Visitatore alexf1 fan Inviato 17 Febbraio, 2007 http://www.youtube.com/watch?v=5Qv3oz6CMNE Ho ripescato il cameracar in questione , come potete sentire nelle scalate MS non cambia . Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
luke36 6 Inviato 18 Febbraio, 2007 Non so se qualcuno lo abbia gi? fatto notare. Ma paradossalmente proprio l'essere rimasto in V? marcia, ha forse mostrato che la Benetton 1994 aveva qualche sistema di trazione "particolare" *** Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kyukyu 0 Inviato 18 Febbraio, 2007 Scusa ma al massimo un traction control evita il pattinamento mica moltiplica la coppia... E comunque... possibile che si vada sempre a finire sul senna contro schumacher? Questo era un topic sulle imprese di senna, ci stanno s? e no 3 gare e il resto sono confronti con schumacher, le solite gare a chi ? pi? scorretto, una discussione se fosse vero o no che in spagna schumacher ? rimasto in 5?(chissene...) Io preferirei sapere di pi? su senna, sinceramente... e comunque le belle imprese di un pilota non sminuiscono quelle degli altri... qua pare che a parlar bene di un pilota voglia dire che esiste solo lui... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
RL83 0 Inviato 18 Febbraio, 2007 http://www.youtube.com/watch?v=5Qv3oz6CMNE Ho ripescato il cameracar in questione , come potete sentire nelle scalate MS non cambia . Una curiosit? tecnica: guardando il video qui sopra postato ho notato che a un certo punto dopo il curvone rapido a destra ( che oggi immetterebbe nel lungo rettilineo per poi effettuare le ultime serie di curve tortuose prima del rettilineo di arrivo ) vi sono due muri di gomme: uno blu e uno bianco,creando una chicane artificiale.., dove si vede benissimo dal cameracar di damon hill li traversa entrambi... Mentre invece all'epoca mi ricordo nel simulatore GP2 di Crammond non vi comparevano affatto i muri di gomme.... Secndo voi er un modo per prendere tempo e rallentare le piste per il fattaccio successo a imola e per i tempi previsti per effettuare modifiche di sicurezza alle vetture?? ( questa ? una ipotesi mia )...oppure perche vi erano stati incidenti pericolosi??? Qualcuno sa di piu sul perche furono messi in mezzo al semi rettilineo vicino alla chicane veloce?? Aspetto notizie Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan Inviato 18 Febbraio, 2007 Non so se qualcuno lo abbia gi? fatto notare. Ma paradossalmente proprio l'essere rimasto in V? marcia, ha forse mostrato che la Benetton 1994 aveva qualche sistema di trazione "particolare" *** Non vuol dire , il motore 8 cilindri aveva una grande coppia a regimi bassi e intermedi , non ci sarebbe da stupirsi se riprendeva giri cos? facilmente con la quinta , il tc in questi casi non c'entra niente . Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan Inviato 18 Febbraio, 2007 http://www.youtube.com/watch?v=5Qv3oz6CMNE Ho ripescato il cameracar in questione , come potete sentire nelle scalate MS non cambia . Una curiosit? tecnica: guardando il video qui sopra postato ho notato che a un certo punto dopo il curvone rapido a destra ( che oggi immetterebbe nel lungo rettilineo per poi effettuare le ultime serie di curve tortuose prima del rettilineo di arrivo ) vi sono due muri di gomme: uno blu e uno bianco,creando una chicane artificiale.., dove si vede benissimo dal cameracar di damon hill li traversa entrambi... Mentre invece all'epoca mi ricordo nel simulatore GP2 di Crammond non vi comparevano affatto i muri di gomme.... Secndo voi er un modo per prendere tempo e rallentare le piste per il fattaccio successo a imola e per i tempi previsti per effettuare modifiche di sicurezza alle vetture?? ( questa ? una ipotesi mia )...oppure perche vi erano stati incidenti pericolosi??? Qualcuno sa di piu sul perche furono messi in mezzo al semi rettilineo vicino alla chicane veloce?? Aspetto notizie Fu una scelta della GPDA che in quel periodo faceva di tutto per ridurre la velocit? nei punti dove non c'erano vie di fuga adeguate Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Maverick 0 Inviato 18 Febbraio, 2007 ma alla fine ? vero o no? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
RL83 0 Inviato 18 Febbraio, 2007 http://www.youtube.com/watch?v=5Qv3oz6CMNE Ho ripescato il cameracar in questione , come potete sentire nelle scalate MS non cambia . Una curiosit? tecnica: guardando il video qui sopra postato ho notato che a un certo punto dopo il curvone rapido a destra ( che oggi immetterebbe nel lungo rettilineo per poi effettuare le ultime serie di curve tortuose prima del rettilineo di arrivo ) vi sono due muri di gomme: uno blu e uno bianco,creando una chicane artificiale.., dove si vede benissimo dal cameracar di damon hill li traversa entrambi... Mentre invece all'epoca mi ricordo nel simulatore GP2 di Crammond non vi comparevano affatto i muri di gomme.... Secndo voi er un modo per prendere tempo e rallentare le piste per il fattaccio successo a imola e per i tempi previsti per effettuare modifiche di sicurezza alle vetture?? ( questa ? una ipotesi mia )...oppure perche vi erano stati incidenti pericolosi??? Qualcuno sa di piu sul perche furono messi in mezzo al semi rettilineo vicino alla chicane veloce?? Aspetto notizie Fu una scelta della GPDA che in quel periodo faceva di tutto per ridurre la velocit? nei punti dove non c'erano vie di fuga adeguate La scelta della GPDA mi ricorda quello che succede oggi negli stadi che per essere a norma bastano i tornelli......Cosi non si risolve niente... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
luke36 6 Inviato 18 Febbraio, 2007 Non so se qualcuno lo abbia gi? fatto notare. Ma paradossalmente proprio l'essere rimasto in V? marcia, ha forse mostrato che la Benetton 1994 aveva qualche sistema di trazione "particolare" *** Non vuol dire , il motore 8 cilindri aveva una grande coppia a regimi bassi e intermedi , non ci sarebbe da stupirsi se riprendeva giri cos? facilmente con la quinta , il tc in questi casi non c'entra niente . Leggevo quanto sia utile il TC con il differenziale autobloccante anche in IV? e V? marcia Un motore cos? elastico da addirittura ripartire dai box In V? ? Una F1 normale non si schioda da dove si ferma ! E in gara perdi tanto ma tanto ma tanto ma tanto tempo sul giro ! Mi pare che MS in quell'occasione non perdeva in modo mostruoso, anzi perdeva solo in rettilineo ma nel misto, non sfigurava proprio ! Ed in V? ? possibile tutto ci? ? Onestamente non ho mai creduto agli asini che volano. *** Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan Inviato 18 Febbraio, 2007 Leggevo quanto sia utile il TC con il differenziale autobloccante anche in IV? e V? marcia smile.gif Un motore cos? elastico da addirittura ripartire dai box In V? ? Se Senna riusciva a non far spegnere un V12 (che ha molta meno coppia in basso ) nei tornanti di Interlagos , non vedo la difficolt? nel ripartire dai box con un v8 , basta tenere gi? l'acceleratore e poi rilasciare la frizione . Onestamente non ho mai creduto agli asini che volano. Io ho postato il filmato , se non credi neanche al tuo udito....... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
luke36 6 Inviato 18 Febbraio, 2007 Leggevo quanto sia utile il TC con il differenziale autobloccante anche in IV? e V? marcia smile.gif Un motore cos? elastico da addirittura ripartire dai box In V? ?Se Senna riusciva a non far spegnere un V12 (che ha molta meno coppia in basso ) nei tornanti di Interlagos , non vedo la difficolt? nel ripartire dai box con un v8 , basta tenere gi? l'acceleratore e poi rilasciare la frizione . Onestamente non ho mai creduto agli asini che volano.Io ho postato il filmato , se non credi neanche al tuo udito....... Il filmato ? perfetto. Non cambia proprio e rimane in V? ! E questo ? sconvolgente secondo me. Come si fa se non si hanno degli aiuti particolari ? Per questo ho scritto le cose di cui sopra. Il caso di Interlagos fu diverso. Li Senna aveva un grande margine dalla Williams e poi si mise a piovere, aiutando Senna e non poco, date le sue qualit? sul bagnato, ma nonostante tutto perdeva 6-8 secondi a giro da Patrese. Invece qui, nemmeno a dire che MS ci metteva del suo sul bagnato dato che c'era un sole da spaccare le pietre. Ripartire dai box come dici tu ? La frizione si incolla e poi slacci le cinture *** Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan Inviato 18 Febbraio, 2007 Il filmato ? perfetto. Non cambia proprio e rimane in V? ! E questo ? sconvolgente secondo me. Come si fa se non si hanno degli aiuti particolari ? Il punto ? questo : IL TC ? un dispositivo elettrico che spegne i cilindri per evitare l'erogazione della potenza in curva per evitare il pattinamento , non c'entra niente quindi con i giri motore o con il differenziale . Quello che si potrebbe imputare ? che avesse un ANTISTALLO nascosto , che serve per non far spegnere il motore , ma come ho detto prima se Senna riusciva a tenere acceso un V12 in 6a marcia nei tornanti su pista UMIDA non vedo come non potesse farlo MS su asciutto con una 5a marcia . Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
luke36 6 Inviato 18 Febbraio, 2007 Il filmato ? perfetto. Non cambia proprio e rimane in V? ! E questo ? sconvolgente secondo me. Come si fa se non si hanno degli aiuti particolari ? Il punto ? questo : IL TC ? un dispositivo elettrico che spegne i cilindri per evitare l'erogazione della potenza in curva per evitare il pattinamento , non c'entra niente quindi con i giri motore o con il differenziale . Quello che si potrebbe imputare ? che avesse un ANTISTALLO nascosto , che serve per non far spegnere il motore , ma come ho detto prima se Senna riusciva a tenere acceso un V12 in 6a marcia nei tornanti su pista UMIDA non vedo come non potesse farlo MS su asciutto con una 5a marcia . Beh, sembrerebbe che il TC, dispositivo elettrico con differenziale autobloccante, possa aiutare. Cos? ho trovato da pi? parti in molti articoli tecnici. Antistallo ? Molto verosimile. Il punto non ? se far spegnere il motore nei tornanti in quanto non c'erano tornanti da Montecarlo per intenderci. Il punto ? che MS sarebbe ripartito dai box in V? (cosa per me impossibile !) e che lo abbia fatto senza danneggiare la frizione ! Poi ricordando il GP, come Rumpen ha fatto gi? notare, MS si permise anche il lusso di sorpassare. Insomma se aveva solo la V? e monoposto "pulita", allora MS aveva sotto il c*lo un mostro ! Se si poteva permettere di non perdere tanto dagli altri, pur rimanendo in V? marcia, allora significa che quella Benetton era una spanna superiore a tutte le altre ! Pista umida ? Non era un diluvio ma era un p? pi? di umida. Ad Interlagos non ricordo tornanti ..... da fermo. Sempre sali/scendi che hanno aiutato Senna e non poco, anche con pista UN PO' PIU' di umida. *** Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
rumpen78 6 Inviato 19 Febbraio, 2007 il fatto e' che senna andava lentissimo e ha percorso solo gli ultimi giri con una sola marcia..per fortuna sua mansell che lo seguiva vicinissimo era gia' fuori per un guasto al cambio,patrese era molto lontano e mentre stava recuperando credeva che senna stesse solo controllando la gara.. non vi fu nessun sospetto perche' senna girava 5 6 secondi piu' lento,tempi compatibili con la situazione tecnica che aveva.. il caso di schumacher e' diverso,sembra abbia percorso 50 giri in 5?,con due partenze da fermo ai box,e una volta superando anche hakkinen... alla fine nessun pilota credeva possibile una cosa del genere,in condizioni normali,in 5? marcia non puoi partire da fermo e non puoi fare un circuito come barcellona dove la 3? e la 4? sono fondamentali girando solo 6 7 decimi piu' lento Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
jax 6 Inviato 28 Febbraio, 2007 [quote ***' non credo, Schumacher verr? ricordato per essere un grande pilota ma dubito che nei forum qualcuna delle sue frasi verr? usata come firma finale, di frasi di Senna ? pieno il web appunto perch? ogni volta che parlava, sorprendeva. Prost non ? un personaggio fascinoso (credo) eppure ? un quattro volte (considerando anche un regalo..) campione del mondo Sono d'accordo con te,e non sono l'unico,anche secondo molti piloti senna ? stato un grande in tutti i sensi,montoya ed alesi (che duell? con lui) hanno sostenuto che senna fosse pi? forte di schumy, ma riguardo al carattere ,un pilota ,sicuramente il pi? carismatico dell'era moderna a mio parere ,jacques villeneuve,disse qualche mese fa che non contavano solo i record o i titoli mondiali vinti, oltre a questi i piloti pi? ricordati e stimati sono quelli che riescoo ad entrare nel cuore delle persone, ed alludendo all'inevitabile paragone senna-schumacher ha praticamente detto che ayrton in futuro sar? pi? ricordato non solo come pilota ma anche come uomo...questo ha sollevato tutte le critice dei media italiani, ma io non ci trovo niente di strano Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Kyukyu 0 Inviato 1 Marzo, 2007 A me per esempio interessa molto poco quello che dice un pilota, mentre ricordo molto bene quello che fa in pista, alla faccia di villeneuve... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan Inviato 1 Marzo, 2007 Com'? giusto che sia , le chiacchiere stanno a zero . Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
jax 6 Inviato 1 Marzo, 2007 per me non si tratta di chiacchiere ma di un parere di un campione del mondo di formula 1 ,se poi in particolare ritenete nulli i pareri dei piloti di formula 1 allora siete veramente .....a zero Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan Inviato 1 Marzo, 2007 per me non si tratta di chiacchiere ma di un parere di un campione del mondo di formula 1 ,se poi in particolare ritenete nulli i pareri dei piloti di formula 1 allora siete veramente .....a zero Io personalmente preferisco i fatti alle parole , e dato che giudico con cotanta severit? campioni come Senna,Prost ,Piquet,Schumacher non mi riesce difficile mettermi a ridere di fronte a un "parere" (se cos? si pu? chiamare , io la chiamo rosicata ) detto da uno che rispetto ai piloti precedentemente citati di risultati ne ha fatti vedere pochini ,pochini . Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
jax 6 Inviato 1 Marzo, 2007 Certo,in questo senso ti sei spiegato chiaramente,? ovvio che si giudca dai risultati in pista e non dalle parole,sono d'accordo,ma comunque stiamo parlando di senna come persona,e anche villeneuve a parte il suo parere professionale sosteneva che comunque senna sarebbe stato ricordato di pi? non solo come campione ma annche e soprattutto come uomo rispetto a schumacher, tutto qui, chiaramente non tutti credono o pensano che senna si stato o rimane tuttora pi? bravo e talentuoso di schumacher,ma che fosse indimenticabile come sportvo rispetto a schumy ,questo credo personalmente (come villeneuve ed altri) che sia vero,Ayrton era cmpleto in tutto, solo una cosa non ho capito,perch? sostieni che villeneuve abbia fatto una rosicata esprimendo questo parere? Ci tengo a dire che poi molti termini della sua dichiarazioe furono ingigantiti dalla stampa,comunque io non ci trovo niente di cattivo,forse lo ? per chi interpreta le sue parole come collegate a jerez 97 , ma non credo che sa il caso,comunque del resto se jacques ha del rancore verso quello che accadde,certo non lo si pu? biasimare Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti