Vai al contenuto
L.Costigan

Fernando Alonso lascia la F1

Post raccomandati

Vettel ha deciso che vorrà la Mercedes fra 2 o 3 anni, non prima.

Non vorrei che fosse tardi :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Tutti vorrebbero una Mercedes ma non so se con Hamilton nel box accanto...la cerchia potrebbe ridursi.

Alonso dovrebbe restare almeno 2 anni, sono il tempo minimo per dire "ci ho creduto" altrimenti veramente poteva rimanersene in Ferrari senza parlare di scelte basate su un progetto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vero, però pur con tutte le prevedibili difficoltà che avrebbe patito il team, nessuno poteva aspettarsi la monoposto da top team piu indecente di tutta la storia della F1.

Di fronte ad una evidenza del genere tutti i discorsi perdono valore.

 

Vorrei anche un attimo tornare sul fatto che lo spagnolo avrebbe sempre sbagliato le scelte dei team, perchè io non credo.

 

Nei primi anni 2000, quando Todt lo voleva alla Ferrari, sarebbe andato in una Ferrari dove, all'epoca, il secondo pilota doveva solo e solamente aiutare Schumacher. Ha scelto una Renautl in grande crescita dove poteva essere protagonista nel team. Direi che azzeccò la scelta.

Quando lasciò la Renault la macchina era alla fine del suo ciclo vincente, direi che era il momento giusto per lasciarla, ed andò in una Mclaren, finalmente, dopo 10 anni, di nuovo buona per il titolo. Anche lì scelta azzeccata.

Come andò poi nella squadra inglese ha poco a che fare con le scelte, si trovò a lottare con il miglior talento naturale degli ultimi 15 anni, si scornarono, si rubarono il titolo a vicenda e pace, finita lì.

Dopo il ritorno forzato alla Renault arrivò l'occasione Ferrari, e non si puo dire che fù una scelta sbagliata la sua. Furono grandi battaglie, anni da protagonista assoluto.

Io piu che di scelte o tempismi errati parlerei del caso, che non si puo controllare.

Il caso di trovarsi un Lewis Hamilton contro il quale battagliare alla pari quando si aspettava un blando paggetto.

Come avrebbe reagito uno Schumacher, abituato da sempre ad avere solidi scendiletto come compagni di squadra? Sarebbe rimasto perchè, come pensano in molti, poi avrebbe vinto la guerra contro un incostante Lewis? Non credo.

Il caso di trovarsi in una Ferrari che non spendeva piu contro una Redbull che lavorava troppo meglio.

Quanto spendeva, e quanto girava con le vecchie regole, la Ferrari che vinceva?

Il caso, imponderabile a questi livelli, di trovarsi la peggior Mclaren, al ritorno, della storia della squadra.

E qui c'è poco da dire.

 

Io piu che scelte sbagliate da parte sua, quando è andata male, perchè, come sopra, è andata anche gran bene a volte, ci vedo molta casualità.

Il momento sbagliato.

Ma comuque, alla fine, non mi sembra gli sia andata poi così male in carriera, per vittorie e lotte al vertice.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Diciamo che non gli è andata bene in prospettiva, visto che aveva ricevuto un'offerta da Red Bull poco prima dell'inizio del dominio. E se era convinto di battere Hamilton, probabilmente il titolo 2008 lo avrebbe vinto lo stesso in McLaren. Anche con mezzo team contro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

il problema del 2007 non è stato il caso di trovarsi hamilton a farlo rompere col team ma l'aver perso la testa come un rookie qualsiasi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non sono d'accordo.

Per me Montoya perse la testa, e con quella le prstazioni.

Massa perse la testa.

Ma Alonso, in pista, resse bene la pressione mantenendo ottime performance.

Certo, trovarsi inaspettatamente un talento simile a fianco, con il boss che lo sosteneva, non deve essere stato facile.

Ma neanche Vettel la prese troppo bene, dicono, lo scorso anno.

E pensate che Schumacher avrebbe reagito bene?

Per me puo starci come è andata, e comunque con la Mclaren, in quel periodo, era un capitolo chiuso.

Il resto è venuto da se, ma non le trovo necessariamente scelte errate. Se è arrivato in Ferrari, giocandosela poi meglio dei piloti Mclaren, è anche grazie al fatto che se ne andò a fine 2007 da Woking. Non lo avesse fatto, forse, poi sarebbe stato dietro anche alle rosse, come successo ad Hamilton e Button.

Ma comunque non vedo come sarebbe potuto restare

Modificato da effe

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

Ma neanche Vettel la prese troppo bene, dicono, lo scorso anno.

E pensate che Schumacher avrebbe reagito bene?

 

io, da fuori, ho visto una gestione della situazione leggermente diversa :asd:

 

conoscendo Schumi avrebbe fatto un casino all'interno senza far trapelare niente ma non potremo mai esserne certi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

come ho già detto altre volte, andare via dalla McLaren era una scelta obbligata una volta vendute le mail alla Ferrari per salvarsi dalla spy-story (e assicurarsi il futuro a Maranello)

 

nel 2007 ha perso la testa a Budapest e Fuji secondo me, sul fatto di andarsene credo sia stata una scelta pressoché inevitabile per come si erano messi i fatti

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

le scelte di alonso a partire dal 2007 sono sbagliate per la tempistica. ovvio che lì per lì erano potenzialmente ottime per lui.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Anche prima del 2007, non ha mica scherzato? Rendiamoci conto che ha rifiutato di andare in una Ferrari in pieno dominio tecnico...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La fortuna lo aveva già aiutato abbondantemente nei due mondiali che dopo lo ha abbandonato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

come ho già detto altre volte, andare via dalla McLaren era una scelta obbligata una volta vendute le mail alla Ferrari per salvarsi dalla spy-story (e assicurarsi il futuro a Maranello)

 

nel 2007 ha perso la testa a Budapest e Fuji secondo me, sul fatto di andarsene credo sia stata una scelta pressoché inevitabile per come si erano messi i fatti

 

Anche la sceneggiata ad Indy non è stata male :asd:

Sicuramente se si fosse rivelato più veloce di Hamilton non si sarebbe mai venduto alla Ferrari e alla FIA, e la sua storia sarebbe stata ben altra, il tutto è nato dall'essere andato in crisi quando si è trovato un compagno di squadra al suo livello.

Da lì in poi la sua carriera ha preso una brutta piega, per scelte che al momento potevano rivelarsi corrette (andare in Ferrari, rinunciare alla Brawn e alla Red Bull e probabilmente anche alla Mercedes 3 anni fa), ma che purtroppo per lui adesso è ancora lì che si mangia sapete cosa.

Ma ripeto, delle mancate scelte vincenti non gliene si può fare una colpa, perchè onestamente chi avrebbe previsto il dominio della Brawn nel 2009, la super Red Bull 2010-13 e questo dominio Mercedes? Pochi o nessuno siamo sinceri dai.

La sua unica ma grande colpa è stato di aver cannato la sua stagione più importante, il 2007, lì si è rovinato la carriera e ha dato dimostrazione del suo vero carattere in pista (quando non riesce a primeggiare sul compagno) e soprattutto fuori.

Modificato da lucaf2000

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

certo che il 2007 è stato un anno devastante per il prosieguo della F1...anche molti dei problemi della Ferrari passano per quel periodo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

certo che il 2007 è stato un anno devastante per il prosieguo della F1...anche molti dei problemi della Ferrari passano per quel periodo

E anche quelli McLaren direi, visto che da li in poi il rapporto con Mercedes è andato a puttane (anche perché non gli hanno voluto vendere il team)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

in tutti i casi ha lottato per il mondiale altri 2 anni... insomma scelta proprio disastrosa andare in ferrari non direi.

E' chiaro che il suo problema principale è stato il 2007, ma se fosse rimasto non ne sono così sicuro che nel 2008 avrebbe vinto. Si sarebbero nuovamente ostacolati e magari a vincerlo sarebbe stata nuovamente una ferrari. chi lo può sapere.

L'incostanza di Hamilton c'è stata anche nel 2007, e a mio avviso la non differenza di più è un pò bugiarda sulla differenza tra i 2 in quell'anno. Non dimentichiamoci che dopo la trasferta americana Ham aveva circa 16 punti di vantaggio su di Alonso (e in quel periodo c'era il vecchio punteggio) e fino ad allora non c'erano stati favoristismi nei confronti di Hamilton (anzi...vedi australia e monaco). I punti recuperati da Alonso sono stati in cina (dove Ham è andato in black out) e brasile (dove Ham ha avuto un problema al cambio).

Tutto questo per dire che le scelte che ha fatto non erano sbagliate, semplicemente si è trovato avversari (inteso anche come auto) che erano più forti.

Tra l'altro ha vinto 2 mondiali e più di 30 gare, insomma non proprio una carriera da buttare via. Il discorso delle scelte sbagliate a livello di tempistica si può dire per molti piloti secondo me.

Modificato da ilmonaco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

 

 

Ma neanche Vettel la prese troppo bene, dicono, lo scorso anno.

E pensate che Schumacher avrebbe reagito bene?

 

io, da fuori, ho visto una gestione della situazione leggermente diversa :asd:

 

conoscendo Schumi avrebbe fatto un casino all'interno senza far trapelare niente ma non potremo mai esserne certi

 

Vero, da fuori hanno gestito la situazione alla grande, ma questo è merito del team, non dei piloti, e non significa che ci fossero scintille.

Vettel ha un altro carattere, riusciva a scendere dalla macchina dopo aver preso una batosta dal compagno di squadra e mantenere un certo contegno, ma il problema era ben presente, tanto che, con un contratto gia firmato per l'anno dopo, se ne andò.

Schumacher, buon per lui, non si è mai trovato con un pilota scomodo nel team, ma per come correva probabilmente lo avrebbe buttato fuori in pista.

Insomma dai, i campioni quando vengono messi in discussione sbroccano, tutti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vettel aveva una clausola per svicolarsi dal contratto in Red Bull. Già il contegno lo mette in posizione favorevole rispetto alle sbroccate in mondovisione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ripeto, per me gran merito del team.

Parliamo pur sempre di un pilota che se una cosa non gli va bene chiama l'avvocato in tempo zero.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

meglio dei deliri di onnipotenza e dei lavaggi di panni sporchi in mondovisione

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E pensare che pochi anni fa, quando Schumacher parlavo solo tramite addetta stampa, si rimpiangevano i bei tempi nei quali i piloti non avevano peli sulla lingua, e dicevano quello che pensavano in mondovisione.

Strano il mondo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×