Vai al contenuto
Visitatore Rhobar_III

Ferrari: stagione definitivamente persa?

Stagione persa per la Ferrari?  

57 utenti hanno votato

  1. 1. Stagione persa: meglio studiare da subito la vettura per le gomme Pirelli?

    • Decisamente s?.
    • No, non tutto ? ancora perduto
    • Stagione persa, ma non si deve rimanere indietro.


Post raccomandati

Visitatore Rhobar_III

Con la gara di oggi si ? praticamente arrivati a met? campionato, quindi si deve iniziare a tirare le prime somme e, purtroppo, anche certe decisioni.

 

La realt? dice che la Ferrari non solo ha perso l'ennesima occasione per terminare brillantemente a podio, ma ha definitivamente sancito che deve dire addio (anche ufficialmente sarebbe sensato) a ogni velleit? per la stagione in corso.

 

A prescindere dal risultato sportivo di oggi (0 punti con due vetture, 4 punti in due gare), manca anche la prestazione sia in qualifica sia in gara rispetto agli avversari pi? forti.

 

Quindi si pu? ragionevolmente parlare di ennesima stagione perduta.

 

Questo topic non vuole fare processi n? cercare colpe o colpevoli, ma solamente porre un interrogativo su cosa ? opportuno fare alla luce di quella che ? la situazione che si ha dopo 10 gare di campionato.

 

Alonso, il meglio piazzato, ? quinto in generale e ha 47 punti di ritardo da Hamilton (l'equivalente di circa due vittorie di differenza).

Il distacco dal sesto (Rosberg) ? di 8 punti, mentre il distacco dal quarto (Vettel) ? di 23 punti (quasi una vittoria).

Vale a dire che ? ben maggiore il gap dal quarto che non dal pilota alle spalle...

 

Nel costruttori, la Ferrari paga 113 punti di distacco dalla McLaren; finora ne ha raccolti 165, quindi il distacco dalla prima ? il 68% dei punti raccolti sinora. Vale a dire che ha raccolto quasi la met? dei punti.

La Red Bull ha 84 punti di vantaggio, la Mercedes 39 di ritardo: ? pi? vicina la Mercedes, che non la Red Bull.

 

I numeri insomma mi sembra che parlino abbastanza chiaro: condannano la Ferrari alla sola lotta per il terzo posto.

 

Quindi, la domanda che mi pongo, e che pongo a tutti, ? questa: non ? forse meglio accantonare da subito la vettura di questa stagione, per dedicarsi da subito a quella del prossimo anno?

 

Certo, mi direte tutti: "ma ? gi? stato cos? anche l'anno scorso, e i risultati di quest'anno si vedono..."

Vero, avete ragione.

Per?, rispetto a quest'anno, l'anno prossimo ci sar? un cambiamento epocale: le gomme.

 

S?, perch? cambiando le gomme, pu? essere che il quadro tecnico cambi ancora e venga stravolto completamente, come era gi? successo tra 2008 e 2009 con la rivoluzione aerodinamica.

 

L'anno prossimo Bridgestone abbandona e arriva Pirelli, non dimentichiamolo.

Quindi i riferimenti di tutti questi anni sono da buttare.

Gli interi progetti da rivedere, gli interi concetti aerodinamici sono da rivedere, perch? le gomme Pirelli avranno forme e deformazioni diverse dalle Bridgestone.

La parte meccanica sar? un'incognita, ma dedicarsi da subito a uno studio mirato su pi? opzioni pu? risultare decisivo.

 

Chi inizia prima lo studio del nuovo modello, quindi, secondo me potrebbe trarre dei vantaggi.

Pu? essere che Renault e Mercedes gi? intendano farlo, visto che sono indietro.

McLaren e Red Bull saranno costrette ad arrivare tardi, visto che dovranno lottare verosimilmente fino alle ultime gare.

La Ferrari mi sembra gi? praticamente fuori, come dicono sia i numeri sia le prestazioni.

 

Quindi, ha senso che sospenda immediatamente energie e investimenti sulla vettura di quest'anno, in quanto futili: l'f-duct verr? abolito, il diffusore soffiato pure, le gomme Bridgestone spariranno.

Quindi non ha senso insistere a fondo perduto per cose che verranno accantonate: a che servirebbe, se tanto l'anno prossimo cambier? tutto?

Ma non solo: non servirebbe nemmeno per quest'anno, dato che ormai il divario (tecnico e in classifica) ? pressoch? irrecuperabile.

 

Secondo me ? un discorso che ha una sua logica, e vale molto pi? quest'anno che non invece per l'anno scorso.

La Ferrari secondo me deve capirlo in fretta e cogliere l'occasione al volo, se vuole farsi trovare pronta per la prossima stagione, prima che Mercedes (o Renault) magari la anticipino sul tempo.

 

Cosa ne pensate voi?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

stagione persa

 

 

mongo perso.

 

 

forse me ne andr? 2 o 3 gare di vacanze x piangere tranquilo e solo :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

S?, la stagione ? definitivamente persa.

Credo che sia il caso di fermare lo sviluppo e di concentrarsi sul campionato del 2018, magari qualcosa di buono ne vien fuori.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Persa no, per niente. Certo che se il team e i piloti non si danno una svegliata (la macchina ora sembra quasi esserci), tra poco sar? un'altra stagione da buttare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

S?, la stagione ? definitivamente persa.

Credo che sia il caso di fermare lo sviluppo e di concentrarsi sul campionato del 2018, magari qualcosa di buono ne vien fuori.

:asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

in ottica titolo direi che ? quasi persa, per? bisogna comunque migliorare per fare delle pole position e vincere altre gare

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

per? bisogna comunque migliorare per fare delle pole position e vincere altre gare

Mi dici nulla: la Ferrari non fa una pole da due anni praticamente!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

entrambi i titoli sono persi. quello costruttori ? impossibile, quello piloti quasi visto che alonso finora non ha azzeccato un weekend buono, la vettura ? inferiore alla rb e ci sono ben 4 contendenti davanti.

non so se sarebbe buono fare come l'anno scorso, certo che nel 2011 ci saranno diversi cambiamenti oltre alle gomme.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non solo la stagione della ferrari è persa,ma la ferrari stessa è persa.

 

ormai sembrano già lontanti gli anni della vera Ferrari,di quella che non sbagliava niente.

 

107896.jpg

Modificato da Mito Ferrari

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Con la gara di oggi si ? praticamente arrivati a met? campionato, quindi si deve iniziare a tirare le prime somme e, purtroppo, anche certe decisioni.

 

La realt? dice che la Ferrari non solo ha perso l'ennesima occasione per terminare brillantemente a podio, ma ha definitivamente sancito che deve dire addio (anche ufficialmente sarebbe sensato) a ogni velleit? per la stagione in corso.

 

A prescindere dal risultato sportivo di oggi (0 punti con due vetture, 4 punti in due gare), manca anche la prestazione sia in qualifica sia in gara rispetto agli avversari pi? forti.

 

Quindi si pu? ragionevolmente parlare di ennesima stagione perduta.

 

Questo topic non vuole fare processi n? cercare colpe o colpevoli, ma solamente porre un interrogativo su cosa ? opportuno fare alla luce di quella che ? la situazione che si ha dopo 10 gare di campionato.

 

Alonso, il meglio piazzato, ? quinto in generale e ha 47 punti di ritardo da Hamilton (l'equivalente di circa due vittorie di differenza).

Il distacco dal sesto (Rosberg) ? di 8 punti, mentre il distacco dal quarto (Vettel) ? di 23 punti (quasi una vittoria).

Vale a dire che ? ben maggiore il gap dal quarto che non dal pilota alle spalle...

 

Nel costruttori, la Ferrari paga 113 punti di distacco dalla McLaren; finora ne ha raccolti 165, quindi il distacco dalla prima ? il 68% dei punti raccolti sinora. Vale a dire che ha raccolto quasi la met? dei punti.

La Red Bull ha 84 punti di vantaggio, la Mercedes 39 di ritardo: ? pi? vicina la Mercedes, che non la Red Bull.

 

I numeri insomma mi sembra che parlino abbastanza chiaro: condannano la Ferrari alla sola lotta per il terzo posto.

 

Quindi, la domanda che mi pongo, e che pongo a tutti, ? questa: non ? forse meglio accantonare da subito la vettura di questa stagione, per dedicarsi da subito a quella del prossimo anno?

 

Certo, mi direte tutti: "ma ? gi? stato cos? anche l'anno scorso, e i risultati di quest'anno si vedono..."

Vero, avete ragione.

Per?, rispetto a quest'anno, l'anno prossimo ci sar? un cambiamento epocale: le gomme.

 

S?, perch? cambiando le gomme, pu? essere che il quadro tecnico cambi ancora e venga stravolto completamente, come era gi? successo tra 2008 e 2009 con la rivoluzione aerodinamica.

 

L'anno prossimo Bridgestone abbandona e arriva Pirelli, non dimentichiamolo.

Quindi i riferimenti di tutti questi anni sono da buttare.

Gli interi progetti da rivedere, gli interi concetti aerodinamici sono da rivedere, perch? le gomme Pirelli avranno forme e deformazioni diverse dalle Bridgestone.

La parte meccanica sar? un'incognita, ma dedicarsi da subito a uno studio mirato su pi? opzioni pu? risultare decisivo.

 

Chi inizia prima lo studio del nuovo modello, quindi, secondo me potrebbe trarre dei vantaggi.

Pu? essere che Renault e Mercedes gi? intendano farlo, visto che sono indietro.

McLaren e Red Bull saranno costrette ad arrivare tardi, visto che dovranno lottare verosimilmente fino alle ultime gare.

La Ferrari mi sembra gi? praticamente fuori, come dicono sia i numeri sia le prestazioni.

 

Quindi, ha senso che sospenda immediatamente energie e investimenti sulla vettura di quest'anno, in quanto futili: l'f-duct verr? abolito, il diffusore soffiato pure, le gomme Bridgestone spariranno.

Quindi non ha senso insistere a fondo perduto per cose che verranno accantonate: a che servirebbe, se tanto l'anno prossimo cambier? tutto?

Ma non solo: non servirebbe nemmeno per quest'anno, dato che ormai il divario (tecnico e in classifica) ? pressoch? irrecuperabile.

 

Secondo me ? un discorso che ha una sua logica, e vale molto pi? quest'anno che non invece per l'anno scorso.

La Ferrari secondo me deve capirlo in fretta e cogliere l'occasione al volo, se vuole farsi trovare pronta per la prossima stagione, prima che Mercedes (o Renault) magari la anticipino sul tempo.

 

Cosa ne pensate voi?

Trovo che invece sarebbe azzardato. Come ? possibile concentrarsi al 100% sulla progettazione di una vettura senza conoscere il potenziale delle gomme che monter??

La Ferrari deve fare quello che farebbe di solito: avviare il progetto della prossima stagione e continuare a lavorare per il miglioramento della vettura di quest'anno. Anche perch? i maggiori problemi stanno nella testa dello staff, non nella meccanica. Questi devono reimparare a lavorare sotto pressione.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

infatti, cominciare a concentrarsi seriamente sul futuro senza tirare i remi in barca. lottare per la vittoria si pu? ancora, soprattutto se i piloti azzeccano un weekend giusto

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Ma mi spiegate a cosa serve lottare per la vittoria con un pacchetto che andr? interamente buttato via il prossimo anno?

 

La Ferrari ormai ? palesemente indietro per lottare per le vittorie e per le pole position, a ogni gara becca almeno mezzo secondo in qualifica.

 

Mi sembra controproducente investire soldi e tempo su un progetto che non servir? pi?.

Soprattutto in vista dell'enorme cambiamento che avverr? il prossimo anno, che porter? un nuovo equilibrio tecnico in F1.

 

Era gi? stato cos? nel 2007 quando arriv? il monogomma Bridgestone: Renault, fino ad allora dominatrice, spar? dalla circolazione, mentre di colpo torn? forte la McLaren, dopo un anno difficile e deludente con i motori V8.

 

Pirelli non le conosce nessuno: pu? essere che ci siano cambiamenti ancora pi? grandi.

 

A questo aggiungete l'eliminazione di f-duct e diffusore soffiato, e gli interi concetti aerodinamici degli ultimi due anni andranno a farsi benedire.

In pi? ci saranno ali mobili al posteriore e il ritorno del kers.

Sar? tutto diverso.

 

Quindi, chiedo ancora: ha senso investire a fondo perduto per qualche vittoria effimera?

Secondo me no, non ne vale pi? la pena.

Un conto ? l'investimento che fece Mclaren l'anno scorso: a fine anno era la seconda forza del mondiale, e guarda caso lo ? tuttora, quindi a qualcosa era valso.

 

Ma un investimento della Ferrari su questa stagione (perduta) mi sembra inutile e senza senso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma mi spiegate a cosa serve lottare per la vittoria con un pacchetto che andrà interamente buttato via il prossimo anno?

 

La Ferrari ormai è palesemente indietro per lottare per le vittorie e per le pole position, a ogni gara becca almeno mezzo secondo in qualifica.

 

Mi sembra controproducente investire soldi e tempo su un progetto che non servirà più.

Soprattutto in vista dell'enorme cambiamento che avverrà il prossimo anno, che porterà un nuovo equilibrio tecnico in F1.

 

Era giò stato così nel 2007 quando arrivò il monogomma Bridgestone: Renault, fino ad allora dominatrice, sparì dalla circolazione, mentre di colpo tornò forte la McLaren, dopo un anno difficile e deludente con i motori V8.

 

Pirelli non le conosce nessuno: può essere che ci siano cambiamenti ancora più grandi.

 

A questo aggiungete l'eliminazione di f-duct e diffusore soffiato, e gli interi concetti aerodinamici degli ultimi due anni andranno a farsi benedire.

In più ci saranno ali mobili al posteriore e il ritorno del kers.

Sarà tutto diverso.

 

Quindi, chiedo ancora: ha senso investire a fondo perduto per qualche vittoria effimera?

Secondo me no, non ne vale più la pena.

Un conto è l'investimento che fece Mclaren l'anno scorso: a fine anno era la seconda forza del mondiale, e guarda caso lo è tuttora, quindi a qualcosa era valso.

 

Ma un investimento della Ferrari su questa stagione (perduta) mi sembra inutile e senza senso.

 

 

 

Mah, anche l'anno scorso la Ferrari mollò lo sviluppo per preparare la nuova macchina e non mi sembra che ci abbia guadagnato su RB o McLaren quindi penso che cercare sempre di lottare senza tirare i remi in barca sia una scelta abbastanza saggia.

Tra l'altro a volte si può imparare molto anche da una stagione bislacca.

Modificato da 76LENO

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Gli errori sia della squadra che del pilota sono sotto gli occhi di tutti. Detto questo penso che se decideranno di darsi una svegliata qualcosa ancora per il "piloti" riescono a fare. Il titolo costruttori ormai ? andato, quando ci va bene stiamo correndo con una macchina sola.

 

Se non cannavamo la partenza sono del parere che la Ferrari sarebbe riuscita a stare con i primi due.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mah, anche l'anno scorso la Ferrari moll? lo sviluppo per preparare la nuova macchina e non mi sembra che ci abbia guadagnato su RB o McLaren quindi penso che cercare sempre di lottare senza tirare i remi in barca sia una scelta abbastanza saggia.

Tra l'altro a volte si pu? imparare molto anche da una stagione bislacca.

 

:zizi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

alonso ha entrambi i piloti mclaren e red bull davanti, nella costruttori hanno 113 punti dalla mc, direi che non sono messi benissimo. il punto secondo me e che con un muretto di livello, come avevano qualche anno fa, forse sarebbero ancora in gioco. con questi manager tutta la pressione e la responsabilita e sulle spalle di alonso, che come dimostrato non la regge. se la ferrari vuole tornare a vincere deve prendere gente con i cossiddetti. ieri hanno buttato punti preziosi in modo dilettantesco

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Trovo che invece sarebbe azzardato. Come è possibile concentrarsi al 100% sulla progettazione di una vettura senza conoscere il potenziale delle gomme che monterà?

La Ferrari deve fare quello che farebbe di solito: avviare il progetto della prossima stagione e continuare a lavorare per il miglioramento della vettura di quest'anno. Anche perchè i maggiori problemi stanno nella testa dello staff, non nella meccanica. Questi devono reimparare a lavorare sotto pressione.

 

Non conosci l'aspetto meccanico.

Ma la forma del pneumatico invece la conosci da subito: fra poche settimane Pirelli costruirà i modellini in scala per le gallerie del vento.

 

Già da lì si deve partire: investire subito le ore rimanenti dello sviluppo sullo studio della dinamica della prossima vettura.

Sprecare ore per quella di quest'anno non ha più senso.

 

Non sarebbe affatto azzardato da questo punto di vista.

Ad ogni modo, se ci sono problemi di staff, purtroppo non li risolvi certo l'anno prossimo o quest'anno.

 

Intanto occorre chiudere questa ennesima stagione deludente.

Chiaro: non si può vincere sempre.

Però almeno rendere la vita dura ai rivali si sarebbe dovuto farlo: pole, vittorie.

Invece la Ferrari non ci riesce con i mezzi attuali, in nessuna gara quest'anno.

A che serve quindi potenziare se poi butti via tutto?

Tanto vale archiviare.

 

Mah, anche l'anno scorso la Ferrari mollò lo sviluppo per preparare la nuova macchina e non mi sembra che ci abbia guadagnato su RB o McLaren quindi penso che cercare sempre di lottare senza tirare i remi in barca sia una scelta abbastanza saggia.

Tra l'altro a volte si può imparare molto anche da una stagione bislacca.

 

Vedi che non hai afferrato il concetto?

 

L'anno scorso è diverso: è cambiato soltanto il serbatoio benzina.

Il resto è rimasto uguale: diffusore, gomme, aerodinamica.

 

L'anno prossimo cambieranno le gomme e il conctto aerodinamico che sta attorno alle gomme.

E' ben diverso.

Guarda cosa successe alla Renault tra 2006 e 2007 quando andò via Michelin: di colpo, da squadra che vinceva le gare diventò una comprimaria.

 

Non puoi mettere in paragone l'abbandono dello sviluppo dell'anno scorso: l'anno scorso il motivo era diverso (vettura sbagliata e progetto fallimentare).

Quest'anno, la vettura non è di per sè sbagliata, ma semplicemente non è all'altezza.

In più con le ultime due gare si è perso il treno degli avversari nelle classifiche.

 

Quindi, non ha più senso continuare a sviluppare una vettura che sarà rivoluzionata il prossimo anno.

Modificato da Rhobar_III

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

mi sa che ? perso anche l'anno prossimo

 

se non sbaglio si dovranno usare i diffusori sd e l'unico che ha capito come si fanno macchine competitive con quel diffusore ? newey

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non conosci l'aspetto meccanico.

Ma la forma del pneumatico invece la conosci da subito: fra poche settimane Pirelli costruir? i modellini in scala per le gallerie del vento.

 

Gi? da l? si deve partire: investire subito le ore rimanenti dello sviluppo sullo studio della dinamica della prossima vettura.

Sprecare ore per quella di quest'anno non ha pi? senso.

 

Non sarebbe affatto azzardato da questo punto di vista.

Ad ogni modo, se ci sono problemi di staff, purtroppo non li risolvi certo l'anno prossimo o quest'anno.

 

Intanto occorre chiudere questa ennesima stagione deludente.

Chiaro: non si pu? vincere sempre.

Per? almeno rendere la vita dura ai rivali si sarebbe dovuto farlo: pole, vittorie.

Invece la Ferrari non ci riesce con i mezzi attuali, in nessuna gara quest'anno.

A che serve quindi potenziare se poi butti via tutto?

Tanto vale archiviare.

 

 

 

Vedi che non hai afferrato il concetto?

 

L'anno scorso ? diverso: ? cambiato soltanto il serbatoio benzina.

Il resto ? rimasto uguale: diffusore, gomme, aerodinamica.

 

L'anno prossimo cambieranno le gomme e il conctto aerodinamico che sta attorno alle gomme.

E' ben diverso.

Guarda cosa successe alla Renault tra 2006 e 2007 quando and? via Michelin: di colpo, da squadra che vinceva le gare divent? una comprimaria.

 

Non puoi mettere in paragone l'abbandono dello sviluppo dell'anno scorso: l'anno scorso il motivo era diverso (vettura sbagliata e progetto fallimentare).

Quest'anno, la vettura non ? di per s? sbagliata, ma semplicemente non ? all'altezza.

In pi? con le ultime due gare si ? perso il treno degli avversari nelle classifiche.

 

Quindi, non ha pi? senso continuare a sviluppare una vettura che sar? rivoluzionata il prossimo anno.

 

 

Per le molti componenti che non serviranno ce ne saranno altrettanti che potrebbero tornare utili.

Che senso ha dare a RB e McLaren un'ennesimo vantaggio a livello di sviluppo?

E poi penso che sarebbe anche un grave errore psicologico, equivalerebbe ad ammettere il proprio fallimento e sopratutto a mollare, un lusso che in uno sport tirato come la f1 nessuno pu? permettersi.

Secondo me p?? si sviluppa e pi? si impara e di conseguenza pi? si rafforza la squadra, la teoria del lavorare per il prossimo anno non paga in ogni caso e questo mi sembra sia stato dimostrato da tanti anni di Formula 1.

E tra i vari fattori per cui la Ferrari non dovrebbe mollare aggiungerei anche il rispetto che una squadra deve ai suoi tifosi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Nel 2009 c'erano maggiori ragioni per chi voleva abbandonare lo sviluppo di una vettura nata malissimo.

 

Oggi no. La macchina ? nata non troppo bene, ma bastavano anche minori errori dei piloti e oggi non staremmo parlando di fallimento. Il distacco di Alonso, 50 punti circa, ? simile ai 20 punti dell'anno scorso. Inizia a diventare un distacco di una certa rilevanza, per? a mio parere si dovrebbe mantenere una linea di sviluppo per tentare di vincere i Gran Premi. E se li vinci, poi non si pu? mai sapere cosa succede fino a fine campionato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×