Vai al contenuto
Ruberekus

Ferrari F2012

Post raccomandati

Eppure dal 2009 ad oggi ci sono stati grossi cambiamenti. Non c'? pi? addirittura il capo progettista ed ? cambiato il campo motorista...come si fa a dire che questo gruppo delude dal 2009? Probabilmente ? rimasto solo Tombazis di quelli dell'era Raikkonen.

Modificato da Ferrarista

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 31/10/2012 Alle 11:05, The-Flying-Finn ha scritto:

la Ferrari a quanto pare non ? riuscita a tenere il passo.

Mostra altro  

Ed ? proprio questo il punto su cui mi incazzo! Perch? questo era il punto di assoluta forza della Ferrari che invece si ritrova in questo stato per colpa sua, ? questo il paradosso!!! Montezemolo ha approvato le regole salvo poi lamentarsene.

 

La Ferrari tecnicamente ? nettamente dietro alla Red Bull sia come uomini che come strutture. Questa ? la triste (per noi ovviamente, per gli altri felice) realt

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo me, siete troppo drastici e lapidari. Pensiamo un attimo a dove era la F2012 sei mesi fa.

Se oggi siamo qui a discutere di eventuali aggiornamenti che possono essere determinanti per il mondiale ? perch? gli ingegneri hanno lavorato migliorando la macchina, sapendo dove agire.

Insomma, se fossero cos? scarsi, la F2012 sarebbe rimasta a lottare per l'ingresso in Q3 e per le ultime posizioni a punti in gara. In pratica, sarebbe come la Mercedes.

Modificato da Ferrari F1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

<p>

  Il 31/10/2012 Alle 11:07, Ferrarista ha scritto:

Eppura dal 2009 ad oggi ci sono stati grossi cambiamenti. Non c'? pi? addirittura il capo progettista ed ? cambiato il campo motorista...come si fa a dire che questo gruppo delude dal 2009? Probabilmente ? rimasto solo Tombazis di quelli dell'era Raikkonen.

Mostra altro  

Per quello che contano i motori al giorno d'oggi potrei andarci pure io a progettarli.Cambiare le teste singole non serve a niente se non cambia il modo di lavorare, l'approccio alle cose. E da quando se ne sono andati Todt, Brawn e Stepney e il comando ? passato a Montezemolo e Domenicali ? cambiato tutto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

l'aerodinamica ? costruita attorno alla meccanica. appare oramai chiaro che la macchina ha problemi aerodinamici, quindi per risolverli, sar? per forza di cose necessario lavorare su tutta la meccanica che c'? sotto.

i problemi in qualifica, di velocit? di punta, e di trazione, sono rimasti dall'inizio dell'anno, anche se diminuiti di molto, se non li hanno potuti risolvere del tutto, ? perch? forse, l'intervento da fare, ? davvero pesante, e impossibile da fare a campionato in corso. per questo credo, che dovranno rifare la macchina quasi da zero.poi magari sbaglio, ma a rigor di logica, per quello che ci ? dato sapere, sembrerebbe la cosa pi? ovvia.

ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il problema della Ferari, da qualche anno a questa parte, ? il progetto iniziale che deve sempre rendere qualcosa ad altre vetture. Poi, nel corso della stagione, migliorano, ma se anche gli altri non sono fermi e non ti aspettano si fa dura. Partire ripetutamente ad handicap non ? molto positivo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 31/10/2012 Alle 11:42, carlomm73 ha scritto:

Il problema della Ferari, da qualche anno a questa parte, ? il progetto iniziale che deve sempre rendere qualcosa ad altre vetture. Poi, nel corso della stagione, migliorano, ma se anche gli altri non sono fermi e non ti aspettano si fa dura. Partire ripetutamente ad handicap non ? molto positivo.

Mostra altro  
Hai centrato perfettamente il punto della situazione.Ed aggiungo che partire ripetutamente ad handicap non ? per niente positivo.E questo ? stato l'errore che secondo me ha fatto la Ferrari quest'anno: dopo l'Ungheria (gara comunque corsa in difesa) si sono addormentati sugli allori convinti che ormai bastasse conservare quel vantaggio che avevano. Niente di pi? sbagliato perch? non hanno fatto i conti con la Red Bull che non molla mai, con gli imprevisti (Grosjean) e le disattenzioni (partenza non brillante di Suzuka). Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 31/10/2012 Alle 11:09, Ferrari F1 ha scritto:

Secondo me, siete troppo drastici e lapidari. Pensiamo un attimo a dove era la F2012 sei mesi fa.

Se oggi siamo qui a discutere di eventuali aggiornamenti che possono essere determinanti per il mondiale è perché gli ingegneri hanno lavorato migliorando la macchina, sapendo dove agire.

Insomma, se fossero così scarsi, la F2012 sarebbe rimasta a lottare per l'ingresso in Q3 e per le ultime posizioni a punti in gara. In pratica, sarebbe come la Mercedes.

Mostra altro  

 

:up: e vedendo come è finita alla McLaren non hanno fatto tanto male.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

il team tecnico della Ferrari ha dimostrato quest'anno di essere di prim'ordine nello sviluppo delal vettura.

 

la squadra ha dimostrato di essere di prim'ordine nella gestione della gara.

 

il pilota è eccezionale

 

è mancato Massa per 6 mesi

 

e la vettura adesso non vale la Red bull come valore assoluto, ma è superiore alla McLaren in compenso, pure partendo da una base sfigata.

 

a inizio anno la Ferrari era lenta in rettifilo, adesso è un missile.

Modificato da Muresan80

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

a fine anno ci sar? il vuoto

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 31/10/2012 Alle 11:47, Osrevinu ha scritto:

Hai centrato perfettamente il punto della situazione.Ed aggiungo che partire ripetutamente ad handicap non ? per niente positivo.E questo ? stato l'errore che secondo me ha fatto la Ferrari quest'anno: dopo l'Ungheria (gara comunque corsa in difesa) si sono addormentati sugli allori convinti che ormai bastasse conservare quel vantaggio che avevano. Niente di pi? sbagliato perch? non hanno fatto i conti con la Red Bull che non molla mai, con gli imprevisti (Grosjean) e le disattenzioni (partenza non brillante di Suzuka).

Mostra altro  

 

E questo succedeva anche durante i primi anni quando c'era Schumacher, vero?Mi pare che la Ferrari aveva ricominciato a vincere quando aveva costruito una macchina le cui prestazioni erano da subito molto vicine all'auto pi? veloce (o addirittura l'auto pi? forte) e che consentiva di lottare per la prima fila/pole position fin da subito e non solo negli ultimi 2-3 gp. E soprattutto, quando l'auto andava bene quasi in tutti i circuiti e non solo in certe tipologie di piste..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 31/10/2012 Alle 16:37, Hammer ha scritto:

E questo succedeva anche durante i primi anni quando c'era Schumacher, vero?Mi pare che la Ferrari aveva ricominciato a vincere quando aveva costruito una macchina le cui prestazioni erano da subito molto vicine all'auto pi? veloce (o addirittura l'auto pi? forte) e che consentiva di lottare per la prima fila/pole position fin da subito e non solo negli ultimi 2-3 gp. E soprattutto, quando l'auto andava bene quasi in tutti i circuiti e non solo in certe tipologie di piste..

Mostra altro  

 

E' verissimo! Io da quando seguo la F1 non ho mai visto una vettura che non fosse la migliore o tra le migliori fin da subito non vincere alla fine. Sia nel 97, che nel 98, che nel 99 la Ferrari ? partita rincorrendo e infatti alla fine non ha vinto, come tu hai ben ricordato. Appena si mise insieme una macchina forte dall'inizio come la F1-2000 il titolo ? arrivato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

? sempre stata la storia della formulauno, ancor di pi? ora, con la standardizzazione delle macchine, e il divieto di test. se parti indietro di tanto, non puoi vincere. per me ? gi? un miracolo arrivare dove ? adesso la ferrari. ci siamo mica dimenticati le prime gare?

ggr

Modificato da ggr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

:D Osre, sei molto giovane, beato te...

 

Secondo me il problema ? non immaginare di fare affari come quando si "strappa" un (ex) gioiello al Barca... non sempre va come con Maradona o Ibra (motivi extra-sportivi, per lui :asd:), di solito quando i catalani vendono ? perch? son pronti a rifilare un mezzo pacco... ecco, non mi pare che McLaren si sia stracciata le vesti quando persero il greco.

 

C'? poi da dire che la rivoluzione post-2009 ? arrivata per spizzichi e mozzichi... per il fallimento dei discepoli di Todt. Non mi sembra che gli avvicendamenti siano stati frutto di un progetto coerente... forse andava riformata tutta GES, dalle fondamenta, come fu fatto nel '96.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 31/10/2012 Alle 17:13, Lotus ha scritto:

:D Osre, sei molto giovane, beato te...

 

Secondo me il problema ? non immaginare di fare affari come quando si "strappa" un (ex) gioiello al Barca... non sempre va come con Maradona o Ibra (motivi extra-sportivi, per lui :asd:), di solito quando i catalani vendono ? perch? son pronti a rifilare un mezzo pacco... ecco, non mi pare che McLaren si sia stracciata le vesti quando persero il greco.

 

C'? poi da dire che la rivoluzione post-2009 ? arrivata per spizzichi e mozzichi... per il fallimento dei discepoli di Todt. Non mi sembra che gli avvicendamenti siano stati frutto di un progetto coerente... forse andava riformata tutta GES, dalle fondamenta, come fu fatto nel '96.

Mostra altro  

 

:up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 31/10/2012 Alle 11:47, Osrevinu ha scritto:

Hai centrato perfettamente il punto della situazione.Ed aggiungo che partire ripetutamente ad handicap non ? per niente positivo.E questo ? stato l'errore che secondo me ha fatto la Ferrari quest'anno: dopo l'Ungheria (gara comunque corsa in difesa) si sono addormentati sugli allori convinti che ormai bastasse conservare quel vantaggio che avevano. Niente di pi? sbagliato perch? non hanno fatto i conti con la Red Bull che non molla mai, con gli imprevisti (Grosjean) e le disattenzioni (partenza non brillante di Suzuka).

Mostra altro  

 

In pi? aggiungiamoci che dal 2008 la Ferrari non riesce a capire i regolamenti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 31/10/2012 Alle 12:03, Muresan80 ha scritto:

<b/>il team tecnico della Ferrari ha dimostrato quest'anno di essere di prim'ordine nello sviluppo delal vettura.

 

la squadra ha dimostrato di essere di prim'ordine nella gestione della gara.

 

il pilota ? eccezionale<b/ >

 

? mancato Massa per 6 mesi

Mostra altro  
Secondo te la poca competitivit? del Brasiliano ? sufficiente per spiegare la piccola contraddizione dei primi punti?

 

  Il 31/10/2012 Alle 16:40, Osrevinu ha scritto:

E' verissimo! Io da quando seguo la F1 non ho mai visto una vettura che non fosse la migliore o tra le migliori fin da subito non vincere alla fine. Sia nel 97, che nel 98, che nel 99 la Ferrari ? partita rincorrendo e infatti alla fine non ha vinto, come tu hai ben ricordato. Appena si mise insieme una macchina forte dall'inizio come la F1-2000 il titolo ? arrivato.

Mostra altro  

 

Se vogliamo anche nel 2007 e 2008, mondiali vinto in un caso e perso nell'altro (il piloti) per 1 punto, la prima gara in Australia rispecchi? poi il risultato finale

 

  Il 31/10/2012 Alle 17:08, ggr ha scritto:

? sempre stata la storia della formulauno, ancor di pi? ora, con la standardizzazione delle macchine, e il divieto di test. se parti indietro di tanto, non puoi vincere. per me ? gi? un miracolo arrivare dove ? adesso la ferrari. ci siamo mica dimenticati le prime gare?

ggr

Mostra altro  

 

Soprattutto in questi anni per i motivi che hai detto. In passato era possibile assistere anche a rimonte in corso d'opera.

 

  Il 31/10/2012 Alle 18:23, The Magic ha scritto:

In pi? aggiungiamoci che dal 2008 la Ferrari non riesce a capire i regolamenti.

Mostra altro  

 

Qui forse si potrebbe aprire un capitolo a parte.

Modificato da carlomm73

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ferrari, colpo d'ala

Novit? per l'assalto alla pole

 

Gli accorgimenti per aiutare Alonso nella rincorsa al Mondiale: ok il fondo di Nuova Delhi, ma cambia l'aerodinamica posteriore

 

Lo spettacolo delle luci artificiali che si accendono al tramonto sullo Yas Marina Circuit evoca atmosfere da mille e una notte. L?albergo extra lusso costruito proprio sopra un tratto della pista si illumina di colore viola. Mentre le enormi tensostrutture che coprono le tribune sembrano tende nel deserto. ? il quarto anno che la F.1 approda su quest?isola artificiale eretta di fronte ad Abu Dhabi, la citt? degli Emirati Arabi dove si concentra il 9% delle riserve petrolifere mondiali. Intorno al circuito ci sono anche un rettilineo per le gare di dragster, un parco divertimenti della Warner Bros e il Ferrari World, dove stamattina sono attesi Fernando Alonso e Felipe Massa.

 

MARATONETA ? Intanto lo spagnolo marted? ha gi? fatto quattro giri di pista a piedi, pi? di una mezza maratona (22 km), tornando sul luogo che fu teatro della terribile disfatta del 2010, quando con la Ferrari si vide soffiare il Mondiale da Vettel all?ultima gara, nonostante 15 punti di vantaggio. Oggi la classifica, a tre prove dalla fine, ? invertita: 13 punti a favore del tedesco. Ma la situazione tecnica non ? molto diversa, con la rossa insegue la Red Bull. Nell?ultimo mese, cio? dal GP di Singapore, i rivali inglesi hanno scavato un solco rispetto a tutta la concorrenza, centrando 4 successi di fila. Perci? Abu Dhabi torna ad essere un crocevia fondamentale per la Ferrari. I progressi mostrati in India non sono bastati e solo una rimonta capolavoro (l?ennesima) di Alonso ha consentito di limitare i danni, grazie al 2? posto. Negli Emirati dovr? esserci quindi una reazione decisiva, soprattutto in qualifica, se Maranello vuole ridurre il divario e tenere ancora vive le speranze. Le novit? riguarderanno come sempre l?aerodinamica della F2012. In particolare potrebbe esserci una nuova ala posteriore, elemento su cui la Ferrari sta lavorando gi? da alcune gare, alla ricerca della soluzione pi? efficace. Non a caso, ? proprio in quest?area che la Red Bull ha fatto alcuni tra i maggiori passi avanti. Sfruttando un doppio Drs basato su concetti diversi da quelli Mercedes e Lotus, che alla lunga non hanno ottenuto i vantaggi sperati e ora sembrano decise ad abbandonare la strada.

 

TENSIONE ? La Ferrari sta correndo. La riprova ? il fatto che in India ci fosse un solo fondo nuovo (l?unico costruito in tempo) per Alonso. Qui ad Abu Dhabi sar? montato anche sull?auto di Massa. Magari con ulteriori modifiche. Confermata infine l?ala anteriore usata domenica. Baster? per avvicinarsi a Vettel? Molto dipender? da un?eventuale frenata nello sviluppo Red Bull. E qui si aprirebbe lo spinoso capitolo legato al patto per il contenimento dei costi (RRA) e alle relative polemiche. Fatto sta che Alonso si aspetta una svolta, come ha fatto intendere nei messaggi espliciti lanciati dall?India agli ingegneri che lavorano a Maranello. La sua strategia per tenere alta la tensione in squadra ha prodotto anche qualche strascico. C?? il rischio che il filo prima o poi si spezzi.

http://www.gazzetta.it/Formula1/01-11-2012/ferrari-colpo-d-ala-novita-l-assalto-pole-913083424551.shtml

 

Soliti discorsi per fare illudere i tifosi... comunque gi? da domani vedremo...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Parliamo molto i marted?, i mercoled? e i gioved? dei nuovi pezzi che portiamo ad ogni gara, ma ci sono stati molti venerd? in cui le parole erano per nulla (cit :asd:)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

http://www.***/2012/11/01/ferrari-loic-bigos-nuovo-capo-aerodinamico/

 

Pare che Bigois possa diventare il nuovo capo aerodinamico.

Viene dalla Mercedes, dove non trovava pi? spazio con Costa e Willis.

 

L'unico progetto degno di nota che ha seguito ? stato quello del 2009, ovvero la Brawn GP.

Ma l'idea del doppio diffusore non fu sua.

 

Per il resto, ha lavorato solamente in squadre con risultati mediocri o modesti (Ligier, Prost, Honda, la Mercedes stessa)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×