Yoong 5 Inviato 6 Febbraio, 2011 tra non molto Morelli dovrebbe parlare alla stampa. Oppure visto che il bollettino medico ? stato posticipato salter? anche la conferenza stampa? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 6 Febbraio, 2011 Hai anche ragione, ma a me pare che i rally siano veramente lo sport motoristico pi? pericoloso. Spesso e volenteri ci vanno di mezzo anche gli spettatori e questo ? inaccettabile. Secondo questo ragionamento, i rally vanno aboliti come le varie classiche (Mille miglia, Targa Florio etc). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 6 Febbraio, 2011 Cmq penso che dopo la giornata di oggi i team imporranno la "clausura" ai piloti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
alexf1 fan 0 Inviato 6 Febbraio, 2011 In ogni caso ricordo che il polacco probabilmente quella strada l? nn la conosceva abbastanza bene quanto i locali e come ho detto prima ? una zona veramente schifosissima(abito in zona), tratti rettilinei dove si pu? andare fortissimo ma con a fianco case e altri ostacoli vicinissimi alla strada. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Tatteo 1 Inviato 6 Febbraio, 2011 Scusate, se non ricordo male Robert rischi? di perdere un braccio anche agli inizi della sua carriera, a causa di un incidente stradale. Sapete se ? lo stesso braccio interessato dall'incidente di stamattina? In tal caso sarebbe una brutta complicazione... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
126C2 4 Inviato 6 Febbraio, 2011 (modificato) @osre: spettatori che nel 99% dei casi sono in zone vietate al pubblico. Modificato 6 Febbraio, 2011 da 126C2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 6 Febbraio, 2011 Secondo questo ragionamento, i rally vanno aboliti come le varie classiche (Mille miglia, Targa Florio etc). Questo no, ma le misure di sicurezza vanno di molto aumentate. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 6 Febbraio, 2011 E' proprio quello che pensarono molti piloti anche all'indomani della morte di Jim Clark nel '68. "Ho perso la voglia un po? alla volta dopo l?incidente di Ayrton. Sentivo la paura, che prima non avevo, soprattutto quando le condizioni meteo non erano ottimali. Ho cominciato a pensare a cose alle quali non avevo mai pensato prima per incoscienza: ? successo a lui, pu? succedere anche a me. Ho picchiato a 300 orari in prova sotto al tunnel a Montecarlo, mi sono rovesciato, una ruota mi ha spaccato il casco (se mi avesse colpito un centimetro pi? in basso mi avrebbe spaccato la testa). Sono sceso dalla macchina, ho preso il muletto e ho dato mezzo secondo a Lehto. Ero freddissimo, non mi interessava niente. Ho visto gli incidenti di Donnelly e di Streiff, quello di Herbert in F3000, ho visto morire Ratzenberger, per? non mi hanno mai dato fastidio. Ho avuto talmente tanti incidenti che pensavo ?io nella mia macchina sono immortale?." Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 6 Febbraio, 2011 Questo no, ma le misure di sicurezza vanno di molto aumentate. Si pu? aumentare la resistenza dei cockpit e si pu? vietare al pubblico di assistere al rally...ma case, pali (che, come nel video postato prima, possono perforare i vetri...e l? c'? poco da fare), alberi non si possono togliere...sono quelle le principali fonti di paricolo...per avere rally sicuri, bisognerebbe far correre loro su percorsi preparati ad hoc, ma non sarebbero pi? rally... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Osrevinu 34 Inviato 6 Febbraio, 2011 "Ho perso la voglia un po? alla volta dopo l?incidente di Ayrton. Sentivo la paura, che prima non avevo, soprattutto quando le condizioni meteo non erano ottimali. Ho cominciato a pensare a cose alle quali non avevo mai pensato prima per incoscienza: ? successo a lui, pu? succedere anche a me. Ho picchiato a 300 orari in prova sotto al tunnel a Montecarlo, mi sono rovesciato, una ruota mi ha spaccato il casco (se mi avesse colpito un centimetro pi? in basso mi avrebbe spaccato la testa). Sono sceso dalla macchina, ho preso il muletto e ho dato mezzo secondo a Lehto. Ero freddissimo, non mi interessava niente. Ho visto gli incidenti di Donnelly e di Streiff, quello di Herbert in F3000, ho visto morire Ratzenberger, per? non mi hanno mai dato fastidio. Ho avuto talmente tanti incidenti che pensavo ?io nella mia macchina sono immortale?." E' la classica cosa del "non succeder? a me", poi quando succede a qualcuno a cui si ? legati o proprio a te dici "non pu? essere". Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 6 Febbraio, 2011 Cmq penso che dopo la giornata di oggi i team imporranno la "clausura" ai piloti. Credo anch'io. Poco tempo fa, nel suo piccolo, c'? stato anche l'incidente di Kovalainen alla RoC. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The Magic 0 Inviato 6 Febbraio, 2011 Si pu? aumentare la resistenza dei cockpit e si pu? vietare al pubblico di assistere al rally...ma case, pali (che, come nel video postato prima, possono perforare i vetri...e l? c'? poco da fare), alberi non si possono togliere...sono quelle le principali fonti di paricolo...per avere rally sicuri, bisognerebbe far correre loro su percorsi preparati ad hoc, ma non sarebbero pi? rally... Tutto vero Ferrarista Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
RAINIERI 2 Inviato 6 Febbraio, 2011 "Ho perso la voglia un po? alla volta dopo l?incidente di Ayrton. Sentivo la paura, che prima non avevo, soprattutto quando le condizioni meteo non erano ottimali. Ho cominciato a pensare a cose alle quali non avevo mai pensato prima per incoscienza: ? successo a lui, pu? succedere anche a me. Ho picchiato a 300 orari in prova sotto al tunnel a Montecarlo, mi sono rovesciato, una ruota mi ha spaccato il casco (se mi avesse colpito un centimetro pi? in basso mi avrebbe spaccato la testa). Sono sceso dalla macchina, ho preso il muletto e ho dato mezzo secondo a Lehto. Ero freddissimo, non mi interessava niente. Ho visto gli incidenti di Donnelly e di Streiff, quello di Herbert in F3000, ho visto morire Ratzenberger, per? non mi hanno mai dato fastidio. Ho avuto talmente tanti incidenti che pensavo ?io nella mia macchina sono immortale?." scusa chi l'ha detta questa cosa? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Yoong 5 Inviato 6 Febbraio, 2011 Scusate, se non ricordo male Robert rischi? di perdere un braccio anche agli inizi della sua carriera, a causa di un incidente stradale. Sapete se ? lo stesso braccio interessato dall'incidente di stamattina? In tal caso sarebbe una brutta complicazione... dovrebbe essere il destro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mar82 2 Inviato 6 Febbraio, 2011 scusa chi l'ha detta questa cosa? credo Pierluigi Martini Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
gio66 6 Inviato 6 Febbraio, 2011 scusa chi l'ha detta questa cosa? Pier Luigi Martini. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Ferrarista 1713 Inviato 6 Febbraio, 2011 Comunque, a vedere le notizie, credo che si possa considerare il pi? grave incidente a un pilota di F1 da Silverstone 1999 (ovviamente ? decisamente pi? grave di quello)...tutto sommato nessun pilota ha mai riportato danni cos? seri da allora, neanche Massa che, tutto sommato, ora conduce la sua vita uguale a prima. Per?, effettivamente, va detto che non ? accaduto su una F1... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
LorenzoRoversi 1 Inviato 6 Febbraio, 2011 @F1Lite F1Lite Robert Kubica's manager, Daniele Morelli, is currently speaking to the media. We'll have the latest from him as soon as we get it. #F1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The Magic 0 Inviato 6 Febbraio, 2011 credo Pierluigi Martini Si si propio Pierluigi Martini grande Amico di Ayrton Senna Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III Inviato 6 Febbraio, 2011 Che dire, sono choccato. In questo momento l'unica cosa a cui penso ? quella di salvare la vita del pilota. Emorragie e ferite come quelle di cui si parla sono cose molto gravi. Per tutto il resto, si potr? discutere dopo. Compresa la scelta (era proprio il caso?) di correre con una S2000, che prima di oggi lui non aveva mai guidato. Gli auguro il meglio possibile. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti