Vai al contenuto
Spa_83

Non c'? nulla da fare...anche oggi...

Post raccomandati

questa storia che riducendo l'aerodinamica le monoposto sarebbero state meno sensibili alla scia l'anno raccontata ogni volta che il regolamento alzava l'ala anteriore, cosa che non si ? mai verificatata tant'? che quest'anno l'ala anteriore ? pi? bassa che mai

 

poi sono state imputate alettine ed appendici varie anche se non solo loro a creare la scia malefica, semmai avevano la colpa di funzionare malissimo in un flusso turbolento

 

ora la colpa ? dei diffusori, ma sicuri che la loro scia sia pi? deleteria di quella creata dall'ala posteriore? Ricordate lo studio che avrebbe dovuto portare all'ala posteriore sdoppiata? la grandezza della scia era legata all'altezza della sezione posteriore...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Dovrebbero porre un limite al carico aerodinamico..esempio, teniamo pure il regolamento di quest'anno, ma imponiamo che il carico massimo a 200 km/h sia di (esempio, non so minimamente quanto possa essere in realt?) 2000 kg anzich? 3000 kg come ? adesso, per tutte le monoposto, in questa maniera la ricerca si concentra sulla penetrazione nell'aria piuttosto che sulla ricerca di "puro" carico (ovviamente sempre in rapporto alla resistenza!!)....il resto invece vediamo di recuperarlo aumentando di molto il peso minimo delle monoposto. in questa maniera avremo monoposto che hanno praticamente la stessa stabilit? a bassa velocit? (anzi, forse avranno pure pi? aderenza), ma molta meno stabilit? in curvoni veloci...ed in generale il carico che agisce sugli pneumatici sar? molto meno influenzato dall'aerodinamica poich? una buona dose deriva dal peso in s? della monoposto, quindi una percentuale molto alta di carico ? sempre presente (a qualsiasi velocit? e anche se c'? una monoposto davanti che disturba l'aerodinamica), non come ora che il carico ? praticamente del tutto ottenuto a spese dell'aerodinamica e quindi quando questa ? pesantemente influenzata le vetture divenano saponette inguidabili!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il vero problema non sono i diffusori ma i motori che non sono liberi. A met? rettilineo sono gia al limite !!!!!!!!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

a me pare che le macchine, stiano tranquillamente i scia. l'ho notato a silverstone nelle curve dopo in traguardo.

il problema ? il plafonamento dei motori (le velocit? massime sono ridicole).

ieri wettel stava tranquillamente dietro a massa, ma poi il kers gli impediva il sorpasso.

a ruoli invertiti, il sorpasso ci sarebbe stato tranquillamente, anche se le auto hanno i diffusori, quindi, occorre che la potenza dei motori sia diversa, perch? se hai uguale potenza, e si frena praticamente tutti sotto i 100 metri, con queste gomme e questi freni, addio sorpassi.

trovo giusta la proposta dei motori liberi, ma che devono drare 3 gran premi.

ggr

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

si potrebbe anche intervenire sull'impianto frenante alla fine...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

si vabb? ogni anno proporranno qualcosa di nuovo per "favorire" i sorpassi... amen nessuno ha capito che ? il complesso che non funziona.. non i freni, non il diffusore, non le alette, non le piste ma tutto nel complesso! il prossimo anno ci schiafferanno un altra novit? tipo kers per favorire i sorpassi che sar? l ennesimo buco nell acqua... questi non sanno nemmeno loro dove andare a parare

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

il kers non era una cattiva idea se fosse stata aumentata la potenza e magari pure la durata...e magari imposto a tutti, altrimenti avremmo visto sorpassi solo di alcuni team...e invece hanno fatto un cavolata a limitarlo cos? tanto...la restrizione che hanno imposto sul kers supera i vantaggi che ne possono scaturire e quindi ? stato inutile...le cose o si fanno a modo o non si fanno...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Bisogna liberalizzare di pi?. Far tornare la tecnica al centro di tutto. Non ci saranno mai sorpassi tra vetture con motori tutti uguali da 800 cv scarsi limitati a 18 mila, che a met? rettilineo hanno gi? il limitatore, kers inutile perch? pesa un quintale, aerodinamica in molti punti ormai standardizzata. Bisogna avere un regolamento libero, e a quel punto c'? chi punter? pi? sull'aerodinamica, chi sul motore, chi su altro e forse si vedr? uno spettacolo migliore.

 

Ovviamente a sto punto si porrebbe il problema dei soldi, ed ? per questo che bisognerebbe introdurre un budget cap, ma ovviamente a livelli pi? alti che non i 40 milioni proposti.

 

Infine le piste; ci vogliono pi? piste veloci, sia perch? c'? pi? possibilit? di sorpasso che non correndo su pistine da 160 di media, sia perch? ci sarebbero pi? piste diverse dal punto di vista tecnico, e nn un proliferare di piste lente come ormai da anni a questa parte, che ovviamente avvantaggiano troppo chi punta sul grip meccanico. Quindi dentro il canada, il non abbandono di silverstone, e monza, spa, suzuka fissa e ovviamente mantenute nei disegni attuali.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Anche i freni andrebbero resi meno efficenti, e continuo a pensare che queste macchine sono troppo stabili e hanno troppa aderenza, sembrano dei treni.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

? la F1 che non va pi?...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Bisogna liberalizzare di pi?. Far tornare la tecnica al centro di tutto. Non ci saranno mai sorpassi tra vetture con motori tutti uguali da 800 cv scarsi limitati a 18 mila, che a met? rettilineo hanno gi? il limitatore, kers inutile perch? pesa un quintale, aerodinamica in molti punti ormai standardizzata. Bisogna avere un regolamento libero, e a quel punto c'? chi punter? pi? sull'aerodinamica, chi sul motore, chi su altro e forse si vedr? uno spettacolo migliore.

 

Ovviamente a sto punto si porrebbe il problema dei soldi, ed ? per questo che bisognerebbe introdurre un budget cap, ma ovviamente a livelli pi? alti che non i 40 milioni proposti.

 

Infine le piste; ci vogliono pi? piste veloci, sia perch? c'? pi? possibilit? di sorpasso che non correndo su pistine da 160 di media, sia perch? ci sarebbero pi? piste diverse dal punto di vista tecnico, e nn un proliferare di piste lente come ormai da anni a questa parte, che ovviamente avvantaggiano troppo chi punta sul grip meccanico. Quindi dentro il canada, il non abbandono di silverstone, e monza, spa, suzuka fissa e ovviamente mantenute nei disegni attuali.

Il problema dei motori strozzati c'?, ma "liberarli" da limiti potrebbe far diventare i Gp come quelli dell'88, se un motore ne ha di pi? degli altri per passare, inevitabilmente quando sar? in testa non lo prender? nessuno, non si pu? mica pensare che poi quello dietro lo ripassi facilmente.

 

 

Piste veloci? Bahrain, Shanghai o lo stesso Silverstone sono stati molto pi? noiosi di quello del Nurburgring che tutto era tranne che veloce.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×