-
Post
3574 -
Spam
29 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Garviel Loken
-
Lando Norris il mago delle partenze
Garviel Loken ha risposto a joseki in una Discussione nella sezione Formula 1
Sono occasioni che si contano sulle dita di mezza mano. Quando avrà una vettura stabilmente in grado di competere per i primi posti, sono certo che non si farà sfuggire l'occasione. -
Lando Norris il mago delle partenze
Garviel Loken ha risposto a joseki in una Discussione nella sezione Formula 1
Contento, non me l'aspettavo. Lo vedevo in direzione Aston / RB. -
Charles Leclerc il ferrarista vero
Garviel Loken ha risposto a maxilrosso in una Discussione nella sezione Formula 1
Nemmeno io. Caratteristica che noto pressoché solo nei tifosi Ferrari questo astio/disinteresse verso l'altro pilota del team. Annuncio che non stupisce, non aveva nessuna alternativa, se non accettare un team come Aston. -
La campionessa McLaren MCL38
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
MCL38 - cosa sappiamo oggi Un buon riassunto della situazione attuale, e anche qualche info in piú sulla PU Mercedes, che ad oggi sembra inferiore a Honda e Ferrari. -
Guerra Russia-Ucraina
Garviel Loken ha risposto a ForzaFerrari in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Certo. Ma ora come ora, fossi uno stato "non allineato", vista la magra figura rimediata dall'esercito russo, avrei pochi dubbi riguardo con chi stare per farmi proteggere. -
Guerra Russia-Ucraina
Garviel Loken ha risposto a ForzaFerrari in una Discussione nella sezione Discussioni Off-Topic
Nessuno. Ora Putin é una sorta di paria internazionale che puó dialogare giusto con il dittatore da operetta nordcoreano, schiavo dei cinesi che gli comprano quello che vogliono al prezzo che vogliono, ha fatto fare una figura di palta all'esercito russo che non é riuscito ad avere ragione di uno stato militarmente non esattamente al top (doveva chiudersi tutto in pochi giorni) con conseguenti dubbi per potenziali alleati, ha fatto entrare Finlandia e Svezia nella NATO perché giustamente ora hanno paura. Per tutte queste ragioni, l'unico senso che trovo all'attacco russo verso l'ucraina, é una questione interna, con una Russia prostrata post covid, e un Putin in difficoltà a redistribuire ricchezza alla sua cupola mafiosa, per cui era necessario un nemico esterno. Anche le modalità di attacco iniziali, pittoresche, lasciano presupporre che tutto sia stato buttato li in qualche modo. -
La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Per me vittoria. Bahrein é storicamente una pista dove Ferrari va molto forte, ed inoltre tende ad essere competitiva all'esordio. Se qualcuno che non sia RB puó vincere a Sakhir, é la Ferrari. -
La campionessa McLaren MCL38
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
La farfalla del 2014, o quella montata al contrario del 2013? Scherzi a parte, non l'ho letto io 😁 Andrea Stella sulla MCL38 Considerato che Stella non ebbe problemi a dire che lo scorso anno avremmo fatto pietà all'esordio, sentirlo dire che "siamo in una posizione di partenza molto migliore dello scorso anno", é senz'altro positivo. -
La McLaren MCL60 copia della RB
Garviel Loken ha risposto a Ferrarista in una Discussione nella sezione Formula 1
Honda ha portato McLaren sull'orlo del fallimento completo, e la ripresa, tutt'ora, risente di quell'epoca di catastrofe su ogni fronte, con strascichi che arrivano ad oggi. Non era piú possibile mantenere il rapporto. -
La McLaren MCL60 copia della RB
Garviel Loken ha risposto a Ferrarista in una Discussione nella sezione Formula 1
É evidente per tutti che nessun team cliente possa battere in una lotta al campionato in team ufficiale: unica eccezione, RB con Renault. Per una vera rinascita di McLaren servirebbe che Mercedes e Toto si stufino del giochino, dovessero continuare a produrre auto da terza forza, e quindi McLaren torni ad essere team di riferimento Mercedes, con conseguente ri-travaso di tecnici e competenze. -
La McLaren MCL60 copia della RB
Garviel Loken ha risposto a Ferrarista in una Discussione nella sezione Formula 1
Ovviamente no. Peró, tra il 2010 e il 2012, era McLaren a dominare sulla casa madre a parità di motore. -
La campionessa McLaren MCL38
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Lo spero. Troppi anni di totale negatività non mi fanno ben sperare. -
La campionessa McLaren MCL38
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Costi quel che costi Comunicazioni assai diverse dallo scorso anno, quando già in settembre ammisero di aver tra le mani un catorcio per la prima parte di stagione 2023. Sembra spirare un vento di maggior fiducia a Woking, ma conosciamo bene i nostri polli.... a breve ne sapremo di piú. -
La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
La stampa era piuttosto esplicita: ma anche tu parlavi di un Ferrari al top per il 2023. -
La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Ma come? Se lo scorso anno al simulatore c'erano dati mai visti prima e una velocità senza eguali? Assolutamente nessuno. Vista la chiusura d'anno, una Ferrari seconda forza stabile é lo scenario piú probabile. In Bahrein, circuito da sempre favorevole alla rossa, mi aspetto anche la vittoria. -
La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
McLaren la tirerei fuori dalla lotta per un secondo posto. Sarebbe davvero clamoroso, anche se capisco gli entusiasmi dopo la rimonta 2023. Ma già ad Abu Dhabi si era dietro Ferrari.... -
La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Io ho votato secondo posto. RB mi pare davvero troppo, troppo avanti. -
La campionessa McLaren MCL38
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Ed é quello a cui pensavo fino a prima dell'annuncio Aston- Honda....la scelta di restare con Mercedes mi ha un pó spiazzato. Ma anche con Audi le trattative non sono andate in porto. Io penso che i fallimenti continui di McLaren negli ultimi 23 anni (Brawn GP ha vinto piú mondiali in questo lasso di tempo di McLaren), hanno avuto un ruolo determinante nell'arrivare a questo status di team cliente, per cui difficilmente qualcuno punterà ancora su McLaren come team di riferimento. Occorre dimostrare competitività per anni di seguito, vedremo se riusciranno. -
La campionessa McLaren MCL38
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Speriamo. Si parla di meno di un anno fa. Per me é dilettantesco che un team di progettisti di F1 non sia riuscito per due anni a progettare una ... presa dei freni. É semplicemente pazzesco. Ferrari si é dimostrata nettamente superiore a McLaren complessivamente. E non di poco: non vedo perché dal 2024 le cose dovrebbero cambiare sinceramente. Per cui ritengo un esordio da 4° - 5°forza la situazione piú probabile, che sarebbe davvero ottima. -
La campionessa McLaren MCL38
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
No, sono errori su piani diversi. L'errore di strategia della Ferrari a Monaco, é figlio di una decisione istantanea presa ovviamente alla membro di segugio, ma che si gioca in pochi secondi. Progettare una presa dei freni sbagliata con un anno di tempo a disposizione, che manco fa muovere la vettura tanto é problematica, e farlo per due anni di fila, é una roba pazzesca nella f1 moderna. É proprio progettazione base, molto piú grave per me. Detto ció, ripeto che per me essere 4-5° forza in Bahrein é ragionevole e un buon livello di preparazione per la McLaren degli ultimi anni. -
La campionessa McLaren MCL38
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Oddio, gli esordi 2022 e 2023 sono recentissimi e drammatici. Sono d'accordo che hanno sviluppato alla grandissima, ma non é accettabile presentarsi con una macchina con impianto frenante inefficace 2 anni su 2: Ferrari non ha mai combinato nulla del genere, é roba nemmeno da F2 ed é successa lo scorso anno. Per la seconda volta. I progressi in anno sono stati eccellenti, ma il campionato é per forza pregiudicato se parti sempre ultima forza, come appena successo. Sono moderatamente fiducioso, ma molto cauto: troppe, troppe scottature nel recente passato. Partire 4°-5° forza e mantenere il tasso di sviluppo 2023 sarebbe oro colato. Sui piloti sono molto curioso per Piastri, se avrà migliorato il passo gara. Ma su quelli sono tranquillo. -
La campionessa McLaren MCL38
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Sulla carta sembra tutto bello, e il futuro roseo. Purtroppo, recenti cambi regolamentari hanno sempre visto McLaren arrancare. Budget e strutture restano comunque largamente inferiori al trittico Mercedes / RB / Ferrari. L'esordio 2022 e quello 2023, per stare in tema attuale sono stati a dir poco drammatici. Sussistono quindi gravissime carenze a livello progettuale, che é da vedere se sono state colmate. La storia McLaren é piena di casi in cui vetture veloci son diventate l'anno successivo dei catorci: 2005 / 2006 , 2012 / 2013, 2008 / 2009, per citare i piú eclatanti. Purtroppo McLaren é una scuderia che da sempre ha la tendenza di cercare di tirar fuori il coniglio dal cilindro, vedendo chissà che vantaggi, per trovarsi ad aver perso un mare di tempo e sviluppo dietro a queste soluzioni ed arrancare contro rivali che hanno vetture assai meno complesse e di piú facile messa a punto fin dal venerdí, caratteristica indispensabile nella f1 odierna. Pensa a quanto tempo perso per l' F-Duct (2010), octopus (2011), sospensioni pull (2013), sospensioni farfalla (2014), senza aver nessun riscontro tangibile. Clamorosi poi i "problemi ai freni" 2022 e 2023: hai mai visto livelli di dilettantismo simili negli ultimi 10 anni di F1? Il caso della sospensione pull davanti poi é emblematico: quando presentarono la vettura 2022, ero terrorizzato da quella roba: McL non é RB, non sarebbero stati in grado di gestirne la complessa messa a punto, e infatti é un problema che si é trascinato fino a metà 2023, compromettendo inevitabilmente il campionato. Eppure, già la conoscevano dopo il disastro 2013.... Considerato pertanto tutti questi pregressi, partire 5° forza, e poi avere una progressione di sviluppo analoga allo scorso anno, per me sarebbe ottimo. Sono parecchio curioso, ma McLaren é un team che storicamente puó essere al top oppure ultimo tranquillamente. Non é Ferrari, che, mal che vada, la macchina top 3 negli ultimi 20 anni l'ha sempre avuta salvo rarissime eccezioni. Per cui, piedi per terra e poche aspettative. Se vuoi facciamo una scommessa su chi tra Ferrari e McL sarà davanti in Bahrein. -
La campionessa McLaren MCL38
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Hanno iniziato ufficialmente oggi. La loro mano, e la nuova galleria del vento, si sentirà sulla vettura 2025. Per il 2024 mi aspetto almeno di partire come 4°-5° forza, in modo da non partire troppo indietro come gli altri anni. -
La Ferrari SF 24 HP in colluttazione interna
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
O quanto in piú rispetto a parecchi altri. -
La decaduta Red Bull RB20
Garviel Loken ha risposto a Inaki Rueda in una Discussione nella sezione Formula 1
Magari Newey ha tirato fuori una nuova Mp4/18.... Perché ora lo osanniamo, ma il periodo 2001 - 2008 non é proprio stato superlativo per lui.