MagicSenna 102 Inviato 15 Luglio, 2011 scrivete qui tutto quello che volete sugli sport da voi praticati, nel passato,presente, futuro, dubbi, domande, allenamenti, mezzi , consigli per gli acquisti ecc. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Yellow 312 Inviato 15 Luglio, 2011 mi sa che in questo topic saremo i soliti 4/5 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 15 Luglio, 2011 bene, niente merenderi qua dentro B) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 15 Luglio, 2011 Da piccolo facevo nuoto Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 15 Luglio, 2011 ho la bici dal meccanico da luned?, ormai penso che neanche oggi sar? pronta, quindi domattina non posso andare a prendere le misure per controllare la posizione. un altro weekend a piedi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
alby27 0 Inviato 15 Luglio, 2011 Domande sia di ciclismo che di calcetto: 1) Il problema con la bdc di cui avevo chiesto nei giorni scorsi nella sezione spam non sono riuscito a risolverlo, e mi rassegno a portare la bici dal meccanico. Quanto pu? costare cambiare il filo dei freni? Poi, mi servirebbe un buon ciclocomputer a poco prezzo..quelli medio-buoni su che prezzi stanno? 2) Calcetto: portare i parastinchi per proteggere una tibia precendentemente infortunata per voi ? una boiata o esistono protezioni migliori? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
M.SchumyTheBest 647 Inviato 15 Luglio, 2011 Faccio nuoto un paio di volte alla settimana. In realt? l'ho iniziato perch? mi piacevano 2 ragazze , entrambe provette nuotatrici. Cmq mi piace e ci ho guadagnato un p? in fisico e salute, anche se lo faccio solo ed esclusivamente in maniera ludica, niente di agonistico o simili. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ayrton4ever 0 Inviato 15 Luglio, 2011 Domande sia di ciclismo che di calcetto: 1) Il problema con la bdc di cui avevo chiesto nei giorni scorsi nella sezione spam non sono riuscito a risolverlo, e mi rassegno a portare la bici dal meccanico. Quanto pu? costare cambiare il filo dei freni? Poi, mi servirebbe un buon ciclocomputer a poco prezzo..quelli medio-buoni su che prezzi stanno? 2) Calcetto: portare i parastinchi per proteggere una tibia precendentemente infortunata per voi ? una boiata o esistono protezioni migliori? 2) nel calcio ? obbligatorio, nel calcio a 5 non lo so ma ? l'unico modo per proteggersi, almeno parzialmente Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 15 Luglio, 2011 (modificato) L'unico sport che faccio ? portare la mano alla bocca per mangiare, bere e fumare Modificato 15 Luglio, 2011 da Osrevinu Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 15 Luglio, 2011 L'unico sport che faccio ? portare la mano alla bocca per mangiare, bere e fumare Dom?, non ? abbastanza per spiegare l'eccessivo sviluppo del tuo bicipite destro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pegasus83 0 Inviato 15 Luglio, 2011 L'unico sport che faccio ? portare la mano alla bocca per mangiare, bere e fumare Io ti invertirei l'ordine: Fumare, mangiare e bere Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pegasus83 0 Inviato 15 Luglio, 2011 2) Calcetto: portare i parastinchi per proteggere una tibia precendentemente infortunata per voi ? una boiata o esistono protezioni migliori? Il li metto sempre quando gioco a 5 con gli amici, in 6 anni ? capitato due o tre volte di prendere delle randellate che, senza parastinchi, mi avrebbero fatto veramente male (e me ne han fatto gi? con quelli su ) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 15 Luglio, 2011 Dom?, non ? abbastanza per spiegare l'eccessivo sviluppo del tuo bicipite destro Ti sbagli di grosso... basta controllare il braccio. Io ti invertirei l'ordine: Fumare, mangiare e bere Forse hai ragione. Dai che se ci vediamo di nuovo, magari ti stupisco... sto riducendo il numero delle sigarette. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1051 Inviato 15 Luglio, 2011 L'unico sport che faccio ? portare la mano alla bocca per mangiare e bere Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 15 Luglio, 2011 Domande sia di ciclismo che di calcetto: 1) Il problema con la bdc di cui avevo chiesto nei giorni scorsi nella sezione spam non sono riuscito a risolverlo, e mi rassegno a portare la bici dal meccanico. Quanto pu? costare cambiare il filo dei freni? Poi, mi servirebbe un buon ciclocomputer a poco prezzo..quelli medio-buoni su che prezzi stanno? 2) Calcetto: portare i parastinchi per proteggere una tibia precendentemente infortunata per voi ? una boiata o esistono protezioni migliori? un filo del freno coster? qualche euro. che funzioni ti interessano? quelli con orologio,distanza totale,parziale,velocit? istantanea,media,massima, tempo totale,parziale con 15-20 ? li prendi. per avere funzioni pi? evolute tipo altimetro o cardiofrequenzimetro metti un conto un centone, per quelli che tracciano grafici, pendenze, si interfacciano al pc,sensore di cadenza molto pi? di 100. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The Magic 0 Inviato 15 Luglio, 2011 (modificato) Da quando ho quattro anni pratico nuoto-non agonistico. Poi ho praticato 2 anni basket per? a livello agonistico. E ovviamente esercizi fisici per la parte superiore del corpo (addominali,pesi ecc.) Modificato 15 Luglio, 2011 da The Magic Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 15 Luglio, 2011 mi sa che in questo topic saremo i soliti 4/5 Esagerando proprio Io faccio sport da quando ho imparato a camminare, sci di fondo, hockey, corsa a piedi, nuoto, sempre regolarmente. In Italia poi ho giocato a calcio, fino all'Eccellenza, come difensore centrale. Poi per? ? nata la passione per la bicicletta (soprattutto per la bici da corsa), ne ho 2, una abbastanza buona () e una che uso in caso di tempo pessimo. Avevo una da cronometro ma l'ho venduta ad un triatleta, visto che alla fine di gare a crono non ne faccio. Ho una mtb, che purtroppo ? sottoutilizzata. Generalmente faccio 3-4 uscite settimanali, lavoro permettendo. All'anno faccio sui 10.000-13.000km. Nella prima parte dell'anno (fino a giugno) vado regolarmente in palestra, 3 volte a settimana, per fare dei lavori specifici e per la parte superiore del corpo. Nel resto della stagione, faccio regolarmente addominali e qualche "richiamo" in palestra. Senza sport, non potrei immaginare la mia vita. Si scarica la tensione, si sta bene con se stessi e anche fisicamente non ci si lamenta. Questo comporta anche un certo tipo di alimentazione, non sempre mi concedo le schifezze ma ovviamente non a livello maniaco. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 15 Luglio, 2011 Anch'io ho fatto sport da quando sono nato, tranne durante gli anni di universit? (e i risultati si sono visti sulla bilancia, +22kg ). Prima basket poi bicicletta (mtb), calcio (tutte la trafila giovanile nella squadra della mia citt? fino agli allievi + stage col Milan dove mi hanno praticamente detto che era meglio che andassi a cercare un lavoro serio ), nel frattempo nuoto (in estate), corsa e palestra fino 2 anni fa. Dall'anno scorso ho ripreso ad andare in bici, sia con la bici da corsa che con la mtb, intervallate con qualche lavoro di home fitness (sto tentando di costruire piano piano una piccola palestra domestica). Sto molto attento all'alimentazione, anche se da quando son ritornato una stecca mi concedo qualche peccatuccio in pi?. Devo dire che fare sport (e inforcare la bicicletta, in particolare) mi ha aiutato molto anche in alcuni periodi difficili di stress. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 15 Luglio, 2011 Domande sia di ciclismo che di calcetto: 1) Il problema con la bdc di cui avevo chiesto nei giorni scorsi nella sezione spam non sono riuscito a risolverlo, e mi rassegno a portare la bici dal meccanico. Quanto pu? costare cambiare il filo dei freni? Poi, mi servirebbe un buon ciclocomputer a poco prezzo..quelli medio-buoni su che prezzi stanno? 2) Calcetto: portare i parastinchi per proteggere una tibia precendentemente infortunata per voi ? una boiata o esistono protezioni migliori? Posso rispondere alla prima. Se non hai grosse pretese vanno bene anche i ciclocomputer da 5-10?, che hanno tutto ci? che occorre. Se invece vuoi qualcosa di serio con altimetro, cardio ecc... devi andare minimo sugli 80?. Io personalmente vado senza patemi col ciclomputer preso al Lidl in primavera, pagato 6?, che ha tutto quello che serve (velocit? (attuale/media/massima), confronto velocit?, start e stop automatico, chilometri giornalieri (regolabile), chilometri totali (regolabili individualmente per bicicletta 1 e bicicletta 2), tempo di percorrenza giornaliero e totale, orario (12/24 h), consumo delle calorie, consumo dei grassi, timer e altre cagatine). E settimana prossima mi prendo nello stesso posto il cardiofrequenzimetro da polso con supporto bicicletta (16?), cos? posso usarlo sia per correre che per andare in bici. Visto che non devo andare al Tour vanno pi? che bene. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mind The Gap 8 Inviato 15 Luglio, 2011 2) nel calcio ? obbligatorio, nel calcio a 5 non lo so ma ? l'unico modo per proteggersi, almeno parzialmente A livello agonistico i parastinchi sono obbligatori anche nel calcio a 5. Te li consiglio anche a livello amatoriale, e per qualsiasi tipo di calcio (calcio a 11, a 8, a 7 e a 5). Mettili sempre, indipendentemente da precedenti infortuni o meno... Se hai una lesione fresca, magari puoi proteggerla di pi? inserendo un paio di pezzi d'ovatta tra gamba e parastinco. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti