-
Post
865 -
Spam
0 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di jax
-
Se la Sauber resterà l'anno prossimo....potrebbe fare la stessa fine della Prost nel 2001....
-
Grazie per la risposta, neanche a farlo apposta proprio oggi mi è arrivato il libretto per posta...
-
Ciao Fabio,premetto che a me l'offerta di sky piace, perchè di certo è superiore alla Rai ed anche quel po' di "tifo" che traspare da Genè ed a tratti da Vanzini è comunque accettabile rispetto al Fans Club Mazzoni (il cui ritmo televisivo è notevole ,ma solo per la Ferrari!) , sono però d'accordo con te su quanto hai scritto... Infatti hai ,a mio parere ,pienamente ragione circa il "vendere" il prodotto che di sportivo ha poco (questo però non è colpa di sky) ,riguardo alla gara di "Silverstone" anche io avevo notato gli spot ed anche in altre occasioni solo Villeneuve si era messo contro l'opinione diffusa della F1 spettacolare "come non mai" anche in modo anti-commerciale ,non nascondendo la sua disapprovazione per la Formula 1 moderna... Per il resto ,gli eventi di contorno potrebbero essere migliorati ,soprattutto i programmi "I signori della F1" ed i "Gp Storici" , riguardo alle telecamere ,quelli di sky hanno comunque il diritto di sponsorizzare le cose che offrono in più rispetto alla concorrenza,dopo tutto si tratta di un canale privato e a pagamento e ci sta..
-
Oggi senza i due errori fotocopia ai box, la Williams sarebbe potuta andare seriamente in zona punti con almeno uno dei due piloti.. credo che per far entrare le Williams in zona punti ci vorrà un miracolo Comunque auguri per i 600 gp "ufficiali "
-
Fernando Alonso lascia la F1
jax ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Formula 1
Ma è anche normale direi,se Vettel avesse vinto ,il mondiale avrebbe perso d'interesse,questo fa parte dello show......dopo tutto,il biondino resta comunque primo in classifica e super favorito per la conquista dell'iride.... -
Sebastian Vettel arzillo capellone
jax ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Amarcord
Beh ,via, in quanto a ritiri di certo in giro ci sono piloti più sfortunati... -
Intervista a Mika Hakkinen
jax ha risposto a The King of Spa in una Discussione nella sezione Amarcord
Per me è stato incredibile apprendere che ha divorziato dalla moglie Erja..... -
Intervista a Mika Hakkinen
jax ha risposto a The King of Spa in una Discussione nella sezione Amarcord
Mika Hakkinen è stato davvero un grande campione in F1, certo non sembrava un predestinato, fino al 1997 lo consideravo un buon pilota ,uno con talento da vendere ed un po' sfortunato, come Alesi ma non più veloce o vincente. Mika ha dovuto aspettare, aspettare la sua occasione con la super McLaren del 1998,occasione che ad esempio David Coulthard fallì...con la macchina vincente dimostrò con la sorpresa degli addetti ai lavori, non solo di poter vincere un titolo mondiale ,ma anche di poter ribattere colpo su colpo le prestazioni di Michael Schumacher, Hakkinen lo vedevo addirittura superiore al Tedesco in qualifica. Certo, nel 1999 vinse un titolo abbastanza "facile" e non disputando una bellissima stagione... probabilmente la Ferrari, con Schumacher , avrebbe vinto il mondiale che moralmente sicuramente avrei dato a Frentzen,, Nel 2000 Mika ha lottato con Schumacher onorevolmente ,nobilitando il suo secondo titolo mondiale,per poi ritirarsi razionalmente nel 2001 ,quando gli stimoli non c'erano più e la Formula 1 stava inesorabilmente cominciando a cambiare (traction control etc..) . Personaggio pulito,pacato ma non privo di humor. è riuscito a "resistere" al trauma di Adelaide 1995 come pochi, pilota veloce,calcolatore, ma all'occorrenza anche aggressivo e bravo nei sorpassi, bravo anche nella ricerca degli assetti e dignitoso sul bagnato ( per me ,però solo in questi due ultimi aspetti era superiore a Jacques Villeneuve) ha avuto anche la fortuna di avere una McLaren competitiva per tre anni,cosa che negli anni caratterizzati dal dominio Schumacher era capitata solo ad Hill (che però aveva dei limiti rispetto a Mika ), comunque Hakkinen mi manca, manca alla F1 il vero ed unico Flying Finn... -
Comprendo i tuoi sospetti ,però queste sono delle congetture , tra l'altro io mi ricordo di diverse forature prima di Silverstone ,anche in casa Ferrari... comunque le gomme non hanno mai dato una sensazione di "sicurezza" anche se effettivamente quello che è successo in Inghilterra è stato incredibile... Fatto sta che quanto accaduto ,è avvenuto anche per il veto di alcune scuderie che hanno contribuito ad esasperare questa situazione, Quindi in poche parole , se le gomme esplodono è solo colpa della Pirelli perché è lei a crearle , però se sono state create in questo modo è solo colpa della Fia che ha voluto le specifiche al budino per lo spettacolo ,però se queste gomme sono state utilizzate ancora a Silverstone, quando la Pirelli e gli altri, avevano intenzione di sostituirle..(per la sicurezza, per l' immagine ,o forse per favorire la Mercedes,queste però sono congetture ..) è solo colpa di Ferrari e Lotus e questi sono dei dati di fatto... Per realizzare una Formula 1 così orrenda e mostruosa, tutti hanno avuto delle colpe, ma per quanto riguarda l'ultimo episodio (Silverstone) in se , anche le suddette scuderie possono e devono essere tirate in ballo.. e non è un errore o ridicolo farlo notare...tutt'altro.
-
Chi meritava di vincere il campionato del mondo?
jax ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione Amarcord
Il sondaggio è molto carino ed interessante, tuttavia , nella stragrande maggioranza dei casi ,devo dire che a parte per Moss, Alboreto e forse Pironi non vedo piloti degni del titolo mondiale. Negli anni 2000 ,nessuno tra quei piloti è da mondiale e giustamente nessuno di questi lo ha vinto,forse per costanza direi Barrichello (che ho votato) ,in due anni è stato secondo solo a Schumacher grazie alla super Ferrari, ma era a Maranello per fare il secondo e non per vincere i campionati, Coulthard ha avuto la sua occasione ma Hakkinen se l'è presa al posto suo...quindi neanche David era da campionato del mondo. Massa c'è andato vicino ma Hamilton in fin dei conti meritò la vittoria,del resto devo dire che il titolo più fortunoso lo vinse Raikkonen ai danni di Lewis e di Alonso..quinndi Hamilton vinse giustamente il campionato. Montoya non aveva la testa per il campionato del mondo e sotto pressione non era all'altezza...anche se si trattava di un pilota davvero veloce ,a me piaceva e tra i tanti ho votato anche per lui.. Negli anni 90,per talento puro Alesi (che ho votato) e Frentzen potevano essere da mondiale.. Alesi però per vari motivi non era abituato a vincere e quando la sfortuna non lo perseguitava ,tra ritiri meccanici e soste ai box fallimentari, ci pensava lui con errori dati dal suo temperamento emotivo ,focoso ed ultra aggressivo ,poco incline ai calcoli... Jean era un pilota di istinto ,aggressivo, bravo nei duelli e sul bagnato, uno Gilles Villeneuve più moderno...un pilota non da campionato del mondo ,ma da gara singola in cui ci metteva un' intensità fisica ma anche mentale della Madonna, forse anche per questo ,nell'arco di una stagione intera, poteva avere delle pause. Non era da campionato del mondo ma se avesse vinto sei ,sette Gran Premi non avrebbe rubato niente,, le statistiche non gli rendono pienamente giustizia. Heinz Harald era velocissimo sul giro e sapeva superare,bravo anch'egli sul bagnato,ma era l'opposto di Alesi, psicologicamente fragile,persona dolce ed amabile ,ma un pesce rosso in una vasca di squali, alla Williams ebbe la sua occasione ma fu davvero lontano da Villeneuve, anche nel 98. Alla Jordan nel 1999 riuscì ,in una scuderia più allegra e con meno pressione ad esaltare le sue caratteristiche unendole ad una costanza notevole,costanza che però mancherà nel corso della sua intera carriera... Frentzen dunque nonostante un gran talento non era e non è stato da mondiale. Ho votato invece per Irvine poiché anche se molto lontano per classe e talento sia da Alesi che da Frentzen,quando ebbe l'occasione ,stava quasi per concretizzarla, del resto a livello di punteggio perse davvero per poco il mondiale del 1999 ... Per il resto ci sono ,molti piloti interessanti ,ma direi che negli anni 80 ,Alboreto (votato) avrebbe meritato il titolo,pagò le scelte sbagliate di Ferrari... Pironì (votato) era veloce e senza incidente avrebbe vinto di sicuro, al posto di Rosberg, Gilles Villeneuve era su quei livelli,però morì troppo presto , comunque Gilles ebbe la sua occasione ma perse il confronto interno con Scheckter (pilota costante ma non un fenomeno) qualche anno prima e dimostrò dei limiti di affidabilità per la conquista del campionato del mondo, questo per me pesa , quindi non l'ho votato.. Al posto do Gilles , "alla carriera" ho scelto Reutermann e per la classe Peterson . Per gli anni 60 e 50 davvero non saprei, certo che Moss (votato) è davvero leggendario , un mondiale avrebbe dovuto vincerlo. Per il resto, ho "disperso il voto " con Gonzales ed altri.. -
Ridicolo anche lui, dovrebbe sapere che la Ferrari e la Lotus non fabbricano gomme. Non ho parole... King ... non ti sembra di star dando del ridicolo a troppa gente che di Formula 1 ne sa più di noi ? Voglio dire , abbiamo capito che la colpa è della Pirelli che ha prodotto delle gomme assurde ed anche della Fia che le ha volute, detto questo però , la Pirelli è corsa ai ripari ,delle gomme migliori le ha fatte,sono state provate in Canada e questo nel circus lo sanno tutti, da Villeneuve a Newey..... Ora ,perché non sono state utilizzate ? Semplice ,per la famosa ,stupida legge che vieta alla Pirelli di adoperarle se non c'è l'unanimità dei teams Bene, perché non c'è unanimità nei teams ? Perchè Ferrari e Lotus si sono opposte... Allora credo che la colpa possa essere data,non solo (giustamente) alla Pirelli e alla Fia ,ma anche e soprattutto a queste squadre che per interessi personali non fanno il bene della Formula 1,non è colpa loro se le gomme esplodono,ma è colpa loro aver corso ed accettato il rischio di usarle quando la Pirelli ha dimostrato di volerle cambiare...anche queste scuderie devono prendersi le loro responsabilità.. Probabilmente tra qualche giorno si rifarà una votazione e "magicamente" dopo tali risultati a Silverstone, la Pirelli finalmente potrà utilizzare le gomme che ha già prodotto e che è stata impossibilitata a consegnare per colpa di qualche signore in Ferrari e Lotus... Nelle dichiarazioni di Villeneuve e Newey continuo a non vederci niente di "ridicolo", forse dovresti cominciare a considerare anche questi legittimi e giusti punti di vista che non escludono il tuo, invece di bollarli semplicisticamente come "ridicoli" solo perché sono stati evidenziati da personaggi che probabilmente non ti sono simpatici..
-
Salve, come ogni buon collezionista di modellini che si rispetti, mi sono posto il problema della visibilità. Sono stanco di avere questi modelli sulla mensola,ancora imballati nel cartone Minichamps, cartone che rende le vetture 1/18 ,visibili solo lateralmente e non frontalmente etc. Cercando su ebay ho notato che sono quasi introvabili dei display della Minichamps,ne ho però visti altri della Tamco o addirittura senza marca,pensavo di poter prendere quelli,sono compatibili lo stesso ? Tuttavia mi sembra che dalle foto ,questi non forniscano dei supporti per avvitarci i modellini,ma allora come funziona per i display ? Non è possibile assicurare il modellino alla base ? Conviene forse lasciarlo sulla base originale Minichamps (quella su cui la macchina è già assicurata) e tentare di porci sopra solo la campanula in plastica ? Qualcuno di voi ha mai acquistato dei display 1/18 e se si ,siete riusciti a mettere in sicurezza il modellino ? Non so se acquistare il display o meno,una piccola "consulenza" mi sarebbe molto utile.. Grazie
-
Tennis - Slam e tornei vari
jax ha risposto a The-Flying-Finn in una Discussione nella sezione Altri sport
Waw, con Hewitt sembrava davvero inarrestabile,non so quanti aces ha fatto tipo 24.. Infatti Lleyton ,quando il servizio di Brawn non entrava ,è riuscito a prendersi il set,ma ha sofferto davvero molto la battuta del Tedesco,il quale anche se non faceva direttamente ace ,serviva a 230 orari ! Brawn avrà fatto la partita della vita,anche se questo Hewitt è la controfigura del tennista che vinceva Wimbledon e dominava la classifica ATP per due anni e mezzo.... Hewitt pur non possedendo l'estro di Federer ,Nadal o Djokovic (aveva comunque una media di colpi discreta) aveva un'aggressività mentale,una velocità di gambe e di recupero incredibili,in questo è stato forse il numero 1 del tennis , è sempre stato un grande lottatore ,non faceva mai errori ed ogni punto con lui era una battaglia, per questo ho tifato per lui ed ancora lo seguo quando riesce a partecipare a tornei importanti. A volte devo dire eccedeva con i suoi C'mon però ,anche se risultavano a volte antipatici,erano chiaramente rivolti a se stesso,per caricarsi, e non per schernire l'avversario, talvolta potevano essere mal interpretati... Se non sbaglio Federer più volte si è allenato con lui ed hanno un ottimo rapporto,lo Svizzero lo rispetta molto. Questo è uno degli scambi più belli degli ultimi 20 anni.... http://www.youtube.com/watch?v=jfub7BzN1Yw -
Adrian Newey punta anche lui il dito contro i team che si sono opposti al cambio di mescola.... proprio come il "ridicolo" Jacques Villeneuve ... “Questo è il deprimente stato attuale in cui versa la F1 – il commento del genio Red Bull ad Autosport – Il fornitore unico aveva proposto dei cambiamenti per Montreal, ma diverse squadre si sono opposte perché temevano che ciò avrebbe inficiato l’andamento del campionato. E’ per colpa loro se a Silverstone ci siamo trovati davanti ad una situazione di pericolo per la sicurezza dei piloti, non solo di chi ha subito la rottura, ma anche di chi seguiva e si è visto arrivare circa tre chili di pezzi di battistrada addosso. Sono certo che se si fosse passati all’altro materiale non avremmo mai visto quanto successo, senza contare che problemi del genere potrebbero sì andare ad incidere sul mondiale e non sarebbe affatto bello. Bisogna assolutamente intervenire”.
-
Adrian Newey punta anche lui il dito contro i team che si sono opposti al cambio di mescola.... perché non crocifiggete anche lui oltre il "ridicolo" Jacques Villeneuve visto che hanno detto la stessa cosa ? “Questo è il deprimente stato attuale in cui versa la F1 – il commento del genio Red Bull ad Autosport – Il fornitore unico aveva proposto dei cambiamenti per Montreal, ma diverse squadre si sono opposte perché temevano che ciò avrebbe inficiato l’andamento del campionato. E’ per colpa loro se a Silverstone ci siamo trovati davanti ad una situazione di pericolo per la sicurezza dei piloti, non solo di chi ha subito la rottura, ma anche di chi seguiva e si è visto arrivare circa tre chili di pezzi di battistrada addosso. Sono certo che se si fosse passati all’altro materiale non avremmo mai visto quanto successo, senza contare che problemi del genere potrebbero sì andare ad incidere sul mondiale e non sarebbe affatto bello. Bisogna assolutamente intervenire”.
-
Da una dichiarazione di Jacques Villeneuve rilasciata proprio oggi : “La Formula 1 ha cessato di essere estrema . È estremo utilizzare motori che durano una sola gara, usurare gomme velocemente perché si è troppo veloci, non perché sono costruite appositamente per distruggersi. A volte capita che una monoposto di Formula 1 sia più lenta di una GP2 in qualifica, questo proprio non va bene, Il modo in cui si sta sviluppando la Formula 1 per me è sbagliato ed il futuro non sarà migliore.. Il prossimo anno i piloti useranno solo 5 motori per tutta la stagione, dal mio punto di vista stiamo andando verso un campionato Endurance..."
-
Tennis - Slam e tornei vari
jax ha risposto a The-Flying-Finn in una Discussione nella sezione Altri sport
Quel tedesco-giamaicano che ha eliminato Hewitt, Brawn che fine ha fatto ? Con l'Australiano ha disputato la gara della vita,non so quanti Aces ha servito,se gioca così anche la prossima vince Wimbledon.. -
Questo vero però negli anni novanta i team erano per lo più privati e certo non avevano i mezzi dei grandi costruttori attuali..
-
Da una dichiarazione di Jacques Villeneuve rilasciata proprio oggi : “La Formula 1 ha cessato di essere estrema . È estremo utilizzare motori che durano una sola gara, usurare gomme velocemente perché si è troppo veloci, non perché sono costruite appositamente per distruggersi. A volte capita che una monoposto di Formula 1 sia più lenta di una GP2 in qualifica, questo proprio non va bene, Il modo in cui si sta sviluppando la Formula 1 per me è sbagliato ed il futuro non sarà migliore.. Il prossimo anno i piloti useranno solo 5 motori per tutta la stagione, dal mio punto di vista stiamo andando verso un campionato Endurance..."
-
A me Rosberg piace,ma per un motivo o per un altro non ha ancora (avrà tempo) dimostrato quanto Coulthard... David non era assolutamente un campione,ma un secondo di lusso da top team si, a Webber e Massa,(nei suoi giorni migliori ) se li mangiava.. Da una dichiarazione di Jacques Villeneuve rilasciata proprio oggi : “La Formula 1 ha cessato di essere estrema . È estremo utilizzare motori che durano una sola gara, usurare gomme velocemente perché si è troppo veloci, non perché sono costruite appositamente per distruggersi. A volte capita che una monoposto di Formula 1 sia più lenta di una GP2 in qualifica, questo proprio non va bene“. “Il modo in cui si sta sviluppando la Formula 1 è sbagliato, il prossimo anno i piloti useranno solo 5 motori per tutta la stagione, stiamo andando verso un campionato Endurance..." Che dire, parole sante
-
Comunque a ritmo televisivo sono più coinvolgenti rispetto sky. Non vi è dubbio che il servizio di sky sia superiore però c'è poco da fare, sarà anche umano, ma le voci storiche rai ,anche se incasinate,a volte irritanti per ii fan club Ferrari... sono comunque coinvolgenti,non è facile per gente anche più preparata come Vanzini "prendere il posto " di Mazzoni e Capelli che ascoltiamo davvero da tanti anni, forse all'inizio è sempre così....
-
Ma forse rispetto ad Irvine,però Coulthard ha dimostrato di più rispetto a Rosberg ed anche rispetto a Webber, mi ricordo dei Gp di Monaco, Italia ed Imola strepitosi di David che se in giornata ,in quei singoli gp era capace di darle anche ad Hakkinen e Schumacher. Senza contare gli altri piloti che ho nominato nel post precedente...
-
Forse Villeneuve ,visto l'impegno in Nascar è arrivato a Silverstone all'ultimo momento..
-
Per il 2020 sicuramente no ,per un'altra settimana si,almeno avrà meno pressione. Se riuscirà ad inanellare performance come questa senza errori nelle prove forse potrebbe dire la sua,di secondi piloti più esperti e veloci ce ne sono ,io personalmete Felipe non lo riconfermerei ,però potrebbe comunque migliorare il suo rendimento per il bene suo e della Ferrari ed avere comunque un futuro nella categoria regina
-
Oggi davvero ottima prova di Massa,è arrivato tutto sommato vicino ad Alonso nonostante la gomma,adesso per convincerci dovrà farne altre di gare così senza distruggere la macchina in prova..