Vai al contenuto
vinci87

Perché La F2004 Volava E La F2005 No?

Post raccomandati

Apro questo topic sperando che si apra una grande discussione di molte pagine...

 

Nel 2004 la Ferrari come tutti sapete ha stravinto, alcuni dicono che ha vinto solo perch? gli altri erano lentissimi rispetto a come dovevano essere, ma io penso che ? la macchina pi? veloce mai esistita in F1 perch? ha quasi tutti i record nei circuiti.. che neanche McLaren e Renault sono riusciti a superare nel 2005. cosa ne pensate? Cmq all'inizio del 2005 utilizzavano una versione modificata della F2004 (ma nn so che modifiche avevano fatto) con cui hanno fatto un podio nella gara in australia nel 2005 con barrichello, perch? alcune volte andava 1,5 sec pi? veloce di tutti (imola 2005) e altre volte era lentissima?? dipende dalle gomme o da altro? Perch? poi hanno ottenuto prestazioni ancora pi? deludenti con la F2005?

passiamo al 2006: la 248 F1 in rettilineo si sta dimostrando la pi? veloce di tutte. come mai? secondo voi la ferrari ? meglio di renault e mclaren? oppure queste 2 gare vinte fino ad ora, sono solo dei casi isolati? secondo voi la ferrari con il monogomma Bridgestone trionfer? visto che quasi tutti sono abituati alla michelin e nn conoscono le caratteristiche della Bridgestone?

 

Questo ? un thread apocalittico. fatto in un pomeriggio di noia totale. :D

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la f2004 era la piu forte perch? le altre scuderie sbagliarono macchine,la f2005 aveva gomme diverse che dovevano durare un gp intero e una nuova areodinamica sempre per il cambio del regolamento che prevedev la perdita del 15% di carico aumentando la larghezza delle paratie dell'alettone posteriore e alzando il livello minimo di altezza dell'alettone posteriore esclusa la parte centrale.

dimostrarono grossa presunzione pensando di essere competitivi gi? con la 2004 modificata tanto che si parlava del debutto della 2005 per il gp di spagna.la 2004m and? cosi male chela f2005 debutt? al terzo

gp.la macchina and? male secondo me perch? era lenta in ogni suo componenete escluso il motore,gomme pessime ,telaio che di certo non aiutava e areodinamica non adeguata per poter pensare di vincere.fare confronti con la 2004 ? assurdo perch? sono due macchine costruite per due regolamenti diversi tanto che la 2006 riprende nel telaio piu i concetti della 2004 che della 2005

imola 2005 non era la ferrari ad andare forte ,era la michelin che aveva sbagliato gomme

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

L'integrazione tra le parti ? fondamentale. Era lenta perch? tutte le aree non interagivano bene fra loro. Magari quelle gomme con un'atra aereodinamica sarebbero andate fortissimo, magari con le gomme di quest'anno pianissimo. Nemmeno in Ferrari hanno capito bene bene cosa non funzionasse IMHO.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

principalmente per quelle quattro cosine tonde e nere

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

penso che alla Ferrari si cullarono troppo della loro superiorit? acquisita nell'anno precedente e presero sotto gamba le nuove regole.

Pertanto la F2005 fu introdotta troppo presto e soffr? problemi di giovent?, soprattutto alla nuova trasmissione. Infine il team progettuale era cambiato, con Byrne defilato, senza l'aerodinamico Tombazis.

Le gomme non furono sviluppate a dovere.

C'? da dire che la Ferrari ha anche avuto problemi di budget rispetto alle altre grosse squadre e aver perso in un anno la superiorit? costruita in tanto tempo ha portato degli scompensi organizzativi che hanno fatto s? che lo sviluppo della macchina non ha avuto una direzione precisa

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Astor

Uh, quante domande tutte assieme! :)

Beh, se ne ? gi? discusso tanto, comunque ...

 

- secondo me la F2004 era una macchina eccellente ma ? stata indubbiamente aiutata dagli errori tecnici di Williams e McLaren. Credo che quel mondiale lo avrebbe vinto in ogni caso, ma non con una tale enorme superiorit?. La F2002 rimane, secondo me, la Ferrari recente con maggiore superiorit? "di suo", ovvero senza appoggiarsi agli errori altrui ma grazie al fatto di essere stata un vero "salto tecnico" (la famosa "monoposto progettata da Dio", secondo l'ammirata espressione di Frank Williams). Per?, tanto di cappello alla F2004. Quell'anno la Bridgestone fece pienamente il suo dovere.

 

- la F2005 ormai non la si riuscir? mai a giudicare correttamente, perch? su di essa si sono contemporaneamente scaricati almeno quattro "cicloni":

1) variazione della regola del cambio gomme

2) defezioni nel campo Bridgestone che hanno lasciato la Ferrari come unico top-team gommato giapponese

3) diverso regolamento aerodinamico

4) cambio di progettista (da Byrne a Costa)

A causa dei punti 1 e 2 la Bridgestone ha, secondo me, toppato clamorosamente (come si evince anche andando a vedere le prestazioni della Jordan, la migliore delle altre squadre residue gommate Bridgestone, nei confronti della Ferrari: la Jordan ha perso rispetto ai gommati Michelin quanto ha perso la Ferrari).

Con gomme cos?, per il mondiale non c'era alcuna speranza.

Di suo, probabilmente, la F2005 ci ha messo dei problemi aerodinamici mai risolti: senza quelli, forse qualche sporadica vittoria sul campo l'avrebbe potuta conquistare.

Sul punto 4, credo che Costa sia stato oggetto di attacchi ingiusti, anche se non ? detto che sia all'altezza di Byrne (ma bisogna lasciargli un p? di tempo ...).

 

- la 248F1 ha un enorme vantaggio sulla progenitrice: ? tornato il cambio gomme! E i top-team gommati Bridgestone ora sono tre (vabb?, due sono "quasi top" ...).

Questo non ha immediatamente riportato alla situazione 2004 perch? comunque l'aerodinamica ? differente.

A questo punto, per?, l'impressione che ho ? che il lavoro comparativo fatto quest'inverno con la F2004 sia riuscito a riportare le gomme giapponesi a lavorare al meglio anche con le nuove regole aerodinamiche.

In sostanza, credo che si sia presa la F2004 come "pietra di paragone" e si sia cercato di "effeduemilaquattrizzare" :D la 248F1 e le sue gomme! E il fatto che si sia riassunto Tombazis, "padre" dell'aerodinamica Ferrari ante-2005, non mi sembra certo un caso.

 

Mettendo tutto assieme, direi che la Ferrari sta cercando di ritornare ad una situazione il pi? vicina possibile a quella del 2004:

- il cambio gomme c'? di nuovo, come allora

- la Bridgestone ha pi? top-team con cui lavorare

- ? stato recuperato carico aerodinamico

- il team degli aerodinamici ha ripreso il suo vecchio leader

 

Se ci riescono, il 2005 sar? ricordato come l'anno in cui il regolamento sulle gomme "freg?" la Bridgestone e la Ferrari, ma anche il regolamento sull'aerodinamica ci mise del suo per mettere in crisi la macchina stessa (ovviamente per errori dei tecnici Ferrari).

 

A giudicare soprattutto dalle ultime due gare, pare ci siano buone prospettive perch? ci riescano.

La gara di Barcellona sar? parecchio importante per vedere se la 248F1 si ? definitivamente affrancata dall'eredit? di confusione tecnica della F2005.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vi inviterei a studiare una comparazione tra le sospensioni posteriori di f2004,f2005 ed f248.

Quella della f2005 e' molto diversa dalle altre due.

F

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi ricordo che tra il 2004 ed il 2005 in Ferrari si diceva di aver perso carico aerodinamico, e soprattutto si diceva che anche gli altri ne avrebbero perso cos? tanto. Invece gli avversari riuscirono a perderne molto meno.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La F2004 rispetto gli altri team era la perfezione, un unisono.

La F2005 ? nata con le delle pecche, tardi, troppo conservativa, e non si ? riusciti a recuperare. Inltre uno dei punti di forza della F2004, ovvero la perfetta integrazione tra autotelaio e gomme, con la F2005 si ? trasformato in un problema. problema che, ovviamente, la ferrari non poteva risolvere in maniera diretta

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Prima di tutto concordo con Astor sulla f2002 superiore, in paragone agli avversari, alla f2004. Basta guardare cosa si permetteva di fare Barrichello quell'anno e cosa non ha fatto nel 2004.

 

Secondo, proprio su questo numero di autosprint c'? scritto che l'anno scorso il punto debole fu l'aerodinamica che non ? mai stata compresa del tutto, unita al fatto che le bridgstone non erano in grado di fare un gp intero..

 

Cmq, ammesso e non concesso che la Ferrari vada davero (vediamo domani in gara..), ripeto una cosa a cui accennavo anche in un altro topic.

E cio?:

prima dell'inizio del campionato era uscita fuori la storia del fondo piatto della ferrari che, flessibile, ad alte velocit? "torcerebbe" per creare uno stallo del flusso d'aria, spezzando la resistenza aerodinamica e garantendo alte velocit? di punta. Solo che quando se ne parl?, il fatto era che questa -eventuale- soluzione, non funzionava a dovere, frenando invece che "slegando" la vettura...

 

Il punto ? che di questa storia nessuno ne ha pi? parlato! Magari ? una sciocchezza.. ma magari, insieme agli affinamenti aerodinamici che avrebbero trasformato la Ferrari negli ultimi gp, c'? pure la soluzione a quel problema..

..e le gomme che vanno ovviamente..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La F2004 secondo me ? stata l'apice di un progetto vincente del pacchetto Ferrari dove per pacchetto mi riferisco all'insieme Motore, telaio, areodinamica, pneumatici, che si ? accompagnato a un momento nero degli avversari, ma cmq non penso sia giusto ridurre il tutto dicendo la Ferrari era forte solo perch? gli altri deficitavano, si farebbe un errore secondo me...

 

La F2005 ? un progetto nato su secondo me un errore sostanziale, il regolamento aveva riscritto tutto, motore che per la prima volta doveva durare due gp e non si prestava pi? alle strategie aggressive in gp solite della rossa, areodimica diversa con una riduzione del carico massimo e necessit? di essere pi? dolci sulle gomme visto che dovevano durare per tutto il gp, il che necessitva di soluzione diverse dal progetto F2004 e invece ho visto nella F2005 non altro che un'evoluzione della 2004, cosa che sarebbe stata corretta, Tombazis e non Tombazis (cosa che ha influito molto), se le regole fossere rimaste quanto meno simile, ma di fronte a tanti e importanti cambiamenti c'era la necessita di una revisione del progetto cosa che non ? avenuta. Capitolo Gomme, la bridgestone secondo me a inizio anno aveva cercato di puntare sulla resa delle gomme nel lungo, non a caso la Ferrari faticava a mandare in temperatura le gomme ma poi nelle seconde parti di gara viaggiava eccome. Poi si ? scelto di stravolgere tutto e puntare su mescole moribidissime che andavano fortissimo all'inizio ma tremendamente male alla fine, insomma piuttosto che concentrarsi sullo sviluppo dell'idea Bridgestione, presi dalla foga persero la bussola sui pneumatici e ci? ha penalizzato ancora di pi? un progetto non ottimale come quello della F2005.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

non ? tanto la ferrari che ? peggiorata ma la renault che ? migliorata. nel 98 successe una cosa simile: la williams non interpret? bene il cambio di regolamento, (gomme, carreggiata ecc...) la ferrari si par? abbastanza ma la mclaren, che interpret? perfettamente le nuove regole, si impose come la vettura da battere. ecco, quello che successe alla williams nel 98 ? successo alla ferrari nel 2005, mentre la parte della mclaren del 98 se la prende la renault del 2005

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

la f-2005 nn ? mai stata competitiva per aerodinamica e gomme....l aerodinamica a mio parere troppo conservativa non recuperava il grosso carico aerodinamico perduto, cosa che gli altri riuscirono abilmente a riguadagnare......questo fu sicuramente uno degli errori principali del team di maranello in quanto loro credevano nn fosse possibile recuperarlo......il resto va imputato ovviamente alle gomme e qui concordo con chi dice che lo sviluppo sia stato compromesso dal fatto che solo tre team di formula uno le utilizzavano,ferrari minardi e jordan,di cui queste ultime due nn potevano permettersi grandi sessioni di test per poche disponibilita economiche.

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×