ducati999 118 Inviato 23 Settembre, 2016 preso su pc. non è male hanno migliorato molto il gioco dalla edizione 2013. ultima che ho provato. mi diverte molto come gioco. sopratutto sensa aiuti si sente veramente la potenza di queste macchine in accellerazione, e togliendo il controllo della trazione per diventare veloci ci vuole molta pratica sopratutto con il gamepad. peccato la FIA/FOA vietino a codemasters di riprodurre fedelmente i danni alle vetture in caso di incidenti. ma a mio avviso almeno la rottura del alettone posteriore potevano inserirla. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 4 Ottobre, 2016 Come vedete ora è molto più realistico Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4731 Inviato 4 Ottobre, 2016 Lo youtuber più scriptato della storia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 27 Dicembre, 2016 Sono imbattibile. Chi vuole qualche legnata online alzi la mano... posteremo qua i risultati Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4731 Inviato 28 Dicembre, 2016 Hai provato a giocare contro qualche YouTuber F1? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 28 Dicembre, 2016 No, ma credo che dovrei allenarmi abbastanza a lungo prima di competere con loro... io gioco un'oretta ogni due o tre giorni Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 1 Gennaio, 2017 Alonso continua a mazzolare tutti nella mia career mode Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Corracar 381 Inviato 2 Gennaio, 2017 Alonso colpisce ancora Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 2 Gennaio, 2017 La McLaren è imbattibile, ora sono andato alla Force India perché la Sauber era già sviluppata al 100% e il divario con la McLaren non faceva che crescere, però devo rifare tutti gli sviluppi da capo praticamente... magari a fine anno mi prendono in Mercedes. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4731 Inviato 3 Gennaio, 2017 In altre carriere invece McLaren tende ad andare al ribasso, con RB fortissima. Non capisco se in base alle scelte fatte dall'utente come scuderia, si attivi un certo preciso percorso di sviluppo delle altre. Alla fine comunque, decima stagione, si dovrebbe tornare alla situazione iniziale (in termini relativi) ma con performance assolute molto più elevate. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 4 Gennaio, 2017 (modificato) Da me per 3 stagioni ha vinto Mercedes (e continuerà a vincere visto che ora guido io per Stoccarda ) gli sviluppi vanno abbastanza random, da me Mercedes è rimasta davanti per 3 stagioni di poco su red bull e poi è saltata fuori la McLaren che ha superato abbondantemente tutti. Ho già visto anche la Ferrari dominare in alcune career mode, mentre da me non ha sviluppato praticamente nulla. Io avevo portato la sauber molto in alto, solo che avevo già sviluppato tutto e nonostante ciò c'erano macchine più veloci, quindi i team di terzo piano non si possono portare al top. Mercedes ha gli sviluppi che costano MOLTO più di Sauber, tanto che ora ho ricominciato a fare le prove libere altrimenti faccio 3 upgrades massimo a stagione . Può essere questo fatto a dosare le performance delle squadre, comunque in generale è fatto abbastanza random. In altri casi per dire ho visto la force india diventare macchina da podio mentre da me è una chicane mobile Comunque da questo punto di vista il gioco è fatto bene. Ora gioco a livello leggenda che è il secondo più difficile, a livello di ritmo non sempre riuscirei a vincere però diventa irritante perché appena c'è un fattore esterno che implica un cambiamento di strategia la IA comincia a fare cagate immense, tipo fare i pit stop dopo 3 giri che è entrata la safety car o fare una sosta in più a caso, il che rende facile la vita nella classifica del campionato nonostante magari il ritmo non sia sufficiente per vincere... così come i motori che esplodono sempre agli avversari è mai a te... insomma dovrebbe essere F1 2016, non Nico Rosberg mode 2016 Se no a livello di simulazione gara è ben fatto. La IA è abbastanza realistica, nel senso che sa come comportarsi nei duelli. La più grande pecca su questo piano è l'effetto scia che è clamorosamente sopravvalutato, nel gioco è impossibile scappare via da un auto che ha anche 1 secondo al giro in meno di te e a volte recuperi 1 secondo a rettilineo. Questo fa sì che ci siano continui scambi di posizione e trenini infiniti, cosa ben poco realistica. Anche stando in scia a qualcuno, risparmi carburante e risparmi le gomme, che non è molto realistico... magari ci faranno un occhio per la prossima edizione. Il degrado gomme invece funziona abbastanza bene, anche se si gira su tempi abbastanza costanti e le gomme esplodono presto per l'usura... bisognerebbe allungare la vita della gomma come affidabilità e accentuare il calo di presfazione quando sono usurate. Modificato 4 Gennaio, 2017 da Froome Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Corracar 381 Inviato 4 Gennaio, 2017 Le gomme che esplodono le hanno ben simulate quindi...Pirelli mod Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 6 Gennaio, 2017 Ho potenziato al massimo il motore della mia Mercedes, in Canada ho dato 4 decimi alle McLaren nel T3 ed è pole position In gara me ne sono andato dopo 2 giri e non m'hanno più rivisto mi manca un upgrade sul telaio, 3 sulla downforce, 1 sul drag e avrò potenziato l'auto al massimo :esse: Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 9 Gennaio, 2017 Pole in 1.39.969 a Baku Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Paolo1986 22 Inviato 23 Gennaio, 2017 Cari ragazzi, inutile girarci intorno, questo è il miglior gioco di Formula 1 mai fatto. Basta con queste lagne nostalgiche del "era meglio Grand Prix 4, miglior gioco di F1 di tutti tempi" oppure "come grand prix 2 nessuno mai". Lasciando il lato grafico, che ovviamente è superiore ai giochi di una volta (cosa normale nell'evoluzione videoludica), a livello di giocabilità, realismo, IA e sopratutto coinvolgimento è sicuramente il migliore gioco di F1 mai fatto. Comunicazioni radio interattive (se si ha il microfono), carriera con tanto di sviluppi (purtroppo non c'è il mercato piloti), gare sempre emozionanti e divertenti. Inoltre il meteo dinamico è simulato veramente bene. Forse, i superpuristi delle simulazioni diranno che Assetto Corsa è piu realistico, ma sinceramente per un appassionato di Formula 1 il gioco va più che bene. All'appassionato piace giocare e divertirsi, vuole lottare e vuole sentirsi come i propri beniamini in pista. Con livelli di difficolta superiori a "difficile" il gioco è tostissimo. Con gli aiuti disattivati è comunque impegnativo. Poi c'è la Safety Car e la VR Safety Car. Con l'edizione 2017 vogliamo qualche miglioria per la IA (a volte è troppo aggressiva) e il mercato piloti. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Corracar 381 Inviato 24 Gennaio, 2017 Dai video che vedo, ovviamente come grafica è spettacolare!! Come IA e simulazione delle regole e delle penalità è molto buona. Non l'ho provato, ma forse l'unica cosa nella quale GP4 potrebbe ancora essergli superiore è la difesa più dura da parte dell'IA nei sorpassi. Nel senso che certe manovre, se fatte in GP4 sono pericolosissime, poichè gli avversari ti chiudono la porta in faccia, mentre in F1 2016 riescono bene. Però a GP4 erano anche più scorretti. Sicuramente, se avessi avuto un PC all'altezza, l'avrei già comprato. Ed è la prima volta che apprezzo così un gioco di F1 codemaster Il 09/01/2017 Alle 23:20, Froome ha scritto: Pole in 1.39.969 a Baku Mostra altro E poi la gara com'è andata? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 24 Gennaio, 2017 No credimi le penalità sono date a ca**o, online è pieno di criminali che divebombano ovunque ti vanno addosso nei rettilinei e non vengono avvertiti. Se poi esci largo dall'ultima curva a Sochi ad austin o in Cina sono 10 secondi di penalità che in una gara così corta sono peggio di una squalifica Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ducati999 118 Inviato 24 Gennaio, 2017 il mercato piloti non ci sarà mai in un prodotto con licenza perchè simula la stagione in corso. e la fia/foa non permette i trasferimenti. e far vedere per es halminton con la tuta della ferrari al posto di quella mercedes. solo i giochi mangeriali nel mondo dei motori ha questa possibilità. a livello di simulazione sia assetto corsa e gp3 sono superiori a f1 2016. e la IA di gp4 è altamente superiore a questa. il sistema meteo dinamico di f1 2016 non si avvicina lontanamente a quello di gp4. per quanto riguarda la simulazione dell'asfalto. si bagna e si asciuga troppo presto. i commandi vocali dei box si possono attivare anche con il gamepad senza microfono. ma c'erano già nel 2015. non ci sono guasti meccanici gp3/4 secondo me rimane al top per queste cose. f1 2016 rimane sicuramente un ottimo titolo il migliore di codemaster, e sicuramente migliore di quelli sony, ma a mio avviso gp3 e gp4 rimangono in cima. per es su gp3 c'è una chicca non è mai stata riprodotta da nessuno, se il cordolo è umido e si ha la slick la ruota scivola perde grip e rischi il testacoda. nei titoli di adesso con il bagnati aggredisci i cordoli come sull'asciutto. altro difetto del 2016 è il upgrade delle vetture durante la stagione. in teoria io con il motore renault non lo posso modificare durante la stagione. quindi non posso iniziare il campionato come il peggior motore, e finirlo con il più veloce. quel lato codemaster ci deve lavorare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Froome 307 Inviato 24 Gennaio, 2017 come sarebbe che non puoi modificare il motore? comunque a me il tempo che ha impiegato l'asfalto a bagnarsi sufficientemente per le intermedie dopo che ha cominciato a piovere è risultato molte volte variabile, se ti arriva un temporale passi subito alle intermedie, ma mi è già capitato che piovesse per 7 giri prima di passare a condizioni da bagnato, tanto che valeva la pena fare una sosta su slick sotto la pioggia. stesso discorso per quando l'asfalto si asciuga in condizioni di sole o nuvole varia in modo realistico Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ducati999 118 Inviato 24 Gennaio, 2017 Il 24/01/2017 Alle 14:16, Froome ha scritto: come sarebbe che non puoi modificare il motore? comunque a me il tempo che ha impiegato l'asfalto a bagnarsi sufficientemente per le intermedie dopo che ha cominciato a piovere è risultato molte volte variabile, se ti arriva un temporale passi subito alle intermedie, ma mi è già capitato che piovesse per 7 giri prima di passare a condizioni da bagnato, tanto che valeva la pena fare una sosta su slick sotto la pioggia. stesso discorso per quando l'asfalto si asciuga in condizioni di sole o nuvole varia in modo realistico Mostra altro be nella realtà un team dopo il primo test non può lavorare liberamente sul motore ma fare delle piccole modifiche. modifiche non porteranno mai ad avere un motore dove come velocità massima a drs chiuso si paga 20 km/h. dal motore ferrari e 28 km/h con quello mercedes. a dare 10 km/h a quello mercedes e 18 quello ferrari. senza contare nel gioco poi non vengono contati i pezzi limitati per cambio motore motore ibrido. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti