Vai al contenuto
Hunaudieres

Notizie Varie

Post raccomandati

tanto non cambia nulla..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

03/12/2006 8.48.14

 

I nuovi numeri di gara per il mondiale 2007

Per effetto della classifica iridata 2006 e del trasferimento del campione del mondo Fernando Alonso dalla Renault alla McLaren, l'attribuzione dei numeri di gara da parte della FIA ( in funzione delle iscrizioni presentate finora dai team ) sara' la seguente:

 

 

McLaren-Mercedes

1. Fernando Alonso

2. Lewis Hamilton

 

Renault

3. Giancarlo Fisichella

4. Heikki Kovalainen

 

Ferrari

5. Felipe Massa

6. Kimi R?ikk?nen

 

Honda

7. Jenson Button

8. Rubens Barrichello

 

BMW Sauber

9. Nick Heidfeld

10. Robert Kubica

 

Toyota

11. Ralf Schumacher

12. Jarno Trulli

 

Red Bull-Renault

14. David Coulthard

15. Mark Webber

 

Williams-Toyota

16. Nico Rosberg

17. Alexander Wurz

 

Toro Rosso-Ferrari

18. - non ufficializzato -

19. - non ufficializzato -

 

Spyker-Ferrari

20. Christijan Albers

21. - non ufficializzato -

 

Super Aguri-Honda

22. Takuma Sato

23. Anthony Davidson

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Stavolta in Ferrari hanno proprio sbagliato. Il numero 5 a Raikkonen serviva per fargli capire che tutto sommato dovr? essere lui il leader della squadra e per dargli motivazione. Massa pu? avere anche pi? esperienza del finlandese sulla Ferrari ma bisognava dare una spinta in pi? al nostro ice-man.....Speriamo bene....in attesa del GP inaugurale che ci far? capire chi ? il vero top driver della Ferrari.

 

OT: A proposito di attesa......manca ancora un bel po' all'inizio del campionato ma io gi? non resisto pi? la domenica senza il GP.....non so voi

Fine OT

 

Un saluto a tutti

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

il 5 a Massa e il 6 a Raikkonen ? .... strano......

cmq per la prima volta non pattegger? spudoratamente per 1 solo dei 2 ferraristi... ora che LUI non c'? + .. :piango:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore mephisto

Stavolta in Ferrari hanno proprio sbagliato. Il numero 5 a Raikkonen serviva per fargli capire che tutto sommato dovr? essere lui il leader della squadra e per dargli motivazione. Massa pu? avere anche pi? esperienza del finlandese sulla Ferrari ma bisognava dare una spinta in pi? al nostro ice-man.....Speriamo bene....in attesa del GP inaugurale che ci far? capire chi ? il vero top driver della Ferrari.

 

OT: A proposito di attesa......manca ancora un bel po' all'inizio del campionato ma io gi? non resisto pi? la domenica senza il GP.....non so voi

Fine OT

 

Un saluto a tutti

 

 

certo che siete assurdi quando vi ci mettete. E' sempre stato cos?: il secondo numero del team va al nuovo pilota. Button l'ha ceduto lui l'11 a Barrichello...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo me invece hanno fatto bene cosi, Raikkonen deve dimostrare ancora parecchio, non arriva da campione o ex-campione, il numero pi? basso te lo devi meritare, e poi alla Ferrari non devono certo fargli credere di essere il numero 1 e quindi che tutto gli sia di conseguenza dovuto (cosa guardacaso ribadita da Dennis in un intervista recente) partiranno dunque alla pari, cos? facendo la Ferrari tirer? fuori il meglio da entrambi, poi a met? stagione chi sar? davanti lottar? per il titolo divenendo prima guida "ufficialmente", dopotutto lo ha appena confermato Schumi in un intervista recente.

 

Se avessero fatto il contrario molto probabilmente Massa sarebbe partito gi? sfiduciato mentre viceversa Kimi troppo sicuro, ? giusto premiare chi ? da pi? tempo nel team e ha lavorato sodo per meritarsi la guida di una Ferrari.

 

Ricordiamoci sempre che la Ferrari ? il miglior team nella gestione tattatica delle gare, se fa una scelta non la fa certo senza pensarci bene prima

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Anch'io sono daccordo che si usino queste numerazioni, che sono quelle regolari perch? massa al momento ? l'unico pilota ferrari mentre kimi arriva a gennaio....quindi il 6 a massa sarebbe un declassamento a tutti gli effetti visto che in questo momento lui lavora gi? per l'annata 2007.... :aham:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi sembra una questione di eleganza :up: . Quindi mi pare bene la asignazione numerica di massa e kimi.

 

Altro discorso diverso ? la vera gerarchia al interno del team, secondo me molto evidente. :aham:

 

ma, ...quis?...forse le gare e massa danno il senso giusto al 5 e 6 attuale.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Raikkonen ha detto che vuole lottare per il titolo ed il suo princpale avversario sar? Massa che, a sua volta, ha detto la stessa cosa identificando in Kimi il suo grande rivale...

 

Sar? 1 coppia esplosiva, altro che alleati e favori!

La Ferrari dovr? essere brava a gestire entrambi e loro abbastanza maturi da accettare le gerarchie che la pista evidenzier?..

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

IPB Image

 

se fossi ferrarista sarei un p? preoccupato, quelli della McLaren sembrano voler fare sul serio, Alonso, Hakkinen, Hamilton sembra che i ragazzi di Dennis vogliano strafare per l'anno prossimo, che sia l'anno buono come per l'Inter? :hihi:

 

se fossi mecca nic.. XD emh mclarinista sarei un p? preoccupato perch? il campionato non ? ancora iniziato e mi sembra che gi? ieri hanno accusato qualche problema di mappatura al motore..

 

Spero per loro che l'anno prossimo sotto questo punto di vista faranno meglio di quest'anno....

i motori sono gli stessi del 2006, sono stati congelati a shangai, o a suzuka, e non possono essere sviluppati

 

Intervista della renault:

 

"Il programma per il 2007 ? considerevolmente diverso rispetto agli anni precedenti", ha detto White. "Sar? il secondo anno del V8 e visto che i regolamenti sul motore non cambieranno in modo esponenziale, non disegneremo un motore nuovo di zecca".

 

"Dal 2001, a Viry abbiamo prodotto un motore considerevolmente diverso per ogni stagione," ha aggiunto. "Nel 2007 partiremo come base per il nostro nuovo motore dal propulsore usato in Cina e Suzuka , con un limite di 19.000 giri/min cos? come imposto. Inizialmente cercheremo di ottimizzare quello della RS26 con questa nuova restrizione, in seguito lavoreremo sulla perfetta installazione del motore nel telaio".

 

 

 

 

Da queste parole mi sembra di capire che UN MINIMO di interventi al motore (senza per? stravolgere o sviluppare) si possono ancora fare.

Allora la mercedes deve sperare che i suoi consueti "problemucci" non richiedano necessariamente una totale riprogettazione del propulsore...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Massa: "Sorpassi piu' difficili nel 2007"

Secondo Felipe Massa nel 2007, con il monopolio Bridgestone, sara' ancora piu' difficile superare. Le coperture ideate dal fornitore giapponese spingerebbero infatti i piloti a guidare con piu' cautela.

 

"Le gomme sono piu' dure, hanno meno grip e la vettura scivola di piu'" ha dichiarato il brasiliano a San Paolo dopo aver partecipato alla tradizionale gara di kart 'Da Granja Viana 500'.

 

"Gli spazi di frenata saranno piu' lunghi e bisognera' essere piu' cauti per evitare di arrivare spesso al bloccaggio. Queste gomme ti obbligano inoltre ad essere meno aggressivo nelle curve, quindi non sono certo d'aiuto nelle fasi di sorpasso".

 

contenti? :hihi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Massa: "Sorpassi piu' difficili nel 2007"

Secondo Felipe Massa nel 2007, con il monopolio Bridgestone, sara' ancora piu' difficile superare. Le coperture ideate dal fornitore giapponese spingerebbero infatti i piloti a guidare con piu' cautela.

 

"Le gomme sono piu' dure, hanno meno grip e la vettura scivola di piu'" ha dichiarato il brasiliano a San Paolo dopo aver partecipato alla tradizionale gara di kart 'Da Granja Viana 500'.

 

"Gli spazi di frenata saranno piu' lunghi e bisognera' essere piu' cauti per evitare di arrivare spesso al bloccaggio. Queste gomme ti obbligano inoltre ad essere meno aggressivo nelle curve, quindi non sono certo d'aiuto nelle fasi di sorpasso".

 

contenti? :hihi:

 

 

beh questo significa anche pero che i piloti possono tornare a fare la differenza in frenata e il manico dei vari piloti su questo si vedra favorendo i sorpassi a chi sa come spingersi di piu ;)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

ci sar? pi? enfasi sul controllo vettura. se per? iniziano ad uscire di pista e a lamentarsi mi incazzo davvero

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

il 5 a Massa e il 6 a Raikkonen ? .... strano......

cmq per la prima volta non pattegger? spudoratamente per 1 solo dei 2 ferraristi... ora che LUI non c'? + .. :piango:

 

qualcuno di voi si ricorda chi ? stato l'ultimo pilota ad aver vinto il mondiale con il numero 6?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Signori ne ho la certezza...in Inghilterra si beve troppo!!!! Autosport nell'anno del ritiro della Leggenda ? riuscito a dare il premio come miglior pilota dell'anno a Culonso ignorando l'impresona di un tedesco nato vicino a Kerpen quasi 38 anni fa che vive in Svizzera con moglie e due pargoletti che a giugno aveva 27 punti di svantaggio dal leader del classifica e in soli 3 mesi ha ribaltato completamente la situazione perdendo il mondiale per l'esplosione, causa usura di una valvola pneumatica, quando era in testa nel decisivo Gp del Giappone??? Ma questi di Autosport che stagione hanno visto? La stagione delle lager, delle ale, delle doppio malto e delle weizen o quelle di monoposto di 2.6 di cilindrata? Ovviamente propendo per la prima. Noto anche che nel 2005 gli stessi fenomeni di Autosport avevano visto la stessa stagione di quest'anno...perch? nell'anno del primo mondiale di Culonso dare il premio a Raikkonen che in quell'anno nella gare pi? importanti le beccava anche da Montoya mi pare un'analoga bestemmia!!! Teniamoci pure i nostri portali, le nostre riviste e i nostri forum perch? gli inglesi in tema di motorismo noi italiani ormai li battiamo 6-0 6-0 6-0 con neppure un game perso!!! ENGLAND: THE LAND OF THE DRUNK MOTORSPORT PEOPLE

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

il 5 a Massa e il 6 a Raikkonen ? .... strano......

cmq per la prima volta non pattegger? spudoratamente per 1 solo dei 2 ferraristi... ora che LUI non c'? + .. :piango:

 

qualcuno di voi si ricorda chi ? stato l'ultimo pilota ad aver vinto il mondiale con il numero 6?

piquet

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

"A Monza stavo con Alonso"

 

Rivelazione di Schumi: "Quando hanno penalizzato Fernando ho capito la sua reazione, pensando a cosa mi successe nel 1994. E glielo dissi dopo la gara in aeroporto a Ginevra"

Alonso e Schumi: duellanti per il titolo 2006.

 

Si ? sentito vicino a Fernando Alonso, solidale con lui, quando lo spagnolo ? stato penalizzato sulla griglia dopo le qualifiche di quest'anno a Monza. E' una rivelazione sorprendente, quella di Michael Schumacher alla Suddeutsche Zeitung. Il pilota Renault fu retrocesso con l'accusa di aver ostacolato Felipe Massa e, alla luce di quella decisione dei commissari, accus? la F.1 di non essere pi? uno sport.

In un'intervista al giornale tedesco Michael ha ammesso che quella situazione gli ha ricordato come si era sentito dopo la squalifica nel GP di Gran Bretagna 1994, quando fu fermato per due gare con l'accusa di aver ignorato la bandiera nera. "La mia sensazione, quei giorni, fu: ? stato tutto organizzato e si pretende che io sia l'anticonformista arrabbiato. Avevamo un grosso vantaggio in campionato e la punizione era molto conveniente per tenere aperto l'interesse per il Mondiale. Loro (la Fia; n.d.r.) iniziarono a far osservare le regole contro di noi. E il modo in cui reag? Flavio Briatore (allora suo team manager alla Benetton; n.d.r.) non aiut?".

"Con il senno di poi - ha proseguito Schumi - devo ammettere che uno negli anni osserva le cose in modo differente e non vede solo il suo punto di vista. Forse la penser? cos? anche Fernando Alonso in futuro. Quando lui ha pensato di essere stato punito in modo ingiusto dalla Fia e ha presunto ci fosse una cospirazione nei suoi confronti ho provato molta solidariet? e potevo capire la sua reazione, perch? con la mente sono andato indietro a come mi sentivo nel 1994. E gliel'ho detto, dopo la gara di Monza, quando ci siamo incontrati all'aeroporto di Ginevra".

Poi Schumacher ha insistito sul fatto di non aver ignorato quella bandiera nera a Silverstone, esposta perch? aveva superato l'autore della pole Damon Hill nel giro di ricognizione. "Proprio non la vidi - ha detto -. E non sto dicendo che in quel momento non ho sbagliato, ma solo che anche la Fia dal punto di vista della ragionevolezza lo ha fatto. E non riuscivo a capire perch? io tra tutti dovevo essere il capro espiatorio".

questa la dice lunga anche sulle accuse fatte dalla Renault riguardo alla Ferrari :rotfl:

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Signori ne ho la certezza...in Inghilterra si beve troppo!!!! Autosport nell'anno del ritiro della Leggenda ? riuscito a dare il premio come miglior pilota dell'anno a Culonso ignorando l'impresona di un tedesco nato vicino a Kerpen quasi 38 anni fa che vive in Svizzera con moglie e due pargoletti che a giugno aveva 27 punti di svantaggio dal leader del classifica e in soli 3 mesi ha ribaltato completamente la situazione perdendo il mondiale per l'esplosione, causa usura di una valvola pneumatica, quando era in testa nel decisivo Gp del Giappone??? Ma questi di Autosport che stagione hanno visto? La stagione delle lager, delle ale, delle doppio malto e delle weizen o quelle di monoposto di 2.6 di cilindrata? Ovviamente propendo per la prima. Noto anche che nel 2005 gli stessi fenomeni di Autosport avevano visto la stessa stagione di quest'anno...perch? nell'anno del primo mondiale di Culonso dare il premio a Raikkonen che in quell'anno nella gare pi? importanti le beccava anche da Montoya mi pare un'analoga bestemmia!!! Teniamoci pure i nostri portali, le nostre riviste e i nostri forum perch? gli inglesi in tema di motorismo noi italiani ormai li battiamo 6-0 6-0 6-0 con neppure un game perso!!! ENGLAND: THE LAND OF THE DRUNK MOTORSPORT PEOPLE

E tu? che stagione hai visto?

Forse la stagione del Chianti a "volont?"...:hihi:

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

"A Monza stavo con Alonso"

 

Rivelazione di Schumi: "Quando hanno penalizzato Fernando ho capito la sua reazione, pensando a cosa mi successe nel 1994. E glielo dissi dopo la gara in aeroporto a Ginevra"

Alonso e Schumi: duellanti per il titolo 2006.

 

Si ? sentito vicino a Fernando Alonso, solidale con lui, quando lo spagnolo ? stato penalizzato sulla griglia dopo le qualifiche di quest'anno a Monza. E' una rivelazione sorprendente, quella di Michael Schumacher alla Suddeutsche Zeitung. Il pilota Renault fu retrocesso con l'accusa di aver ostacolato Felipe Massa e, alla luce di quella decisione dei commissari, accus? la F.1 di non essere pi? uno sport.

In un'intervista al giornale tedesco Michael ha ammesso che quella situazione gli ha ricordato come si era sentito dopo la squalifica nel GP di Gran Bretagna 1994, quando fu fermato per due gare con l'accusa di aver ignorato la bandiera nera. "La mia sensazione, quei giorni, fu: ? stato tutto organizzato e si pretende che io sia l'anticonformista arrabbiato. Avevamo un grosso vantaggio in campionato e la punizione era molto conveniente per tenere aperto l'interesse per il Mondiale. Loro (la Fia; n.d.r.) iniziarono a far osservare le regole contro di noi. E il modo in cui reag? Flavio Briatore (allora suo team manager alla Benetton; n.d.r.) non aiut?".

"Con il senno di poi - ha proseguito Schumi - devo ammettere che uno negli anni osserva le cose in modo differente e non vede solo il suo punto di vista. Forse la penser? cos? anche Fernando Alonso in futuro. Quando lui ha pensato di essere stato punito in modo ingiusto dalla Fia e ha presunto ci fosse una cospirazione nei suoi confronti ho provato molta solidariet? e potevo capire la sua reazione, perch? con la mente sono andato indietro a come mi sentivo nel 1994. E gliel'ho detto, dopo la gara di Monza, quando ci siamo incontrati all'aeroporto di Ginevra".

Poi Schumacher ha insistito sul fatto di non aver ignorato quella bandiera nera a Silverstone, esposta perch? aveva superato l'autore della pole Damon Hill nel giro di ricognizione. "Proprio non la vidi - ha detto -. E non sto dicendo che in quel momento non ho sbagliato, ma solo che anche la Fia dal punto di vista della ragionevolezza lo ha fatto. E non riuscivo a capire perch? io tra tutti dovevo essere il capro espiatorio".

 

eh si ? proprio il pilota pi? antisportivo della storia questo :rolleyes:

Il proppio Schumy con i suoi dichiarazioni gioca in contro della opinione radicale, incomprensiva e moralizante della FEDE :piango: . Un po di memoria, ragazzi XD

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Signori ne ho la certezza...in Inghilterra si beve troppo!!!! Autosport nell'anno del ritiro della Leggenda ? riuscito a dare il premio come miglior pilota dell'anno a Culonso ignorando l'impresona di un tedesco nato vicino a Kerpen quasi 38 anni fa che vive in Svizzera con moglie e due pargoletti che a giugno aveva 27 punti di svantaggio dal leader del classifica e in soli 3 mesi ha ribaltato completamente la situazione perdendo il mondiale per l'esplosione, causa usura di una valvola pneumatica, quando era in testa nel decisivo Gp del Giappone??? Ma questi di Autosport che stagione hanno visto? La stagione delle lager, delle ale, delle doppio malto e delle weizen o quelle di monoposto di 2.6 di cilindrata? Ovviamente propendo per la prima. Noto anche che nel 2005 gli stessi fenomeni di Autosport avevano visto la stessa stagione di quest'anno...perch? nell'anno del primo mondiale di Culonso dare il premio a Raikkonen che in quell'anno nella gare pi? importanti le beccava anche da Montoya mi pare un'analoga bestemmia!!! Teniamoci pure i nostri portali, le nostre riviste e i nostri forum perch? gli inglesi in tema di motorismo noi italiani ormai li battiamo 6-0 6-0 6-0 con neppure un game perso!!! ENGLAND: THE LAND OF THE DRUNK MOTORSPORT PEOPLE

E tu? che stagione hai visto?

Forse la stagione del Chianti a "volont?"...:hihi:

mai fidarsi dei giornalisti inglesi...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×