-
Post
1368 -
Spam
0 -
Iscrizione
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
2 MatricolaSu duvel

-
Grado
Maestro Superiore
Info Profilo
-
Posizione
BG
-
Scappare prima che la nave affondi
duvel ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
A mio parere sì, anche se è improponibile pensare di poter dare un valido sostegno a tutti. Semplicemente non c'è la possibilità. Il problema non sarebbe l'essere "clandestini" in sè, non è che perchè uno è clandestino sia per forza un farabutto anche se, dal punto di vista legale è dalla parte del torto. Certi clandestini lo sono per forza dato che nei loro paesi è impossibile per un poveraccio ottenere passaporto e visto, e provando a mettersi nei loro panni cercherei anch'io di fuggire dalla miseria. La vera stortura da parte nostra è il non poter/voler liberarsi da quelli che una volta arrivati qua, si mettono a delinquere. E troppi lasciano il loro paese con tale intenzione. Non c'è giustificazione alcuna che li possa comparare, nel territorio Italiano, sullo stesso piano dei delinquenti nostrani: non che valgano di meno o di più, ma non è giusto riversare anche la propria monnezza nel giardino altrui. E naturalmente vale anche per i nostri malfattori all'estero. -
Ferrari: 312 B3, dal fallimento alla vittoria
duvel ha risposto a The King of Spa in una Discussione nella sezione Amarcord
Un'esempio di quanto fosse diversa quella F1 rispetto ad oggi Dalla B3 mediocre del 1973, al titolo sfiorato l'anno successivo, sulla stessa base della vettura Grazie al differente staff tecnico e ai piloti -
Fernando Alonso lascia la F1
duvel ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Formula 1
non lo capisco neppure io, ce lo dovrebbe spiegare lui... e poi mi immagino la coppia Prost - Senna con quella Ferrari del 1991: con Prost sappiamo com'è finita, Senna mi sa che se ne sarebbe andato lui dopo poche corse , altro che dream team stile McLaren -
Auguroni a tutti!
duvel ha risposto a
The frogin una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topicbuone Feste a tutti -
nuova Lancia Thema: non e' a livello delle concorrenti tedesche
duvel ha risposto a
The frogin una Discussione nella sezione Novità AutoInfatti avevo scritto "tra di noi (ovviamente)" era l'opinione di tutti ma per motivi di...convenienza mica glie l'abbiamo detto in faccia, scherzi? -
Fernando Alonso lascia la F1
duvel ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Formula 1
io no -
Fernando Alonso lascia la F1
duvel ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Formula 1
MI sembra un controllo abbastanza normale (per un pilota di F1 eh) -
Fernando Alonso lascia la F1
duvel ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Formula 1
Non vedo colpe particolari di Alonso a Suzuka (come neppure di Raikkonen), sono episodi che capitano. Quindi secondo me è ingeneroso dargli colpe per il mondiale mancato per quell'incidente, un po' come Massa nel 2008 dopo certe eclatanti rogne patite (Hungaroring e Singapore) e sentir dire "eh, se non avesse fatto il testacoda in Malesia". Fermo restando che il titolo di Vettel è meritato, ci mancherebbe -
Da notare che in ben 6 anni di attività, furono costruiti solo 9 esemplari della 72. Dei quali il primo fu sacrificato per essere convertito nel quarto, il secondo è quello disastrato nell'incidente di Rindt (una dozzina di anni fa ne era stato incaricato il restauro , chissà che ne è stato), il quinto venne ricostruito all'epoca, dopo l'incidente di Fittipaldi in prova a Zandvoort (1973)
-
Fantastica, eppure gli inizi non furono incoraggianti: oltre alla necessaria messa a punto fu dopo la sessione di test privati a Zandvoort prima del weekend olandese, quando furono abbandonate le caratteristiche anti-dive e anti-squat delle sospensioni che creavano problemi di "sensibilità" ai piloti, che la 72 divenne fortissima iniziando a vincere proprio lì. Quei "dannati" freni entrobordo....solo dopo Monza i semiassi furono costruiti "pieni" abbandonando il concetto di tubo "cavo" in nome della leggerezza
-
Lotus 88: il simbolo di un?epoca al limite dei regolamenti
duvel ha risposto a The King of Spa in una Discussione nella sezione Amarcord
Rimane il fatto che però, pur avendo smisurata ammirazione per Chapman e le sue creature, certe vetture esasperatamente aerodinamiche è stato meglio abolirle. E in anni più recenti sarebbe stato ancor meglio proseguire in questa direzione.... -
Lotus 88: il simbolo di un?epoca al limite dei regolamenti
duvel ha risposto a The King of Spa in una Discussione nella sezione Amarcord
Era semplicemente d'una bellezza straordinaria e il concetto geniale: non fermiamoci solo al fatto di "dover" aggirare il regolamento, il concetto della 86/88 permetteva di separare lo scuotimento meccanico del telaio dall'aerodinamica, mantenendo stabile il centro di pressione. Sulla carta... Al confronto i martinetti idraulici di Murray erano una trovata da circo -
Pazzo Finale - le gare "title decider" da infarto
duvel ha risposto a Mito Ferrari in una Discussione nella sezione Amarcord
Anche per me, ma mettiamoci nei panni di Capirossi che si gioca il mondiale all'ultima curva del campionato...attacco azzardato? mah, ma comunque lo capisco benissimo. Nessuno scandalo secondo me -
La BRM H16 di Stewart al GP Italia 1967, non so se prove o gara. Secondo me era fantastica
-
La pioggia e la F.1: c'eravamo tanto amati
duvel ha risposto a pgm11 in una Discussione nella sezione Formula 1
in F1 da un po' di tempo l'acquaplaning si manifesta anche col fondo della vettura, e per forza di cose visto come le monoposto sono basse. dato che poi con il parco chiuso se in gara piove e ti sei fatto le qualifiche assettato da asciutto ti devi fare la gara nelle stesse condizioni, ti ritroverai con la macchina bassissima che praticamente molleggia solo sulle Pirelli e sulle pozze planerà pericolosamente come un motoscafo. Ha ragione Beyond, è un controsenso fare un GP bagnato a 80 all'ora (vallo a spiegare alla FIA....)