Rio Nero 3973 Inviato 10 Febbraio, 2016 (modificato) Ciao ragazzi, dato che ho una Ford Fiesta del 1996, 1.2 Ghia ormai vecchiotta, necessito di una nuova autovettura che sia di dimensioni uguali o leggermente più grande a questa che ho. Quello che mi interessa è il cofano, in quanto deve essere più o meno capiente per poter mettere il telaio del carrozzino (inglesina). Le autovetture che mi interesserebbero sono : Kia Ceed, Hyunday I20, Toyota Auris, Ford Fiesta e Focus, Oper Astra, Renault Clio, Volsfwagen Polo, Fiat Sedici e Grande Punto. da premettere che devono essere necessariamente usate (non ho molte disponibilità economiche per un auto nuova) e tra gli anni 2009 - 2012. Inoltre il contachilometri deve essere normale (sopra allo sterzo) e non al centro del cruscotto. Avete qualche esperienza personale o di qualche amico/parente di una delle autovetture che vi ho appena mensionato, in modo da indirizzarmi sull'autovettura più affidabile e sicura? Io mi sono trovato benissimo con la Ford Fiesta, ma quella degli anni (2009 - 2012) non la vedo molto capiente, perciò la mia lista si è allargata anche alle auto mensionate sopra. Grazie mille. Modificato 10 Febbraio, 2016 da Rio Nero Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
KimiSanton 4731 Inviato 10 Febbraio, 2016 La Volkswagen Polo l'ho guidata come auto della scuola guida e a me piacque tantissimo come auto, mai troppo brusca, silenziosa. Il budget all'incirca quanto può essere? Ti consiglio autoscout24 come sito per farti un'idea dei possibili prezzi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3973 Inviato 10 Febbraio, 2016 (modificato) Budget massimo, ma sudando 5.000, anche perchè c'è poi da pagare il passaggio di proprietà, tassa di possesso, e contratto di assicurazione. :parting2: Il 10/02/2016 Alle 18:03, KimiSanton ha scritto: La Volkswagen Polo l'ho guidata come auto della scuola guida e a me piacque tantissimo come auto, mai troppo brusca, silenziosa. Il budget all'incirca quanto può essere? Ti consiglio autoscout24 come sito per farti un'idea dei possibili prezzi. Mostra altro La Volkswagen infatti è una gran marca, mia moglie ha una Lupo, ed è molto confortevole come dici tu. Il problema, se lo vogliamo chiamare tale, è che a differenza delle altre auto citate, lo stereo non è di serie, non lo porta in dotazione, lo si dovrebbe comprare a parte, e sta cosa non mi piace Modificato 10 Febbraio, 2016 da Rio Nero Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 10 Febbraio, 2016 Una piccola SW non ti interessa? Pensavo a Skoda Fabia soprattutto, ma anche a Ibiza o qualche Dacia (non solo la Logan MCV). Una domanda: in Italia si DEVE ancora pagare il passaggio di proprietà? Quanto costa? (in tedescheria non esiste) Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3973 Inviato 10 Febbraio, 2016 (modificato) Crucco non sono stato mai attirato dalle Sw. Solo le Audi o la Volvo v40 mi sono piaciute. Ma sono fuori budget!!! Purtroppo ora mi servirebbe più spazio nel cofano, ma non da acquistare una Sw. La mia vecchia Ford Fiesta 1.2 ghia del 1996, con 55 kw pago la CONSIDEREVOLE SOMMA DI 178€ ALL'ANNO!! Un cifra enorme per un auto di quasi 20 anni!!!! Modificato 10 Febbraio, 2016 da Rio Nero Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 10 Febbraio, 2016 (modificato) autoscout24. Ho inserito: Napoli / anno 2009 / da 4000 a 5000 EUR / max 50.000 km. Ecco qui qualcosa. http://ww3.autoscout24.it/classified/281548543?asrc=st|as http://ww3.autoscout24.it/classified/280066673?asrc=st|as http://ww3.autoscout24.it/classified/274718107?asrc=st|as http://ww3.autoscout24.it/classified/269929387?asrc=st|as http://ww3.autoscout24.it/classified/266686275?asrc=st|as Che dici? Qui invece ho ridotto la ricerca ad auto del 2011 e 2012: http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&fregfrom=2011&fregto=2012&pricefrom=4000&priceto=5000&kmto=50000&zip=Napoli&zipc=I&zipr=200&lat=40.833&lon=14.25&tloc=Napoli&ustate=N,U&sort=threetier,price&results=20&page=1&event=addB||firstreg&dtr=s Modificato 10 Febbraio, 2016 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3973 Inviato 10 Febbraio, 2016 :yes: Grande crucco :yes: !!! Ma conosci qualcuno che guidato qualcuna delle auto? Come vanno? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 10 Febbraio, 2016 No, non conosco nessuno. So solo che è importante - se non si sa nulla di auto, come me - poter visionare le auto insieme ad un meccanico (magari un amico) per capire se queste siano buone oppure dei bidoni. Se non sbaglio la Panda (penultima serie) era piuttosto affidabile. Le auto non le ho provate personalmente e non conosco nessuno che lo abbia fatto, non saprei aiutarti. Mi spiace. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3973 Inviato 10 Febbraio, 2016 (modificato) crucco le ho viste, ma sono piccolissime le auto che hai messo tu. Mi servirebbero notizie di quelle che ho scritto prima, cioè Kia Ceed, Hyunday I20, Toyota Auris, Ford Fiesta e Focus, Oper Astra, Renault Clio, Volsfwagen Polo, Fiat Sedici e Grande Punto. La Matiz, la Panda e le altre che hai messo, dietro al cofano non ci va nemmeno un pallone, e come dicevo poc'anzi, ho anche una Lupo, e di dimensioni sono come quelle che hai scritto tu. Il problema è che nel cofano non c'entra niente...purtroppo Modificato 10 Febbraio, 2016 da Rio Nero Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 10 Febbraio, 2016 Rio, cerca di capire prima che segmento ti interessa. Una Fiesta è molto più piccola di una Auris o una Focus, per esempio. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3973 Inviato 10 Febbraio, 2016 Claudio lo so, cerco solo di poter scegliere l'auto in base al confort ed al l'affidabilità e soprattutto alla grandezza del cofano. Per fare un esempio, la grande punto è dello stesso srgmento dell'opel Corsa e ford fiesta ma il suo cofano è molto più grande ed è quasi grande come a quello della Ceed che appartiene al segmento successivo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ema00 859 Inviato 10 Febbraio, 2016 io andrei sulla GTC4Lusso, oppure se proprio vuoi fare il barbùn sulla già datata FF Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
crucco 4282 Inviato 10 Febbraio, 2016 (modificato) Scusami Rio, ma credo che il termine "cofano" da solo non sia corretto. Questo deve essere accompagnato da "motore" o "bagagliaio". Nel tuo caso immagino che tu debba aggiungere il secondo termine da me citato. Il cofano è semplicemente il portello che chiude il vano motore oppure il vano bagagli. Spesso si usava (al nord, forse da voi è differente) il solo termine bagagliaio. Questo almeno fino al 1993. Poi sono emigrato ( ) e le cose potrebbero essere cambiate. @ ema00: la FF è ancora bellissima. Altro che Panamera... La GTC4 (l'ho scoperta solo ieri) cos'è? Il modello che le succede? Modificato 10 Febbraio, 2016 da crucco Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Rio Nero 3973 Inviato 10 Febbraio, 2016 Crucco hai ragione. Cofano bagagliaio volevo dire. Sorry...la foto di Ema00 è carina, ma quell'auto lì la posso guidare solo nei miei sogni, naggia!! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ema00 859 Inviato 10 Febbraio, 2016 Il 10/02/2016 Alle 21:20, crucco ha scritto: La GTC4 (l'ho scoperta solo ieri) cos'è? Il modello che le succede? Mostra altro esattamente... Il 10/02/2016 Alle 21:34, Rio Nero ha scritto: Crucco hai ragione. Cofano bagagliaio volevo dire. Sorry...la foto di Ema00 è carina, ma quell'auto lì la posso guidare solo nei miei sogni, naggia!! Mostra altro solo la valigeria che c'è nella foto costerà quanto casa mia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
ClaudioMuse 3604 Inviato 11 Febbraio, 2016 Rio, comunque ho avuto già 2 macchine col tachimetro centrale. All'inizio sembra strano, ma poi ti accorgi che distoglie lo sguardo dalla strada molto meno di quello in posizione classica. Comunque formulerei il tuo problema in modo diverso: vedi cosa trovi col budget e le caratteristiche che richiedi e il sommo forum ti consiglia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6981 Inviato 11 Febbraio, 2016 delle auto che hai citato conosco la polo, la punto e l'auris, la prima è un'auto ottima e affidabile, la seconda è più che sufficiente. un mio amico ha avuto l'auris invece e non è stato molto soddisfatto a causa di qualche problema di troppo, ma l'auto è spaziosa. se vai molto in città ti consiglio di guardare se le auto sono euro5 perchè coi blocchi che fanno a volte può servire Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Pneumatico Usurato 376 Inviato 11 Febbraio, 2016 (modificato) io sono d'accordo con il discorso Polo ma non sono d'accordo con la Auris che è, statistiche alla mano dell'istituto TÜV (vedere link pagina 7), tra le poche auto "vecchie più di 7 anni" più affidabili del mondo. Purtroppo gli amici sfigati a cui si rompe qualcosa capita sempre. http://www.allaguida.it/articolo/le-5-auto-piu-affidabili-dai-2-agli-11-anni-la-classifica-foto/82339/ come dice l'articolo, poi la marca di cui sento sempre parlare benissimo da qualche anno su riviste articoli etc..., sia per garanzia affidabilità etc è sempre la giapponese Mazda. In giro non ho mai viste molte, però in USA so che ce ne sono tante per esempio. Come risulta da quelle classifiche comunque la marca più presente in tutte le top-five è sempre qualche toyota, mazda, mercedes, volkswagen e porsche. Fiat non compare. Opel nemmeno. Ciò non toglie che se prendi il modello sfigato, la sfortuna non si può aggirare... Per esempio ci sono alcune golf più problematiche, ma in realtà è anche una buona auto, dipende dal modello. La vera verità è che per star sicuri sempre è meglio comprare nuove con i programmi a rate e rivendere dopo 3/4 anni, in pratica è come avere l'auto in affitto, ma a conti fatti anche quando la compri usata "destinata a morire dopo X anni" sei in affitto lo stesso, perchè perdi comunque tot euro ogni mese che la porti. Ma almeno nell'altro caso è sempre nuova nuova e in garanzia. Oltretutto paghi qualche centinaia di euro al mese anzichè cacciare 5000 sull'unghia. Io volendo ci rifletterei su. Modificato 11 Febbraio, 2016 da Pneumatico Usurato Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Beyond 6981 Inviato 11 Febbraio, 2016 a me le mazda piacciono, purtroppo sono poco diffuse e un po' costose, anche nelle riparazioni. per la auris ovviamente parlo per esperienza diretta e basta, cmq tra lei e la polo non avrei un briciolo di dubbi su cosa acquistare. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 11 Febbraio, 2016 Il 10/02/2016 Alle 18:14, crucco ha scritto: Una domanda: in Italia si DEVE ancora pagare il passaggio di proprietà? Quanto costa? (in tedescheria non esiste) Mostra altro che domande... certo che si per la modica cifra di circa 300€ se te lo fai, i concessionari ti fanno + o - 400 mentre può succederti anche: mio fratello:"salve mi interessa quella macchina, quanto viene il passaggio?" venditore fighetto: "600€" mio fratello: "posso farmelo io? spenderei la metà" venditore fighetto: "no, noi ci appoggiamo alla nostra agenzia" mio fratello: "ok si tenga pure la macchina" w l'italia Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti