Vai al contenuto
rossoferrari83

2006.16 | Gran Premio di Cina - Shanghai [Gara]

Post raccomandati

Il varco lasciato da Fisichella era talmente "enorme" che Schumacher ? dovuto passare sull'erba. Con gomme fredde in quel punto era molto difficile tenere la traiettoria voluta, se non rallentando moltissimo, come appunto ? stato costretto a fare Fisichella.

 

La manovra ? stata invece molto buona, anche se capisco che non sia piaciuta a quanti hanno ormai codificato il dogma "Schumacher- non- fa- mai- sorpassi, oh yeah" :rolleyes:

 

Il gioco di squadra Renault mi ? parso evidente, prima quando (sbagliando) Fisichella ? stato incerto se superare o proteggere le terga di Alonso e poi nel finale quando gli ha lasciato OPPORTUNAMENTE strada, decisione del tutto logica e sacrosanta. Forse per? fischieranno le orecchie ad altri.

 

Alonso nel finale ? stato veloce ma non sappiamo quanto lo potesse essere Schumacher che cmq a tre giri dalla fine aveva ancora quasi 9 secodni di vantaggio.

Certo, poteva anche cominciare a piovere qualche giro prima. o non ricominciare a piovere, o smettere due ore prima della partenza e la pista asciugarsi dopo pochi giri, oppure Alonso poteva uscire sulla pista scivolosa nel tentativo di rimontare Schumacher negli ultimi giri, oppure non piovere per tutto il fine settimana, oppure piovere moltissimo e scoprire che con le gomme da pioggia le Bridgestone vanno molto meglio, oppure... :pensieroso:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma fisichella non ? che ha lasciato cos? tanto spazio a ms per divertimento.a gomme fredde ? arrivato un po' lungo (cosa normalissima in quelle condizioni) e stava tentando di chiudere la traiettoria ma shumi lo ha anticipato mettendo due ruote sull'erba segno evidente che tutto questo spazio poi non c'era.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  gigi57 ha scritto:

Il varco lasciato da Fisichella era talmente "enorme" che Schumacher ? dovuto passare sull'erba. Con gomme fredde in quel punto era molto difficile tenere la traiettoria voluta, se non rallentando moltissimo, come appunto ? stato costretto a fare Fisichella.

 

La manovra ? stata invece molto buona, anche se capisco che non sia piaciuta a quanti hanno ormai codificato il dogma "Schumacher- non- fa- mai- sorpassi, oh yeah" :rolleyes:

 

Il gioco di squadra Renault mi ? parso evidente, prima quando (sbagliando) Fisichella ? stato incerto se superare o proteggere le terga di Alonso e poi nel finale quando gli ha lasciato OPPORTUNAMENTE strada, decisione del tutto logica e sacrosanta. Forse per? fischieranno le orecchie ad altri.

 

Alonso nel finale ? stato veloce ma non sappiamo quanto lo potesse essere Schumacher che cmq a tre giri dalla fine aveva ancora quasi 9 secodni di vantaggio.

Certo, poteva anche cominciare a piovere qualche giro prima. o non ricominciare a piovere, o smettere due ore prima della partenza e la pista asciugarsi dopo pochi giri, oppure Alonso poteva uscire sulla pista scivolosa nel tentativo di rimontare Schumacher negli ultimi giri, oppure non piovere per tutto il fine settimana, oppure piovere moltissimo e scoprire che con le gomme da pioggia le Bridgestone vanno molto meglio, oppure... :pensieroso:

Mostra altro  

XD :up:

Ti manca: "E se mio nonno aveva tre palle era un flipper!"

 

Nessuno sa quanto si sia risparmiato Michael nel finale, ne quali fossero i reali equilibri in gioco sul completo asciutto, anche se in renault sembra siano convinti di essere pi? veloci anche in quelle condizioni. Io non lo so, ma tutto sommato sono contento che la ferrari non abbia potuto mettere in mostra i "presunti" miglioramenti dovuti alle ultime modifiche aereodinamiche, di motore, e di sospensioni. Vorr? dire che se veramente ci sono stati, li vedremo e li vedranno in giappone. In ogni caso la vedo ancora molto dura, aereodinamica e trazione della renault sono ottime, e in giappone e brasile possono esaltarsi.

 

fRed

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  The-Flying-Finn ha scritto:

  fernando alonso ha scritto:

alonso non ha sbagliato nulla.....? stato un problema di gomme....come ha detto lo stesso fernando le sue gomme hanno perso competitivita e dopo hanno ripreso ad essere competitive....se raikkonen valesse solo la met? di alonso avrebbe vinto qualcosa dal 2002 al 2005.....oppure avrebbe motivato di piu la squadra

Mostra altro  

Il salame fa bene oltre che ad essere buono.Conviene mangiarlo invece che conservarlo sotto gli occhi.

 

Mostra altro  

 

:hihi: :lol:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Arraffae

ripeto quello che ho detto prima. Alonso non ha fatto una buona gara perche partiva in pole con il meteo a suo favore e con il diretto avversario ben 5 posizioni dietro (e in crisi di gomme). Si ? mangiato un vantaggio enorme causa errori suoi (non ? che le gomme esplodono da sole in 20 giri). La faccenda del pit centra poco o niente perche quando ha perso tempo alonso era bello che dietro a schumacher, quindi la sua gara la aveva gi? persa.

 

Il succo ?: Alonso doveva fare il vuoto dietro di se e invece ? arrivato secondo

 

 

 

Ora un piccolo quesito: Alonso nei primi giri ha cercato di allungare il piu possibile senza curarsi minimamente della vettura e della possibilit? che sull'asfalto umido uno possa "scivolare".....non ? che sente talmente tanto la pressione di schumacher che cerca in qualsiasi modo di mettere piu spazio possibile fra lui e il tedesco? in fin dei conti in questo gp poteva girare mezzo secondo al giro piu lento (nelle fasi iniziali di gara) e avrebbe avuto cmq un notevole vantaggio!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

secondo me invece contando come si erano messe le cose dopo le gomme anteriori ha fatto una buona gara, non a livello di Schumi ma cmq molto buona

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Arraffae

ok si sono d'accordo...ma le gomme anteriore le ha maciullate lui!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Arraffae ha scritto:

ripeto quello che ho detto prima. Alonso non ha fatto una buona gara perche partiva in pole con il meteo a suo favore e con il diretto avversario ben 5 posizioni dietro (e in crisi di gomme). Si ? mangiato un vantaggio enorme causa errori suoi (non ? che le gomme esplodono da sole in 20 giri). La faccenda del pit centra poco o niente perche quando ha perso tempo alonso era bello che dietro a schumacher, quindi la sua gara la aveva gi? persa.

 

Il succo ?: Alonso doveva fare il vuoto dietro di se e invece ? arrivato secondo

 

 

 

Ora un piccolo quesito: Alonso nei primi giri ha cercato di allungare il piu possibile senza curarsi minimamente della vettura e della possibilit? che sull'asfalto umido uno possa "scivolare".....non ? che sente talmente tanto la pressione di schumacher che cerca in qualsiasi modo di mettere piu spazio possibile fra lui e il tedesco? in fin dei conti in questo gp poteva girare mezzo secondo al giro piu lento (nelle fasi iniziali di gara) e avrebbe avuto cmq un notevole vantaggio!

Mostra altro  

 

Alonso c'ha provato.

Sapendo che con pista umida e prossima all'asciutto le Bridgestone si sarebbero avvantaggiate ha tirato come un dannato e ha sbagliato.

Ci pu? stare e questo potr? servirgli come lezione per il futuro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Scusate, senza offesa, ma criticare un pilota perch? ? andato troppo forte mi sembra una fesseria.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Arraffae

se il pilota in questione aveva la gara in tasca e si sta giocando un mondiale e x colpa del suo andare troppo forte sfonda le gomme, perde tutto il vantaggio accumulato, si fa sorpassare e arriva secondo perdendo punti nella classifica mondiale (quando fino ad 1 minuto prima del via tutti credevano che ne avrebbe recuperati lui) ha fatto una gara da criticare! a questi livelli non ci si puo permettere di fare certi errori...purtroppo la macchina ha una meccanica e va rispettata.....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ma le ruote anteriori mica si deteriorano perch? uno va forte? ? semplicemente dovuto allo stile di guida dello spagnolo che predilige il sottosterzo e che quindi determina qsto squilibrato consumo di gomme. poi ste francesi hanno lo svantaggio di consumarsi di + a pista asciutta e non a caso alonso andava a cercare sempre il bagnato.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non sono assolutamente d'accordo con Arraffae.

Alonso ? partito in testa, e avendone la possibilit? doveva tirare al massimo. Semmai la colpa ? delle intermedie Michelin, che hanno un range di utilizzo troppo ristretto, e appena la pista si asciuga si maciullano.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

chiss? magari Alonso non vede l'ora pure lui che arrivino le bridgestone :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Lo stesso Alonso ha ammesso che cambiare le gomme al primo pit stop ? stato un errore. Lui le vedeva troppo lisce, praticamente erano diventate slick, e ha deciso di cambiarle in via precauzionale

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Buio ha scritto:

Scusate, senza offesa, ma criticare un pilota perch? ? andato troppo forte mi sembra una fesseria.

Mostra altro  

 

Infatti.

Qui sono tutti bravi (dopo) a dire che non doveva tirare.

Sono tutti bravi (dopo) a scoprire che non avrebbe piovuto.

E se si fosse messo a piovere a dirotto e ad Alonso avesse fatto

molto comodo avere un bel vantaggio da parte ?

Sono le solite cacchiate per fare diventare Schumi un dio e gli altri dei fessi.

Alonso ? stato strepitoso in quei giri e (dopo) dicono che doveva andare

pi? piano.

Se invece di piovere a 5 giri dalla fine si metteva a piovere a 10 giri

dall fine, Schumi sarebbe diventato un fesso per non aver accumulato

abbastanza vantaggio ?

Quanti maghi, quanti sapientoni.

(Dopo, per? ...)

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  caneparo ha scritto:

Lo stesso Alonso ha ammesso che cambiare le gomme al primo pit stop ? stato un errore. Lui le vedeva troppo lisce, praticamente erano diventate slick, e ha deciso di cambiarle in via precauzionale

Mostra altro  

mica l'ho capita sta dichiarazione, ma voleva che gliele lasciassero?

forse pregava pech? ricominciasse subito a piovere....

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  FERRAR_OTTO ha scritto:

  caneparo ha scritto:

Lo stesso Alonso ha ammesso che cambiare le gomme al primo pit stop ? stato un errore. Lui le vedeva troppo lisce, praticamente erano diventate slick, e ha deciso di cambiarle in via precauzionale

Mostra altro  

mica l'ho capita sta dichiarazione, ma voleva che gliele lasciassero?

forse pregava pech? ricominciasse subito a piovere....

Mostra altro  

non saprei sinceramente. A Fisichella hanno lasciato le stesse gomme e ha continuato ad andare forte, almeno manteneva tempi decenti, mentre Alonso ha avuto un calo di prestazioni notevole anche dopo il cambio gomme.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sulla gazzetta di oggi c'? un'intervista dove alonso ammette che la causa dell'usura ? aver spinto troppo. Ma a detta sua "doveva farlo". Dice che l'anteriore era talmente liscia che cambiarla era un obbligo perch? non c'erano garanzie sulla tenuta.

 

Poi se la prende con il team ".. altri erano contenti.. cos? non porto il numero uno in nessun'altra scuderia"

 

Gli chiedono se si sente il vincitore morale della gara.. molto sportivamente risponde "No, quello no. Schumacher ha fatto una gara eccezionale e ha meritato il successo. Mentre io per 10 giri sono stato semplicemente troppo lento".

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  FERRAR_OTTO ha scritto:

  caneparo ha scritto:

Lo stesso Alonso ha ammesso che cambiare le gomme al primo pit stop ? stato un errore. Lui le vedeva troppo lisce, praticamente erano diventate slick, e ha deciso di cambiarle in via precauzionale

Mostra altro  

mica l'ho capita sta dichiarazione, ma voleva che gliele lasciassero?

forse pregava pech? ricominciasse subito a piovere....

Mostra altro  

 

 

...BE! l'ha chiesta lui questa sostituzione ;) ? curioso il fatto che, se fosse ricomparsa la pioggia, Alonso aveva le gomme anteriori a posto, mentre le posteriori era OFF!! si sarebbe trovato una vettura sbilanciatissima.

 

Se ci fate caso Alonso ? l'unico che ha fatto questa scelta cos? particolare, tutti gli altri o hanno cambiato le 4 gomme con altre Intermedie oppure hanno continuato con quelle che avevano, comunque hanno lavorato in maniera tale da trovarsi una macchina con eguali condizioni tra avantreno e retrotreno.

 

A mio personale parere, questo ? l'unico "errore" imputabile ad Alonso, per il resto lui stava facendo una gara eccellente, come altrettanto eccellente l'ha fatta Schumacher, il quale ha tenuto il passo quando le condizioni erano pessime (primi giri) riuscendo a limitare i danni, per poi farsi sotto appena le condizioni dela pista si presentavano pi? favorevoli.

 

Quello che ieri abbiamo visto ? il differente Range di Utilizzo tra le gomme intermedie dei 2 costruttori ha fare la differenza nelle diverse situazioni, le Michelin si trovano meglio in condizioni di umido pesante, ma appena cala la quantit? d'acqua le Bridgestone prendono il predominio.

 

 

 

tisian :lol:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

tisian ? proprio cos?.

da f1grandprix

Michael Schumacher rientra al 21mo giro e mantiene le stesse gomme, conservando il terzo posto. Al 22mo giro rientra anche Alonso che monta ancora intermedie, nuove solo all'anteriore.

Alonso ha grossi problemi e al 28mo giro Fisichella e Schumacher gli sono ormai addosso. L'italiano lo supera al 29mo giro ma commette un errore e lo spagnolo riprende il comando. Massa e Coulthard rientrano al 30mo giro.

in sostanza finch? la pista rimane quasi umida le michelin volano (1? parte di gara di alonso e fino al 1? pit stop). ma appena la pista (dal 26 giro in poi) si asciuga quelle stesse gomme perdono performance e risultano avere poco grip, almeno e soprattutto sull'auto dello spagnolo.

e cmq visti i lunghi di kubica non era il caso che montasse subito quelle da asciutto, per cui forse facevano meglio a sostituirle tutte e 4 le gomme di alonso.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×