Emulman 1 Inviato 30 Giugno, 2005 Nel passato si sono viste F1 estremamente sofisticate a parte l'elettronica di oggi ecc ecc secondo voi qual'? stata la F1 pi? estrema? per me.. Tyrrell P34 Lotus 79 Brabham BT 46 Alfa a Anderstorp col "ventilatore" Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 30 Giugno, 2005 Brabham BT 46 Alfa a Anderstorp col "ventilatore" 183883[/snapback] Tra l'altro ho letto che ? stata la prima ad adottare le minigonne, che poi verrano riprese da Chapman senza il "ventilatore" Dove sono i genii di una volta?????? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Gilles Villeneuve 0 Inviato 30 Giugno, 2005 Brabham BT 46 Alfa a Anderstorp col "ventilatore" 183883[/snapback] Tra l'altro ho letto che ? stata la prima ad adottare le minigonne, che poi verrano riprese da Chapman senza il "ventilatore" Dove sono i genii di una volta?????? 183901[/snapback] Non ? proprio cos?. La Lotus speriment? le minigonne gi? sulla Lotus 78 e i risultati definitivi si ebbero con la 79,tra l'altro bellissima (? quella che ha postato prima Emulman). La Brabham con il ventilatore fu una risposta proprio alle minigonne della Lotus,perch? pur con un principio diverso e senza l'uso di minigonne era in grado di incollare la vettura al suolo. Lauda vinse con quella vettura se non sbaglio il G.P. di Svezia del 78,poi fu bandita dalla Federazione. Quoto sulla mancanza dei geni di una volta. Bisogna per? dire che avevano dei regolamenti pi? permissimi,quindi potevano sicuramente inventare di pi?.Oggi invece tutte le monoposto sembrano quasi identiche... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Gilles Villeneuve 0 Inviato 30 Giugno, 2005 Ah,comunque non ho dato una risposta al topic. Ci aggiungerei anche la Brabham Bt 55 (se non ho sbagliato il nome) del 1986. Si tratta della vettura sulla quale Elio De Angelis perse la vita al Paul Ricard (l'altro pilota era Riccardo Patrese). Fu se non sbaglio progettata da Gordon Murray (altro genio),venne definita "sogliola" proprio per il suo baricentro basso,ma non ottenne grandi risultati. Quando per? Murray pass? alla McLaren venne ripresa e usc? fuori una delle vetture pi? vincenti della storia della F.1:la McLaren MP4/4 del 1988 che ottenne 15 successi con Senna e Prost su 16 Gran Premi. Qualcuno potrebbe postare una foto di quella Brabham? Grazie Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 30 Giugno, 2005 una monoposto estrema, che per? fu stroncata sul nascere, penso possa essere la Williams con il cambio CVT, doveva avere a bordo tutta l'elettrionica possibile ed immaginabile. Gira una legenda che vuole che nel pieno della F.1 elettronica, la Williams riusc? a far girare in pista una monoposto senza pilota. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 30 Giugno, 2005 Qualcuno potrebbe postare una foto di quella Brabham? Grazie 183907[/snapback] Quella monoposto cost? a Murray il posto in Brabham, il suo probema ricordo di aver letto era il 4 cilindri Turbo della BMW. Due anni dopo i fatti dimostrarono che la sua idea non era da buttare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Gilles Villeneuve 0 Inviato 30 Giugno, 2005 Fantastiche foto... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 30 Giugno, 2005 Fantastiche foto... 183915[/snapback] purtroppo in REte ce ne sono pochissime, ancora meno di decenti Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Emulman 1 Inviato 30 Giugno, 2005 Non ? proprio cos?. La Lotus speriment? le minigonne gi? sulla Lotus 78 e i risultati definitivi si ebbero con la 79,tra l'altro bellissima (? quella che ha postato prima Emulman). La Brabham con il ventilatore fu una risposta proprio alle minigonne della Lotus,perch? pur con un principio diverso e senza l'uso di minigonne era in grado di incollare la vettura al suolo. Lauda vinse con quella vettura se non sbaglio il G.P. di Svezia del 78,poi fu bandita dalla Federazione. il principio su cui si bas? il geniale Gordon Murray era stato ripreso dalla Chaparral 2J can-am 1970: in pratica il fondo della vettura era completamente sigillato da bandelle laterali. Il ventilatore aveva lo scopo di risucchiare ed espellere nella parte posteriore l'aria del fondo vettura creando cos? un vuoto totale che teneva incollata la vettura al suolo. Una esasperazione insomma dell'effetto suolo introdotto dalla Lotus che aveva "solo" le minigonne laterali che toccavano il suolo per creare un certo vuoto nel fondo vettura. L'efficacia della Brabham ventilatore fu dimostrata dal primo e secondo posto di Lauda-Watson, ma appunto la federazione viet? subito dopo Anderstorp una marea di vetture con ventilatore... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Emulman 1 Inviato 30 Giugno, 2005 Ah,comunque non ho dato una risposta al topic. Ci aggiungerei anche la Brabham Bt 55 (se non ho sbagliato il nome) del 1986. vero non ci avevo pensato..la sua idea era anch'essa geniale: l'altezza da terra al rollbar era di meno di un metro e il pilota in pratica era sdraiato e il motore BMW ribassato era stato fatto apposta per quella vettura. Ma ci furono cos? tanti e gravi problemi di surriscaldamento dovuti alla bassa altezza da terra che a met? stagione la BT55 venne abbanodnata in favore della pi? sicura BT54 dell'anno prima. Ma come avete detto nell'88 la McLaren riprese quel concetto adattandolo ad una vettura pi? tardizionale e rendendola subito vincente.. PS: nell'86 girava la battuta feroce che la BT55 nona ndava perch? la posizioen sdraiata del pilota lo faceva appisolare all'interno dell'abitacolo.. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Gilles Villeneuve 0 Inviato 30 Giugno, 2005 PS: nell'86 girava la battuta feroce che la BT55 nona ndava perch? la posizioen sdraiata del pilota lo faceva appisolare all'interno dell'abitacolo.. 183988[/snapback] Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Visitatore alexf1 fan Inviato 30 Giugno, 2005 Beh anche la FW 16 del 1994 era una vettura esasperata , soprattutto nell' aerodinamica .Si tratta della prima vettura dotata di sospensioni e semiassi carenati a forma di profilo alare e un alettone a forma di boomerang che riduceva la resistenza aerodinamica a parit? di carico Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lesnar89 1 Inviato 30 Giugno, 2005 A mio avviso la vettura pi? esasperata di sempre rimane la Lotus 79,progettata da un genio chiamato Colin Chapman ... Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Emulman 1 Inviato 1 Luglio, 2005 certo che ? preouccpante che non ci siano negli ultimi 10 anni vetture aprticolarmente esasperate..ma la colpa ? dei regolamenti che soffocano la creativit?..come detto in altri post, se dai lo stesso colore alle 10 formula 1 attuali sarebbero tutte uguali, indistinguibili..a cuasa dell'estrema limitazione dei regolamenti.. un tempo invece i progettisti si sbizzarrivano..Murray, Chapman, Forghieri..dove siete??? tanto altre vetture strane: la Protos Formula 2 1967 progettata da Mike Costin (quello della Cosworth): anche se gi? messa in altro post, la rivoluzionaria Lotus 72 con linea a cuneo e freni anteriori entrobordo: Lotus 56 a turbina 1971: Eifelland 1972 con la presa d'aria e specchietto retrovisore unico sul muso: Lotus JPS 9 1974, con pulsante epor la frizione sulla leva del cambio Lotus 78 1977, prima F1 vera ad effetto suolo: Brabham BT 46 Alfa Romeo 1978 La pi? gettonata, la Lotus 79 campione del mondo 1978 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MKL 0 Inviato 1 Luglio, 2005 Arrows A23 del 2002, presentava un'aereodinamica molto esasperata che poi venne adottata pian piano anche dalle altre vetture a partire dal 2004 ma per quegli anni era davvero esagerata. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Walter Wolf Racing 0 Inviato 1 Luglio, 2005 ce ne sono tante, queste sono senz'altro le + vistose. da notare che la williams a 4 ruote posteriori nei test ottenne delle prestazioni incredibili, disintegrando il record della pista a Le Castellet. il progetto fu poi xo' abbandonato x continui cedimenti ai differenziali. Inoltre, poco dopo, la federazione proibi' l'uso delle 6 ruote uguali. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
MagicSenna 102 Inviato 1 Luglio, 2005 Beh anche la FW 16 del 1994 era una vettura esasperata , soprattutto nell' aerodinamica .Si tratta della prima vettura dotata di sospensioni e semiassi carenati a forma di profilo alare e un alettone a forma di boomerang che riduceva la resistenza aerodinamica a parit? di carico 184047[/snapback] in che circuito ? stata scattata, e quando? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
chatruc 2310 Inviato 3 Luglio, 2005 mancano solo la Ferrari provata nel 1977 da Reutemann e Lauda, che non trovo la foto, aveva le ruote posteriori gemellate, cio? a due a due una di fianco all' altra e anche la Pat Clancy Special del 1948 che corse a Indy: la prima sei ruote della storia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Marcello1997 1 Inviato 6 Luglio, 2005 La Lotus 88 a doppio telaio L'Alfa Romeo bimotore che batt? il record sul chilometro lanciato nel 1935 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti