa almeno quanto me. Ma la nostalgia di una pizza fatta in Italia (non parlo del top nazionale) ce l'ha sicuramente anche lui, come me. Io sono stufo di leggere sui menù "pizza calzone"... e soprattutto di vederle, le pizze fatte in tedeschia (anche da italiani, si). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 30 Settembre, 2016 devi andare da italiani arrivati da poco, quelli che hanno visto la DDR si sono incrucchiti troppo ormai Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 30 Settembre, 2016 Non vado mai in pizzeria. Ma nemmeno i migliori raggiungono il livello della pizza della patria, il menù è necessariamente incrucchito, è questo il problema. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 30 Settembre, 2016 (modificato) In Svizzera (in Ticino) una pizza (Margherita) sta a 15fr (poco meno di 15euro)... Ma quanto prende un cameriere da voi? Una cicca? Senza contare che in Italia il servizio è spesso di tutt'altro livello con camerieri ben più cordiali e professionali, nonché con la presenza di abbondante pane e grissini gratis come antipasto. Sulla qualità non farei troppe distinzioni visto che onestamente la cultura della pizza è arrivata molto bene anche in alcuni posti in Ticino, dove la si mangia ancora più buona (secondo me) che al Nord Italia. Parlando con un italiano in visita a Zurigo, tuttavia pare che la pizza di Napoli sia ulteriormente di un altro livello quindi non voglio giudicare non avendola mai provata. In Svizzera un cameriere prende dai 3500 ai 4000fr al mese, togliete un qualche cento per avere il valore in euro. Credo che questo sia la causa principale per la differenza tra i due prezzi, avendo lavorato come cameriere di un ristorante mi rendo conto che il margine di guadagno dei gerenti è più contenuto di quanto sembra. Modificato 30 Settembre, 2016 da Froome Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 30 Settembre, 2016 (modificato) Gerenti? Costa tutto di più in Svizzera: materia prima, manodopera (però forse meno tasse?) ovvio che la pizza costi di più. Altro fattore che fa salire il prezzo è la disponibilità a pagare degli avventori, ovviamente più alta in Svizzera. Modificato 30 Settembre, 2016 da ClaudioMuse Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 30 Settembre, 2016 L'iva è all'8% contro il 20% vostro... Ok che costa di più (e chi l'ha messo in dubbio?), ma il triplo di più fa comunque pensare, sullo stipendio dei camerieri italiani che spero sia quantomeno dignitoso Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 30 Settembre, 2016 Semplice, se il 90% della gente è disposta a pagare 15 euro per una pizza, 15 euro gli chiedo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 30 Settembre, 2016 Il 30/09/2016 Alle 17:54, crucco ha scritto: Ne sa almeno quanto me. Ma la nostalgia di una pizza fatta in Italia (non parlo del top nazionale) ce l'ha sicuramente anche lui, come me. Io sono stufo di leggere sui menù "pizza calzone"... e soprattutto di vederle, le pizze fatte in tedeschia (anche da italiani, si). Mostra altro ahahahahahah! (cit) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 30 Settembre, 2016 (modificato) Seh, non funziona proprio così. In Svizzera è stato calcolato che, per mantenere affitto, IVA, camerieri, cuochi, più spese varie (materia prima, scarti, eccetera) bisogna rivendere i propri prodotti a 3.5 volte il prezzo di acquisto che stabilisce il tuo fornitore. In questo modo, con una buona affluenza che impegni costantemente i lavoratori, è possibile mantenere tutti e avere qualche incasso netto rimanente per il propietario. Chiaramente questo 3.5 è una media, dato che si va dai 2.5 dei piatti a base di carne al 10-15 dei tè e caffè, ma la regola viene applicata abbastanza fedelmente. Infatti se si cominciasse a vendere tutto a 2.5 per il prezzo di acquisto, aumenterebbe sì la clientela (e di conseguenza il ricavo totale) ma il personale a disposizione non sarebbe più in grado di sostenere il proprio ruolo all'interno del ristorante e si sarebbe costretti ad assumere nuovo personale senza però riuscire a pagarlo. Invece, vendendo a 5 volte il prezzo di acquisto, diminuirebbe la clientela e il personale si ritrova a grattarsi i pollici. Il massimo di guadagno si ottiene quando tutto il personale è impegnato costantemente al 100%, non di più e non di meno. A quel punto entra anche in gioco l'efficienza del singolo lavoratore. La questione è a mio modo di vedere molto più complicata (e interessante) di come la poni tu... Chiaramente in Svizzera il personale ha il vantaggio di poter godere di un salario minimo più che dignitoso, sicurezza che in Italia da quello che so non esiste. Per questo motivo, vedendo in Italia i prezzi così bassi e un IVA così alta, sono preoccupato e curioso di sapere quanto viene effettivamente pagato il personale. Modificato 30 Settembre, 2016 da Froome Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 30 Settembre, 2016 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 30 Settembre, 2016 (modificato) Vabbe per star qua solo a prendere per il c*lo e a darmi dell'idiota potresti anche risparmiartelo, o no? Non mi sembra di aver scritto una marea di boiate, significherà che quello che sembra interessante a me è incredibilmente banale per te, me ne farò una ragione, non c'è motivo di essere così provocatori Modificato 30 Settembre, 2016 da Froome Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3973 Inviato 30 Settembre, 2016 crucco,se tu ed Asturias scendete a Napoli, ve la offro io una bella pizza!!! Vi faccio consolare! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti