effe 2739 Inviato 22 Agosto, 2019 Si beh, e con 200 ore di lavoro che non mettono mai in conto. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
PheelD 3518 Inviato 22 Agosto, 2019 Swift Sport del 2007 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
PheelD 3518 Inviato 22 Agosto, 2019 Clio 1.8 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3963 Inviato 22 Agosto, 2019 Il 21/8/2019 Alle 14:11, julian4674 ha scritto: io a 18 anni avevo questa ragazzi se andava, entrava in coppia a 5000 con linea rossa a 9000, interni che al confronto la uno turbo sembrava un'auto anni 60. Quando arrivai per la prima volta al solito ritrovo con gli amici mi guardavano tutti come se scendessi da un'astronave. 6 mesi per averla causa contingentamento delle auto giapponesi. Usata per più di 10 anni giornalmente senza mai una rogna e poi tenuta dai miei genitori fino all'anno scorso, quando siamo giunti al dunque. O si rottmava o si restaurava, purtroppo il restauro era molto caro e l'auto pochissimo tenuta in considerazione, sbagliando, dagli appassonati, così a malincuore se n'è andata. Con una moglie diversa probabilmente avrei potuto restaurarla. Peccato, superiore in tutto alla uno turbo tranne che, essendo aspirato, non si poteva cavar cavalli con 2 lire. Il contakm segnava 205000 Scusami che auto è? Marca e modello...Non la ricordo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
julian4674 2 Inviato 23 Agosto, 2019 16 hours ago, Rio Nero said: Scusami che auto è? Marca e modello...Non la ricordo. suzuki swift gti, 1300 cc, 101 cv Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
S. Bellof 1345 Inviato 23 Agosto, 2019 Opel GT di fine anni '60. Più bella che mai. 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 23 Agosto, 2019 2 ore fa, S. Bellof ha scritto: Opel GT di fine anni '60. Più bella che mai. Un collega ne aveva una. Molto bella, si mangia ancora le palle per averla venduta qualche anno fa. Oggi prenderebbe due volte tanto Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
PheelD 3518 Inviato 26 Agosto, 2019 Clio RS seconda serie. Molto sottovalutata. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
PheelD 3518 Inviato 26 Agosto, 2019 Colt CZT, altro mezzo poco sponsorizzato ma valido Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
PheelD 3518 Inviato 27 Agosto, 2019 Civic Type R EP3. Brutta ma veloce. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
PheelD 3518 Inviato 27 Agosto, 2019 106 GTI Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 27 Agosto, 2019 Non ricordavo la gti, la rally si ma questa... dimenticata proprio Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
S. Bellof 1345 Inviato 27 Agosto, 2019 1 ora fa, PheelD ha scritto: Civic Type R EP3. Brutta ma veloce. Quanto odiavo questa Civic, simbolo della morte della Honda degli anni 90 e nascita della Honda di orrori eco-friendly di oggi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
PheelD 3518 Inviato 27 Agosto, 2019 1 ora fa, F.126ck ha scritto: Non ricordavo la gti, la rally si ma questa... dimenticata proprio La GTI era una Rallye con lo spoiler de facto Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 27 Agosto, 2019 Non può essere, la Rallye aveva i carburatori se non ricordo male. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
PheelD 3518 Inviato 27 Agosto, 2019 Parlo della seconda serie del Rallye, che aveva il 1.6. La prima era col 1.3 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 27 Agosto, 2019 La 205 Rally era a carburi. La 106 Rally (e la gti che credo sia stata venduta in due esemplari) erano ad iniezione. La Gti faceva una ventina di cv piu della rally. La 106 Rally montava un 1.3 come quello della 205 ma con l'iniezione al posto dei carburi, la gti aveva un 1.6 3 ore fa, PheelD ha scritto: Parlo della seconda serie del Rallye, che aveva il 1.6. La prima era col 1.3 Esatto, ma il 1.6 della seconda serie aveva specifiche diverse da quello della GTI, ed i cv, se non ricordo male, restavano i 103 della prima Rally col 1.3 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
effe 2739 Inviato 27 Agosto, 2019 CRX vtec 160 cv. Difficile sborrare di piu in questa categoria in quegli anni Fiesta RS turbo (in foto un esemplare identico a quello che avevo io). Che dire, macchina da 220 all'ora di tachimetro, i freni erano adeguati, ma il telaio non ce la faceva, era la classica bara da segno della croce appena vedevi una curva ed arrivavi allegro. Però ci ho lasciato il cuore. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 27 Agosto, 2019 21 minuti fa, effe ha scritto: La 205 Rally era a carburi. Vero, la ho confusa con la 205 13 minuti fa, effe ha scritto: Fiesta RS turbo (in foto un esemplare identico a quello che avevo io). Che dire, macchina da 220 all'ora di tachimetro, i freni erano adeguati, ma il telaio non ce la faceva, era la classica bara da segno della croce appena vedevi una curva ed arrivavi allegro. Però ci ho lasciato il cuore. però la mia era più bella Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
PheelD 3518 Inviato 27 Agosto, 2019 (modificato) @F.126ck @effe Giusto per chiarire senza fare mille quote: la 106 1.3 Rallye aveva a libretto 98 cavalli, ed era a iniezione diretta, a differenza della sua progenitrice 205, che era a carburatori. La 1.6 Rallye, ovvero la seconda serie, aveva 118 cavalli, ed era la gemella meno tamarra della GTI, entrata in produzione con la seconda serie. Giusto per concludere il ciclo, hanno prodotto altre due varianti sportive del 106. La prima serie venne proposta anche in versione XSI, montava un 1.4 da 98 cavalli o un 1.6 da 103 cavalli, era la versione chic della Rallye 1.3. La seconda serie, invece, vide anche la Sport 1.4 da 75 cavalli tra le sue versioni sportive. Quest'ultima versione sarebbe una bella palestra per i giovanotti che vogliono divertirsi, ma oggi si cercano altre qualità nelle auto(consumi, impianto audio, marchio…) Perdonate il papiro, ma almeno sono stato il più chiaro possibile. Modificato 2 Settembre, 2019 da PheelD 1 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti