-
Post
6490 -
Spam
63 -
Iscrizione
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di luke36
-
Io ho riportato una affermazione. Dico che se per i commissari 6 millesimi in meno significano aver ridotto la velocit? e quindi non aver messo a rischio il tratto di pista con una guida imprudente, ok. In fondo mi pare di aver sentito che basta anche un millesimo alla telemetria per dimostrare che hai rallentato. Quindi direi che Bruno ? stato troppo ingenuo e poteva semmai adattarsi ad un un regolamento semplicemente esilarante. Alonso ? "smaliziato" e pilota formato, Bruno no. Poi ..... parlare di Alonso se doveva essere penalizzato, non mi pare la sede questa. Un p? OT.
-
In effetti questa osservazione mi sembra oggettivamente molto sensata. "It's a question of talking to Charlie [Whiting] and finding out what he wants - if he wants you to be safe or if he wants you to be very subjectively proving on your telemetry that you slow down." In tutta onest?, 6 millesimi di secondo possono dimostrare che hai fatto attenzione alla sicurezza ?
-
I tempi del giro postato da Gi? si riferiscono a quello buono (ove per? le bandiere gialle lo hanno costretto ad alzare il piede di 6 decimi come puoi vedere). Certamente senza le bandiere gialle di mezzo, Bruno sarebbe rientrato nei top 10. Era perfettamente in linea con il tempo finale di Pastor.
-
Chi la dura la vince !!!!! Prima o poi arriver? un po' di buona sorte
-
Kimi Räikkönen brillo in pista
luke36ha risposto a Beyond in una Discussione nella sezione AmarcordDomani vince Kimi. Segnatelo pure -
Mi sto sempre pi? convincendo che Bruno abbia un bel p? di sfiga. Sulle strategie ..... bastoner? sempre la Williams. Ne hanno combinate gi? abbastanza.
-
2012.09 | Gran Premio di Gran Bretagna - Silverstone [Qualifiche]
luke36ha risposto a Ruberekus in una Discussione nella sezione Gran PremiLa griglia di partenza di domani. Starting grid - 2012 British Formula 1 Grand Prix 1. F. Alonso Ferrari 2. M. Webber Red Bull 3. M. Schumacher Mercedes Grand Prix 4. S. Vettel Red Bull 5. F. Massa Ferrari 6. K. Raikkonen Lotus Renault 7. P. Maldonado Williams 8. L. Hamilton McLaren 9. R. Grosjean Lotus Renault 10. P. di Resta Force India F1 11. N. Rosberg Mercedes Grand Prix 12. D. Ricciardo Scuderia Toro Rosso 13. B. Senna Williams 14. N. Hulkenberg Force India F1 15. S. Perez Sauber 16. J. Button McLaren 17. K. Kobayashi Sauber 18. V. Petrov Caterham 19. H. Kovalainen Caterham 20. T. Glock Marussia 21. P. de la Rosa HRT F1 Team 22. N. Karthikeyan HRT F1 Team 23. J. Vergne Scuderia Toro Rosso 24. C. Pic Marussia -
Fernando Alonso lascia la F1
luke36ha risposto a L.Costigan in una Discussione nella sezione Formula 1Il grande merito di Alonso ? quello di farsi trovare semprepronto e cogliere ogni occasione buona per rimediare a situazioni negative. -
Ok ma sei pi? lento di due secondi Penso che sia mancato il timing giusto per fare il tempo. Cos? come le Ferrari in 6 minuti sono riuscite ad entrare nei 10, forse con un p? pi? di sagacia tattica, anche Bruno poteva farcela. Certo .... le bandiere gialle sono state molto penalizzanti per lui. Domani ...... vedremo
-
Si ma avere pista libera "alluvionata" a che serve ?
-
Weekend alla lotteria. Ovvio che non aiuta Bruno. Certo, rivedendo le qualifiche di oggi, direi ...... ALLOCCHI a metterele intermedie (sia a lui che a Pastor). Fortunatamente hanno messo la rossa cos? da "rimescolare" le carte in tavola. In quel momento le rosse erano fuori dal Q3. Tanto per. Penso che le bandiere gialle lo abbiano sfavorito sul pi? bello ma il punto ? che le gare sono queste e soprattutto quelle bagnate. Bisogna essere sempre pronti (e via). Anche un giro di troppo ? deleterio. Comunque la cosa che francamente non ho capito ?: dal momento che si nota che la pista va un pochino mogliorando, perch? non lasciarsi l'ultima possibilit? e quindi passare il traguardi a pochi secondi dalla bandiera a scacchi si da avere ancora un giro buono su pistadecisamente invia di miglioramento ? Anche un bambino capisce sta cosa. No ?
-
Io non capisco. Posso ammettere l'azzardo. Ma L?azzardo lo hanno fatto su entrambi i piloti ! Ora era ben evidente che pioveva e molto ma molto di pi?. Significa non capire una sega di strategia. Purtroppo. Inoltre...... perch? azzardare ? Mica la Williams ? una HRT o Marussia no ? In fondo sono competitivi qui, anche sul bagnato. Allora marca stretto i tuoi avversari piuttosto che rischiare ..... come anche in Ferrari hanno fatto.
-
Non vorrei che Bruno fosse sotto pressione. Mi spiego: prima sessione con Bottas e lui rimane attacato al ....... poi inizia seconda sessione ...... piove alla grande. Vuole comunque provare e oggettivamente se la rischia inutilmente visto che nel momento che esce diluviava. Altro errore di ingenuit?. E sintomo, per me, di nervosismo.
-
Delta S4 037 Beta-Montecarlo Modello riuscitissimo della Volvo !!!! Bella davvero. Grazie a Pininfarina. Nash Healey Pininfarina E poi si dice che l'Italia va a rotoli. Date una occhiata qui. Ora ..... uno che ha prodotto questo ben di Dio nel corso di decenni, ha senza dubbio contribuito all'immagine dell'Italia nel mondo. http://www.ultimatecarpage.com/coachbuilder/48/Pininfarina.html
-
E' mancato questa notte il senatore a vita Sergio Pininfarina. Imprenditore - ? stato presidente della Confindustria dal 1988 al 1992 - era nato l'8 settembre 1926 a Torino con il cognome Farina. Ingegnere meccanico dal 1950, inizi? la sua attivit? nell'industria paterna, la Carrozzeria Pinin Farina, di cui nel 1960 assunse la carica di direttore generale, nel 1961 quella di amministratore delegato e nel 1966, alla morte del padre, quella di presidente; nel 2006 divent? presidente d'onore. Nel 1961 il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi cambi? per decreto il cognome Farina in Pininfarina, sigillando gi? allora un nome che ? diventato ambasciatore del "made in Italy nel mondo", non solo nel settore automotive. foto Sergio Pininfarina - che dal 1974 al 1977 ha insegnato "Progettazione di Carrozzeria" al Politecnico di Torino - ha avuto tre figli: Andrea, Lorenza e Paolo. Ormai anziano e malato, non si era mai pi? ripreso dopo la terribile e prematura morte del figlio Andrea (ormai da anni alla guida dell'azienda), avvenuta il 7 agosto 2008 in un tragico incidente poco lontano dalla sede dell'azienda a Cambiano, nel Torinese. Sergio Pininfarina ? mancato in casa. Accanto la moglie Giorgia.
-
-
Certo !!!!! A me piaceva. Era una cabriolet !!! E lo sapevate che la Lancia Aurelia B24S de "Il Sorpasso" era disegnata da Pininfarina ?
-
Questo ? il famoso documentario della BBC, mandato in onda poco tempo fa - The Quiet Champion - (e di cui purtroppo, non esiste un DVD - chiesi alla redazione sportiva della BBC ma mi risposero che non era previsto nessun DVD). I Links sono posti in sequenza. 1 2 3 4 5 6
-
-
-
http://www.youtube.com/watch?v=Xmv5BBd3XdQ
-
Scoperto il bosone di Higgs
luke36ha risposto aluke36in una Discussione nella sezione Discussioni Off-TopicEsatto. Qui un piccolo riassunto sul modello Standard. E' chiamata 'particella di Dio' perch? grazie ad essa ogni cosa ha una massa e la materia esiste cos? come la conosciamo. I fisici preferiscono chiamarlo bosone di Higgs, dal nome del britannico Peter Higgs, che nel 1964 ne aveva previsto l'esistenza. Una particella come questa ? necessaria: ? l'ultimo mattone del quale la fisica contemporanea ha bisogno per completare la principale delle sue teorie, chiamata Modello Standard. Questo ? una sorta di "catalogo della materia" che prevede l'esistenza di tutti gli ingredienti fondamentali dell'universo cos? come lo conosciamo. Comprende 12 particelle elementari organizzate in due famiglie: i quark e i leptoni, che sono i veri e propri mattoni della materia (presenti nell'infinitamente grande, come nelle galassie, negli stessi esseri umani come nel mondo microscopico). Comprende inoltre una famiglia di altre 12 particelle, che sono i messaggeri delle tre forze della natura che agiscono nell'infinitamente piccolo (chiamate forza forte, elettromagnetica e debole). Di queste particelle-messaggero fanno parte i componenti elementari della luce chiamati fotoni, e i gluoni, che sono la colla che unisce fra loro i mattoni della materia, come i quark nel nucleo dell'atomo. Tutti questi componenti della materia sarebbero inanimati senza una massa: ? il bosone di Higgs che li costringe a interagire tra loro e ad aggregarsi. Per questo in una delle descrizioni pi? celebri paragona il bosone di Higgs ad un personaggio famoso che entra in una sala piena di persone, attirando intorno a s? gran parte dei presenti. Mentre il personaggio si muove, attrae le persone a lui pi? vicine mentre quelle che lascia alle sue spalle tornano nella loro posizione originale e questo affollamento aumenta la resistenza al movimento. Vale a dire che il personaggio acquisisce massa, proprio come fanno le particella che attraversano il campo di Higgs: le particelle interagiscono fra loro, vengono rallentate dall'attrito, non viaggiano pi? alla velocit? della luce e acquisiscono una massa. -
Scoperto il bosone di Higgs
luke36ha risposto aluke36in una Discussione nella sezione Discussioni Off-TopicSi Se non fossi stato un chirurgo ..... sarei stato un Fisico Per non parlare dei fermioni ancora molto da scoprire su quel versante. -
Scoperto il bosone di Higgs
luke36ha risposto aluke36in una Discussione nella sezione Discussioni Off-TopicNon vorrei rubarti il mestiere, ma potresti spiegare tu il modello standard ? Cos? i forumisti comprendono ? Credo che oggi sia comunque un grande giorno !!! Sicuramente, come appena detto in conferenza live, il bosone di Higgs apre una nuova porta su altra di ignoto. Ma si procede in questo modo nella ricerca. Mai una meta ma sempre un nuovo punto di partenza.