Vai al contenuto
mammamia

Thread sull'economia e la situazione economica

Post raccomandati

Contesto l'incipit di questo articolo di MicroMega, Mon.ti tutto ? tranne che uno di centrodestra liberale come lo intendo io. La Thatcher ? la destra liberale, non certo Mon.ti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Creare benessere emettendo debito pubblico ? quello che fanno tutti i paesi della Terra ed ? quello che avrebbero continuato a fare tutti i paesi dell'Eurozona se non avessero firmato la loro condanna a morte con il trattato di Maastricht.

Mai possibile che tu non riesca a renderti conto che prima o poi i debiti vanno rimborsati ???

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Contesto l'incipit di questo articolo di MicroMega, Mon.ti tutto ? tranne che uno di centrodestra liberale come lo intendo io. La Thatcher ? la destra liberale, non certo Mon.ti.

 

Bh?, non mi sembra che dica "liberale", dice solo di centrodestra. Di sicuro la politica che segue non ? di centrosinistra, ma assimilabile a quella di un governo di centrodestra europeo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mai possibile che tu non riesca a renderti conto che prima o poi i debiti vanno rimborsati ???

Ma ovvio che vanno rimborsati. Ma se crei un ciclo virtuoso, cio? emettendo un po' di debito pubblico ti garantisci un tasso di crescita sostenuto poi puoi benissimo ripagare i titoli che emetti (almeno cos? mi pareva di ricordare). Cio? Claudio ma secondo te ? un caso che sotto attacco speculativo ci siano proprio i titoli di stato di paesi che non hanno in mano la leva monetaria? Io dico di no.

 

Bh?, non mi sembra che dica "liberale", dice solo di centrodestra. Di sicuro la politica che segue non ? di centrosinistra, ma assimilabile a quella di un governo di centrodestra europeo.

Ma non credo proprio visto che fino ad ora l'unica cosa che ha fatto ? massacrare di tasse gli italiani (cio? quello che ha sempre fatto la sinistra, che ama i poveri solo a parole come diceva Montanelli) e dei tagli non si ? vista neanche l'ombra.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Creare benessere emettendo debito pubblico ? quello che fanno tutti i paesi della Terra ed ? quello che avrebbero continuato a fare tutti i paesi dell'Eurozona se non avessero firmato la loro condanna a morte con il trattato di Maastricht.

nome sono d'accordo perch? poi lo devi pagare e mica puoi fare debito all'infinito...

senza dimenticare che il 10 % della nostra spesa pubblica va a farsi fottere in interessi sul debito ogni anno e non mi pare certo poco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

in Italia i problemi andrebbero affrontati un p? tutti di pari passo, inutile fare operazioni come i tagli di questi giorni, che sono una specie di chemio. Mancano i soldi al Ros per dare la caccia a Messina Denaro, e poi vediamo auto blu sprecate e stipendi per capi della polizia da fiaba.

In Italia non c'? la volonta di far nulla di buono : tralasciando il passato e l'amicizie di una caterva di politici, con tutti i privilegi che hanno, la stampa asservita, le tv asservite, il popolo che parla parla ma poi non fa mai NULLA, ma chi glielo fa fare di affrontare qualsivoglia problema ?

inoltre se l'usanza di far debito non fosse cos? deleteria, avrebbero tutti debiti simili al nostro o no ? la soluzione ? "basta crescere ? " ? come dire a Messi che per recuperare Pel? basta che faccia 75 gol come ha fatto quest'anno, per tutto il resto della carriera.

in Italia ci sono 15 milioni di persone che hanno a che fare pi? o meno direttamente con la mafia, eppure non ne parla nessuno.

Sentivo Veltroni in tv dire che " la mafia ? il principale problema economico del Paese, gli togli 130 miliardi e sei apposto ", facendo finta che fosse la cosa pi? banale del mondo. Ci sono studi che dimostrano che solo sequestrando il 10% dei soldi mafiosi andrebbe in bancarotta l'Italia.

in Italia senza Luca Magni, un povero cristo del settore delle pulizie, non sarebbe neppure partita l'inchiesta di Tangentopoli, un sistema di cui tutti erano a conoscenza, e tutti ci sguazzavano allegramente. 20 anni dopo non si ? fatta una legge per evitare tangentopoli, casomai se ne sono fatte per evitare le inchieste.

e ora torniamo a parlare di spread,Mastricht e tutte altre cose che interessano parecchio alla parte moribonda italiana

 

ah, l'imu l'ha voluta la lega , non l'orco M-onti

Modificato da MagicSenna

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma guarda che c'hai ragione nessuno lo nega, il paese ? praticamente in ginocchio, ma non puoi pretendere di risolvere i problemi facendoli pagare ai dipendenti e ai pensionati. Te parli delle tangenti e del malaffare, ma il vero problema ? il crollo del valore degli stipendi. Perch? il malaffare c'? sempre stato ma la gente aveva i soldi in tasca. Ora c'? cmq il malaffare, ma alla gente si stanno scippando i danari dai portafogli.

Sull'ultima frase prendi un grosso granchio, perch? l'IMU ipostata dalla Lega e da Tremonti era tutt'altra roba. Non si applicava alla prima casa ed era, come dice la sigla, Imposta Municipale Unica, cio? una tassa che avrebbe inglobato tutte le imposte municipali in una. L'IMU di Mon.ti ? di Mon.ti e basta, e per essere precisi non la dobbiamo chiamare IMU e neanche ICI, ma ISI visto che il gettito va tutto (o quasi) allo stato. E giusto per la cronaca, io l'IMU non l'ho pagata, o meglio ho pagato solo 1 euro, per protesta. Tanto non rischio neanche sanzioni visto che a causa del casino generato dai calcoli da fare per pagare, in caso di errore non sono state previste ammende.

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma guarda che c'hai ragione nessuno lo nega, il paese ? praticamente in ginocchio, ma non puoi pretendere di risolvere i problemi facendoli pagare ai dipendenti e ai pensionati. Te parli delle tangenti e del malaffare, ma il vero problema ? il crollo del valore degli stipendi. Perch? il malaffare c'? sempre stato ma la gente aveva i soldi in tasca. Ora c'? cmq il malaffare, ma alla gente si stanno scippando i danari dai portafogli.

Sull'ultima frase prendi un grosso granchio, perch? l'IMU ipostata dalla Lega e da Tremonti era tutt'altra roba. Non si applicava alla prima casa ed era, come dice la sigla, Imposta Municipale Unica, cio? una tassa che avrebbe inglobato tutte le imposte municipali in una. L'IMU di Mon.ti ? di Mon.ti e basta, e per essere precisi non la dobbiamo chiamare IMU e neanche ICI, ma ISI visto che il gettito va tutto (o quasi) allo stato. E giusto per la cronaca, io l'IMU non l'ho pagata, o meglio ho pagato solo 1 euro, per protesta. Tanto non rischio neanche sanzioni visto che a causa del casino generato dai calcoli da fare per pagare, in caso di errore non sono state previste ammende.

purtroppo ? vero, con l'euro gli stipendi sono rimasti uguali negli ultimi dieci anni, cos? come non abbiamo pi? avuto crescita del pil..

ma ? per questo che mi domando se siamo veramente sicuri del fatto che ? meglio rimanere nell'euro.. ti dicono sempre che sia il male minore, ma ne siamo sicuri? soprattutto su un'ottica di lungo periodo? io non ne sono pi? cos? tanto.convinto e non vedo perch? dovrei fidarmi di quello che dicono in merito i politici, visto che non ne hanno MAI imboccata una (tipo il peggio ? alle spalle ecc.)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ci ha fregato ancora: nominato da Mon.ti consulente due mesi fa non ha ancora mosso un dito.

http://www.liberoquotidiano.it/news/home/1051768/Ci-ha-fregato-ancora--nominato-da-supermario-consulente-due-mesi-fa-non-ha-ancora-mosso-un-dito.html

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Creare benessere emettendo debito pubblico ? quello che fanno tutti i paesi della Terra ed ? quello che avrebbero continuato a fare tutti i paesi dell'Eurozona se non avessero firmato la loro condanna a morte con il trattato di Maastricht.

 

Mah, ogni tanto mi chiedo perch? ti ostini a non rivalutare la tua opinione o almeno a fare mezzo passo indietro!

Quello che affermi sono c***e che si dicono a quei poveri imbecilli che credono a tutto!

Per cui quel processo ? un modo marcio di far crescere una finta ricchezza.Guarda i dati e capirai che gli stati in salute hanno un debito contenuto.

Chiss? come mai!?

 

Altra cosa il PIL non ? sinonimo di ricchezza!

 

 

 

Ma ovvio che vanno rimborsati. Ma se crei un ciclo virtuoso, cio? emettendo un po' di debito pubblico ti garantisci un tasso di crescita sostenuto poi puoi benissimo ripagare i titoli che emetti (almeno cos? mi pareva di ricordare). Cio? Claudio ma secondo te ? un caso che sotto attacco speculativo ci siano proprio i titoli di stato di paesi che non hanno in mano la leva monetaria? Io dico di no.

 

 

E allora vedi che ti sei risposto da solo! :)

 

un p? non significa 2000Mld di debito

Modificato da Isomax89

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma devo rivalutare la mia opinione perch? parli te? :asd: Ma per cortesia...

 

Come ha ben spiegato pi? volte Bellof (esperto di economia visto che ? il suo campo) con un tasso di crescita del PIL attorno al 2/3% annuo fisso, del debito ce ne fregheremmo. Il Giappone ha un debito molto pi? alto del nostro sia in rapporto al PIL che in valore assoluto, per cui la cifra che spari 2000 miliardi non significa nulla, perch? se avessimo un PIL che galoppa il rapporto tra debito e PIL calerebbe e non sarebbe 120%.

 

La Germania ha un debito pubblico ben oltre l'80% del PIL (e in valore assoluto ? ben pi? alto del nostro) e a sentire alcuni quell'80% ? anche farlocco visto che i tedeschi attraverso una serie di trucchetti hanno mascherato un debito che sarebbe al 100% e mi vuoi dire che la Germania non ? uno stato in salute?

 

----------------------------------

 

Poi dicono che il meridione non ? un ginepraio di sprechi... il Corriere della Sera ci informa che la Presidenza della Regione Sicilia (non tutta la regione, ma solo la presidenza) ha 1.385 dipendenti... Downing Street ne conta 1.337.

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cmq adesso Mon.ti finalmente sta tirando fuori le palle. I piani di tagli che vuole fare mi piacciono, spero glieli facciano fare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

si ? gi? una buona cosa, anche se andavano fatti da subito, e secondo me dovrebbe farne ancora di pi?....

speriamo bene v

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma devo rivalutare la mia opinione perch? parli te? :asd: Ma per cortesia...

 

Come ha ben spiegato pi? volte Bellof (esperto di economia visto che ? il suo campo) con un tasso di crescita del PIL attorno al 2/3% annuo fisso, del debito ce ne fregheremmo. Il Giappone ha un debito molto pi? alto del nostro sia in rapporto al PIL che in valore assoluto, per cui la cifra che spari 2000 miliardi non significa nulla, perch? se avessimo un PIL che galoppa il rapporto tra debito e PIL calerebbe e non sarebbe 120%.

 

La Germania ha un debito pubblico ben oltre l'80% del PIL (e in valore assoluto ? ben pi? alto del nostro) e a sentire alcuni quell'80% ? anche farlocco visto che i tedeschi attraverso una serie di trucchetti hanno mascherato un debito che sarebbe al 100% e mi vuoi dire che la Germania non ? uno stato in salute?

 

----------------------------------

 

Poi dicono che il meridione non ? un ginepraio di sprechi... il Corriere della Sera ci informa che la Presidenza della Regione Sicilia (non tutta la regione, ma solo la presidenza) ha 1.385 dipendenti... Downing Street ne conta 1.337.

 

Tu hai detto che va bene fare debito tanto lo stato se ha il controllo sulla moneta stampa e tutti i problemi sono risolti

Cos? non funziona e te lo ha ripetuto anche Claudio che di economia penso ne capisca qualcosa.

 

Il discorso che fai nel secondo paragrafo ? corretto ma non c'entra con quello che avevi affermato e tra l'altro so che 2000Mld non significano nulla in senso assoluto ma pensavo che avresti colto il mio ragionamento invece, ti sei limitato a mettere i puntini sulle i

 

Ho detto che la Germania ? in salute?

Ma poi lasciamo perdere i tedeschi e guardiamo un p? di pi? in casa nostra!

 

Ah ultima cosa e poi la chiudo qua.

Io sono contro al debito per il semplice motivo che se si esagera arriva il momento in cui colui che mi ha prestato i soldi inizia a comandare a casa mia e questa ? un'ottima ragione per non farli

Modificato da Isomax89

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

si ? gi? una buona cosa, anche se andavano fatti da subito, e secondo me dovrebbe farne ancora di pi?....

speriamo bene v?

Per come ha impostato la cosa mi sembra deciso, e questo ? gi? buono. In praticolare l'ho applaudito quando ho letto dei tagli alla sanit? e dell'introduzione di una sorta di costi standard, finalmente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cmq adesso Mon.ti finalmente sta tirando fuori le palle. I piani di tagli che vuole fare mi piacciono, spero glieli facciano fare.

Prima di esserne convinto al 100%, vorrei capire bene cosa taglier? nell'ambito della sanit? e dell'istruzione.

Per ora, sono molto d'accordo con le province.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cmq adesso Mon.ti finalmente sta tirando fuori le palle. I piani di tagli che vuole fare mi piacciono, spero glieli facciano fare.

 

I tagli all'istruzione sono uno scandalo. Sarebbero altri i settori dove andare a colpire.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Tagliare sull'istruzione ? come tagliare sul futuro del paese

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Considerando che ci sono universit? che tengono i corsi di laurea con 5/6 iscritti o lauree in coltivazione delle begonie o stress patito dagli animali, tutto mi sembrano eventuali tagli in quel settore tranne che scandalosi.

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Considerando che ci sono universit? che tengono i corsi di laurea con 5/6 iscritti o lauree in coltivazione delle begonie o stress patito dagli animali, tutto mi sembrano eventuali tagli in quel settore tranne che scandalosi.

non ? che si possono tagliare tutti i corsi da pochi iscritti a prescindere. a fisica alla magistrale ? pieno di corsi seguiti da poche persone. ma non puoi mica togliere corsi fondamentali solo perch? si ? in pochi, che fai specializzi solo in 3 cose?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×