Vai al contenuto
Ciktost

La F1 in TV

Post raccomandati

Alla rai si prendono 1 miliardino l'anno, ci mancherebbe solo che non facessero pure una buona copertura dell'evento.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

se quella risposta ? vera ? da bruciarlo vivo, altro che licenziamento.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Poi si meravigliano che il canone RAI ? la tassa pi? evasa d'Italia... e grazie :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Riguardo lo sfogo che ho inserito nelle Pillole, un utente dice di aver scritto per lamentarsi in redazione Rai e di aver ricevuto la seguente risposta:

 

"mi ha risposto Losa dicendomi che in quanto ?semplice telespettatore? che magari non paga nemmeno il canone non avevo alcun diritto di sottolineare gli errori dei telecronisti o di criticare la qualit? del servizio?senza parole.."

 

Porti il pagamento del canone e lo denunci per danni morali

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

In un'azienda normale lo avrebbero cacciato dopo 3 nanosecondi

 

Leggasi azienda privata. :thumbsup:

 

Sarei curioso di conoscere gli ampliamenti di cui parlava forzaferrari. Puoi darci qualche assaggino?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

le libere, che altro pu? essere

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ciao forza ferrari, La sensazione ? che in rai si perdano in un bicchhiere d'acqua. Voglio dire. la copertura c'?, e in futuro sar? anche migliore, ma la qualit? degli inviati e i loro interventi ? molto migliorabile, e per farlo non ? che comporti stravolgimenti di palinsesti e degli investimenti.

 

Ad esempio trovo mal sfruttati i pre e post gara, basterebbe poco per renderli pi? succulenti e interessanti. Il vero disturbo ? costituito da Bortuzzo, che per introdurre qualcosa deve farci un cappello di tre quarti d'ora, con magari l'ospite che apstetta da altrettanto tempo. Mi fanno una gran pena vederli l? piantati, quasi storditi da quel logorroico. :asd:

Poi c'? troppo affollamento... Autosprint, Gazzetta... opinioni su opinioni, sarebbe molto meglio, che so, coinvolgere un ex pilota tipo Fisichella, o se proprio ci devono essere queste marchette, che si ricavi per loro uno spazio pi? funzionale (pilloe storiche, statistiche, ecc...), inserendolo in una scaletta precisa, filtrando gli interventi della Bruno. :asd:

 

Organizzando meglio la scaletta e ottimizzando i tempi si potrebbe anche seguire meglio la conferenza stampa, che ora viene tagliata al primo giro di domande... Noto che siete (o Bortuzzo :asd: ) spesso colti impreparati, non potete farvi aiutare da qualche reporter in sala con una radiolina, per spaccare il secondo? :boh:

 

Va nella giusta direzione lo sforzo di fare interviste un po' pi? articolate ai tecnici e team manager, dal nostro amato trio. :up: Ma vengono un po' troppo frazionate nei vari spazi a mio avviso. :boh:

 

L'intervista potrebbe benissimo essere trasmessa integralmente nel pregara al posto del serviio della Bruno, che sulla F1 non c'entra niente.

 

In generale servirebbero pi? idee e intraprendenza per le interviste e nel trovare argomenti per far entrare maggiormente nel clima che si respira durante un GP, e mettere alla luce alcuni aspetti nascosti della vita del paddock, ecc...

 

Fosse per me comincerei a dare fiducia a qualche giovane (anche sconosciuto), magari facendogli curare la telecronaca e servizi sulla gp2. correrei il rischio. Magari qualcuno potrebbe farsi da parte anche solo per senso di responsabilit? :asd:

 

 

EDIT

 

Scusa per la lungheza e disorganizzazione della risposta, ma ho buttato sulla tastiera quel che pensavo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io sono rimasto basito dalla qualit? dell'ultimo gridwalk dell'accoppiata Giovannelli/Bruno.

 

Sono riusciti nell'impresa di parlare senza dire niente per 20 minuti!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

l'ultima gara ? stata raccapricciante. pregara insulso, in gara non ne parliamo, mazzoni non ne ha azzeccata una, a un certo punto ? parso disperato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ciao forza ferrari, La sensazione ? che in rai si perdano in un bicchhiere d'acqua. Voglio dire. la copertura c'?, e in futuro sar? anche migliore, ma la qualit? degli inviati e i loro interventi ? molto migliorabile, e per farlo non ? che comporti stravolgimenti di palinsesti e degli investimenti.

 

Ad esempio trovo mal sfruttati i pre e post gara, basterebbe poco per renderli pi? succulenti e interessanti. Il vero disturbo ? costituito da Bortuzzo, che per introdurre qualcosa deve farci un cappello di tre quarti d'ora, con magari l'ospite che apstetta da altrettanto tempo. Mi fanno una gran pena vederli l? piantati, quasi storditi da quel logorroico. :asd:

Poi c'? troppo affollamento... Autosprint, Gazzetta... opinioni su opinioni, sarebbe molto meglio, che so, coinvolgere un ex pilota tipo Fisichella, o se proprio ci devono essere queste marchette, che si ricavi per loro uno spazio pi? funzionale (pilloe storiche, statistiche, ecc...), inserendolo in una scaletta precisa, filtrando gli interventi della Bruno. :asd:

 

Organizzando meglio la scaletta e ottimizzando i tempi si potrebbe anche seguire meglio la conferenza stampa, che ora viene tagliata al primo giro di domande... Noto che siete (o Bortuzzo :asd: ) spesso colti impreparati, non potete farvi aiutare da qualche reporter in sala con una radiolina, per spaccare il secondo? :boh:

 

Va nella giusta direzione lo sforzo di fare interviste un po' pi? articolate ai tecnici e team manager, dal nostro amato trio. :up: Ma vengono un po' troppo frazionate nei vari spazi a mio avviso. :boh:

 

L'intervista potrebbe benissimo essere trasmessa integralmente nel pregara al posto del serviio della Bruno, che sulla F1 non c'entra niente.

 

In generale servirebbero pi? idee e intraprendenza per le interviste e nel trovare argomenti per far entrare maggiormente nel clima che si respira durante un GP, e mettere alla luce alcuni aspetti nascosti della vita del paddock, ecc...

 

Fosse per me comincerei a dare fiducia a qualche giovane (anche sconosciuto), magari facendogli curare la telecronaca e servizi sulla gp2. correrei il rischio. Magari qualcuno potrebbe farsi da parte anche solo per senso di responsabilit? :asd:

 

 

EDIT

 

Scusa per la lungheza e disorganizzazione della risposta, ma ho buttato sulla tastiera quel che pensavo.

 

loro partono dal presupposto che il 100% dello spettatore di f1 sia la massa di lobotomizzati la cui unica aspettativa ? sentire parlare della ferrari e di tutto ci? che, anche se falso, crei aspettativa sul buon esito della gara.

su sky, tanto per dirne una, non dico che non vi fosse occhio di riguardo per la ferrari, ci sta, siamo in italia e lo dico da tifoso mclaren, per? puntavano prima di tutto a farti vivere il mondo della f1, con servizi davvero interessantissimi, interventi a tutto quadro di tutti i team, reportage che aiutavano a capire realmente meglio il mondo della f1 e commenti tecnici azzeccati e pi? cauti senza voler sparare la minchiata in anteprima salvo poi scagliarla puntualmente come mazzoni, bruno e la banda di scappati di casa.

per me anche il fatto che durante le qualifiche scrivano in primo piano "prima eliminatoria" ? da dementi. mah...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma lui lavora in rai mica la7

La7 attraverso TIMB ? quotata in borsa. Capirai quindi che se loro non vogliono diffondere delle anticipazioni ci sar? un motivo e non sar? di cerrto io a parlarne. ;-)

 

 

Riguardo lo sfogo che ho inserito nelle Pillole, un utente dice di aver scritto per lamentarsi in redazione Rai e di aver ricevuto la seguente risposta:

 

"mi ha risposto Losa dicendomi che in quanto "semplice telespettatore" che magari non paga nemmeno il canone non avevo alcun diritto di sottolineare gli errori dei telecronisti o di criticare la qualit? del servizio?senza parole.."

Penso di poter tranquillamente smentire che il vice-direttore abbia risposto in questa maniera. Mi stupisco che crediate a una cosa del genere! :wacko2:

Stiamo parlando di una persona adulta con anni di esperienza alle spalle e non di quattordicenni che giocano a specchio riflesso! E questo senza alcun tipo di lecchinaggio che non rientra, come avrete capito, nelle mie peculiarit?.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Poi si meravigliano che il canone RAI ? la tassa pi? evasa d'Italia... e grazie :asd:

Il canone, o meglio tassa di possesso della TV, ? come il bollo dell'auto, l'IRPEF, ecc...

Se non la paghi sei un evasore, punto.

La Rai con il canone non c'entra nulla... ? lo Stato che gira una parte di tale tassa alla Rai. Ma se un giorno lo Stato decidesse che Mediaset diventa TV di Stato ebbene sar? il gruppo di Cologno Monzese a prendere la maggior parte degli introiti. La Rai non ? TV di Stato ad aeternum. ;-)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

no no calma io ho giusto riportato eh :asd:

 

PS la tua firma :rotfl:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

l'ultima gara ? stata raccapricciante. pregara insulso, in gara non ne parliamo, mazzoni non ne ha azzeccata una, a un certo punto ? parso disperato.

Io mi sono scompisciato quando il cameraman non trovava pi? Giovannelli sulla griglia di partenza :rotfl:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il canone, o meglio tassa di possesso della TV, ? come il bollo dell'auto, l'IRPEF, ecc...

Se non la paghi sei un evasore, punto.

La Rai con il canone non c'entra nulla... ? lo Stato che gira una parte di tale tassa alla Rai. Ma se un giorno lo Stato decidesse che Mediaset diventa TV di Stato ebbene sar? il gruppo di Cologno Monzese a prendere la maggior parte degli introiti. La Rai non ? TV di Stato ad aeternum. ;-)

Sto ancora aspettando che si dia seguito al referendum che decise per la privatizzazione. Ogni volta i politici lo promettono e poi non lo fanno mai...

 

Ah, per inciso: io il canone lo pago. Credo di essere l'unico in tutto il mio quartiere. :asd: E mio nonno ha avuto il record di essere un abbonato Rai fin dall'istituzione del canone fino alla sua morte avvenuta nel 1997.

Modificato da Osrevinu

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il canone, o meglio tassa di possesso della TV, ? come il bollo dell'auto, l'IRPEF, ecc...

Se non la paghi sei un evasore, punto.

 

e allora perch? la rai pubblicizza questa tassa ricordando di andare a pagare?le assicurazioni ecc. non lo fanno in tv...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

no no calma io ho giusto riportato eh :asd:

 

PS la tua firma :rotfl:

 

S? s? l'avevo capito, don't worry. :thumbsup:

 

 

 

 

 

Sto ancora aspettando che si dia seguito al referendum che decise per la privatizzazione. Ogni volta i politici lo promettono e poi non lo fanno mai...

 

Ah, per inciso: io il canone lo pago. Credo di essere l'unico in tutto il mio quartiere. :asd: E mio nonno ha avuto il record di essere un abbonato Rai fin dall'istituzione del canone fino alla sua morte avvenuta nel 1997.

 

Ovviamente non era riferito a te, ci mancherebbe. ;-)

 

La privatizzazione paventata riguarda altri rami dell'azienda, della struttura, ecc. Ci? non portebbe di certo all'abolizione del canone che per inciso si paga anche negli altri Paesi, con cifre ben pi? alte.

 

 

 

e allora perch? la rai pubblicizza questa tassa ricordando di andare a pagare?le assicurazioni ecc. non lo fanno in tv...

Immaginavo che mi avresti fatto questa domanda. :asd:

In effetti quella pubblicit? pu? trarre in inganno ma non ? altro che una comunicazione istituzionale che la Rai ? obbligata a passare come lo ? per le "istruzioni" su come votare (scheda blu, scheda gialla, ecc.)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ciao forza ferrari, La sensazione ? che in rai si perdano in un bicchhiere d'acqua. Voglio dire. la copertura c'?, e in futuro sar? anche migliore, ma la qualit? degli inviati e i loro interventi ? molto migliorabile, e per farlo non ? che comporti stravolgimenti di palinsesti e degli investimenti.

 

Ad esempio trovo mal sfruttati i pre e post gara, basterebbe poco per renderli pi? succulenti e interessanti. Il vero disturbo ? costituito da Bortuzzo, che per introdurre qualcosa deve farci un cappello di tre quarti d'ora, con magari l'ospite che apstetta da altrettanto tempo. Mi fanno una gran pena vederli l? piantati, quasi storditi da quel logorroico. :asd:

Poi c'? troppo affollamento... Autosprint, Gazzetta... opinioni su opinioni, sarebbe molto meglio, che so, coinvolgere un ex pilota tipo Fisichella, o se proprio ci devono essere queste marchette, che si ricavi per loro uno spazio pi? funzionale (pilloe storiche, statistiche, ecc...), inserendolo in una scaletta precisa, filtrando gli interventi della Bruno. :asd:

Organizzando meglio la scaletta e ottimizzando i tempi si potrebbe anche seguire meglio la conferenza stampa, che ora viene tagliata al primo giro di domande... Noto che siete (o Bortuzzo :asd: ) spesso colti impreparati, non potete farvi aiutare da qualche reporter in sala con una radiolina, per spaccare il secondo? :boh:

 

Va nella giusta direzione lo sforzo di fare interviste un po' pi? articolate ai tecnici e team manager, dal nostro amato trio. :up: Ma vengono un po' troppo frazionate nei vari spazi a mio avviso. :boh:

 

L'intervista potrebbe benissimo essere trasmessa integralmente nel pregara al posto del serviio della Bruno, che sulla F1 non c'entra niente.

 

In generale servirebbero pi? idee e intraprendenza per le interviste e nel trovare argomenti per far entrare maggiormente nel clima che si respira durante un GP, e mettere alla luce alcuni aspetti nascosti della vita del paddock, ecc...

 

Fosse per me comincerei a dare fiducia a qualche giovane (anche sconosciuto), magari facendogli curare la telecronaca e servizi sulla gp2. correrei il rischio. Magari qualcuno potrebbe farsi da parte anche solo per senso di responsabilit? :asd:

 

 

EDIT

 

Scusa per la lungheza e disorganizzazione della risposta, ma ho buttato sulla tastiera quel che pensavo.

Non posso fare altro che sottoscrivere e sperare che chi di dovere legga questo post. :thumbsup:

Ribatto solo sulla parte evidenziata in grassetto perch? mi riguarda pi? da vicino: i tempi vengono dettati gi? in maniera perfetta poi se a Bortuzzo, detto anche "nell'ambito di", piace blaterare nonostante gli avvisi nell'auricolare ci si pu? fare ben poco. :wacko:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Baudo e Vespa non devono allora smetterla di fare l'equazione canone annuo = un caff? al giorno :superlol:

 

comunque ? una tassa che nessuno sa il suo vero senso, andrebbe riformata, era nata per sostenere lo sviluppo delle infrastrutture, poi diventata tassa di possesso della tv, poi della tv e anche dei pc, il citofono e smartphone... :superlol:

 

Gi? il nome trae in inganno, visto che non si tratta di un Canone... dovrebbero infatti trasformarla in un vero canone da versare alla rai, che dovr? per? gestire i soldi con oculqatezza e secondo le leggi di mercato... e non di Paperino.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma che c'entra il privato/ pubblico? Fate sembrare che esista l'equazione pubblico = incompetenza. La combriccola mediaset ( parlando di corse) invece ? competentissima, oppure i programmi mediaset sono ad alto tasso culturale, ? normale.. ? una rete privata.

Se c'? gente incompetente in RAI non ? perch? la rete sia pubblica, ma perch? la gente che dovrebbe vigilare che tutti lavorino bene non fa il suo lavoro. Oppure mazzoni & co sono considerati dei bravi dipendenti o altri motivi che a noi non del settore sono sconosciuti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×