Vai al contenuto
Visitatore Rhobar_III

Ferrari: stagione definitivamente persa?

Stagione persa per la Ferrari?  

57 utenti hanno votato

  1. 1. Stagione persa: meglio studiare da subito la vettura per le gomme Pirelli?

    • Decisamente s?.
    • No, non tutto ? ancora perduto
    • Stagione persa, ma non si deve rimanere indietro.


Post raccomandati

se alonso non avesse sbagliato 2-3 partenze e 2-3 situazioni di gara, a quest'ora sarebbe in piena lotta nonostante la vettura non veloce come gli altri e tanti discorsi non si farebbero.

 

Hai detto poco.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
:asd: buona media

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

:asd: buona media

 

Infatti, non capisco come si faccia a negare le differenze (in termini generali) che ci sono tra il 2009 (macchina fallata, cambio di pilota, fuori dal mondiale prima ancora di iniziare), e la stagione 2010.

 

Alonso, vecchio regolamento alla mano è a 18/19 punti dal leader (inutile farsi spaventare dal quel 47 che si legge).

 

Schumy, nel 2006, ne riprese 27 ad Alonso che - a differenza di oggi - era senza avversari e se non vinceva arrivava secondo (il che oggi si compensa in parte con la minor competitività della f10 rispetto alla f2006, che fu superiore alla Renault per tutta la seconda metà del campionato).

 

Manca mezzo (MEZZO) campionato e fossi in Costa sarei irritatino dalle critiche che gli provengono persino da dentro la Ferrari (Domenicali velatamente in primis) quando ti sforno una macchina vicinissima alla RB, superiore alla MClaren e che ha perso solo un mese di sviluppo, ma oggi sembra globalmente ritornata sui livelli di inizio stagione).

 

Ma che cacchio devono fare lui e Tombazis più di così? (in 5 anni 3 macchine meglio di tutti (2006-2007-2008, un cesso, e una comunque molto buona) ???

 

Notate quanto sia difficile primeggiare quando non puoi più avvalerti del trucchetto regolamentere (vedi brown/mercedes). Lo stesso Newey c'ha messo una vita pure con risorse enormi da Marko.

 

Piuttosto piloti e team manager facessero meglio il loro mestiere durante il WE, che scassare i maroni con sfiga e persecuzioni.

Modificato da lollo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La differenza la stanno facendo pilota e muretto (gigino e bottone non hanno, da un certo punto in poi, più sbagliato nulla, e la mecca sembra solidissima sotto il profilo gestiorio).

 

Se, dunque, non sono in grado di vincere, lo dicessero apertamente e si facessero loro da parte (direzione sportiva in primis, Alonso merita invece ancora pazienza, è ovvio), ma non andassero nel reparto corse a dire: "fermati e ricomincia subito con la macchina nuova".

 

Io questi del muretto di oggi non li posso vedere nemmeno in cartolina.

 

E Montezuma glielo ha detto alla riunione in fabbrica senza mezzi termini: "siamo la ferrari, riprendiamo a fare la ferrari...che sottindente non un attegiamento piangina per gli episodi più recenti, ma un'aspra critica alla gestione sportiva..."

 

Della serie "avete rotto il c.....o"

Modificato da lollo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

se fosse solo un pilota avanti di 30/40/50 punti non ci sarebbe nulla di impossibile nella rimonta, il problema maggiore ? che sono 4.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vero, ma se quei 47 o poco più li hai, non dalla vettura più veloce, ma dal pilota (luigi) più costante (che, tuttavia, guida una macchima globalmente sullo stesso livello della tua), puoi ancora provarci, anzi DEVI provarci e dare il 110/100 nelle prossime tre/quattro gare (e non metti ancora nel cassetto, come già si sente in giro, il progetto F10)

 

Se per allora sarai, che sò, a 20/25 punti dal primo in classifica (l'eqivalente, cioè, di una gara o poco più), allora potrai permetterti di mettere pressione a chi ti precede nei 5 gp che restano da correre.

 

Sennò, nel caso in cui il vantaggio si dilati ulteriormente, sarai costretto a mollare, è ovvio.

 

Webber e Vettel non hanno ancora condotto una stagione al vertice fino alla fine (e non sai che tenuta avranno in quel frangente).

 

Luigino, invece, ha già dato ampia dimostrazione (ed è forse l'unico difetto che gli si può imputare in una carriera altrimenti devastante), di soffrire di braccino corto quando si arriva in fondo. Magari la cosa non si ripeterà più, ma se non ci provi...allora tanto vale restarsene a casa sin dall'inizio. :thumbsup:

Modificato da lollo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ferrari vicinissima alla RB? :asd:

E come mai ha vinto una sola gara, regalata dalla Rb stessa?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ferrari vicinissima alla RB? :asd:

E come mai ha vinto una sola gara, regalata dalla Rb stessa?

in qualifica sicuramente no, ma in gara si avvicina abbastanza.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La Ferrari accusa, soprattutto in prova, una differenza media di circa 3 decimi dalla RB (che si dilata o si restinge a seconda della tipologia del circuito).

 

La stessa, per inciso, che globalmente lamenta la McLaren.

 

Con la F60 il mondiale non lo vinceva neanche Ayrton sottopeso. Con la F10 un pilota da 30mln all'anno e una squadra di classe ci "fanno la stagione".

 

E infatti, pur non considerando il valore aggiunto di Hamilton, Giasone è lì, a pochi punti, grazie ad una condotta sempre accorta e ben sostenuta dai box.

 

Anche perchè fortuna vuole che le lattine le guidino due tizi che non sono affatto irresistibili. Potevi essere lì in alto con loro (come lo sono quelli della mecca) e invece li guardi da lontano; insomma, SVEGLIA FERRARI

Modificato da lollo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ferrari multata e deferita al consiglio mondiale per gli ordini di scuderia

 

La FIA ha annunciato che il Consiglio Mondiale del Motorsport decider? se comminare o meno altre sanzioni alla Ferrari per gli ordini di scuderia impartiti dal team di Maranello durante il Gran Premio di Germania di Formula 1. La Ferrari ? stata inoltre multata di 100.000 dollari per l?infrazione.

 

Fernando Alonso ha vinto ad Hockenheim dopo che Felipe Massa gli ha ceduto la posizione al 48mo giro appena il team l?ha avvisato della maggiore velocit? dello spagnolo.

Sebbene il team abbia dichiarato di aver dato a Massa solo un?informazione la direzione gara si ? dimostrata di parere diverso.

I commissari hanno ascoltato Stefano Domenicali (team principal), Massimo Rivola (team manager) e i due piloti rilevando infrazioni all?articolo 39.1, che mette al bando gli ordini di scuderia, e l?articolo 151c atto a tutelare l?immagine dello sport.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ne ha colpa la Scuderia Ferrari.

Ha volutamente infranto una regola molto precisa fingendo tra l'altro di non averlo mai fatto.

100.000$ di multa per aver violato questa regola ? solo l'inizio credo.

Alla Ferrari converr? ammettere l'ordine di scuderia e beccarsi quel qualcosa in pi? che dovranno senz'altro dare.. probabilmente zero punti per il GP di Germania nel costruttori.

 

I piloti non sono punibili credo, forse un pelino massa che ha lasciato strada. Ma anche no,

Tutto dipender? da come la Ferrari decider? di affrontare il consiglio.

 

Mi aspetto ben altro che una misera multa..... staremo a vedere.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma quando mai, non succede niente.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma quando mai, non succede niente.

 

Credo anche io..anche se immaginando che abbiano confermato la versione,e quindi mentito ai commissari,dovrebbero essere sqaulificati come hamilton lo scorso anno...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

rotfl maternale

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Ne ha colpa la Scuderia Ferrari.

Ha volutamente infranto una regola molto precisa fingendo tra l'altro di non averlo mai fatto.

100.000$ di multa per aver violato questa regola ? solo l'inizio credo.

Alla Ferrari converr? ammettere l'ordine di scuderia e beccarsi quel qualcosa in pi? che dovranno senz'altro dare.. probabilmente zero punti per il GP di Germania nel costruttori.

 

I piloti non sono punibili credo, forse un pelino massa che ha lasciato strada. Ma anche no,

Tutto dipender? da come la Ferrari decider? di affrontare il consiglio.

 

Mi aspetto ben altro che una misera multa..... staremo a vedere.

 

suvvia, il problema ? che ? la regola ad essere assurda, come tante altre in F1.

Non esiste sport in cui siano vietati i giochi di squadra.

Nel ciclismo sono l'ordine del giorno, spesso ? triste vedere corridori in fuga che vengono fermati per aspettare il caposquadra e aiutarlo, magari rinunciando ad una vittoria di tappa.

Per? nessuno si lamenta, n? vengono date multe alle squadre.

E' lo sport. Solo uno pu? vincere.

 

Solo in F1 si va sul ridicolo con regole e multe.

 

Il problema ? che ieri la Ferrari lo ha fatto senza motivo, dato che (IMHO) non ? in lotta per il titolo iridato.

I punti di ritardo sono troppi, i piloti davanti sono 4, e la prestazione di ieri potrebbe essere solo estemporanea (come Spa 2009).

Quindi non ha senso l'avvicendamento per far vincere Alonso, solo perch? ? meglio piazzato.

 

Avrebbe avuto senso se erano in chiara corsa per il titolo, e se mancavano poche gare alla fine, con l'altro pilota fuori dal discorso matematicamente.

Raikkonen fece passare Massa a Shanghai 2008, Fisichella fece la stessa manovra sempre a Shanghai nel 2006, Massa a Suzuka 2006 si fece da parte per far passare Schumacher.

Nessuno si lament?, forse perch? eravamo a 2-3 gare dalla fine del mondiale, con Raikkonen, Fisichella e Massa fuori dai giochi.

 

Qui invece l'evento ? stato pi? clamoroso, non tanto perch? riguarda la Ferrari.

Ma perch? non avevano motivo per farlo, soprattutto in quella maniera.

 

Nel 1997, Irvine fece passare Schumacher a Suzuka per rallentare Villeneuve, rinunciando alla vittoria.

Nel 1997, Coulthard fece passare Hakkinen a Jerez per fargli vincere la prima gara in carriera.

Nel 1998, sempre Coulthard fece passare Hakkinen sul rettilineo di Melbourne nella stessa maniera. Ed era la gara successiva, tra parentesi, rispetto a quella del 1997.

Nel 1999, Salo fece passare Irvine a Hockenheim.

Nel 1999, Schumacher fece passare Irvine a Sepang.

 

Giochi di squadra ne ho sempre visti in F1.

Solo che allora erano concessi, e nessuno si scandalizzava.

Ora che sono "assurdamente" vietati (anche perch? ? facilissimo aggirare la regola) sembrano antisportivi.

Ma non ? cos?.

 

C'? solo da fare un distinguo, ovvero che se sei in lotta per il titolo, si pu? giustificare.

Ma se non ? necessario, come ieri, come a Zeltweg 2002, come a Melbourne 1998, come a Jerez 1997, ? difficile da accettare da un punto di vista sportivo.

 

La Ferrari ? ancora convinta che Alonso sia in lotta, quindi ha fatto due conti ? ha pensato che 7 punti in pi? per Alonso erano meglio per la classifica.

Sta facendo le sue scelte.

Il problema ? che io non la vedo tanto in lotta, quindi ? per quello che non giustifico quello che ha fatto ieri, anche se capisco perch? lo abbiano fatto.

 

Il vero problema, poi, a mio avviso, nasce dalla nuova F1 del 2010 senza pit stop.

Gli anni scorsi il sorpasso da ordine di squadra poteva essere facilmente camuffato e nascosto, bastava far rientrare un pilota 3 giri prima dell'altro, fargli impiegare qualche secondi in pi? per il rifornimento, e il gioco era fatto, le posizioni venivano scambiate facilmente, senza che nessuno se ne accorgesse (Melbourne 2007 tra Alonso e Hamilton, Magny Course 2007 e Interlagos 2007 tra Massa e Raikkonen per esempio).

 

Ora invece ? tutto pi? complicato per le squadre "gestire" la corsa come vogliono, perch? i tempi del singolo pit stop sono troppo brevi e ravvicinati.

 

Basterebbe soltanto eliminare questa regola assurda, anche perch? in fondo ? ipocrita accusare una squadra per un gioco di squadra.

E' brutto da vedere, ma bisogna capire le ragioni e gli interessi delle squadre.

Bisogna capire che le squadre corrono per vincere, non per far vincere i piloti.

Quindi prevale l'interesse di squadra, e non del singolo pilota.

 

A me la manovra di ieri non ? piaciuta solo perch? non ritengo la Ferrari in lotta per il titolo.

Quindi una vittoria di Massa non ? meno importante di quella di Alonso, e viceversa.

 

Per? secondo me bisognerebbe smetterla con le ipocrisie ed eliminare le regole assurde come questa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Massa ha tutta la mia solidariet? per la rinuncia a una vittoria, anche se ho gi? detto che, una volta che aveva deciso di accettare l'ordine, non avrebbe dovuto farlo in quel modo.

Tuttavia, dissento dall'opinione di Rhobar che ritiene che la Ferrari non sia in lotta per il titolo solo perch? ci sono 4 piloti davanti in Classifica Mondiale.

 

Una squadra fa il massimo che pu? per vincere il titolo. Non mi sembra rilevante il numero di avversari, potrebbero essercene cento concentrati in dieci punti. Il distacco rimane sempre quello.

 

E se, sottolineo se, la Ferrari conferma lo stato di forma tecnico di ieri, ? da considerarsi in piena lotta, visto che il distacco non ? esagerato.

 

Veniva considerato in gioco Raikkonen nel 2005 quando aveva uno svantaggio di 3 vittorie e mezzo, a maggior ragione lo ? oggi Alonso con uno svantaggio di poco pi? di una vittoria.

 

Nel 1997 a tre gare dalla fine, McRae aveva un distacco siderale da Makinen. E al Sanremo, David Richards impose a Liatti, compagno di McRae, di cedere la vittoria a Colin. Liatti pianse, protest? dicendo che il mondiale per McRae era gi? perso, ma cedette.

 

McRae poi vinse anche in Australia (penultima gara) e si present? all'ultima gara al RAC (Galles) con uno svantaggio di ben 10 punti, tanti quanti ne valeva una vittoria.

 

Ebbene, in quella gara Makinen prese una pesante influenza, mentre McRae vinse la terza corsa consecutiva (quinta dell'anno, pi? di tutti). Makinen riusc? solo per i capelli a strappare un punticino con un sofferto sesto posto, e a vincere il titolo per quel solo punto.

 

Ok, McRae non ha vinto, e a posteriori, col senno di poi, il sacrificio di Liatti non ? servito.

Ma il miracolo stava per succedere, e chi dirige una squadra deve prendersi i rischi di una decisione, in un senso o nell'altro.

Se Alonso vincer? il titolo con una situazione in cui i sette punti in pi? ottenuti ieri saranno decisivi, nessuno avr? il diritto di continuare a pretendere ipocriti comportamenti dalla Ferrari.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La Ferrari ha tutte le chance di vincere il mondiale, sarebbe assurdo arrendersi ora ed era assurdo farlo anche prima di questa gara considerando che i punti di distacco erano 47, quindi situazione molto simile ai 17 punti di distacco di Raikkonen nel 2007, con la "piccola" differenza che stavolta c'erano 7 gare in pi? per recuperarli.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

Dal tuo punto di vista, ***, hai ragione.

Perch? nell'esempio di Mcrae, mancavano 3 gare a fine campionato.

Non si era a met? stagione.

 

E oltrettutto le Subaru gommate Pirelli erano vetture vincenti.

 

La Ferrari ? stata vincente solo ieri.

Potrebbe essere che nelle prossime gare non lo sia pi?, perch? il discorso cambia da pista a pista.

 

In pi?, Mcrae aveva un solo avversario su cui fare i conti.

Quindi ? pi? facile puntare ad un solo avversario.

 

Ma quando gli avversari davanti sono 4, devi "sperare" che tutti e 4 abbiano problemi e che perdano punti.

In questo momento della stagione, male che vada ad Hamilton, arriva quarto o quinto.

In pi? ci sono Vettel, Button e Webber che arrivano sempre nei primi 6.

Non ? affatto detto che Alonso vinca sempre di qui in avanti.

 

E' per questo che secondo me non ? in lotta.

Il distacco ? poco.

Ma era poco anche quello di Kubica con la Bmw nel 2008.

Cos? come era poco quello di Frentzen con la Jordan nel 1999.

 

Ma loro due non avevano vetture da titolo.

La Jordan quell'anno vinse 3 gare, la Ferrari ne ha vinte 2.

Ma questo non significa che la Jordan fosse in lotta per il titolo.

 

Per essere in lotta per il titolo, devi costantemente ottenere pole e vittorie.

La Ferrari ha vinto solo ieri.

Vedremo le prossime gare.

Fatto sta che per quello che ha mostrato sinora, non ? in lotta per il titolo.

 

Poi magari verr? smentito.

Ma fino ad ora, considero Alonso come Kubica 2008 e Frentzen 1999.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma nessuno considera che 4 avversari si rubano punti tra loro? Pensate se le McLaren fossero state molto lente e fuori dalla lotta per il titolo e alla Red Bull Vettel e Webber non si fossero tolti punti a vicenda. Ora avremmo un Vettel in testa al mondiale con 100 punti di vantaggio su tutti. Vi pare brutto avere 4 avversari invece che uno?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cos? come gli altri team reputavano la Ferrari in grado di vincere dei Gp, la Ferrari non dovrebbe cullarsi sul fatto di averne vinta una, gli altri non stanno a guardare, e ieri pure a sentire :asd: .

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×