
Vecchi giochi di F1
#41
Inviato 12 November 2007 - 18:02
#42
Inviato 12 November 2007 - 18:39
Con GP3 2000 non funzionava il GP3 editor mi sembra ?_?
#43
Inviato 12 November 2007 - 22:45
#44
Inviato 12 November 2007 - 22:49
Un tempo c'era Pole Position (1984?) dove correvano solo due macchine, una gialla e una rossa. La grafica lasciava a desiderare: c'era solo erba, una prateria infinita con montagne all'orizzonte (anche a Monaco), asfalto con linea di mezzeria come in autostrada e cordoli a destra e sinistra anche in rettilineo. Il motore fisico anche: se inculavi chi ti stava davanti la tua macchina immediatamente esplodeva e finiva in cenere, ma magicamente potevi ricominciare da bordo pista. Credo che poi usc? una versione con altre macchine rivali. Ebbe il pregio di essere un gioco futurista: la partenza veniva data allo spegnersi dei sei semafori, cosa successa nella realt? solo oltre dieci anni dopo. Era molto utilizzata in sala giochi e in versione Commodore 64.
Dello stesso periodo era Scaletric, per Commodore 64. C'erano due macchine sole e sul rettilineo del Mistral al Paul Ricard si raggiungevano gi? i 400 kmh!!! Il vero pregio era che si potevano costruire delle piste con un'enormit? di curve standard...davvero interessante questa caratteristica.
Nel 1988 usc? Grand Prix e le cose furono abbastanza serie: McLaren, Williams e Ferrari per un totale di dieci macchine in pista con qualifiche e gare da pochi giri. C'era la solita prateria a bordo pista (Philipp Island ? un circuito che amo proprio perch? sembra realizzare questa assurdit? dei vecchi giochi) tranne a Monaco, dove c'erano alcuni palazzi e c'era il tunnel!
Il primo vero simulatore che smette di essere un gioco ? Grand Prix World Circuit (GP1), del 1993 ambientato nel 1991. Non aveva licenza ufficiale ma bastava cambiare i nomi. C'erano i 18 team e 34 monoposto della stagione: stranamente la Lamborghini aveva la livrea della Coloni e la Coloni la livrea propria ma del 1990. Qui ci si giocava il titolo, c'erano sessioni libere, ufficiali e warm up, setup della macchina e anche la pioggia!!! Bene anche gli incidenti.
GP2 nel 1996 (ambientato nel 1994) fu il grande passo successivo con grafica, motore fisico e incidenti molto reali. Il comportamento della macchina era davvero grandioso. I piloti erano un p? pi? calmi rispetto a GP1 e sbagliavano di meno ma era un gran bel gioco. Peccato che non c'era pi la pioggia e l'audio tra team e pilota non fu attivato anche se c'era nel CD ROM.
Con GP2 ogni gioco rimase indietro, fu una pietra inossidabile tra i simulatori e con internet fiorirono aggiornamenti e piste nuove.
GP3 (2000, ambientato nel 1998) miglior? grafica, AI, incidenti e rimise la pioggia ma la guida ? meno nervosa credo. Purtroppo ? rimasta l'idiozia della bandierina nera che ti rallenta mentre tutti i giochi avevano ormai la penalit? ai box.
GP4 ? rimasto l? e usc? molto anacronisticamente, con un modello uguale per ogni monoposto, cosa ormai non pi? vista in giro e rispetto ad altri simulatori era davvero indietro (ad esempio contro quelli della Papyrus).
GPL ? stato sempre un gran bel simulatore.
Uno che mi piaceva anche se era Arcade era Spirit Of Speed 1937, la F1 degli anni '30...avevo provato il demo e non era male. peccato non sono mai riuscito a trovare la versione intera.
#45
Inviato 08 December 2007 - 23:15
Per? di f199 ricordo con molto piacere la telecronaca DeAdamich-Pironi con frasi tipo: "Vuole forse provocare un incidente?" oppure "Ha messo due ruote sull'erba e VEDIAMO se riesce a mantenere il controllo"
#46
Inviato 08 December 2007 - 23:27
Per? di f199 ricordo con molto piacere la telecronaca DeAdamich-Pironi con frasi tipo: "Vuole forse provocare un incidente?" oppure "Ha messo due ruote sull'erba e VEDIAMO se riesce a mantenere il controllo"
credo parli del 97...
e poi... Pironi????
#47
Inviato 09 December 2007 - 00:11

#48
Inviato 15 December 2007 - 19:59
Concordo: ? stato il primo vero tentativo di simulazione. Forse "Indy 500" potrebbe contendergli questo primato ma "F1 grand prix" ( io lo ricordo con questo titolo il primo capitolo di Crammnd) era molto pi? completo. Fu una vera emozione vederlo per la prima vota girare sull'Atari St di mio fratello. Se poi pensiamo che il tutto marciava in un mega di ram...
Per quel che riguarda GP2, io penso che avesse una grave pecca: non supportava le schede 3d che iniziavano in quel periodo la loro commercializzazione. Questo lo rese graficamente superato nel giro di pochi mesi rispetto ad altri giochi molto meno validi sotto l'aspetto simulativo, come per esempio quello della Ubi Soft.
Questa pecca venne colmata con GP3 che, relativamente ai tempi, resta secondo me il vertice raggiunto da Crammond, visto l'affrettato pasticcio del quarto capitolo.
Per i pochi che ancora non lo sapessero, si possono trovare questi vecchi titoli in rete,. Per? non so francamente n? se sia legale scaricarli n? se sia possibile farli girare con gli odierni S.O. e le configurazioni hardware (pi? o meno) recenti.
Cmq ? divertente anche solo guardare gli screen.
#49
Inviato 15 December 2007 - 20:42

