Vai al contenuto

Red 5

Members
  • Post

    552
  • Spam

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Red 5

  1. Red 5

    MotoGP 2017

    Vorrebbe dire farsi 25 stagioni consecutive di motomondiale, restando competitivi. Io non la vedo cosa così scontata, infortuni o meno...
  2. Red 5

    MotoGP 2017

    Oddio a 38 anni suonati arrivare sul podio a pochi decimi dal vincitore non sarà certo niente di miracoloso ma col livello dei piloti che c’è quest’anno onestamente non mi pare nemmeno una cosa così scontata. Insomma antipatico finché si vuole ma fare 20 e passa anni a quel livello non sono mica in tanti eh…
  3. Red 5

    Mercato piloti 2017

    Magari in Mercedes potrebbero proporgli un ingaggio quinquennale a stipendio decuplicato… la butto lì eh, ma è evidente come l’olandese oltre a un pilota dal rendimento sicuro sarebbe anche un bell’investimento per il futuro (considerando anche che Hamilton non è più nel fiore dell’età agonistica)… voi ragionate come se i piloti fossero mossi solo dal sacro fuoco della passione, ma guardate che è anche il vil denaro a far muovere le pedine della scacchiera
  4. Red 5

    Mercato piloti 2017

    Beh, ufficialmente sono tutti blindati ... a parte Werlhein. Però considerando l'ingaggio attuale di Verstappen (che è circa 1/60 di quello di Alonso) ho idea che una eventuale clausola rescissoria non sia poi economicamente così impossibile da affrontare...
  5. Red 5

    Mercato piloti 2017

    Magari. Già mi immagino le scene... "Fernando, sono Paddy..." Comunque considerando che Alonso è ormai a fine carriera e la convivenza con Hamilton sarebbe a dir poco problematica fossi la Mercedes punterei senza indugi sul bersaglio grosso: Verstappen.
  6. Red 5

    Mercato piloti 2017

    La Mercedes però mi pare avere un po' il dente avvelenato con Hamilton, quindi non so quanto voglia rendergli una passeggiata il prossimo mondiale... per quanto l'eventualità sia improbabile io spererei proprio che puntino su Alonso, almeno il prossimo campionato ci si diverte
  7. Red 5

    Rosberg annuncia il ritiro dalla F1!

    Ma come no? A me è sembrato correre con molta freddezza e con i nervi sotto controllo, anche in situazioni non certo facili come Brasile e Abu Dhabi...
  8. Red 5

    Rosberg annuncia il ritiro dalla F1!

    Clamoroso. Succede molto di rado nello sport che uno raggiunga professionalmente l'obiettivo della vita e si ritenga appagato: massima stima. Certo che comunque la pressione la sa dissimulare bene, perché anche in questo finale tirato di stagione non ha mai dato a vedere di essere particolarmente stressato....
  9. Red 5

    Kimi Räikkönen brillo in pista

    Ormai dopo stagioni tipo il 2014 questo è un bel andare. Poi nessuno lo obbliga a continuare: avrà i suoi motivi anche lui. Già, ad esempio i 20 e passa milioni di € di ingaggio mi sembra ottimo come motivo...
  10. Red 5

    Sir Lewis il Cavaliere spento

    Dai, ma come si possono paragonare le speronate di Schumacher con la di gara di Hamilton di ieri? Curioso poi che quando tattiche di gara similari le faceva la Ferrari, con l’aggravate anzi di mettere in mezzo piloti che con la lotta al titolo non c’entravano niente (es. Irvine Gp del Giappone 1997 o Schumacher Gp della Malesia 1999) si parlava di Jean Todt come di un fine stratega… Vivvadio ieri si è finalmente vista una gara con una parvenza d’emozione, che perlomeno ha ravvivato un po’, insieme ai numeri di Verstappen, questa stagione catatonica. La critica che sarebbe da fare ad Hamilton, anzi, è di averci provato troppo tardi: per me doveva iniziare a diminuire il ritmo almeno all’altezza del secondo cambio gomme…
  11. Red 5

    Nico Rosberg

    Più che c*lo, non ha avuto sfortuna (nel senso che finora la sua Mercedes non ha mai palesato il minimo problema), ma non è che Hamilton sia stato bersagliato dalla sfiga dalla prima all'ultima gara: ha avuto un paio di Gp obiettivamenti sfortunati, in qualche altro ci ha messo del suo (vedi tutte la partenza cannate), in altri Nico gli è stato superiore. Insomma il paragone con Damon Hill per me è del tutto fuori luogo...
  12. Red 5

    Max Verstappen il migliore di sempre

    Per me quei piloti avevano anche ben chiaro in mente il concetto che una volta che toccavi il tuo avversario, anche senza prenderlo volontariamente a ruotate o cambiandogli traiettoria in frenata davanti al muso come fa oggi Verstappen, c’erano buone possibilità di farsi male entrambi, cosa a quel tempo purtroppo molto facile e non scevra da conseguenze, anche serie. Ora invece complici la sicurezza delle macchine e delle piste, oltre al DRS che ha eliminato i veri sorpassi, questo concetto mi pare scomparso, almeno dalla mente di certi piloti come Verstappen, che quindi trova normalissimo correre appoggiandosi sugli avversari come fosse sui kart o alla playstation, dove anche se si sbatte contro un’altra macchina poi si continua come niente fosse…
  13. Red 5

    Moto GP 2016

    Eh certo… dare la gomma fallata a Pedrosa e Dovizioso, proprio bel modo di pilotare il campionato Curioso poi che se la Michelin vuole a tutti i costi far vincere Rossi a Marquez arrivino sempre gomme buone…
  14. Red 5

    Moto GP 2016

    Vabbè, ma nel 2007 Stoner vinse 10 Gp, Marquez non mi pare certo stare facendo quei numeri (anzi da che è in motogp finora questo è il campionato in cui ha fatto meno: vinto meno gare, fatto meno pole, stato meno giri in testa)…
  15. Red 5

    Fernando Alonso lascia la F1

    i 35 milioni di ingaggio?
  16. Red 5

    Max Verstappen il migliore di sempre

    si e anche quella di Senna linkata da te era solo una frenata un po' lunga ma se l'ha ammesso lo stesso Verstappen di avere agito mosso da spirito 'di vendetta', su cosa vi vogliamo appigliare? che poi ne stiamo qui a parlare solo perché raikkonen è riuscito a frenare, altrimenti non so come sarebbe finita...
  17. Red 5

    Max Verstappen il migliore di sempre

    come video questo mi pare più appropriato (e all'epoca sul forum ricordo solo ululati, altro che lasciamoli correre, so' regazzi) https://www.youtube.com/watch?v=_2DiV26-jqs
  18. Red 5

    Felipe Massa

    Mi dispiace, quanto mi dispiace era ben ora che si levasse dalle palle
  19. Red 5

    Max Verstappen il migliore di sempre

    La manovra di Verstappen non sarà forse tecnicamente scorretta però i sorpassi basati sull'unico presupposto di buttarsi dentro perché c’è uno spazio dove entrare ma in cui per uscire, per riuscire a fare la curva, bisogna contare sul fatto che gli avversari o si spostino o si prendano una ruotata sono abbastanza antitetici con la mia idea di F1…
  20. Red 5

    Max Verstappen il migliore di sempre

    Esatto, è quello che ho detto prima. Verstappen si butta dentro - pur non avendo spazio, pur essendo partito di m***a - contando che sia Raikkonen ad allargarsi per farlo passare o in caso contrario a beccarsi una ruotata. La manovra altrettanto scema di Vettel fa succedere il patatrac, ciò non toglie che staccare dentro alla source in quel modo non è un 'sorpasso estremo', è una stupidaggine...
  21. Red 5

    Max Verstappen il migliore di sempre

    Si, ma il problema non è il 'sorpasso estremo', che ci sta e anzi dovrebbe essere il sale della F1, il problema sono i sorpassi in stile playstation ovvero 'io mi butto dentro e se tu non ti sposti ti prendi una ruotata, tanto non si male nessuno' che è quello adottato da Verstappen e non dal Gp del Belgio o dell’Ungheria ma da quando ha iniziato a correre (in F3 sorpassava spostando letteralmente con la macchina i suoi avversari) Auspicherei anch'io, se non sapessi fosse impossibile, il ritorno delle vie di fuga in ghiaia, e pure dei muretti: mi sa che tanti che ora fanno i galletti abbasserebbero in fretta la cresta...
  22. Red 5

    Max Verstappen il migliore di sempre

    So io chi ci vorrebbe... https://www.youtube.com/watch?v=01CcB5jeOqU e se non capisce la tirata d'orecchi giù schiaffoni come a Hockenheim '92
  23. Red 5

    Max Verstappen il migliore di sempre

    http://f1grandprix.motorionline.com/gp-belgio-verstappen-licenza-di-impazzire-vettel-puo-e-deve-dare-di-piu/ Max Verstappen fuoriclasse in pectore, uomo spettacolo, nuova superstar che avvicina giovani tifosi e sponsor alla F1. Devono per forza di cose essere queste la ragioni per cui la FIA, quando il giovanotto della Red Bull fa il matto in pista, pare girare lo sguardo dall’altra parte, tollerare le (pericolose) marachelle del cocco della maestra, rispondere simbolicamente con un sorriso e con un “e so’ ragazzi!” quando servirebbe sic et simpliciter una sacrosanta bandiera nera esposta in faccia all’impertinente olandesino volante. Figlio dell’epoca moderna, probabilmente convinto di essere invulnerabile, probabilmente esaltato, Verstappen nel GP del Belgio ha indossato i panni del Joker, del pazzo maniacale, intento a (non) correre distruggendo le gare altrui. Davanti ad un pubblico che lo osannava quale idolo di casa (siamo in Benelux) il ragazzo già dalla partenza ha azzardato un sorpasso impossibile, tutto sul cordolo, privo di qualsivoglia rispetto degli avversari. Ma se sulla furbata al via si può anche soprassedere, è il resto del GP a lasciare sbigottiti. Verstappen ha dapprima speronato Raikkonen alla frenata de Les Combes, per poi frenare e fare zig-zag sul rettilineo del Kemmel per non far passare il finlandese. Finanche Iceman s’è preoccupato del comportamento del collega, esclamando per radio: “Questo corre per buttarmi fuori“. Di Max oltre che un fenomeno al volante, è risaputo sia cresciuto a pane e motori, “costruito” come un automa per vincere in macchina. Viene il dubbio che al ragazzo, un talento cristallino, sia mancato qualche passaggio durante la crescita, che sia in qualche modo “diverso” dai coetanei e perciò anche dai colleghi. Un oggetto misterioso e a tratti affascinante, ma Verstappen ad oggi è spesso e volentieri pericoloso, e profondamente immaturo. L’aver ammesso nel dopo gara di aver corso per vendicarsi sulla Ferrari, rea secondo lui di avergli rovinato la gara, denota un black-out mentale inammissibile in un campo delicato come il motorsport. Helmut Marko, tanto bravo a scovare talenti, vigili su questo diamante grezzo. E la stessa FIA tuteli anche la persona oltre che il personaggio.
  24. Red 5

    Max Verstappen il migliore di sempre

    Si, se non si ammazza, o meglio non ammazza qualcuno prima (poteva succedere con Raikkonen domenica). Come attitudine di gara a me Verstappen Jr ricorda molto... Marco Simoncelli. Stesso modo di correre velocissimo ma ruvido e aggressivo, come se in pista ci fosse solo lui e non curandosi delle conseguenze delle sue manovre sugli altri piloti; vedi la prima staccata dove si butta dentro perché vede uno spazio minimo fregandosene del fatto che ci sono altre due vetture che devono fare la curva oppure il pericolosissimo primo giro fatto con l’ala rotta col gruppo ancora da sgranare. Uno stile di guida perennemente in ‘modalità autoscontro’ e a rischio incidente. E nonostante ciò c’è chi continua a pomparlo mettendogli addosso delle pressioni e delle aspettative esagerate, invece di fargli capire che in pista oltre a lui ci sono altri 21 piloti. E ovviamente nessuna penalità da parte della FIA, che fin dai tempi della F.3 continua a concedergli assoluta e colpevole impunità. Ciliegina sulla torta le dichiarazioni del dopogara, da autentico ragazzino brufoloso e imbe(ci)lle: "Loro hanno rovinato la mia gara al via, allora io ho reagito di conseguenza".
×