Vai al contenuto
Beyond

[Verità Cubitali] Anno II dell'Era Giorgista

Post raccomandati

  Il 27/03/2025 Alle 19:42, be_on_edge_84 ha scritto:

L'ennesimo impresentabile ministro dell'istruzione (cambiano i governi ma i ministri dell'istruzione sono uno peggio dell'altro) sta intervenendo per porre "rimedio" ai "diplomifici" che sarebbero le scuole paritarie (private). Ma *** **** la scuola pubblica è diventata un diplomificio vergognoso, il sistema di reclutamento docenti è ancor più vergognoso, si è inserito "merito" al fianco della dicitura "Ministero dell'Istruzione", quando di meritocratico nella scuola pubblica non c'è praticamente più nulla, e i libri dei sedicenti pedagogisti, che preparerebbero i docenti ai concorsi, han bandito la parola merito dalle loro pagine sostituendola con un mucchio di cagate teoriche per nulla ancorate alla realtà, ma appunto Valditara ora sta scoprendo che le paritarie sono diplomifici :asd:

Mostra altro  

:lecmon:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ma quanto son belli i 5stelle che passano da Rodotà a

Image

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mi angoscia non poco pensare che tra qualche tempo Bergoglio morirà e sarà già il terzo papa a portarsi nella tomba la verità su Emanuela Orlandi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

Nuovo DDL sicurezza sotto forma di decreto legge per bypassare il parlamento, seguendo il modello ungherese.

 

Discutete in questo topic finché potete, la strada è quella buona per non poterlo più far in futuro.

 

Non è questione di destra, è questione di diritti che ad oggi ci sembrano inalienabili perché siamo nati, cresciuti e diventati adulti in un contesto dove dire quello che si pensa, manifestare è la normalità.

 

La nostra memoria storica, i nonni, sono per lo più morti. Per ricordare che c'è stato qualcuno che ha dato la vita per garantirceli.

 

Fine OT pieno di cinismo

Modificato da espritz
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 05/04/2025 Alle 11:42, espritz ha scritto:

Nuovo DDL sicurezza sotto forma di decreto legge per bypassare il parlamento, seguendo il modello ungherese.

 

Discutete in questo topic finché potete, la strada è quella buona per non poterlo più far in futuro.

 

Non è questione di destra, è questione di diritti che ad oggi ci sembrano inalienabili perché siamo nati, cresciuti e diventati adulti in un contesto dove dire quello che si pensa, manifestare è la normalità.

 

La nostra memoria storica, i nonni, sono per lo più morti. Per ricordare che c'è stato qualcuno che ha dato la vita per garantirceli.

 

Fine OT pieno di cinismo

Mostra altro  

Perché OT?

Off Topic c’ero finito io nel post sopra il tuo e me ne sono accorto solo ora che l’ho riletto :asd:


Comunque si, la democrazia rappresentativa già è una minoranza nel mondo e nei posti in cui resiste non gode più neanche di questa grande salute. Secondo me anche le singole opinioni pubbliche nazionali ormai sono assuefatte e anestetizzate al pensiero critico, bestialità totali che solo 10 anni fa avrebbero portato ad indignazione e proteste ora vengono viste quasi come goliardate. Siamo tutti molto più stanchi di prima

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

vabe il decreto legge è ormai la base di qualsiasi governo, sono 10 anni che si va avanti così purtroppo.

su questo non si può attaccare la meloni che non fa altro che migliorare le basi già poste.

 

intanto passano i mesi e di interventi rilevanti per il paese non c'è traccia

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

Off topic in spam :asd:

si, vabbe, forse questo è l'unico con un argomento vero :sisi:

 

Tornando in topic ( :asd:) la forma del decreto legge e la più gettonata per i governi instabili che non hanno una vera maggioranza in parlamento, perché se volessero veramente approvare una "vera" proposta di legge, basterebbe applicare la fiducia. Siccome tra alleati di convenienza e franchi tiratori spesso hanno paura di una sfiducia "involontaria", la fiducia viene chiesta solo in casi eccezionali...

 

In ogni caso il decreto legge deve essere convertito in legge entro 60gg perciò è il solito rimandare l'inevitabile

 

Finché ci sarà in vigore questa costituzione, saranno le camere a legiferare! Spero che a nessuno venga in mente di modificarla per interessi personali o scuse di lungaggini ecc...

 

Ci potrà anche essere una "dittatura della maggioranza" ma ci deve essere una maggioranza tenuta a governare e legiferare :sisi042:

 

Che poi questa è una delle tante "frasi fatte" create ad hoc per tentare di abbattere uno stato di diritto

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Cose di fondamentale importanza

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Inviato (modificato)

In italiano il genitore maschio si chiama padre e il genitore femmina madre

Non mi è chiaro l'eventuale problema di un bimbo con due madri o due padri?

Con lo stesso criterio ora non si metterà più M o F sulla carta d'identità? Cosa mettono X o riservato? O lo faranno solo per chi ha un compagno dello stesso sesso? :asd:

 

Modificato da JLP

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Vista la tradizionale inutilità dei vari politici, la risolveranno scrivendo "genitrice 1" e "genitore 2" e la polemica successiva sarà chi deve essere il primo e chi il secondo, con tanto di gente che chiederà la testa di Vasseur a caso.

 

Io intanto vado a fare ricorso perchè non c'è la possibilità di avere 3 o più genitori, per il solo gusto di far fare straordinari al database admin dell'anagrafe. :asd:

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 09/04/2025 Alle 13:42, ForzaFerrari ha scritto:

Cose di fondamentale importanza

Mostra altro  

 

si critica sempre il csx per battaglie ritenute irrilevanti però sto governo a parte rave, genitore12 e ste stronzate non ha fatto di meglio...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 10/04/2025 Alle 09:48, Beyond ha scritto:

 

si critica sempre il csx per battaglie ritenute irrilevanti però sto governo a parte rave, genitore12 e ste str****te non ha fatto di meglio...

Mostra altro  

Ah, assolutamente quello. Comunque, mi riferivo alla legge del 2019, battaglia ideologica inutile voluta da Salvini.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Già

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

:binott:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

cioè questi hanno scritto una legge che specifica che se tuo padre muore, prendi i soldi solo se era sposato...

 

Altolà di Sergio Mattarella sulla legge che risarcisce le vittime del crollo del ponte Morandi di Genova: il capo dello Stato ha firmato il provvedimento accompagnandolo però da una lettera in cui ravvisa dei profili di incostituzionalità; in particolare perché la legge - nell'individuare i destinatari degli indennizzi - discrimina tra i figli di coppie sposate (ammesse al risarcimento) e quelle di coppie conviventi o di unioni civili (che ne sarebbero esclusi). 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 10/04/2025 Alle 05:55, JLP ha scritto:

In italiano il genitore maschio si chiama padre e il genitore femmina madre

Non mi è chiaro l'eventuale problema di un bimbo con due madri o due padri?

Con lo stesso criterio ora non si metterà più M o F sulla carta d'identità? Cosa mettono X o riservato? O lo faranno solo per chi ha un compagno dello stesso sesso? :asd:

 

Mostra altro  

 

o mamma credo ci sia un po' di confusione... lo racconto con il paradigma della programmazione ad oggetti.

1) definisci una Classe Genitore, una generalizzazione della figura genitoriale
2) definisci un metodo associato alla classe: esercito_potestà().  E' un comportamento che non dipende dal genere del genitore. Ci sono anche gli attributi, quali età genere, ecc
3) definisci l'oggetto, ossia instanzia la classe secondo realtà. Le combinazioni possibili sono C(n, k) con k = 2 ossia due genitori, n = 3 (padre-padre, madre-madre,madre-padre) senza ripetizioni:

ora è più chiaro perché abbiano ripristinato la dicitura genitore 1 e genitore 2?

(con ironia, si intende)

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×