SirVanhan 0 Inviato 26 Settembre, 2007 Si vede anche che non riesco pi? a vedere la F3 australiana XD L'ultima volta che l'ho vista c'era ancora Will Power Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 27 Settembre, 2007 Solo per la cronaca. Winslow non ha ricevuto il premio solo come miglior giovane britannico. e' stato insigito del Royal Humane Bronze Award, quando nel settembre 2006, nella proa di F3 a Sentul ha salvato la vita di Moreno Soeprapto, pilota filippino, il quale, dopo un contatto con Winslow ? ha iniziato a capottarsi, per poi finire contro le barriere. Il pilota britannico si ? buttato sulla macchina incidentata e ha estratto Soeprapto pochi secondi prima che la macchina diventasse una palla di fuoco. Forse come pilota non sar? il massimo, ma di coraggio ne ha da vendere... Tornando alla Champ una piccola notiziola: STEVE JONHSON: "I calendari fra due settimane" In una intervista riportata su Record Sports, il Presidente della Champ Car, Steve Jonhson, ha affermato che "avremo il nostro calendario entro le prossime due settimane, ma potete gi? vedere come sono soddisfatto e le lo sono anche le persone che mi sono attorno. Quando vedrete il nostro calendario, capirete che ? di prima classe, ma dovrete pazientare altre due settimane". Un calendario che dovrebbe prevedere alcune gustose novit?. La prima ?, finalmente, l'ufficializzazione dello sbarco in Asia, con la gara di Zhuhai, spostata a maggio per evitare altre dannose polemiche con Bernie Ecclestone. Le gare in Europa dovrebbero passare da due a quattro, spezzate in due tronconi da due week end. Oltre alle confermate gare di Assen e Zolder (con quest'ultima che rischia di essere spostata da settembre a fine maggio per evitare concomitanze con il Gran Premio a Spa), avremo anche una gara in Germania (si parla di Oschersleben), e l'altra in una nazione da designare, molto probabilmente l'Inghilterra. Sul fronte "interno" poi non ci dovrebbero essere grandi cambiamenti. Pare infatti confermata anche per il prossimo anno, la gara di Portland, da sempre a rischio per le strutture fatiscenti e la mancanza di organizzazione dei promoters, mentre, come gi? detto nelle scorse settimane, il Gran Premio di San Jose sar? sostituito da una gara a Laguna Seca il 18 maggio prossimo. Da stabilire ancora quale sar? la gara di apertura, con l'appuntamento di Las Vegas (probabilmente su un nuovo tracciato cittadino), che potrebbe essere spostato a fine campionato per evitare, come quest'anno che la serie si concluda al di fuori degli States. In ipotesi anche una gara ad Orlando. Ancora 2 settimane. E poi, augurandosi che non sia un' altro hannus orribilis per gli organizzatori (quest'anno sono saltate ben 3 gare) scopriremo dove si daranno battaglia i pretendenti alla corona di Sebastien Bourdais. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 27 Settembre, 2007 A livello di rumors posso aggiungere che in pole per ospitare la Champ il prossimo anno ci sarebbe Brands hatch (se riuscir? a garantire una afrguata sicurezza, cosa che, non essendo riuscita con la CART, fece correre nel 2003 sul tracciato di un km), e addirittura il Nurburgring, la quale per la rotazione con Hochenheim non avrebbe da ospitare il Gp. Ora, la domanda ? semplice. Siccome per contratto i circuiti ceh ospitano la F1 non possano ospitare gare di formule "alternative" (passatemi il termine), secondo voi il Nurburgring ha un contratto nel quale c'? scritto che fino al 20XX ospita il Gp di F1 in alternanza (e come tale, impossibilitato ad ospitare la Champ) o gli viene rinnovat di anno in anno il contratto?? Rimango in attesa di un vostro chiarimento.... certo ? che se il Nurburgring passa alla Champ la F1 non ci rimette pi? piede. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 2 Ottobre, 2007 Champ Car - James Winslow correr? con Conquest le ultime due gare della stagione. Terzo pilota in questa stagione per il Conquest Racing. Dopo Halliday e Heylen, la ruota della fortuna pare essersi fermata sul nome di James Winslow, 26enne britannico, che attualmente corre nel v8 asiatico e nel f3 australiana con buoni risultati. Forte di questo, il team l'aveva fatto provare la scorsa settimana e Sebring, dove per? non si era rivelato particolarmente veloce. Per maggiori dettagli occorre aspettare la confernza stampa di domani, 3 ottobre. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 2 Ottobre, 2007 Champ Car - Addio a Portland? In attesa che la prossima settimana a Surfers Paradise venga svelata la stagione 2008, pare certo che, dopo 24 anni, scompaia l'oramai mitico Gran premio al Portland International Raceway. Dopo che nei giorni scorsi vi erano state rassicurazioni da parte delle alte sfere della Champ, invece a sostenere la cancellazione ? una fonte autorevole, l'associazione Friends of Portland International Raceway, da sempre legata al circuito e all'organizazione degli eventi. Non sarebbe bastata dunque la promessa di riasfaltare completamente il circuito e di modificarlo in alcune curve per renderlo pi? competitivo. Con Portland scomparirebbe cos? un altro pezzo di storia dell'automobilismo americano a ruote scoperte. Ad oggi, nel calendario, solamente Long Beach (dal 1984) e Toronto (dal 1986) possono essere considerati i circuiti storici della Serie. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 3 Ottobre, 2007 NELSON PHILIPPE TORNA IN CHAMP CAR! Doveva essere il giorno di James Winslow. Ma cos? non ? stato. A prendere il posto di Jan Heylen sulla Conquest, sar? addirittura Nelson Philippe! Il giovane pilota francese l'anno scorso si era ben comportato in Champ, arrivando 4? in classifica e vincendo addirittura la gara di Surfers, salvo poi essere posto, inspiegabilmente, nel dimenticatoio. Ma lui, testardo, con quei capelli che Roberto Cinquanta definiva da Moicano, non si ? limitato a cercare un'altra serie dove correre. Ha aspettato una chiamata dalla Champ Car. Ha rischiato. E alla fine, ha vinto. Sar? lui il 3? pilota della stagione per il team di Eric Bachelart, che forte della sponsorizzazioni portare dal francese, pu? permettersi di guardare con maggior serenit? al prossimo futuro. Per Nelson Philippe si tratta di un gradito ritorno, dopo che nel 2004 e nel 2005 aveva disputato per il team Conquest 19 gare per poi approdare nel 2006 al CTE-HVM Racing. Di Philippe va ricordato inoltre come il talento pi? precoce della Champ, unico ad aver corso non ancora maggiorenne, nel 2004 a Long Beach, all'et? di 17 anni, 8 mesi e 25 giorni con il Rocketsport. "Sono emozionato di ritornare, e non c'? miglior momento che con Surfers Paradise alle porte. E' stata una scommessa stare alla finestra quest'anno, ma le cose accadono per una ragione e ora spingo al massimo in vista dell'Australia e del Messico". Estremamente felice anche Eric Bachelart: "E' grandioso rivedere Nelson dove si merita di essere, in Champ Car e con la Conquest. E' stato un grandissimo pilota in questi ultimi 3 anni in Champ, e ci aspettiamo che faccia molto bene anche se ? stato molto tempo distante dalle piste. e' un pilota intelligente e di qualit?, che sa come riuscire a vincere". Il proprietario del team spiega inoltre cosa ha spinto al cambio di volante con Jan Heylen, che negli ultimi appuntamenti si era comportato in maneira egregia, portando addirittura, ad Assen, un podio insperato. "Anche se siamo felici che Nelson torni alla Conquest, siamo delusi che questo sia a spese di Jan," ha aggiunto Bachelart. "Semplicemente al momento non siamo in condizione di schierare due vetture e il cambiamento non ? un risultato della prestazione o del professionismo di Jan. Infatti, Jan ha conquistato un podio per la Conquest ad Assen e ha dimostrato a tutti di essere un talento eccezionale". Ai complimenti dei tifosi, si associano anche quelli del CEO e Presidente della Champ, Steve Jonhson. "Torna una stella e non potremmo essere pi? felici," ha detto il presidente e direttore generale della Champ Car Steve Johnson. "Nelson ha illuminato la serie l'anno scorso con la sua abilit? e la sua personalit? effervescente. Ho ricevuto mail per tutto l'anno da tifosi che mi chiedevano quando Nelson sarebbe tornato in Champ Car. Ci ? voluto pi? di quanto tutti sperassimo, ma meglio tardi che mai. Siamo spiacenti che quest'opportunit? si sia presentata a spese di un altro pilota, Jan Heylen, ma speriamo di rivedere Jan in Champ Car molto presto". Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 3 Ottobre, 2007 RUMOR: SCOPPIA LA GUERRA PER IL GRAN PREMIO DI LAS VEGAS! Secondo alcuni rumors (confermati) dagli Stati Uniti, pare che sia in atto una lotta per accaparrarsi i diritti per ospitare una corsa a Las Vegas. I proprietario dei diritti infatti sono Brad Yanover e Dale Jensen (da non confondersi con Eric Jensen, proprietario della omonima squadra di Atlantic e che potrebbe fare una capatina a Mexico City in Cahmp Car in attesa di una collocazione stabile per il 2008). Tutto ? nato dopo che l'Andretti Green Promotion, societ? che organizza il Gp di St Petersburg in IRL, e di propriet? dell'Andretti Green Racing (tanto per fare le cose in famiglia!), ha fatto un sondaggio per vedere se vi era la possibilit? di prelevare i diritti e "scippare" un altro tracciato cittadino, dopo la gara in Florida e quella a Detroit, alla serie rivale. La quale per?, si sarebbe mossa con i pezzi da novanta: Kevin Kalkhoven e Gerald Forsythe; pronti, qualora ce ne fosse il bisogno, ad acquistare i diritti del Gran Premio, pur di mantenerlo sotto l'egida della Champ, come gi? fatto, in pieno passaggio dalla CART per i due appuntamenti storici di Long Beach e Toronto. Il Vegas Grand Prix ? stato l'evento inaugurale della stagione 2007 della Champ Car, e ha riscosso un successo inaspettato con oltre 150.000 spettatori presenti, e molti altri che, dai grattacieli vicini, hanno assistito alla gara gratuitamente. Un vero successone, che ha rischiato per? di essere messo in discussione dai recenti problemi finanziari degli organizzatori (che avevano fatto saltare la gara "gemella" di Phoenix), e dalle proteste degli alberghi del centro, che venivano "tagliati fuori" dal tracciato dalla vita della citt?. Ora che tutti questi problemi sembrano essere passati, tutti vorrebbero all'interno del calendario una gara del genere... Vinca il migliore, ma sopratutto, che vinca lo spettacolo! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SirVanhan 0 Inviato 4 Ottobre, 2007 Posso piangere dalla gioia per il ritorno di Philippe??? Cavolo non vedevo l'ora di riaverlo in pista! Speriamo che si abitui in fretta alla nuova Panoz per?... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 16 Ottobre, 2007 LE SORPRESE NON SONO FINITE: ORIOL SERVIA IN PKV! Doveva essere una lunga e noiosa pausa di quasi due mesi. Sette settimane in cui i piloti pensavano pi? a trovarsi un sedile per il 2008 e i team managers a cercare gli sponsor per affrontare la prossima stagione. Tutto in attesa che Bourdais faccia il suo facile compitino e si porti a casa la sua quarta Vanderbilt Cup, prima di salutare tutti e tornare nell'Europa che tanto l'ha bistrattato. Dovevano essere momenti di serena quiete ed invece... ed invece ben 4 piloti su 17 sono stati rimpiazzati, in un vortice impazzito che coinvolto prima il Forsythe Racing, che ha appiedato Servia per far spazio a David Martinez, poi la Pacific Racing Motorsports che ha lasciato, in malo modo c'? da dire, Ryan Dalziel per prendere i taco-dollari di SuperMario Dominguez, ed infine il lieto ritorno di uno dei pi? forti giovani in circolazione, Nelson Philippe che subentra ad Heylen sulla Conquest. Pu? bastare? Finalmente, penserete, domenica si corre! Invece no! C'? un altro colpo! Oriol Servia correr? la Lexmark Indy 300 a Surfers Paradise al posto di Tristan Gommendy, il quale si ? trovato improvvisamente a corto di sponsor. Una situazione che, come rammentato dallo stesso Mark Johnson, general manager della PKV, dovrebbe essere comunque momentanea e che potrebbe permettere al polesitter di Mont-Tremblant a correre comunque a Mexico City. "Sfortunatamente, Tristan ha problemi finanaziari che non si sono risolti e che non gli permettono di correre questo weekend in Australia. Sta cercando di risolvere il problema e abbiamo molte speranze che possa ritornare con noi a Mexico City. Fortunatamente per noi, Oriol era disponibile, e dato il suo comprovato talento, che ? gi? consociuto dal nostro team, per cui ha corso lo scorso anno, e grazie alle fantastiche prove a Surfers Paradise, pensiamo che averlo ingaggiato dia al PKV le migliori opportunit? per avere un weekend da vincenti" . Felicissimo anche Servia, che cos? avr? la possibilit? di poter "vendicarsi" dell'appiedamento (puramente per fini commerciali) da parte di Forsythe, magari doppiando la pole fatta nel 2005, per ora l'unica della sua carriera. "La cosa buona ? che conosco molti dei membri della crew, e lavorer? con il mio ingegnere di pista dello scorso anno, Yves Touron, cos? sar? molto pi? semplice. Combatter? come sempre per vincere sui circuiti cittadini e non sar? diferente qui a Surfers. Ovvio, spero di vincere per me, ma anche per il team." Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 16 Ottobre, 2007 BOURDAIS SI RIBALTA MENTRE PROVA UNA MACCHINA DA RALLY A questo punto del campionato, solo facendosi male Bourdais potrebbe perdere il titolo. E' questa la convinzione di molti. E ieri, quando l'hanno visto ribaltarsi durante una esibizione al WRX Rally Experience di Pimpama, un brivido deve essere corso lungo la schiena a molti dei componenti della Crew del NHL che seguivano l'evento. Bourdais alla guida di una Subaru Impreza WRX, ha perso il controllo della vettura nel tentare di effetturare una stretta curva a sinistra, adagiandosi sul fianco destro della vettura. Fortunatamente n? lui, n? l'istruttore che gli stava accanto, Simon Elliott, sono rimasti feriti, complice anche la bassa velocit? con cui, stando alle testimonianze, stava affrontando il percorso. "La macchina ha scartato all'interno e poi si ? ribaltata, quasi al rallentatore" ha commentato, imbarazzato, il 3 (quasi 4) volte campione della Champ Car. "Sto bene, non ci sono danni, ma sono dispiaciuto per Simon". Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 18 Ottobre, 2007 Rumor volante: entro una settimana si dovrebbe sapere la nuova composizione del calendario Champ Car 2008. Fonti americane danno il calendario gia per firmato e con grandi tracciati, ma che, per la prima volta, viene sottoposto direttamente alla FIA (e non tramite l'ACCUS), per la sua approvazione, in maniera che non ci siano pi? casi tipo Zhuhai. Sicura a questo punto la gara in Cina, andr? visto quando, perch? le date di maggio che dovevano ospitarla sono state prese da Laguna Seca Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 19 Ottobre, 2007 SURFERS PARADISE QUALIFICA 1 - SERVIA IN POLE! A Oriol Servia doveva rodere parecchio essere stato appiedato in malomodo da Forsythe dopo l'ennesima stagione disastrosa del team. dopo essersi conquisato il posto a suon di buone gare, spesso e volentieri battendo l'oramai logoro caposquadra Tracy, vedersi appiedato cos?, solo per vedere sulla sua macchina un quasi debuttante, David Martinez, il quale dalla sua ha solo il fatto di essere messicano e di portarsi dietro una valigia di taco-dollari, che nel momento in cui ora ? la Champ, ? la miglior caratteristica che un pilota possa avere. Scaricato, senza mezzi termini, con una beffa finale al limit dell'ironico, con lo spagnolo che si ? visto, a licenziamento gi? comunicato, costretto a testare la macchina a Sebring per Martinez, dato che Tracy aveva gi? esaurito il suo chilometraggio annuale.... dovevano proprio girare ad Oriol. E quando il PKV, trovatosi improvvisametne senza pilota perch? Gommendy si era ritrovato a corto di denaro fresco, il pensiero ? volato subito a Servia, che gi? l'anno scorso aveva corso per Vasser e Kalkhoven. Alla presentazione di questo nuovo binomio, Mark Jonhson, team manager PKV, aveva promesso che si sarebbero viste grandi risultati. Fra i sorrisini di molti, dato che il team quest'anno ha raccolto solamente una pole, peraltro in maniera del tutto rocambolesca, con Gommendy a Mont-Tremblant. Ma nessuno aveva fatto i conti con l'oste. Servia, all'ultimo tentativo, tira fuori un giro perfetto, battendo Will Power (secondo e desideroso di far bella figura nella gara di casa) di soli 33 millesimi... pi? distaccati gli altri. Terzo Justin Wilson, che cos? vede assottigliarsi le possibilit? di raggiungere Bourdais. Il quale se la prende comoda, e un po' distratto va a picchiare al termine della curva 1, finendo le qualifiche 8?, sapendo che a questo punto, arrivando 11? si porterebbe a casa il titolo matematicamente. Fra le note positive di questa giornata, va ricordato il 4? posto di Tracy, che finalmente tira fuori una prova convincente, relegando il suo nuovo compagno di squadra a oltre 4 secondi. Venendo invece a quelle negative, va sottolineato la giornata storta di Graham Rahal, non a suo agio sul circuito della Gold Coast, che chiude addirittura 13?. Non hanno poi praticamnete girato n? Tagliani, n? Dominguez, a cui sono stati attribiti tempi molto alti. "Sono veramente felice di essere in pole, veramente felice di aver dato un grande risultato al PKV. dopo la stagione che ho avuto, sono felice che sia girata, positivamente, alla fine. E' un ottimo inizio di weekend, la macchina ? stata ottima per tutta la mattina... ma sfortunatamente al momento in cui scendevo in pista c'era sempre una bandeira rossa, cos? non sono mai riuscito a completare veramente un giro. E' stato una sorta di shootout finale, con tutti a percorrere insieme l'ultimo giro, e noi ce l'abbiamo fatta grazie al fatto che la macchina era assettata ottimamente. Dobbiamo finire anche cos' domani, sono gi? stato in pole (proprio qui, a Surfers, nel 2005), e so come fare!" "I am really happy to be on pole, really happy to give a good result to PKV, after the season I have had, I am very happy how it has turned out in the end," Servia began. "It's a great start for the weekend, I thought the car was already good in the morning, so it was all about putting the laps together. There was a red flag every time I was out there so I couldn't do a lap. It must have been the most drama in a qualifying, it was like a one lap shoot out in the end for everybody and we were just able to do a fast lap at the end because the car was good. We need to finish like this on Sunday afternoon, I have been on pole before and I know it all counts on the last lap so that is what I am going to be working on. 1 O. Servia 22 PKV Racing 1:30.862 110.739 178.217 2 W. Power 5 Team Australia 1:30.895 110.699 178.152 0.033 3 J. Wilson 9 RSPORTS 1:31.365 110.130 177.237 0.503 0.470 4 P. Tracy 3 Forsythe Championship Racing 1:31.820 109.584 176.358 0.958 0.455 5 N. Jani 21 PKV Racing 1:32.520 108.755 175.024 1.658 0.700 6 R. Doornbos 14 Minardi Team USA 1:32.675 108.573 174.731 1.813 0.155 7 B. Junqueira 19 Dale Coyne Racing 1:32.875 108.339 174.354 2.013 0.200 8 S. Bourdais 1 Newman/ Haas/ Lanigan Racing 1:32.883 108.330 174.340 2.021 0.008 9 S. Pagenaud 15 Team Australia 1:33.018 108.173 174.087 2.156 0.135 10 N. Philippe 34 Conquest Racing 1:33.187 107.976 173.770 2.325 0.169 11 D. Clarke 4 Minardi Team USA 1:33.866 107.195 172.513 3.004 0.679 12 K. Legge 11 Dale Coyne Racing 1:33.986 107.058 172.293 3.124 0.120 13 G. Rahal 2 Newman/ Haas/ Lanigan Racing 1:34.049 106.987 172.178 3.187 0.063 14 D. Martinez 7 Forsythe Championship Racing 1:35.578 105.275 169.423 4.716 1.529 15 A. Figge 29 Pacific Coast Motorsports 1:44.381 96.397 155.136 13.519 8.803 16 A. Tagliani 8 RSPORTS 3:20.825 50.103 80.633 1:49.963 1:36.444 17 M. Dominguez 28 Pacific Coast Motorsports 4:27.161 37.663 60.613 2:56.299 1:06.336 Bandiere rosse: 2 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 20 Ottobre, 2007 POWER PROFETA IN PATRIA: SUA LA POLE! Con una prestazione veramente al limite, Will Power si ? riscattato della beffa del Venerd? quando Oriol Servia era riuscito a strappargli la pole per 33 millesimi. Questa volta invece ? partito a testa bassa, e ha preso le distanze da tutti, lasciando Paul Tracy, finalmente in un weekend di grazia, a quasi 4 decimi. Grandissima lotta invece fra i due contendenti al titolo. Con un giro pulito, cosa alquanto rara qui a Surfers, Bourdais si ? portato al terzo posto di giornata, subito davanti a Wilson, il quale dovr? fare una gara di tutta rincorsa, e sperare in qualche guaio del francesino volante, cui basta un 12mo posto per diventare Campione. Delude ancora David Martinez, sostituto di Servia in Forsythe: ultimo, a quasi 4 secondi dal leader e a 3.5 dal suo compagno di squadra. Delusione cocente anche per le Minardi che non sembrano trovare la luce in fondo al tunnel in cui sono entrati dopo la vittoria di San Jose di Doornbos. Dan Clarke ? 10?. addirittura pi? indietro Doornbos, 14?. Risultati di sessione: 1 W. Power 5 Team Australia 1:30.054 111.733 179.816 2 P. Tracy 3 Forsythe Championship Racing 1:30.426 111.273 179.076 0.372 3 S. Bourdais 1 Newman/ Haas/ Lanigan Racing 1:30.438 111.259 179.054 0.384 0.012 4 J. Wilson 9 RSPORTS 1:30.586 111.077 178.761 0.532 0.148 5 O. Servia 22 PKV Racing 1:30.693 110.946 178.550 0.639 0.107 6 S. Pagenaud 15 Team Australia 1:31.038 110.525 177.872 0.984 0.345 7 B. Junqueira 19 Dale Coyne Racing 1:31.212 110.314 177.533 1.158 0.174 8 N. Jani 21 PKV Racing 1:31.281 110.231 177.399 1.227 0.069 9 G. Rahal 2 Newman/ Haas/ Lanigan Racing 1:31.347 110.151 177.270 1.293 0.066 10 D. Clarke 4 Minardi Team USA 1:31.413 110.072 177.143 1.359 0.066 11 A. Tagliani 8 RSPORTS 1:31.664 109.770 176.657 1.610 0.251 12 M. Dominguez 28 Pacific Coast Motorsports 1:31.746 109.672 176.500 1.692 0.082 13 N. Philippe 34 Conquest Racing 1:31.842 109.558 176.316 1.788 0.096 14 R. Doornbos 14 Minardi Team USA 1:31.969 109.406 176.071 1.915 0.127 15 A. Figge 29 Pacific Coast Motorsports 1:32.458 108.828 175.141 2.404 0.489 16 K. Legge 11 Dale Coyne Racing 1:32.694 108.551 174.695 2.640 0.236 17 D. Martinez 7 Forsythe Championship Racing 1:33.892 107.166 172.467 3.838 1.198 Griglia di partenza: 1 5 W. Power Carmel, Indiana Aussie Vineyards (C/D/B) 1:30.054 111.733 179.935 2 22 O. Servia Miami, FL Pay By Touch-PKV Racing (C/D/B) 1:30.693 110.946 178.667 3 3 P. Tracy Las Vegas, NV Indeck (C/D/B) 1:30.426 111.273 179.194 4 1 S. Bourdais St. Petersburg, Florida McDonald's Racing Team (C/D/B) 1:30.438 111.259 179.171 5 9 J. Wilson Denver, CO CDW (C/D/B) 1:30.586 111.077 178.878 6 15 S. Pagenaud Indianapolis, IN Aussie Vineyards (C/D/B) 1:31.038 110.525 177.989 7 19 B. Junqueira Miami, FL Sonny's Bar-B-Q (C/D/B) 1:31.212 110.314 177.650 8 21 N. Jani Jens, Switzerland Red Bull-Gulfstream PKV Racing (C/D/B) 1:31.281 110.231 177.516 9 2 G. Rahal Hilliard, OH MEDIZONE Racing Team (C/D/B) 1:31.347 110.151 177.387 10 4 D. Clarke Maidenhead, Berkshire Ticketmaster/Synapse Power/The Australian Pink Floyd Show (C/D/B) 1:31.413 110.072 177.260 11 8 A. Tagliani Las Vegas, NV PBS Equities (C/D/B) 1:31.664 109.770 176.774 12 28 M. Dominguez Mexico City PCM (C/D/B) 1:31.746 109.672 176.616 13 34 N. Philippe Key Biscayne, Florida Juniper Soul (C/D/B) 1:31.842 109.558 176.432 14 14 R. Doornbos Monte Carlo, Monaco Muermans/Jumbo Supermarkten/OzJet (C/D/B) 1:31.969 109.406 176.187 15 29 A. Figge Denver, CO PCM (C/D/B) 1:32.458 108.828 175.257 16 11 K. Legge Haslemere, Surrey Dale Coyne Racing (C/D/B) 1:32.694 108.551 174.811 17 7 D. Martinez Monterrey, Mexico INDECK (C/D/B) 1:33.892 107.166 172.580 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 20 Ottobre, 2007 SURFERS PARADISE (Australia) - Il francese Sebastien Bourdais ha ottenuto il quarto tempo in qualifica sul circuito australiano di Surfers Paradise, per l'ultima gara del campionato ChampCar. Bourdais ha l'opportunita' di centrare il quarto titolo consecutivo nella categoria, un record mai conseguito in precedenza. Il miglior tempo lo ha ottenuto l'australiano Will Power. Bourdais passera' in Formula 1, il prossimo anno, avendo gia' firmato un contratto con la Toro Rosso. (Agr) Chi glielo spiega a quelli della Gazzetta che non c'? nessun record, dato che nessun altro ha vinto un titolo Champ Car al di fuori di Bourdais? Ps. Non una parola in 14 appuntamenti, ora un articolino, scrivendo ChampCar al posto di Champ Car... ma signori, quando domenica alzer? la Vanderbilt Cup al cielo, ad uno che ha vinto 4 volte di fila il solito campionato, glielo vogliarmo fare un applauso??? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 20 Ottobre, 2007 OLTRE IL MITO DI BOURDAIS: LUCI ED OMBRE DELLA STAGIONE 2007 - INFORMAZIONI UTILI PER LA GARA DI DOMANI MATTINA Penultimo appuntamento di questo pazzo calendario 2007, il tracciato di Surfers Paradise molto probabilmente incoroner? Sebastien Bourdais per la quarta volta campione della serie. Da quando il campionato ? passato dall?egida CART alla nuova denominazione, a conquistare il titolo ? sempre stato il francese di Le Mans: quattro titoli consecutivi, mai accaduto nella storia delle gare americane, e in F1 solo a piloti del calibro di Schumacher (Michael) e Fangio. Per conquistare il titolo Bourdais basta che ottenga 10 punti in due gare, o che il suo unico inseguitore, Justin Wilson, non riesca a ottenerne pi? di 58. Se si tiene conto che un pilota al massimo ha la possibilit? al massimo di prendere 34 punti per weekend, e che il solo schierarsi sulla griglia di partenza comporta l?attribuzione automatica di 4 punti, ? facile capire che Bourdais dovrebbe gi? pensare a fare spazio per la sua 4? Vanderbilt Cup: basterebbe un 12? posto indipendentemente da ci? che far? il portacolori della RuSport, a Surfers si brinder? con champagne francese. -La Stagione di Bourdais- Una stagione che per? non era iniziata nel migliore dei modi: a Las Vegas partenza dalle retrovie in 16? posizione e gara conclusa con un mesto ritiro. Si parlava gi? di mancanza di stimoli, di nostalgia dell?Europa e della F1. e invece Sebastien ritorna quello di sempre: pole e vittoria a Long Beach e a Houston, vittoria a Portland, nella prima gara della Champ Car con partenza da fermo. Tutto come prima? Macch?. La stagione si rivela piena di alti e ?bassi? (se un dodicesimo posto a Cleveland pu? esserlo) che mette un po? in dubbio la fama di cannibale che il francese si era portato appresso dominando negli scorsi anni. E, complice il sistema di attribuzione punti poco meritocratico usato dalla Champ, a giro di boa di Toronto il leader del Newman-Hass-Lanigan si trova addirittura terzo in classifica, dietro la rivelazione della stagione, quel vecchio volpone di Robert ?Bobby D? Doornbos, e a Will Power. Da l?, la svolta. Sebastien inizia ad ingranare marcia, forte del suo contratto con la Scuderia Toro Rosso che lo proietter? nel suo sogno targato F1, vincendo a Edmonton in una gara disgraziata per i suoi due rivali. Da quel momento sar? sempre cos?, con i rivali che, complici problemi di affidabilit? non riusciranno a tenere il passo dello scatenato campione, che inanella altre 2 vittorie e 3 pole position. La vittoria di Doornbos a San Jose fa tremare ancora la leadership, ma ? solo un colpo di coda. Da quel momento Bourdais scappa via, e Doornbos si scioglie come neve al sole, arrivando al massimo 7?. L?ultima opaca prestazione, nella sua Olanda, lo esclude definitivamente dalla lotta per il titolo, fra la delusione dei molti fans venuti a sostenerlo. A questo punto, a rimanere in corsa per il titolo ? rimasto Wilson. Una utopia che solo la matematica non permette di cancellare. -- Il campionato 2007: le poche luci, le molte ombre sul rilancio -- E? stato un anno per la Champ maledetto. Doveva essere l?anno della svolta sia da un punto di vista organizzativo, sia da un punto di vista sportivo. Le cose invece sono sfuggite di mano a Kevin Kalkhoven e compagnia. La crisi dell?automobilismo made in Usa si ? fatta sentire, in particolare, per quel che riguarda lo schieramento: solo 17 vetture, con un parco piloti che sembrva piu la reception di un albergo, con i drivers che passavano da una scuderia all?altra di gara in gara. Clamoroso, ed emblematico, ? il caso di Mario Dominguez, il quale si ? inventato la professione di pilota in affitto, facendosi ?affittare? di gara in gara, per sostituire i piloti eventualmente infortunati, squalificati o a corto di sponsor: ben 4 le scuderie cambiate (Forsythe, Pacific Coast Motorsports, PKV, Minardi Team USA), tanto che alla fine la Champ gli ha riservato uno spazio a s? stante, ingaggiandolo come pilota della Minardi biposto di contorno alle gare. Problemi ci sono stati anche con la vettura, la Panoz DP01, che si ? rivelata subito fragile, special modo per quel che riguarda le ali anteriori, che si staccano al minimo contatto. Problemi maggiori ci sono anche per quel che riguarda l?alettone posteriore, e soprattutto per la posizione del pilota. In caso di urti anche a bassa velocit?, la macchina invece di disperdere l?energia la ?scarica? sulla schiena del pilota che ne rimane infortunato. E?incomprensibile come una Serie di tale importanza permetta di poter gareggiare con una macchina che, urtando a 50 all?ora un muretto (come accaduto a Tracy a Long Beach), rischi di compromettere definitivamente la carriera di un pilota. Problemi da questo punto di visdta si sono riscontrati anche con il Power to Pass, in particolare con l?ultima versione del software che, a basse velocit?, ?scambia? la richiesta di maggior potenza con l?entrata ai box: risultato, macchine a cui entra il limitatore di velocit? in piena corsa, invece di avere un overboosting, e direzione gara che si vede costretta a vietare l?utilizzo del turbo. Ma la vera nota dolente della Champ quest?anno ? stata il calendario. Un calendario spalmato su 8 mesi, e 14 appuntamenti. Un calendario che, ha perso per strada pezzi importanti: Denver, Zhuhai, Phoenix? tre gare cancellate gi? quando era stao ufficilaizzato l'ordine degli eventi. E ancora, i problemi finanziari di Las Vegas, di Portland, di San Jose, le inutili lotte intestine con la Fia e con Bernie Ecclestone per trovare una data valida alla gara in Cina. Tutto questo in una ottica di scasrsi finanziamenti nel mondo delle corse americane. Oramai la Nascar ha preso il predominio dei fans americani, e con essa, hanno preso il volo anche i maggiori sponsor. Le squadre, seppur con una macchina da costi relativamente bassi, si sonoviste costrette spesso e volentieri a schierare una sola vettura, e in taluni casi ad appiedare addirittura i propri piloti per fare spazio ad altri per puri fini commerciali, come accaduto, in maniera grottesca, a Servia, Dalziel ed Heylen. - Le luci- Lo so, vi chiederete come sia possibile trovare in una situaizone del genere degli aspetti positivi. Ma nella realt? ce ne sono, e molti. Ad iniziare dai piloti. La stagione che va a concludersi ha messo in luce molti campioni. Se escludiamo l'extraterrestre Bourdais che con i suoi titoli si ? aperto un varco per la F1, ? stato bello vedere rilanciarsi molti piloti europei, che sierano persi nei meandri delle serie minori e, comunque, giudicati troppo frettolosamente dalla F1. Fra tutti gli europei meritano una menzione particolare Robert Doornbos, capace, finch? la macchina ha retto, di dare un senso a questo campionato, con le lotte (anche fuori dalla pista) con Bourdais; Justin Wilson, che con il suo passo sornione ? ancora l?, a tenersi aggrappato per pochi punti alla coppa. Nota positiva anche per Tristan Gommendy, pilota francese venuto dal nulla, che ha fatto vedere ottime cose in PKV, spesso battagliando con il suo compagno, lo svizzero Neel Jani, e ottenendo una incredibile pole a Mont-Tremblant, a coronamento di un weekend iniziato come la favola e conclusosi con un brusco risveglio, quando la macchina, dalla pole, non ha voluto saperne di partire... Un plauso anche a Ryan Dalziel (da pronunciarsi DIEL, in perfetto scozzese), che con la Pacific Motorsports si ? tolto la soddisfazione di guidare il gp di Toronto, lui con la macchina piu scarsa del lotto, e a Oriol Servia che l'ha bastonate di santa ragione addirittura a Tracy Fra i piloti non europei, va sottolineato il ritorno a pieno ritmo di Junqueira, e il buon primo anno di Graham Rahal, fido scudiero di Bourdais e ancora in lotta con Doornbos per il titolo di Rookie of the Year. Molto deludenti invece Tracy, che oramai sente il logorio del tempo, e Katherine Legge, mai a suo agio quest'anno sulla nuova Panoz. E non si puo non accogliere che con un sorriso la partecipazione di Pupo Moreno a 48 anni suonati, al Gran Premio di Long Beach! Altra nota positiva sono state le partenze da fermo. Ci si aspettava che i piloti, specialmente di stile di guida americano, avessero numerosi problemi con il partire non lanciati. Invece, tutto ? andato per il meglio, anche in situazioni di piena difficolt?, come a San Jose e Mont-Tremblant. Certo, ci si aspettava il classico "fumicone" delle ruote nello scattare al via, ma i tifosi, e i piloti stessi hanno accolto favorevolmente l'innovazione. Ed infine, come non ricordare il magnifico pubblico di appassionati che si ? strinto attorno alla Serie. Oltre 170.000 persone a Las Vegas, 100.000 a Long Beach, altrettante a Toronto, quasi 200.000 a San Jose... e anche in Europa il pubblico non ha deluso! Oltre 10.000 persone a Zolder, quasi 40.000 a Assen. Per una serie che faceva capilino per la prima volta, nella sua storia, in Europa, ? un dato piu che positivo! - il 2008. La svolta? - Riuscir? la Champ anche questa volta a ripartire, dopo quest'anno di assestamento? I vertici Champ ne sono sicuri! Dopo aver sistemato l'organigramma delle alte sfere, con la promozione a furor di popolo di Tony Cotman a Vice presidente CEO, la sfida si presenta ardua. Il parco macchine pare che rimarr? quello di adesso, con la perdita del RuSport, e con il probabile ingresso del Sierra Sierra e del campione di Champ Car Atlantic Raphael Matos. Probabile inoltre che venga "suggerito" alle grandi squadre di mettere in pista una terza macchina. PKV e Team Australia si sono gi? detti favorevoli alla proposta. Il parco piloti dovrebbe rimenere molto fermo, anche se per eventuali sopostamenti si dovr? attendere di sapere chi prender? il posto di Bourdais nel Newmah Hass Lanigan: in lizza Wilson e Marco Andretti, con il primo strafavorito dalle ottime prestazioni di questi ultimi 2 anni. Passiamo ai circuiti, il calendario ancora non ? stato ufficializzato, ma si sta lavorando alacremente per poter, entro la fine della prossima settimana (un record per la Champ!) di dare un calendario comeptitivo e di grandissimo spessore. Quest'anno per evitare la confuzione dello scorso anno, l'approvazione ? stata ffidata direttametne alla FIA, e non all'ACCUS, che normalmente lo redigeva. In questa maniera si cerca di evitare le figuracce tipo quella di Zhuhai. Appuntamenti che dovrebbero essere 17, con 4 gare in Europa: in Belgio (Zolder), in Olanda (Assen), in Gran Bretagna (probabilmente Brands Hatch) e in Germania (addirittura al Nurburgring!). Ci dovrebbero essere anche 2 gare, per lo storico esordio in Asia. Quella di Zhuhai, data per sicura, e in Dubai. -- Uno sguardo al presente: Surfers Paradise -- Il tracciato di Surfers Paradise misura 2.791 miglia e vi ci si corre dal 1991. Ha una forma tipicamente rettangolare, con fortissime accelerazioni, intervallate da chicane e curve a gomito, che richiedono un grandissimo sforzo per chi guida. Si corre inoltre in senso antorario, con punte di quasi 190 miglia orarie. Estremamente pericolose per tradizione, sono le chicane subito dopo la partenza, che hanno mietuto, per i cordoli estremamente alti, molte vittime. Quest'anno i cordoli sono stati abbassati, ma ci? non ha impedito a Seba Bourdias di ottenere un record particolare: con la botta di venerd? infatti ? riuscito a sbattere, in 5 anni di gare, per 3 volte alla curva 1. Problematica inoltre sar? la partenza, in un rettilieno di partenza molto stretto e che, gi? in passato, con la partenza lanciata, ? stato sede di collissioni multiple, la pi? famosa, nel 2002 (http://it.youtube.com/watch?v=ZZ9h17QPi5I). Attenzione inoltre agli scrosci di pioggia, improvvisi, che spesso hanno rimischiato le carte in tavola! Vincitore uscente ? Nelson Philippe, che qui rientra con il team Conquest. Una vittoria che permise a lui di gioire assieme a Sebastien Bourdias che qui si laure? per la 3? volta campione... che sia di buon auspicio per quest'anno?? -- Bourdais diventa campione se... -- Vi sono ovviamente moltissime possibilit?, dato il sistema di punteggio della Champ Car che assegna alcuni bonus e una distribuzione punti tesa pi? a tutelare chi scende comunque in pista che chi vince. Bourdais diventa campione: Se Wilson vince - se Arriva 12mo e non prende punti bonus - se Arriva 13mo e prende almeno un punto bonus - se Arriva 14mo e prende 2 punti bonus Diventa inoltre campione, indipendentemente dal risultato ottenuto - se Wilson non arriva fra i primi 2 e non prende entrambi i punti bonus (giro pi? veloce e maggior rimonta). In tutti gli altri casi, eccezion fatta che la macchina #1 non venga classificata (perch? non presente al via o perch? venga squalificato), Bourdais diventa campione. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
nvillani 0 Inviato 20 Ottobre, 2007 Ciao a tutti! Per il penultimo round della Champ Car World Series a Surfers Paradise. l'appuntamento ?, per i pi? "temerari", alle 5.30 del mattino di domenica Live su Eurosport 2. Grande ospite, con me in cabina di commento, GIACOMO RICCI! Dopo una buona prima stagione in Champ Car Atlantic, potr? raccontarci tanti retroscena del circus della Champ e delle corse americane. Tranquilli, se il fisico non ve lo consente, nel corso della giornata ci sono repliche della sintesi sulla stessa rete alle 11.00 e alle 17.00 Per qualsiasi domanda a Giacomo diretta@eurosport.com. Vi aspettiamo! Buon divertimento e buon weekend (tra Champ, MotoGp, F.1...) N.Villani Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 21 Ottobre, 2007 Ecco cosa vuol dire che essere un campione. Bastava arrivare 12?. E' arrivato primo. Hai dominato in tutto e per tutto, per 4 anni sei stato il re d'America. Ora vai e fatti valere anche in Europa. Fagli vedere che la Champ noin ? una serie cos? da buttare e che (ogni tanto) al suo interno sbocciano fior di campioni... GRANDE SEBASTIEN Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
SirVanhan 0 Inviato 21 Ottobre, 2007 Non sono riuscito a svegliarmi... mi sono svegliato e c'era l'ultimo giro In ogni caso grandissimo Seba, e grandissimo Philippe, sesto al ritorno. Lorenzo, ha fatto una bella gara il mio sosia capellone (cio? appunto Nelson Philippe)? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 21 Ottobre, 2007 Mah ti dir? che non ce l'ho fatta nemmeno io a svegliarmi... un po' perch? sono malato, un po' perche avevo da giocare 80 minuti a rugby questo pomerigigo e svegliarmi alle 5 voleva dire addormentasi praticamente alle 15.30 in coincidenza con il calcio d'inizio. Ti dico per? cosa penso di Philippe. Penso sia l'uomo immagine delle difficolt? dlle Champ. Uno che arriva 4? in campionato, praticamente attaccato al Rookie of the Year che non riesce a trovare qualcuno che lo metta su una macchina, anche di secondo piano, denota quanto veramente sia strano il mondo automobilistico (dicmao cos?, va!). Sicurametne ? un ottimo pilota, e se penso che la Minardi dovendo scegliere fra lui e Clarke ha preso Clarke, penso che Stoddart sia ancora a mangiarsi le mani... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
empolese82 0 Inviato 23 Ottobre, 2007 Tanto per ritornare sul discorso della Gazzetta.... hanno dtto che Bourdais stava per vincere il titolo. E poi domenica non hanno scritto niente, nemmeno sulle news-flash... Meno male ci sono siti come questi! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti