Vai al contenuto
Beyond

Schumi torna in F1!

Post raccomandati

Spero che da Barcellona le cose inizino a cambiare.

Basterebbe cominciare ad allontanare questa cappa di sf*ga che segue il Kaiser da Melbourne. Non dico essere fortunati, ma almeno non essere cos? sfortunati.

 

Comunque non riesco ancora a togliermi dalla testa che a Sakhir Michael andasse pi? lento di Maldonado e non riuscisse a stargli dietro...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Basterebbe cominciare ad allontanare questa cappa di sf*ga che segue il Kaiser da Melbourne. Non dico essere fortunati, ma almeno non essere cos? sfortunati.

 

Comunque non riesco ancora a togliermi dalla testa che a Sakhir Michael andasse pi? lento di Maldonado e non riuscisse a stargli dietro...

Per me ? demoralizzato e deconcentrato.

 

Ok, non fa parte del suo carattere, per? dopo 4 GP cos? sfigati e un occhio al countdown... pu? anche accadere.

Modificato da Enzo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Con la macchina che si ritrova non puo' demoralizzarsi cosi facilmente, e' un'occasione che non va assolutamente sprecata. Puo' fare vedere che vale ancora tanto, che e' ancora un campione, che riesce a battere giovani talenti come Nico e potrebbe migliorare i suoi record disumani di vittorie, pole e via dicendo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Schumi si ? lamentato con la Pirelli per i consumi irragionevole degli pneumatici ed ha ampiamente ragione...per? questo vuol anche dire che Schumi ? a disagio e non si trova nelle migliori condizoni per gareggiare. E' una situazione che non fa ben sperare.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Detto da un tifoso di Jacques Villeneuve potr? sembrare strano,ma io sarei contento ,veramente contento di vederlo di nuovo sul gradino pi? alto del podio, perch? realizzerebbe il sogno di tante persone,non arrendersi mai difronte al tempo...

Schumy in proporzione sportiva sta affrontando una delle pi? grandi sfide dell'uomo.

Buona fortuna Cannibale ! Resti il migliore...(dopo Ayrton)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Con la macchina che si ritrova non puo' demoralizzarsi cosi facilmente, e' un'occasione che non va assolutamente sprecata. Puo' fare vedere che vale ancora tanto, che e' ancora un campione, che riesce a battere giovani talenti come Nico e potrebbe migliorare i suoi record disumani di vittorie, pole e via dicendo.

 

Anche io non credo che Schumacher abbia perso il talento...credo forse abbia perso qualcosa nel sapersi adattare alle condizioni tecniche di oggi, gomme in primis.

Bisogna sempre ricordare che ha cominciato a correre in F1 davvero molto tempo fa: era il 1991 e c'erano Senna, Berger, Prost, Patrese, Alboreto. Se ci si pensa ? pazzesco! Guardando i video dell'epoca sembra un tempo lontanissimo e senza nessun legame con oggi.

 

Se per assurda ipotesi oggi si corresse con le stesse vetture del 2006, Schumi con la "sua" Ferrari girerebbe con gli stessi tempi di allora e sarebbe in lotta per il campionato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma dove??? nel mondo dei sogni forse...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mah...io non credo proprio...? chiaro che dopo il rientro non ? pi? lo stesso. I 3 anni di stop li posso capire alla prima stagione, ma sono 3 anni che dimostra di non essere pi? quello di una volta. L'ho gi? detto, io penso che sia colpa dell'incidente in moto, ma ? chiaramente un mio pensiero. La verit? la sa soltanto lui.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Magari un giorno racconter? la verit? a Stellina Bruno, visto che mi sembra che dopo il ritorno vadano molto d'accordo :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

basterebbe dare un occhio alla telemetria per capire se ci sono differenze evidenti rispetto ad anni fa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non credo che serva la telemetria per capire che lo schumacher attuale ha ben poco a che vedere con quello dei tempi d'oro...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

s? ma in cosa precisamente sarebbe interessante

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non credo che serva la telemetria per capire che lo schumacher attuale ha ben poco a che vedere con quello dei tempi d'oro...

 

Ma non ? vero ... guarda Rossi in Ducati, l'ultimo GP non stava dietro a Barber? con la stessa moto ... 2 anni fa con la Yamaha volava ( e io non sono un tifoso di Rossi ).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

rossi ? un discorso totalmente diverso e cmq 2 anni f? non volava affatto visto che il mondiale l'ha vinto proprio il compagno di squadra e fino alla gara dell'infortunio era dietro nel mondiale...

? volato si, ma nel vero senso della parola

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

basterebbe dare un occhio alla telemetria per capire se ci sono differenze evidenti rispetto ad anni fa

l'ho detto mille volte e cmq l'hanno fatto il confronto...cosi diceva Brawn

Dati alla mano: ?Se analizziamo la telemetria nelle curve veloci o il suo tempo di reazione quando la macchina 'scappa' via, non c?? differenza: ? ancora il vecchio Michael. Ma nelle curve lente non riesce a sfruttare le gomme come invece fa Rosberg, anche se comunque Michael sa dove deve migliorare. E prevedo che nel 2011 rivedremo il vero Schumacher, quando gli affideremo una macchina migliore?.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

l'ho detto mille volte e cmq l'hanno fatto il confronto...cosi diceva Brawn

Dati alla mano: ?Se analizziamo la telemetria nelle curve veloci o il suo tempo di reazione quando la macchina 'scappa' via, non c?? differenza: ? ancora il vecchio Michael. Ma nelle curve lente non riesce a sfruttare le gomme come invece fa Rosberg, anche se comunque Michael sa dove deve migliorare. E prevedo che nel 2011 rivedremo il vero Schumacher, quando gli affideremo una macchina migliore?.

Beh...cos? non ? stato, evidentemente non era cos? semplice.

 

Poi credo che difficilmente riusciremmo a capire qualcosa dalla telemetria. Trattandosi di macchine diverse e gomme diverse, evidentemente esistono tipi di guida che premiano di pi? su queste auto...e credo che solo i suoi ingegneri siano capaci di capire dov'? che lui non riesce a tenere il piede gi? come faceva anni fa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

l'ho detto mille volte e cmq l'hanno fatto il confronto...cosi diceva Brawn

Dati alla mano: ?Se analizziamo la telemetria nelle curve veloci o il suo tempo di reazione quando la macchina 'scappa' via, non c?? differenza: ? ancora il vecchio Michael. Ma nelle curve lente non riesce a sfruttare le gomme come invece fa Rosberg, anche se comunque Michael sa dove deve migliorare. E prevedo che nel 2011 rivedremo il vero Schumacher, quando gli affideremo una macchina migliore?.

Se prendiamo per buona quest'analisi si spiegherebbe perch? tendenzialmente MSC di solito va meglio di Rosberg sulle piste "vecchio stampo" mentre su quelle di nuova generazione, che spesso sono dei stop&go, soffre di pi?. Non si spiega per? come mai Michael sia andato bene pure a Montreal e Monza, piste che di certo non hanno molte curve veloci...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Una cosa comunque l'ho capita: per quanti dati e dichiarazioni si possano riportare, e per quanto la pista racconti una storia diversa, chi pensa che Schumi sia bollito non cambier? MAI idea. :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×