#50
Inviato 15 December 2007 - 21:02
effettivamente sono "CPU-dipendenti"

#51
Inviato 22 February 2008 - 09:58
-"Pole Position" ? del 1982, fu il primo gioco di F1 che vidi, a met? anni '80 nelle sale-giochi.
Mi piaceva molto "Continental Circus" del 1989, con la Lotus giallo Camel di Senna, aveva 8 circuiti, riuscii a superarli tutti e diventare campione mondiale

Ma in quell'epoca di sale giochi il massimo per me era "Super Monaco Grand Prix" della Sega, ma intendo la versione da sala-giochi, perch? quella casalinga era molto meno bella. In sala c'era proprio la sagoma della McLaren-Honda dell'88 in cui sedersi, slurp!!
Anche "Indy 500" di una ventina d'anni fa era molto bello!! E quasi realistico!!
Tralasciando l'infinita bellezza di Grand Prix Legends, che possiamo considerare tutt'ora vivente, la mia pi? grande illusione-delusione fu "Spirit of Speed 1937", pensavo di poter guidare in modo realistico i mostri degli anni '30, e invece la guidabilit? e il realismo stanno sottozero, la fluidit? delle immagini ? infernale, era pi? fluido "pole position" di 30 anni fa!!! Incredibile!!
L'unica cosa buona sono i menu, con le bellissime presentazioni dei circuiti e delle vetture, con la musica d'epoca. Una volta sapevo che alcuni ci stavano lavorando per "correggerlo" con delle patch, ma non ne ho pi? saputo nulla, e voi?
#52
Inviato 22 February 2008 - 13:52
in gp2 la pioggia c'era ma era bloccata dal codice. crammond decise di bloccarla perch? si aveva un calo pauroso dele prestazioni..
gp2 fu programmato prima del uscita delle prime schede acceleratrici era normale che non le supportava. supportarle voleva dire ritardare un gioco con stagione 1994 come minimo al 1997. invece del 1995 o 1996.
vi siete dimenticati di monaco grand prix 2 grande rivale di gp2 gioco buono. peccato che ubisoft poi si perse con i capitoli sucessivi. specialmente nel sonoro e nella ia.
#53
Inviato 22 February 2008 - 17:35
Concordo: ? stato il primo vero tentativo di simulazione. Forse "Indy 500" potrebbe contendergli questo primato ma "F1 grand prix" ( io lo ricordo con questo titolo il primo capitolo di Crammnd) era molto pi? completo. Fu una vera emozione vederlo per la prima vota girare sull'Atari St di mio fratello. Se poi pensiamo che il tutto marciava in un mega di ram...
Per quel che riguarda GP2, io penso che avesse una grave pecca: non supportava le schede 3d che iniziavano in quel periodo la loro commercializzazione. Questo lo rese graficamente superato nel giro di pochi mesi rispetto ad altri giochi molto meno validi sotto l'aspetto simulativo, come per esempio quello della Ubi Soft.
Questa pecca venne colmata con GP3 che, relativamente ai tempi, resta secondo me il vertice raggiunto da Crammond, visto l'affrettato pasticcio del quarto capitolo.
Per i pochi che ancora non lo sapessero, si possono trovare questi vecchi titoli in rete,. Per? non so francamente n? se sia legale scaricarli n? se sia possibile farli girare con gli odierni S.O. e le configurazioni hardware (pi? o meno) recenti.
Cmq ? divertente anche solo guardare gli screen.
GP2 l'ho provato su xp e girava bene, se non ricordo male per? bisognava settare lo schermo a 256colori

#54
Inviato 22 February 2008 - 22:57
per quanto riguarda il fatto ? illegale solo se non si hanno l'originale per tale piattaforma. il copyright vige per 30 anni ed e si pu? rinnovare.
non ? legale solo se chi detiene i diritti lo mette a dispozione per il download. che ha fatto la rockstar con il primo gta actvision con i primi due doom e altre software house.
#55
Inviato 23 February 2008 - 13:40
in gp2 la pioggia c'era ma era bloccata dal codice. crammond decise di bloccarla perch? si aveva un calo pauroso dele prestazioni..
gp2 fu programmato prima del uscita delle prime schede acceleratrici era normale che non le supportava. supportarle voleva dire ritardare un gioco con stagione 1994 come minimo al 1997. invece del 1995 o 1996.
vi siete dimenticati di monaco grand prix 2 grande rivale di gp2 gioco buono. peccato che ubisoft poi si perse con i capitoli sucessivi. specialmente nel sonoro e nella ia.
Quale ? il codice per sbloccare la pioggia su GP2?

#56
Inviato 23 February 2008 - 13:46

mano di dio sempre attiva.. proprio giochi da usare solo con la tastiera

#57
Inviato 23 February 2008 - 19:53
#58
Inviato 23 February 2008 - 22:00
in gp2 la pioggia c'era ma era bloccata dal codice. crammond decise di bloccarla perch? si aveva un calo pauroso dele prestazioni..
gp2 fu programmato prima del uscita delle prime schede acceleratrici era normale che non le supportava. supportarle voleva dire ritardare un gioco con stagione 1994 come minimo al 1997. invece del 1995 o 1996.
vi siete dimenticati di monaco grand prix 2 grande rivale di gp2 gioco buono. peccato che ubisoft poi si perse con i capitoli sucessivi. specialmente nel sonoro e nella ia.
Quale ? il codice per sbloccare la pioggia su GP2?

se hai il codice sorgente te lo sblocco volentieri. senza ? impossibile.
#60
Inviato 26 February 2008 - 13:44
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi