Vai al contenuto
Leno

Crisi Economica

Post raccomandati

pero' il licenziamento ai dipendenti pubblici quello no...

guai solo a pensarlo per sbaglio....

mai a mandarli a casa quelli l

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

1)Guarda che queste norme sono molto meno elastiche di quanto stanno facendo credere. Per licenziare occorrer? sempre e cmq il benestare dei sindacati e non ? che esistono sindacati di comodo pronti a fare tutto quello che vuole il capo della ditta.

 

2) Ad ogni modo nelle aziende sotto i 15 dipendenti (che in Italia sono tantissime, la maggioranza) tutele per i lavoratori non sono mai esistite.

 

1) dei sindacati non mi fiderei pi? di tanto

2) sono d'accordo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nemmeno io mi fido dei sindacati. Anzi li trovo ormai un'istituzione vecchia e deleteria. Dovrebbero essere profondamente riformati come fece la Thatcher in Inghilterra negli anni 80.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cmq se non ho fatto male i conti questa ? la seconda pi? imponente manovra della storia del paese ammontando a 54.200.000.000 di euro (euro pi? euro meno). Al primo posto sempre la doppia manovra del 1992 col decreto di luglio di 30.000 miliardi di lire pi? i 95.000 miliardi di lire del decreto di dicembre.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La cosa positiva ? che gi? dal 2014 ci sar? l'aumento dell'et? pensionabile delle donne. L'IVA al 21% mi fa girare le balle, ma almeno si tratta dei beni non necessari. Per il resto, confermate le misure dei giorni scorsi.

Quali sarebbero i "beni non necessari"? Fatemi qualche esempio (un'idea ce l'ho ma magari mi sbaglio).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'IVA ha tre aliquote, al 4%, al 10% e al 20%.

 

La prima si applica i beni di prima necessit?, alimentari soprattutto; la seconda si applica ai ristoranti, cinema, bar alberghi, carne, pesce, energia; la terza a tutti gli altri beni come elettrodomestici, vestiario, cd, dvd, sigarette, giochi, ecc...

 

Sinceramente non so alla benzina quale delle tre aliquote si applichi, di sicuro non il 4% cmq.

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Beh, che dire... Evidentemente chi la pensa cos? avr? i suoi buoni motivi. Ma permettetemi di dire che ? comunque un ragionare col buco del c*lo, non col cervello...

 

io sono uno di quelli :whistling: se la ditta ? mia, con tutte le responsabilit? e le rogne che ha una ditta io ho (secondo me) il diritto di decidere di licenziarti quando e come voglio

 

se ti licenzio senza un buon motivo sono uno stronzo, non lo farei mai ma non voglio che me lo impongono, a casa mia posso anche essere stronzo

 

se la mia ditta ha avuto aiuti (piccoli o grandi) dallo stato (tipo, che ne so, la fiat) allora il discorso cambia e non di poco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cmq se non ho fatto male i conti questa ? la seconda pi? imponente manovra della storia del paese ammontando a 54.200.000.000 di euro (euro pi? euro meno). Al primo posto sempre la doppia manovra del 1992 col decreto di luglio di 30.000 miliardi di lire pi? i 95.000 miliardi di lire del decreto di dicembre.

Dietrofront.

Questa manovra ? su tre anni. Quindi il valore scende.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

io sono uno di quelli :whistling: se la ditta ? mia, con tutte le responsabilit? e le rogne che ha una ditta io ho (secondo me) il diritto di decidere di licenziarti quando e come voglio

 

se ti licenzio senza un buon motivo sono uno stronzo, non lo farei mai ma non voglio che me lo impongono, a casa mia posso anche essere stronzo

 

se la mia ditta ha avuto aiuti (piccoli o grandi) dallo stato (tipo, che ne so, la fiat) allora il discorso cambia e non di poco

 

Pi? che stronzo saresti masochista.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

io sono uno di quelli :whistling: se la ditta ? mia, con tutte le responsabilit? e le rogne che ha una ditta io ho (secondo me) il diritto di decidere di licenziarti quando e come voglio

 

se ti licenzio senza un buon motivo sono uno stronzo, non lo farei mai ma non voglio che me lo impongono, a casa mia posso anche essere stronzo

 

se la mia ditta ha avuto aiuti (piccoli o grandi) dallo stato (tipo, che ne so, la fiat) allora il discorso cambia e non di poco

 

si praticamente alla prima discussione.. anche sul calcio lasci a casa una persona.. bella idea :asd:

magari bisognerebbe dare anche agli operai il diritto di licenziare il padrone.. vediamo se ? divertente uguale :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Guarda che le aziende sono del proprietario, non di chi ci lavora.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quindi alla fine a quanto ammontano i tagli ai costi della politica?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'IVA ha tre aliquote, al 4%, al 10% e al 20%.

 

La prima si applica i beni di prima necessit?, alimentari soprattutto; la seconda si applica ai ristoranti, cinema, bar alberghi, carne, pesce, energia; la terza a tutti gli altri beni come elettrodomestici, vestiario, cd, dvd, sigarette, giochi, ecc...

 

Sinceramente non so alla benzina quale delle tre aliquote si applichi, di sicuro non il 4% cmq.

Ottimo, grazie.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Diminuiti ancora i tagli agli stipendi dei parlamentari.

Per non finire dentro basta non evadere pi? del 30% del volume complessivo degli affari

Aumento et? pensionabile delle donne.

Proroga ad un condono.

 

Bel lavoro e la casta rosso/bianca/nera campa...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Quindi alla fine a quanto ammontano i tagli ai costi della politica?

 

ad agosto era un taglio del 50% poi nell'emendamento ? diventato il 20% per chi supera i 90.000 euro e 40% per quelli sopra i 150.000 euro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ad agosto era un taglio del 50% poi nell'emendamento ? diventato il 20% per chi supera i 90.000 euro e 40% per quelli sopra i 150.000 euro.

Mi sembra equo. Come fai a mantenere tutte le puttane se ti tagliano troppo lo stipendio?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Hanno fatto benissimo a non tagliare le indennit? come erano scritte in quella norma. Non si capisce per quale motivo dovevano pagare solo gli avvocati.

 

Non c'? nessuna proroga a nessun condono. Ma ? stato deciso di stanare quelli che avevano aderito al condono tombale del 2002 pagando solo la prima rata (regolarizzandosi) e poi dichiarando fallimento per non pagare le successive. Non ? una proroga ma un sollecito di pagamento.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cmq in conclusione si pu? dire che si poteva fare anche altro.

Il debito pubblico dipende da tre fattori: previdenza, pubblico impiego e spesa sanitaria. E su queste cose nella manovra non c'? niente!

Sar? impopolare quanto volete, ma io continuo a ritenere che fino a quando non si privatizzer? il sistema sanitario i bilanci dello stato continueranno a soffrire.

 

Oggi intanto il Consiglio dei Ministri approva i ddl costituzionali per l'abolizione delle province, il dimezzamento dei parlamentari e l'introduzione in costituzione del pareggio di bilancio. A questo punto voglio vedere chi vota. Se sono tutti d'accordo in tre mesi e un giorno questi ddl saranno legge.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Che poi parlando di condono, se avessero deciso, in questo momento di straordinaria crisi delle finanze pubbliche, di fare un nuovo condono tombale (fiscale, edilizio e scudo fiscale) non ci avrei visto niente di scandaloso. A patto di mettere aliquote serie e non l'acqua di rose come al solito.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×