Vai al contenuto
gio66

Imola, va in scena la commedia dell'arte.

Post raccomandati

per favore proprio in sicilia, e pure del ponte dei miraggi parli :wacko2:

 

Laggi? sono molto bravi a procurarsi i soldi (pubblici) per correre.

Chiedi a Salvatore Gatto.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

in Sardegna c'? tantissimo spazio..

ma cascherebbe il mondo se qualcuno tentasse di fare un autodromo da F1 la. Sarebbe una cattedrale nel deserto dato che la scarsit? di popolazione che caratterizza l'isola rende il territorio quasi intoccato dall'uomo e privo delle strutture ricettive di base, nonch? anche di starde, porti e aeroporti all'altezza. Strade soprattutto.

Poi gli ambientalisti sarebbero contro e anche molti sardi che vedrebbero la cosa come un'invesione tale e quale alla costa smeralda i cui introiti finiscono nelle tasche dei ricchi non sardi, e spesso neanche italiani.

E considerando come vanno le cose in italia sarebbe un'impresa costosissima, con danni all'ambiente e che non vedrebbe mai la fine dei lavori..

 

Tornando a imola mi sono sempre chiesto:

ma se il problema -tra gli altri- era che dietro il muro del tamburello c'? il fiume e non si poteva spostare, non si poteva allora spostare la curva? cio? tenerla pi? o meno identica a com'era ma 100 metri pi? vicina al traguardo per avere 100 m di sabbia in pi? prima del muro?

 

E' la stessa domanda che mi faccio anche per silverstone.

Li le tribune all'esterno della stowe e club erano troppo vicine per le velocit? della f1.. e le hanno massacrate. ma dato che la stowe ? preceduta da un lungo rettilineo, cos? come la club ne ? seguita, non si potevano accorciare di 100, 150, 200 metri i rettifili e creare le vie di fughe necessarie tenedo fede al disegno della curva e alla natura del circuito?

Cosa c'? di sbagliato in questa operazione?

Modificato da 312t4

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la butto li senza pensarci tanto:

se i muri sono pericolosi perch? hanno costruito valencia? :whistle2:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Tornando a imola mi sono sempre chiesto:

ma se il problema -tra gli altri- era che dietro il muro del tamburello c'? il fiume e non si poteva spostare, non si poteva allora spostare la curva? cio? tenerla pi? o meno identica a com'era ma 100 metri pi? vicina al traguardo per avere 100 m di sabbia in pi? prima del muro?

 

E' la stessa domanda che mi faccio anche per silverstone.

Li le tribune all'esterno della stowe e club erano troppo vicine per le velocit? della f1.. e le hanno massacrate. ma dato che la stowe ? preceduta da un lungo rettilineo, cos? come la club ne ? seguita, non si potevano accorciare di 100, 150, 200 metri i rettifili e creare le vie di fughe necessarie tenedo fede al disegno della curva e alla natura del circuito?

Cosa c'? di sbagliato in questa operazione?

 

La differenza tra Imola e Silverstone ? che il circuito inglese ? ricavato da un aeroporto. All'interno c'? solo erba, nient'altro che erba (e parcheggi) per cui puoi anticipare una curva anche di 300 metri o ricavare un complex senza nessun problema.

 

All'interno del Tamburello sorgono lo stadio comunale ed il Parco delle Acque Minerali (da cui l'omonima curva), il pi? antico parco pubblico della citt?.

Gi? ? stato un miracolo riuscire ad abbattere qualche pianta per ottenere la variante dopo il traguardo. In quell'operazione, inoltre, fu distrutto il campo di Tamburello che dava il nome alla curva.

All'esterno, stesso discorso. Non solo c'? il fiume (che, al limite, si potrebbe anche "intubare" e coprire) ma c'? un parco fluviale attrezzato dove molte persone trascorrono il tempo libero.

 

http://www.newitalianblood.com/show.pl?id=4008

Modificato da gio66

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
la butto li senza pensarci tanto:

se i muri sono pericolosi perch? hanno costruito valencia? :whistle2:

 

Ma infatti.

 

Potrei dire anche: perch? si corre a Montreal?

 

Inutile raccontarci balle, se non ci fosse stato il GP del '94, se Imola avesse i soldi e l'Italia avesse una diversa legislazione non ci sarebbe alcun problema.

Purtroppo sono 3 "se" che non fanno testo.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ma infatti.

 

Potrei dire anche: perch? si corre a Montreal?

 

Inutile raccontarci balle, se non ci fosse stato il GP del '94, se Imola avesse i soldi e l'Italia avesse una diversa legislazione non ci sarebbe alcun problema.

Purtroppo sono 3 "se" che non fanno testo.

 

cosi abbiamo perso uno dei circuiti piu belli e piu storici :incazzato: non farmici pensare porc....

Modificato da F.126ck

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
la butto li senza pensarci tanto:

se i muri sono pericolosi perch? hanno costruito valencia? :whistle2:

????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

?????? :zizi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Purtroppo imola paga per un po di cose...

 

La morte di Senna, correre a imola (per la fia & company) significa tenere acceso il ricordo della tragedia!

 

Il suo non essere pi? il circuito di casa della ferrari!

 

La sua difficile riconfigurazione nel contesto urbano e la sua vicinanza con monza che non fa bacino utenti ($$$$$!!!)

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Il suo non essere pi? il circuito di casa della ferrari!

 

Gi?.

 

Me lo ricordo bene il nasuto col ciuffo quando disse: "Prima di cancellare Imola dal mondiale dovranno passare da noi!"

Belle parole. Ma i fatti?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Gi?.

 

Me lo ricordo bene il nasuto col ciuffo quando disse: "Prima di cancellare Imola dal mondiale dovranno passare da noi!"

Belle parole. Ma i fatti?

 

:incazzato::incazzato: mi sono venuti i brividi quando lo ha detto,"cosi deve parlare il presidente della ferrari"ho pensato.che delusione!

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Gi?.

 

Me lo ricordo bene il nasuto col ciuffo quando disse: "Prima di cancellare Imola dal mondiale dovranno passare da noi!"

Belle parole. Ma i fatti?

 

Sinceramente Imola dopo la morte di Ratzemberger e Senna ? diventato un tracciato orrendo, dopo i tragici fatti non hanno voluto capire che il problema non era il tracciato ma la sicurezza delle monoposto e le misure di sicurezza in fatto di protezioni lungo la pista. Col tempo ne hanno pagato le conseguenze secondo me. :unsure:

Modificato da mscwin

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Il circuito post 94 era orrendo, ma con Schumi alla Ferrari ci fu un boom di pubblico. Nel 1998 fu battuto il record del 1983 e nel 2000 ci fu un ulteriore primato di pubblico. Nel 2001 i prezzi crescono a dismisura e l'afflusso di pubblico crolla. Questi qui sono i fatti: se la gente non ci va, il GP salta. Tutto ruota attorno ai soldi, le questioni riguardo due GP nello stesso paese o di sicurezza sono soltanto scuse. Imola era il circuito pi? sicuro nel 1989, come mai nel 1994 era completamente inadatto? Suzuka c'? stato per anni e tutto ad un tratto era pericoloso? Le piste sono quelle che sono, si corre dove c'? un tornaconto economico.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Ma infatti.

Potrei dire anche: perch? si corre a Montreal?

Inutile raccontarci balle, se non ci fosse stato il GP del '94, se Imola avesse i soldi e l'Italia avesse una diversa legislazione non ci sarebbe alcun problema.

Purtroppo sono 3 "se" che non fanno testo.

 

Quoto! Secondo me ? soprattutto il terzo "se" che pesa. In Italia non siamo capaci di realizzare grandi opere, come son stati capaci di fare a Valencia. E non parlatemi di crisi economica o di nazione con 2 GP, perch? vale anche per la Spagna...

 

Il circuito post 94 era orrendo, ma con Schumi alla Ferrari ci fu un boom di pubblico. Nel 1998 fu battuto il record del 1983 e nel 2000 ci fu un ulteriore primato di pubblico. Nel 2001 i prezzi crescono a dismisura e l'afflusso di pubblico crolla. Questi qui sono i fatti: se la gente non ci va, il GP salta. Tutto ruota attorno ai soldi, le questioni riguardo due GP nello stesso paese o di sicurezza sono soltanto scuse. Imola era il circuito pi? sicuro nel 1989, come mai nel 1994 era completamente inadatto? Suzuka c'? stato per anni e tutto ad un tratto era pericoloso? Le piste sono quelle che sono, si corre dove c'? un tornaconto economico.

Io c'ero nel 98! E comunque hai ragione: dovrebbero essere le macchine ad adeguarsi alle piste, non viceversa. Miglioramenti per la sicurezza ci stanno sempre, ma se si corre a Montreal non vedo perch? non si debba correre a Imola. Alla fine la F1 ? diventata talmente richiesta nel mondo, che noi italiani non stiamo al passo con gli altri. Ma per cultura edilizia e politica, non per seguito della F1. Son sicuro che se i prezzi non fossero cos? alti, di spettatori ce ne sarebbero pi? ora che negli anni '90. Il problema ? che realizzando opere (ad esempio una bella tribuna da 20.000 posti "economici" a Monza), si attirano le antipatie di verdi, no global, no tav, no caffelatteallamattina ecc...

In Bahrein basta spianare una duna... ma non serve nemmeno, perch? non c'? pubblico!

Se non ci fossero tutti questi gruppetti "ambientalisti et similia", Ecclestone ne farebbe anche 3 di gare in Italia, col pubblico che c'?. Ma se per allargare una via di fuga si deve chiedere il permesso del papa, ? normale che Bernie lasci perdere l'Italia (o l'Europa) e porti la F1 in posti che gli garantiscono pi? ???? senza troppi cavilli burocratici. A prescindere dal pubblico.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Se non ci fossero tutti questi gruppetti "ambientalisti et similia", Ecclestone ne farebbe anche 3 di gare in Italia, col pubblico che c'?.

 

Per Ecclestone il pubblico in autodromo ? un optional perch? l'incasso ? l'unica cosa su cui non pu? mettere le mani. E' l'unica fonte di sostentamento dell'autodromo stesso per cui, che ci sia o no, a lui non gliene frega niente.

 

Basterebbe trovare uno sponsor che paga 20 o 30 milioni di euro a Bernie sull'unghia e ne mette altrettanti per chiudere il buco degli anni precedenti ed ecco che Imola riavrebbe il GP in men che non si dica, raddrizzando anche il Tamburello e la Villeneuve, verdi o non verdi.

L'unico inghippo potrebbe rimanere la legislazione in caso di incidente mortale che rende l'Italia un luogo poco amato dal Circus.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Oggi era il termine ultimo per i lavori di adeguamento dell'autodromo richiesti dalla FIA e sono andato a vedere.

 

E' stato fatto un ricavato un piccolo triangolo d'asfalto a ridosso del nuovo podio come per ottenere una sorta di chicane sx-dx di rallentamento prima della corsia box ma non ? ancora ben definita (ci sono delle transenne a delimitare la traiettoria). Resta il fatto che lo spazio da utilizzare ? piccolissimo a causa della abitazione presente a ridosso dei nuovi box.

Inoltre ? stato anticipato l'ingresso della corsia di rallentamento di circa 200 metri. Praticamente, dopo 100 metri dall'uscita della Rivazza si entra gi? in una pre-pit-lane che ? divisa dal tracciato da un guardrail a tripla lama che poi si va a congiungere col muretto dei box.

 

Quanto alla Piratella, purtroppo non ? accessibile e dalle Acque non si vede niente per cui non ho idea di cosa sia stato fatto.

 

Il sopralluogo per l'omologazione avverr? entro il 10 settembre.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

sabato sera parla di imola che chiede l'alternanza con monza

c572646eb2843028be26bbb37957393b_c0349e951e8d41a39772081c0b6e04bc.jpg

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Alla fine allora si sa qualcosa? i lavori sono terminati?

Mi piacerebbe tornarci per il FIA WTCC :yes:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Alla fine allora si sa qualcosa? i lavori sono terminati?

Mi piacerebbe tornarci per il FIA WTCC :yes:

 

Pare di s?.

Ieri mi ha chiamato Daniele Leone della Proteam per dirmi che si correr

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ottima notizia.

Imola non deve concentrarsi sulla F1 a tutti i costi, ma su altre categorie, che comunque attirano molte persone e sono anche pi? spettacolari.

Non vedo l'ora che arrivi il 21 settembre.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×