Vai al contenuto
Hunaudieres

Notizie Varie

Post raccomandati

Io ho comprato un volume fatto in collaborazione da: Il Corriere dello Sport, Tuttosport e Autosprint.

 

Beh.. se c'e l'analisi fatta vittoria per vittoria anno per anno ? quello che ho io...

Ho fatto confusione... anche perche non lo ho sott'occhio ora... :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Piccola news:

A Dubai stanno costruendo un immenso parco giochi a tema dedicato alla F1, con pista annessa. Probabile ke si svolga un GP anche l? a questo punto.

 

Io ho comprato un volume fatto in collaborazione da: Il Corriere dello Sport, Tuttosport e Autosprint.

 

Beh.. se c'e l'analisi fatta vittoria per vittoria anno per anno ? quello che ho io...

Ho fatto confusione... anche perche non lo ho sott'occhio ora... :)

Io ho preso questo qui:

Immagine IPB

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Piccola news:

A Dubai stanno costruendo un immenso parco giochi a tema dedicato alla F1, con pista annessa. Probabile ke si svolga un GP anche l? a questo punto.

 

Io ho comprato un volume fatto in collaborazione da: Il Corriere dello Sport, Tuttosport e Autosprint.

 

Beh.. se c'e l'analisi fatta vittoria per vittoria anno per anno ? quello che ho io...

Ho fatto confusione... anche perche non lo ho sott'occhio ora... :)

Io ho preso questo qui:

Immagine IPB

 

Perfetto... ? lo stesso che ho io...

Hai letto la frase nella copertina.... dietro dove c'e il prezzo? Bellissima...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si, molto bella.

Cmq poteva essere fatto meglio, c'? una breve analisi stagione per stagione, l'ideale sarebbe stato avere un'analisi gara per gara. Cmq nn mancano gli errori, tipo: a Magny-Cours 2002 fu la Toyota a spargere olio al tornantino Adelaide e nn la BAR come dice il libro. Sull'arrivo di Indy 2002 parlano di arrivo pi? ravvicinato, quando invece il record ? di Gethin e Peterson a Monza 71 con 0.010 sec. Parlano di 249 GP disputati da Schumi non contando il GP di Francia 96 quando ruppe il motore nel formation lap che fa parte a tutti gli effetti del GP.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

l'ho comprato anch'io ( ovviamente ) quel libro ;):hihi: peccato non essermi accorto prima di un graffio in copertina <_< pazienza ...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si, molto bella.

Cmq poteva essere fatto meglio, c'? una breve analisi stagione per stagione, l'ideale sarebbe stato avere un'analisi gara per gara. Cmq nn mancano gli errori, tipo: a Magny-Cours 2002 fu la Toyota a spargere olio al tornantino Adelaide e nn la BAR come dice il libro. Sull'arrivo di Indy 2002 parlano di arrivo pi? ravvicinato, quando invece il record ? di Gethin e Peterson a Monza 71 con 0.010 sec. Parlano di 249 GP disputati da Schumi non contando il GP di Francia 96 quando ruppe il motore nel formation lap che fa parte a tutti gli effetti del GP.

 

Vero qualche piccolo errore c'?, ma IMHO un'analisi gara per gara avrebbe stuccato leggermente...le foto scelte invece sono molto belle ed espressive...gi? sento la malinconia!!! :piango:

 

Oltre alla frase sul retro del libro, tra gli articoli iniziali ho apprezzato maggiormente quello di C.M.Mannucci ("Vita e gran premi una realt? unica") che nella pagina accanto ? accompagnato da un primo piano del grande Jim Clark, e quello di F.Solms ("In lui non c'? la sconfitta").

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si, molto bella.

Cmq poteva essere fatto meglio, c'? una breve analisi stagione per stagione, l'ideale sarebbe stato avere un'analisi gara per gara. Cmq nn mancano gli errori, tipo: a Magny-Cours 2002 fu la Toyota a spargere olio al tornantino Adelaide e nn la BAR come dice il libro. Sull'arrivo di Indy 2002 parlano di arrivo pi? ravvicinato, quando invece il record ? di Gethin e Peterson a Monza 71 con 0.010 sec. Parlano di 249 GP disputati da Schumi non contando il GP di Francia 96 quando ruppe il motore nel formation lap che fa parte a tutti gli effetti del GP.

 

Vero qualche piccolo errore c'?, ma IMHO un'analisi gara per gara avrebbe stuccato leggermente...le foto scelte invece sono molto belle ed espressive...gi? sento la malinconia!!! :piango:

 

Oltre alla frase sul retro del libro, tra gli articoli iniziali ho apprezzato maggiormente quello di C.M.Mannucci ("Vita e gran premi una realt? unica") che nella pagina accanto ? accompagnato da un primo piano del grande Jim Clark, e quello di F.Solms ("In lui non c'? la sconfitta").

 

un'analisi gara per gara ecc... veniva fuori un libro di 2000 pagine :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sull'arrivo di Indy 2002 parlano di arrivo pi? ravvicinato, quando invece il record ? di Gethin e Peterson a Monza 71 con 0.010 sec. Parlano di 249 GP disputati da Schumi non contando il GP di Francia 96 quando ruppe il motore nel formation lap che fa parte a tutti gli effetti del GP.

Scusami se ti faccio notare due piccole cose.

Il distacco tra Gethin e Peterson in quel GP a Monza nel 71 ? puramente nominale. Mi spiego meglio: all'epoca si usavano cronometri di tipo analogico estremamente imprecisi se rapportati a quelli digitali con le fotocellule di oggi e avevano un grado di precisione al centesimo di secondo. I due arrivarono talmente vicini che il distacco tra primo e secondo fu dichiarato di 1 centesimo. Ma in realt? noi non sappiamo il grado di approssimazione al millesimo di secondo. Infatti l'altro arrivo con distacco pi? breve avvenne a Jerez nel 1986 tra Senna e Mansell, misurato in 16 millesimi di secondo (ho controllato), ovvero 1,6 centesimi, con strumenti molto pi? precisi rispetto a quelli usati 15 anni prima. Perci? non sapremo mai quale tra indy 2002 (11 millesimi di secondo, 1,1 centesimi) e monza '71 siano le gare con minor distacco tra il primo e il secondo, dato che non possiamo sapere che numero c'? dopo quello 0,01 secondi. Giusto per fare i leziosi insomma...

Il fatto del GP di Francia 1996 ? un episodio controverso tra gli amanti delle statistiche. Motivo di contestazione ? il fatto che manca un principio che stabilisce se un pilota ha preso parte a un GP ? alternativamente se viene semplicemente iscritto alla gara, se prende parte alla prequalifiche/qualifiche, se si ? qualificato, se si ? schierato in griglia, se ha preso effettivamente parte alla gara. Clamoroso il caso di Hans Heyer al gp di Germania del 1977: qualcuno lo cita come non qualificato, qualcuno come non partente, qualcuno come squalificato, qualcuno come ritirato, e per finire qualcuno non considera neanche che abbia preso parte alla gara (come suppongo converrebbe l'autore del libro su Schumacher).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

alternanza tra gp di francia e inghilterra ? :vomito:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

qualcuno sa dirmi il prezzo di quella patt.........EHM volevo dire quel libro?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sul fatto del distacco ci avevo pensato anche io. Ma sul GP di Francia 96 secondo me nn ci sono dubbi. Visto ke il giro di ricognizione fa parte della gara, infatti a Indy 2005 la gara ? stata valida perch? al giro di ricognizione c'erano pi? di 12 macchine, se invece fossero state al formation lap solo le sei macchine poi partite la gara nn sarebbe stata valida.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

qualcuno sa dirmi il prezzo di quella patt.........EHM volevo dire quel libro?

 

patt... cosa ? :):sarcastico:

 

cmq costa 9,9 ? ..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

qualcuno sa dirmi il prezzo di quella patt.........EHM volevo dire quel libro?

abbi almeno la decenza di tacere.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

magari preferisce spenderli per il culendario di Culonso :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

qualcuno sa dirmi il prezzo di quella patt.........EHM volevo dire quel libro?

 

 

vale un bel po di pi? delle tue parole 10? circa credo

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

se fanno l'alternanza francia -inghilterra ? uno scandalo...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Infatti, dovrebbero togliere di mezzo direttamente Magny-Cours e basta.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Infatti, dovrebbero togliere di mezzo direttamente Magny-Cours e basta.

 

gi? , ? una pista ridicola ...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

magari preferisce spenderli per il culendario di Culonso :hihi:

 

:rotfl:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Sul fatto del distacco ci avevo pensato anche io. Ma sul GP di Francia 96 secondo me nn ci sono dubbi. Visto ke il giro di ricognizione fa parte della gara, infatti a Indy 2005 la gara ? stata valida perch? al giro di ricognizione c'erano pi? di 12 macchine, se invece fossero state al formation lap solo le sei macchine poi partite la gara nn sarebbe stata valida.

In effetti mi trovi daccordo. Giusto per informazione la mia opinione ? che un pilota ha preso parte a un GP se prende parte alle qualifiche ufficiali (o prequalifiche)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×