Vai al contenuto
chatruc

Il Duello Senna-Schumacher

Post raccomandati

soprattutto Schumacher aveva vinto 4 titoli mondiali in meno, e le fondamenta su cui si basava il paragone con Senna cadono del tutto

 

 

Non sono i 4 titoli in pi? vinti. La sostanza rimane. Il raffronto fatto mi sembra obiettivo. Se uno muore, ? ovvio che non pu? migliorere il Palmares ma rimane ci? che ha fatto e come lo ha fatto e questo ? abbastanza per fare una disamina obiettiva senza essere di parte.

 

Inciso: motli giornalisti hanno scritto che MS ha battuto il record di Senna delle poles. Commenti molto "ignoranti" dal momento che l'avversario ? deceduto ma soprattutto ha raggiunto il record in soli 9 anni di competizioni contro 15 dell'altro. Quindi i numeri vanno interpretati.

 

*** :aham:

e perdipiu con un buon numero di pole fatte in qualifiche alquanto strane

 

e altrettante perse per qualifiche alquanto strane (vedi 2004)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se ? per questo Schumacher fino al GP di Montecarlo 2004 nn aveva ancora conquistato una pole, e la prima pole che conquist? lo fece partire dalla 2a piazza XD

Schumacher in qualifica nn ? mai stato un fenomeno, tant'? vero che nel 2002 Montoya con la Williams fece 8 poles come il tedesco, a mio parere umiliandolo perch? la ferrari quell'anno era 2 spanne sopra la williams...

Schumacher nn ? certo uno che riesce a dare il massimo nel giro secco, ma nel compiere una serie di giri veloci in gara.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan

Inglesi,eh?Capisco perch? Stirling Moss ? cosi su...? vero,? il pilota che ha sfiorato pi? volte il titolo,per?,metterlo davanti a gente come Lauda o Piquet PER ME ? un'eresia...

 

 

Infatti , checche se ne dica 2 dei 4 titoli persi da Moss non furono frutto di sfortuna ma anche di errori suoi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Inglesi,eh?Capisco perch? Stirling Moss ? cosi su...? vero,? il pilota che ha sfiorato pi? volte il titolo,per?,metterlo davanti a gente come Lauda o Piquet PER ME ? un'eresia...

 

 

Infatti , checche se ne dica 2 dei 4 titoli persi da Moss non furono frutto di sfortuna ma anche di errori suoi

 

E soprattutto mi stupisce Stirling Moss davanti ad Alberto Ascari!!! Vabb?... cerchiamo di aggiornare la classifica fatta da questo giornalista.

Parliamo solo di Schumi ovviamente, dato che non possiamo discutere su quello che avrebbe potuto fare Senna (ma neanche gente come Clark, Ascari, Villeneuve, e tanti altri che sono caduti in corsa).

 

2001

Velocit? 9

Gara 10

Genio 9

Tecnica 8

Costanza 8

Voglia di vincere 9

Pioggia 10

Etica di lavoro 10

Totale 73

 

 

Io la aggiornerei cos?

2006

Velocit? 10

Gara 10

Genio 9

Tecnica 9

Costanza 10

Voglia di vincere 10

Pioggia 10

Etica di lavoro 10

Totale 78

 

Motivo i cambiamenti

Velocit?: 10 Non si pu? non dare 10 a chi fa il record delle pole, questo ? fuori discussione

Tecnica: 9 Sinceramente non mi sento di dargli 10. Non ha la facilit? di esprimersi di Senna. Gli sono voluti 4 anni per avere una macchina vincente

Costanza: 10 Schumacher ? un tritasassi, ma soprattutto ha un rispetto del mezzo che ricorda Stewart, con una percentuale di ritiri minima. Ha fatto degli errori, talvolta clamorosi, ma si contano sulle dita di una mano.

Voglia di vincere 10: o dovrei dire 86?

 

Schumacher 78 - Senna 77

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se ? per questo Schumacher fino al GP di Montecarlo 2004 nn aveva ancora conquistato una pole, e la prima pole che conquist? lo fece partire dalla 2a piazza XD

Schumacher in qualifica nn ? mai stato un fenomeno, tant'? vero che nel 2002 Montoya con la Williams fece 8 poles come il tedesco, a mio parere umiliandolo perch? la ferrari quell'anno era 2 spanne sopra la williams...

Schumacher nn ? certo uno che riesce a dare il massimo nel giro secco, ma nel compiere una serie di giri veloci in gara.

 

non ho capito hai detto che Schumacher a Montecarlo ha conquistato la sua prima pole nel 2004??? Oh sei in mala fede o non ti ricordi e quindi ti dico che il sig. Michael Schumacher nel 1996 fece una pole straoridinaria con la Ferrari a Montecarlo, aveva un distacco di quasi 5 decimi al T2 beh nella parte finale quella forse pi? guidata ci fu il miracolo Schumacher tolse la polse a Hill.......poi vabb? in gara usci ai primi giri per un suo errore...dire che Scumacher in qualifica non ? bravo secondo me ? sbagliato anche se ritengo Senna superiore, Schumacher quando si correva con macchine in assetti di qualifica le pole le faceva eccome poi quando iniziarono queste storie delle qualifiche con la macchina settata per la gara ha sempre preferito privilegiare la gara alla qualifica, ? logico che gli altri che sapevano di aver poche speranze per la gara facevano strategie pi? aggressive per le qualifiche!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se ? per questo Schumacher fino al GP di Montecarlo 2004 nn aveva ancora conquistato una pole, e la prima pole che conquist? lo fece partire dalla 2a piazza XD

Schumacher in qualifica nn ? mai stato un fenomeno, tant'? vero che nel 2002 Montoya con la Williams fece 8 poles come il tedesco, a mio parere umiliandolo perch? la ferrari quell'anno era 2 spanne sopra la williams...

Schumacher nn ? certo uno che riesce a dare il massimo nel giro secco, ma nel compiere una serie di giri veloci in gara.

 

non ho capito hai detto che Schumacher a Montecarlo ha conquistato la sua prima pole nel 2004??? Oh sei in mala fede o non ti ricordi e quindi ti dico che il sig. Michael Schumacher nel 1996 fece una pole straoridinaria con la Ferrari a Montecarlo, aveva un distacco di quasi 5 decimi al T2 beh nella parte finale quella forse pi? guidata ci fu il miracolo Schumacher tolse la polse a Hill.......poi vabb? in gara usci ai primi giri per un suo errore...dire che Scumacher in qualifica non ? bravo secondo me ? sbagliato anche se ritengo Senna superiore, Schumacher quando si correva con macchine in assetti di qualifica le pole le faceva eccome poi quando iniziarono queste storie delle qualifiche con la macchina settata per la gara ha sempre preferito privilegiare la gara alla qualifica, ? logico che gli altri che sapevano di aver poche speranze per la gara facevano strategie pi? aggressive per le qualifiche!!!

scusa volevo dire Monaco 1994, lapsus tremendo XD fino ad alllora 0 poles in assoluto :D

e nel 2002 ci stava ancora il vecchio sistema di qualifiche, eppure chiss? perch? Montoya con una vettura inferiore puntualmente all'ultimissimo minuto gli dava la paga spodestandolo dalla prima piazza...

Schumacher ha ottenuto tutte queste poles quando la ferrari divenne la vettura pi? forte e nn ritrovandosi un compagno all'altezza nn aveva rivali...infatti prima del 2000 l'unico anno in cui in prova aveva dato la paga a tutti fu il 94, in cui guada caso dovette aspettare Monaco per ottenere la sua 1a pole...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ecco che mentre i lettori "pi? vecchi" del forum cercano argomentazioni sensate per far passare giudizi inevitabilmente di parte (he he.. :up: )

i pi? giovani, alcuni dei quali non hanno nenche visto senna, hanno gi? cominciato con le sentenze...

 

ancora una pagina "di precisazioni" e la bufera sar? assicurata... :aham:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

prima ho fatto solo delle ipotesi, ovvio che non sappiamo dove sarebbe andato senna se non fosse morto a imola, credo per? che nel caso fosse rimasto in williams nel 94 non aveva una macchina cos? tanto superiore a quella di schumacher, e poi quell'anno schumi era particolarmente in palla e credo che anche per senna sarebbe stato difficile stargli davanti. nel 96 c'era solo la williams e quindi se senna ci rimaneva avrebbe certamente vinto. in ogni caso senna rimane il mostro delle pole, mentre schumi uno che ? capace di alzare il ritmo in gara come nessun altro, caratteristica forse pi? importante della prima in un campionato. chiss? come sarebbe finita in pista..........

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Volevo fare una considerazione che forse a molti sfugge.

 

I regolamenti sono cambiati. Mi spiego: con le attuali regole (vigenti da anni ormai), la tattica vincente ? data dalla costanza di giri ottimi in gara per poter accumulare un vantaggio sufficiente al pit (e/o ai pits stop), al fine di effettuare il sorpasso (da urlo XD ) ai box. Chiaro che MS abbia interpretato tale regola molto bene. Tuttavia ai tempi di Senna, tale regola non esisteva. Infatti le condotte di gara del brasiliano (come anche quelle di Prost ad esempio) erano atte a fare la selezione all'inizio e a gestire la gara, senza dover spremere necessariamente la monoposto, dal momento che bisognva gestire le gomme a disposizione. Senza discutere della tattica dei rifornimenti, che fa variare in modo drastico le tattiche di gara. Una volta si partiva col pieno e stop e dovevi stare attento a non consumare troppo per non finire a secco. Pertanto dire che MS sia un mostro nella costanza nel giro in gara, non ? esatto ma anzi dimostra mancanza di criticit? e conoscenza della interpretazione dei regolamenti presenti in quell'epoca ed attualmente. Meglio sottolineare che MS interpreta bene l'attuale regolamento come nessun altro (non che ci voglia molto data la poca consistenza della concorrenza). Tuttavia, il brasiliano non avrebbe certamente avuto alcun problema a inanellare giri veloci su giri veloci anche in gara se i regolamenti fossero stati gli stessi degli ultimi 12 anni.

 

Credo che un tempo le gare erano nettamente pi? dure. I pit stops e cambio gomme inesistenti e gestione assoluta della gara dall'inizio alla fine. Senza contare le difficolt? del deterioramento delle gomme, qualora si fosse tirato troppo all'inizio della gara. Quante volte accadeva che si perdessero gare per gomme che saltavano ? Insomma, una serie di variabili che oggi sono ridotte al lumicino e che sono anche la morte dello spettacolo attuale della F1, nonch? l'appiattimento dei veri talenti a scapito di piloti di buona qualit?.

 

Anche alla luce di tali considerazioni, il confronto proposto da Chatruc appare chiaramente definito.

 

Quindi, interpretare i numeri, ancora una volta, ? d'obbligo !

 

*** :aham:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Volevo fare una considerazione che forse a molti sfugge.

 

I regolamenti sono cambiati. Mi spiego: con le attuali regole (vigenti da anni ormai), la tattica vincente ? data dalla costanza di giri ottimi in gara per poter accumulare un vantaggio sufficiente al pit (e/o ai pits stop), al fine di effettuare il sorpasso (da urlo XD ) ai box. Chiaro che MS abbia interpretato tale regola molto bene. Tuttavia ai tempi di Senna, tale regola non esisteva. Infatti le condotte di gara del brasiliano (come anche quelle di Prost ad esempio) erano atte a fare la selezione all'inizio e a gestire la gara, senza dover spremere necessariamente la monoposto, dal momento che bisognva gestire le gomme a disposizione. Senza discutere della tattica dei rifornimenti, che fa variare in modo drastico le tattiche di gara. Una volta si partiva col pieno e stop e dovevi stare attento a non consumare troppo per non finire a secco. Pertanto dire che MS sia un mostro nella costanza nel giro in gara, non ? esatto ma anzi dimostra mancanza di criticit? e conoscenza della interpretazione dei regolamenti presenti in quell'epoca ed attualmente. Meglio sottolineare che MS interpreta bene l'attuale regolamento come nessun altro (non che ci voglia molto data la poca consistenza della concorrenza). Tuttavia, il brasiliano non avrebbe certamente avuto alcun problema a inanellare giri veloci su giri veloci anche in gara se i regolamenti fossero stati gli stessi degli ultimi 12 anni.

 

Credo che un tempo le gare erano nettamente pi? dure. I pit stops e cambio gomme inesistenti e gestione assoluta della gara dall'inizio alla fine. Senza contare le difficolt? del deterioramento delle gomme, qualora si fosse tirato troppo all'inizio della gara. Quante volte accadeva che si perdessero gare per gomme che saltavano ? Insomma, una serie di variabili che oggi sono ridotte al lumicino e che sono anche la morte dello spettacolo attuale della F1, nonch? l'appiattimento dei veri talenti a scapito di piloti di buona qualit?.

 

Anche alla luce di tali considerazioni, il confronto proposto da Chatruc appare chiaramente definito.

 

Quindi, interpretare i numeri, ancora una volta, ? d'obbligo !

 

*** :aham:

 

 

per? aspetta caro Luke come la fai tu sembra facile che uno in gara si faccia 1 ora e mezza al massimo ritmo possibile come fa Schumacher e allora perch? in questi anni non ci sono riusciti tutti allo stesso modo??? Ogni epoca ha il suo pilota Schumacher ? stato il top in questo regolamento Senna in quell'altro, certo su un punto non li giudicher? mai e cio? sul fatto che schumacher ha fatto record forse inarrivabili per chiunque. Io torno sempre a ripetermi su un punto Schumacher ? un grandissimo ma tutti i suoi record di vittorie sono figli della mancanza di piloti all'altezza che hanno duellato con lui, Senna lottava con Piquet, Prost e Mansell, Schumacher fino a qualche tempo fa lottava con Damon Hill, Villneuve e Hakkinen (che sar? bravissimo ma di certo non vale un Prost), solo oggi con Fernando Alonso e in parte Raikkonen sta avendo avversari all'altezza, se pensiamo che per anni abbiamo considerato come il suo avversario Juan Pablo Montoya capiamo che c'? stato un bel periodo dove in F.1 oltre a Schumacher grandissimi piloti scarseggiavano!!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

se pensiamo che per anni abbiamo considerato come il suo avversario Juan Pablo Montoya capiamo che c'? stato un bel periodo dove in F.1 oltre a Schumacher grandissimi piloti scarseggiavano!!!!

e qui da tifoso di senna e montoya nn so pi? cosa rispondere...

 

brutta cosa il conflitto di interessi XD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non mi trovo daccordo sul fatto che un pilota va giudicato in base agli avversari con cui si ? confrontato in quell'epoca. Schumacher dimostra una longevit? incredibile. E parlo di prestazioni al top, in pochi sono riusciti a mantenere tale qualit? prestazionale per tutto l'arco della carriera. Di certo Senna, Prost e gli altri che hai citato sono della stessa pasta. Allora guarda con obietivit? al discorso e giudica le prestazioni del pilota. Il primo avversario di un pilota ? se stesso in quanto deve sempre confrontarsi con le propire qualit? di guidare una vettura da Formula 1.

*** parla di costanza sul giro in gara e ritiene che le performance di Schumacher siano frutto dei regolamenti che favoriscono gli stint da pochi giri. Bene, Schumi ha spesso dimostrato di poter tenere ritmi pi? alti degli avversari, ma soprattutto di avere una incredibile qualit? in gara:

quella di riuscire costantemente a migliorare il suo giro veloce in gara. Ne ? esempio la sua prestazione a Monza nel 2000. Per ben 10 giri consecutivi miglior? il record della pista. Questa ? costanza!

Purtroppo parlare di quello che avrebbe fatto Senna non ? possibile. Sarebbe pi? opportuno discutere su quello che ha fatto veramente

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non mi trovo daccordo sul fatto che un pilota va giudicato in base agli avversari con cui si ? confrontato in quell'epoca. Schumacher dimostra una longevit? incredibile. E parlo di prestazioni al top, in pochi sono riusciti a mantenere tale qualit? prestazionale per tutto l'arco della carriera. Di certo Senna, Prost e gli altri che hai citato sono della stessa pasta. Allora guarda con obietivit? al discorso e giudica le prestazioni del pilota. Il primo avversario di un pilota ? se stesso in quanto deve sempre confrontarsi con le propire qualit? di guidare una vettura da Formula 1.

*** parla di costanza sul giro in gara e ritiene che le performance di Schumacher siano frutto dei regolamenti che favoriscono gli stint da pochi giri. Bene, Schumi ha spesso dimostrato di poter tenere ritmi pi? alti degli avversari, ma soprattutto di avere una incredibile qualit? in gara:

quella di riuscire costantemente a migliorare il suo giro veloce in gara. Ne ? esempio la sua prestazione a Monza nel 2000. Per ben 10 giri consecutivi miglior? il record della pista. Questa ? costanza!

Purtroppo parlare di quello che avrebbe fatto Senna non ? possibile. Sarebbe pi? opportuno discutere su quello che ha fatto veramente

 

 

Il fatto che MS sia stato ed ? il migliore ad interpretare i regolamenti attuali, non si discute. Tuttavia ? innegabile constatare che MS si ? confrontato con piloti non alla sua altezza e questo ? un fatto. Il regolamento attuale anzi amplia la forbice tra chi ? bravo e chi si arrampica. La qualit?, lo sappiamo, ? la costanza di rislutati negli anni e nella gara. Allora ? fin troppo semplice vedere che MS non ha avuto avversari degni. A parte quei pochissimi che ci sono stati (vedi Hakkinen e Raikkonen nel 2003), MS ha avuto vita facilissima per anni ! Inoltre vedere i sorpassi ai box, non pu? essere preso come esempio da porre in un ipotetico confronto con il brasiliano, dal momento che nell'ottica del sorpasso, si sommano tante componenti umane come ad esempio i meccanici che di fatto hanno il merito di moltissime vittorie di MS che grazie a 1 o 2 secondi in meno hanno consentito al tedesco di star davanti e quindi poter vincere i gran premi.

 

Per me il confronto non ha alcun senso e non perch? fatto in epoche diverse, ma perche il brasiliano era nettamente migliore di MS. Sotto ogni punto di vista. Sebbene i tifosi di MS tentino invano di sminuire il significato dei piloti contro cui Senna ha corso, il fatto rimane come metro di paragone della qualit? eccelsa del pilota brasiliano. Anche il fatto che MS non habbia mai avuto come copilota un vero avversario (per scelta tattica e politica), dimostra come la qualit? delle vittorie siano stratosfericamente differenti. Non dovemmo mai dimenticare che con siffatti copiloti, MS ha perso pochi punti nel corso delle sue annate.

 

Io penso molto obiettivamente di poter dire che semmai si volesse ratificare un simile confronto, non potrebbe che esserci un solo nome a vincere: Senna. Ma non ci si dovrebbe pensare nemmeno un secondo. Lo spessore, il peso relativo, la qualit? delle vittorio del brasiliano sono iperbolocamente superiori a quelle di MS. Insomma, fregiarsi di un titolo di Campione del Mondo, conquistato contro Prost Alain, pluricampione, al primo anno e quindi all'esordio in McLaren, ha per me un valore immenso. In quell'occasione Senna ha vinto contro: la necessit? di conoscere i segreti, i difetti ed i pregi di una monoposto mai vista prima ed il tutto contro un Campione del mondo, essere in grado di vincere gare su gare, senza timori reverenziali, essere in grado di dimostrare con tutta la forza del talento puro, che nonostante tutto, pur partendo da dietro per guai alla partenza, si poteva recuperare posizione dopo posizione e superare l'avversario di prepotenza e vincere con distacco ! E poi confermarsi negli anni a venire contro lo stesso Prost, Mansell e company.

 

Un metro di giudizio valido ? secondo me ripescare le statistiche e sommare quante vittorie i concorrenti di Senna hanno conquistato (Prost, Piquet, Mansell) e quanti punti gli avversari di MS hanno conquistato e quindi rapportarli al numero di anni (corretto) in cui tali avversari hanno corso contro Senna e MS rispettivamente. Allora avrete una dimostrazione di quando maggiore fosse la "qualit?" degli avversari di Senna rispetto a quelli di MS.

 

A presto.

 

*** :aham:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

*** parla di costanza sul giro in gara e ritiene che le performance di Schumacher siano frutto dei regolamenti che favoriscono gli stint da pochi giri. Bene, Schumi ha spesso dimostrato di poter tenere ritmi pi? alti degli avversari, ma soprattutto di avere una incredibile qualit? in gara:

quella di riuscire costantemente a migliorare il suo giro veloce in gara. Ne ? esempio la sua prestazione a Monza nel 2000. Per ben 10 giri consecutivi miglior? il record della pista. Questa ? costanza!

Purtroppo parlare di quello che avrebbe fatto Senna non ? possibile. Sarebbe pi? opportuno discutere su quello che ha fatto veramente

Boh ragazzi, ragioniamo su una cosa facile facile...

ogni giro che passa si consuma benzina e la evttura diventa pi? agile e quindi pi? veloce...

in ogni GP, chi dispone della vettura pi? velcoe ? in grado di anellare una serie di giri veloci, l'ha fatto anche Alonso a inizio GP 2 settimane fa...

Schumacher ha avuto la vettura migliore per 5 anni di fila e sta cosa l'ha fatta per 5 anni, questo significa che ? IL fenomeno della F1?

giudicare un pilota sulla base di sta cosa x me nn ? granch? rilevante...

 

cmq quoto tutto quello che ha detto luke, ha espresso esattamente il mio pensiero :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io in generale sono d'accordo sul fatto che si possa preferire Senna. Perch? aveva un qualcosa in pi? riguardante il talento puro e una velocit? sul giro pazzesca.

Per? non ? cos? scontato come dice luke. Davvero, ? molto difficile trovare il gap tra i due.

 

Per quanto riguarda MS e la storia degli avversari, ? un discorso che vale in relazione ai titoli vinti, non al talento. Pensate se ci fosse stato MS sulla Williams al posto di Hill. 94-95 e 96 sarebbero stati suoi senza dubbio. Invece Hill ha faticato tanto.. Ecco, quindi non ? la mancanza di avversari su cui ci si deve soffermare, ma sulla differenza tra lui e gli altri. La stessa differenza che tracciava Senna (e tutti i grandi campioni) tra loro ed i terrestri.

E' per questo che dare facilmente la "superiorit?" a Senna non ? cos? scontato.

 

Poi ognuno ha le sue preferenze. Ciao ciao.

(ma ancora il polemicone non ? partito? he he)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Io in generale sono d'accordo sul fatto che si possa preferire Senna. Perch? aveva un qualcosa in pi? riguardante il talento puro e una velocit? sul giro pazzesca.

Per? non ? cos? scontato come dice luke. Davvero, ? molto difficile trovare il gap tra i due.

 

Per quanto riguarda MS e la storia degli avversari, ? un discorso che vale in relazione ai titoli vinti, non al talento. Pensate se ci fosse stato MS sulla Williams al posto di Hill. 94-95 e 96 sarebbero stati suoi senza dubbio. Invece Hill ha faticato tanto.. Ecco, quindi non ? la mancanza di avversari su cui ci si deve soffermare, ma sulla differenza tra lui e gli altri. La stessa differenza che tracciava Senna (e tutti i grandi campioni) tra loro ed i terrestri.

E' per questo che dare facilmente la "superiorit?" a Senna non ? cos? scontato.

 

Poi ognuno ha le sue preferenze. Ciao ciao.

(ma ancora il polemicone non ? partito? he he)

 

cari 312t4 e Caneparo io mi riferivo al fatto che non giudico Schumacher in senso assoluto per quanto ha vinto, lo giudico per il suo talento e basta e non perch? ha scritto record che forse non saranno battuti da nessuno solo perch? per me non ha avuto rivali all'altezza, in questo senso mi riferivo alla storia dei rivali all'altezza....sul fatto del secondo pilota beh magari l'anno prossimo vedremo il dream team Schumacher - Raikkonen e se Schumy a fine carriera dovesse suonarle al finlandese secondo me ne giover? tutta la sua carriera e forse anche la considerazione da parte dei tifosi di Senna, premettendo che in fondo siamo tutti tifosi di Senna perch? ? un mito punto e basta!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

A me il discorso di Luke convince fino a un certo punto. Premesso che non ho visto Senna correre, e quindi non posso avere un'idea precisa su chi possa essere il pi? forte (e, sinceramente, chissenefrega :) ), vediamo semplicemente perch? non mi convince.

 

Discorso compagni di squadra: ? vero, Senna ha avuto in squadra Prost. Ma quell'anno stavano sulla vettura nettamente pi? forte e quindi lottavano solo tra loro. Al pari di Schumi, non mi risulta che Senna abbia avuto compagni in grado di impensierirlo quando lottava contro qualcun'altro (correggetemi se sbaglio), quindi il discorso non regge.

 

Discorso "peso specifico": Senna si ? trovato contro alcuni piloti di pari livello (Prost) o leggermente inferiori (Mansell, Piquet) e quindi ha "spartito" i mondiali con loro. Schumacher non ha trovato piloti di pari livello e ha fatto una scorpacciata di mondiali, 7 contro 3. Qual ? il problema? Avranno meno peso specifico, ma sono di pi?. Abbastanza di pi? da impedire il discorso "meglio Senna a occhi chiusi" secondo me. Tra l'altro nel 94 Schumacher stava sfidando Senna a viso aperto, dimostrando di non sfigurare affatto. Aggiungo: se Schumi avesse trovato un "suo" Prost, avrebbe vinto meno. Sarebbe stato meno forte o pi? forte per questo? Evidentemente no!

 

Aggiungerei una cosa, e cio? che Schumacher poteva forse vincere anche di pi?, ma ha deciso di intraprendere la sfida di riportare in alto la Ferrari e ha il grosso merito di averci sbattuto la testa finch? non c'? riuscito.

Questo in qualche modo alza il livello dei suoi mondiali. Li avesse vinti saltando ogni volta sulla macchina migliore sarebbero stati troppo facili. Ma lui ha preso in mano la squadra, ha lottato senza mai arrendersi, ha compiuto miracoli ribaltando gare gi? perse e riaprendo mondiali gi? chiusi, ha fatto tremare imbattibili "annunciati" come williams e mclaren, ha preso tante legnate in faccia perdendo mondiali all'ultima gara, vanificando anni di sforzo, si ? rotto le gambe, ma ha sempre reagito con grandissima rabbia, cattiveria e determinazione. Poi ha vinto e non si ? fermato pi?, ma i 5 mondiali hanno un sapore particolare perch? li ha vinti con la squadra che ha contribuito a tirare su, cementandola con le magiche imprese di quando...perdeva :) . Non sono semplici mondiali vinti su una macchina forte.

Questo ? un tratto distintivo della bella carriera di Schumi ed ? qualcosa che a Senna manca. Ma invece di fare confronti che lasciano il tempo che trovano, sarebbe meglio godersi le gesta di entrambi, i loro tratti distintivi, le loro carriere diverse e di altissimo livello. Entrambi hanno fatto pi? che abbastanza per entrare nella storia.

 

Per inciso, proprio quelle gare mi hanno fatto "innamorare" del tedesco, quella capacit? di ribaltare gare gi? scritte, grazie anche alle trovate strategiche della squadra con cui si ? "fuso". E la capacit? di continuare a vincere sempre, contro ogni pronostico, e la grandissima cattiveria.

 

Dunque ? lui il "mio" pilota. Chi preferisce Senna avr? i suoi ottimi motivi. Ma ? brutto ogni volta sentire "eh, ma Senna aveva avversari pi? forti" "eh, ma ci fosse stato Schumacher" "eh, ma se se se se". E che palle!

Godiamoci i nostri piloti e basta! Sembra che l'esistenza di altri grandi campioni sminuisca le gesta dei "nostri"...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

*** parla di costanza sul giro in gara e ritiene che le performance di Schumacher siano frutto dei regolamenti che favoriscono gli stint da pochi giri. Bene, Schumi ha spesso dimostrato di poter tenere ritmi pi? alti degli avversari, ma soprattutto di avere una incredibile qualit? in gara:

quella di riuscire costantemente a migliorare il suo giro veloce in gara. Ne ? esempio la sua prestazione a Monza nel 2000. Per ben 10 giri consecutivi miglior? il record della pista. Questa ? costanza!

Purtroppo parlare di quello che avrebbe fatto Senna non ? possibile. Sarebbe pi? opportuno discutere su quello che ha fatto veramente

Boh ragazzi, ragioniamo su una cosa facile facile...

ogni giro che passa si consuma benzina e la evttura diventa pi? agile e quindi pi? veloce...

in ogni GP, chi dispone della vettura pi? velcoe ? in grado di anellare una serie di giri veloci, l'ha fatto anche Alonso a inizio GP 2 settimane fa...

Schumacher ha avuto la vettura migliore per 5 anni di fila e sta cosa l'ha fatta per 5 anni, questo significa che ? IL fenomeno della F1?

giudicare un pilota sulla base di sta cosa x me nn ? granch? rilevante...

 

cmq quoto tutto quello che ha detto luke, ha espresso esattamente il mio pensiero :D

scusa ma tu Senna l'hai mai visto correre? Se poi a priori non metti le basi per un confronto e fai il provocatore a tempo perso non sarai mai preso sul serio

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ragazzi quanto tempo...

io sono convinto che Schumacher ? stato il migliore interprete della formula 1 moderna, per intenderci quella delle strategie ai box, dell'elettronica ecc. ecc.

del resto ? difficile fare un paragone con senna...sono entrambi dei campionissimi...

per? volev dire che a mio parere sulla pioggia a schumy non darei lo stesso voto di senna...il crucco ne ha fatte di cazzatine sul bagnato...una volta a spa mazzoni diceva "il mago della pioggia sta guadagnando sempre pi?" e manco fatto apposta schumy esce sulla ghiaia...per non dimenticare monaco 1996...senna sulla pioggia aveva un controllo eccezionale della macchina..superiore secondo me a schumy

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ragazzi quanto tempo...

io sono convinto che Schumacher ? stato il migliore interprete della formula 1 moderna, per intenderci quella delle strategie ai box, dell'elettronica ecc. ecc.

del resto ? difficile fare un paragone con senna...sono entrambi dei campionissimi...

per? volev dire che a mio parere sulla pioggia a schumy non darei lo stesso voto di senna...il crucco ne ha fatte di cazzatine sul bagnato...una volta a spa mazzoni diceva "il mago della pioggia sta guadagnando sempre pi?" e manco fatto apposta schumy esce sulla ghiaia...per non dimenticare monaco 1996...senna sulla pioggia aveva un controllo eccezionale della macchina..superiore secondo me a schumy

 

 

a monaco 1996 Schumy vinse doppiano Villeneuve dopo pochi giri fu una delle gare pi? belle fatte dal tedesco...sulla pioggia per me Schumacher il confronto con Senna lo regge eccome!!!!

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×