gio66 6 Inviato 2 Marzo, 2011 (modificato) Il 02/03/2011 Alle 20:47, Beyond ha scritto: Mostra altro http://www.youtube.com/watch?v=ii9K9Opc1dc http://www.youtube.com/watch?v=lirrd-9T6fM Modificato 2 Marzo, 2011 da gio66 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
carlomm73 77 Inviato 2 Marzo, 2011 Il 02/03/2011 Alle 18:12, cek ha scritto: tiene presente che quelli che rimangono a scuola sono i migliori purtroppo ci ne sono altrettanti che gi? a 15 anni si mettono a spacciare poi per carit?,meglio quarto oggiaro che i centraioli cocainomani di lusso Mostra altro Hai ragione, almeno in parte, ma in realt? la situazione ? pi? complessa. Quando ho esposto al Preside la mia preoccupazione per quanto riguardava la didattica perch? il livello degli studenti era molto scarso e a fine anno dovevano fare un esame mi ? stato risposto, testualmente: "Professore, tenga presente che in questa zona le scuole servono pi? per far s? che almeno al mattino parte dei ragazzi del quartiere non sia in strada". Capisci adesso? La cosidetta scuola, in quei quartieri, funziona come struttura sociale e non dal punto di vista didattico. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 3 Marzo, 2011 Il 02/03/2011 Alle 19:08, gio66 ha scritto: Per fortuna nel pomeriggio la neve (gi? molto bagnata di suo) si ? trasformata in pioggia. Spero che stanotte non ghiacci altrimenti domattina sento se Kankkunen ? disponibile per darmi un passaggio al lavoro. Mostra altro Basta che non si dia malato e a sostituirlo sia un (ormai poco) noto, ex dipendente della Santander Ferrari, sempre della stessa nazione Vediamo cosa dice questa E405 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
carlomm73 77 Inviato 3 Marzo, 2011 Il 03/03/2011 Alle 04:37, The-Flying-Finn ha scritto: Basta che non si dia malato e a sostituirlo sia un (ormai poco) noto, ex dipendente della Santander Ferrari, sempre della stessa nazione Vediamo cosa dice questa E405 Mostra altro Solo a vedere l'ora di questi post mi sento male. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 3 Marzo, 2011 (modificato) Il 03/03/2011 Alle 04:37, The-Flying-Finn ha scritto: Basta che non si dia malato e a sostituirlo sia un (ormai poco) noto, ex dipendente della Santander Ferrari, sempre della stessa nazione Mostra altro Fossi matto. E se gli fanno l'etilometro? Comunque non ha ghiacciato. Modificato 3 Marzo, 2011 da gio66 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1721 Inviato 3 Marzo, 2011 Il 02/03/2011 Alle 23:00, carlomm73 ha scritto: Hai ragione, almeno in parte, ma in realt? la situazione ? pi? complessa. Quando ho esposto al Preside la mia preoccupazione per quanto riguardava la didattica perch? il livello degli studenti era molto scarso e a fine anno dovevano fare un esame mi ? stato risposto, testualmente: "Professore, tenga presente che in questa zona le scuole servono pi? per far s? che almeno al mattino parte dei ragazzi del quartiere non sia in strada". Capisci adesso? La cosidetta scuola, in quei quartieri, funziona come struttura sociale e non dal punto di vista didattico. Mostra altro Comunque per me le scuole dovrebbero avere entrambi i compiti...resto allibito quando gli studenti rivendicano la libert? di fare qualunque cosa (tra poco magari diventer? pure la prassi scopare nei bagni delle scuole) a fronte di un profitto scolastico adeguato. La scuola deve essere maestra di cultura e maestra di vita, in tutti i sensi...e purtroppo la scuola italiana (almeno quella pubblica) oggi non lo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mammamia 3 Inviato 3 Marzo, 2011 non sarei cos? sicuro che la scuola pubblica non sia anche maestra di vita ... io ad esempio ho mandato apposta in una scuola pubblica i miei due figli proprio perch? imparassero, anche, com'? per davvvero il mondo che in cui vivono. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
carlomm73 77 Inviato 3 Marzo, 2011 Il 03/03/2011 Alle 13:24, Ferrarista ha scritto: Comunque per me le scuole dovrebbero avere entrambi i compiti...resto allibito quando gli studenti rivendicano la libert? di fare qualunque cosa (tra poco magari diventer? pure la prassi scopare nei bagni delle scuole) a fronte di un profitto scolastico adeguato. La scuola deve essere maestra di cultura e maestra di vita, in tutti i sensi...e purtroppo la scuola italiana (almeno quella pubblica) oggi non lo ?. Mostra altro Sono abbastanza d'accordo sul grassettato ma la prima educazione deve venire dalla famiglia ed ? su questo punto siamo molto carenti. Sull'altro, invece, dissento totalmente. Non so quale sia la tua esperienza ma io ho insegnato sia in scuole pubbliche che private. Nella maggior parte di quest'ultime (non in tutte tengo a precisare) l'unica cosa di cui sono preoccupati i gestori sono gli incassi, ovvero le rette degli iscritti e per questo i ragazzi non si possono toccare (sono sempre bravi belli e buoni) altrimenti c'? il rischio che i genitori li ritirino. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1721 Inviato 3 Marzo, 2011 Il 03/03/2011 Alle 14:21, mammamia ha scritto: non sarei cos? sicuro che la scuola pubblica non sia anche maestra di vita ... io ad esempio ho mandato apposta in una scuola pubblica i miei due figli proprio perch? imparassero, anche, com'? per davvvero il mondo che in cui vivono. Mostra altro Quello ? il problema, la scuola non deve dire ai ragazzi com'? il mondo, ma li deve formare e fargli capire come dovrebbe essere il mondo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1721 Inviato 3 Marzo, 2011 Il 03/03/2011 Alle 14:31, carlomm73 ha scritto: Sono abbastanza d'accordo sul grassettato ma la prima educazione deve venire dalla famiglia ed ? su questo punto siamo molto carenti. Sull'altro, invece, dissento totalmente. Non so quale sia la tua esperienza ma io ho insegnato sia in scuole pubbliche che private. Nella maggior parte di quest'ultime (non in tutte tengo a precisare) l'unica cosa di cui sono preoccupati i gestori sono gli incassi, ovvero le rette degli iscritti e per questo i ragazzi non si possono toccare (sono sempre bravi belli e buoni) altrimenti c'? il rischio che i genitori li ritirino. Mostra altro Dipende anche dalla scuola, io non parlo degli istituti a scopo di lucro, ma delle scuole cattoliche che hanno comunque una serie di valori alla base dell'offerta educativa...e posso testimoniare io stesso che le teste calde vengono cacciate da questo genere di scuole. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mammamia 3 Inviato 3 Marzo, 2011 Il 03/03/2011 Alle 14:58, Ferrarista ha scritto: Quello ? il problema, la scuola non deve dire ai ragazzi com'? il mondo, ma li deve formare e fargli capire come dovrebbe essere il mondo. Mostra altro entrambe le cose direi ... primo capire com'? il mondo, secondo indottrinarli su come poter provare a cambiare le cose che non vanno ( cosa non facile!) ... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1721 Inviato 3 Marzo, 2011 Il 03/03/2011 Alle 15:41, mammamia ha scritto: entrambe le cose direi ... primo capire com'? il mondo, secondo indottrinarli su come poter provare a cambiare le cose che non vanno ( cosa non facile!) ... Mostra altro Comunque sia, io vedo tanti ma veramente tanti ragazzi che stanno di continuo a rivendicare diritti in forza del loro profitto scolastico e questa mentalit? arriv? a sfiorare anche la mia scuola (per fortuna questo ? stato abbastanza represso) che, come ho detto, era una scuola cattolica. Da me c'era la possibilit? di punizioni per azioni scorrette anche al di fuori delle mura scolastiche. Ad esempio se qualcuno veniva beccato a fumare (parliamo dei pi? piccoli, certo non ci si soffermava su no di 18 o 19 anni) oppure due ragazzi erano coinvolti in una rissa era possibile essere puniti. Molti, in risposta a tali punizioni accampavano la scusa "ma io non l'ho fatto a scuola, come si permettono?". Mi dispiace dirlo, ma nella scuola pubblica impera questa mentalit? sia tra gli studenti che tra i docenti (ovviamente ci sono le dovute eccezioni) ed ? questo che andrebbe sradicato. La funzione sociale della scuola ? forse anche pi? importante di quella culturale, e infatti la scuola italiana di 50 anni fa non generava certo questi caproni che escono oggi dai banchi di scuola (caproni nel senso di cittadini totalmente imbarbariti e senza senso civico). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bertoku 1 Inviato 3 Marzo, 2011 Tornare a dare qualche bel ceffone allora, come faceva la mia insegnante di matematica alle elementari Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
cek 4 Inviato 3 Marzo, 2011 bene mi nonna ha fato i crostoli nel bel mezzo della ferrea dieta e intanto finn guadagna Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1721 Inviato 3 Marzo, 2011 Il 03/03/2011 Alle 16:54, Bertoku ha scritto: Tornare a dare qualche bel ceffone allora, come faceva la mia insegnante di matematica alle elementari Mostra altro Non c'? bisogno di dare ceffoni per punire qualcuno. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 3 Marzo, 2011 Il 03/03/2011 Alle 17:38, cek ha scritto: bene mi nonna ha fato i crostoli nel bel mezzo della ferrea dieta e intanto finn guadagna Mostra altro Poteva andare meglio oggi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
cek 4 Inviato 3 Marzo, 2011 si intanto ? arrivato il consiglio del giorno del babbo "se vuoi trovare lavoro devi offrirti come apprendista con un contratto di prova di qualche mese e allora forse qualcuno ti tira su" Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 3 Marzo, 2011 Meglio i crostoli, va la B) Ma non stavi gi? lavorando? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Bertoku 1 Inviato 3 Marzo, 2011 Il 03/03/2011 Alle 18:23, Ferrarista ha scritto: Non c'? bisogno di dare ceffoni per punire qualcuno. Mostra altro La mia ovviamente era una battuta (per? quella vecchia scrofa i ceffoni, anche se non forti, di tanto in tantoli mollava veramente) e sono assolutamente daccordo con te Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
cek 4 Inviato 3 Marzo, 2011 era a termine Partito Democratico Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti