Leno 2608 Inviato 13 Marzo, 2014 'Azz!!!! Confesso che tifavo senza grande impegno per Svindal. Buono il terzo poste di Bode. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 13 Marzo, 2014 anch'io tifo Svindal ma ormai è dura Blondin è stato primo per quasi tutta la gara, Bode è stato in vantaggio per tutta la discesa ed ha tagliato il traguardo ad un centesimo dal francese, non ti dico la mia reazione, è dura tifare per Bode, ribadisco poi è arrivato Pinturault (partito per ultimo) e ha messo a tacere tutti, sopratutto me che stavo ancora smadonnando Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2608 Inviato 13 Marzo, 2014 Bode una vittoria quest'anno se la meritava proprio. Va beh, ormai sarà per il prossimo anno. Rimanendo in casa USA visto la discesa di ieri mi domando cosa aspetti Ligety a diventare polivalente. Avrebbe ottime possibilità di puntare alla coppa grossa secondo me. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Astor 148 Inviato 13 Marzo, 2014 (modificato) Nelle donne, podii (quello del SuperG di oggi e quello della coppetta di specialità) anche "esteticamente" fantastici! Per un paio di volte oggi ho incrociato le dita, temendo che il Bulldog e la Hosp li potessero rovinare! Meritatissima la vittoria della Fenninger nella complessiva, gran finale di stagione per la Gut (che si riaggancia all'inizio folgorante) con coppetta strameritata, la Maze che torna sul podio (incredibilmente, primo podio della stagione in SuperG!) e la Weireither che almeno ha la consolazione di salire su uno dei gradini e prendersi doverosi e sinceri applausi dopo tutta la sfortuna. Negli uomini, peccato per Svindal! Però il norvegese può recriminare solo su sè stesso. A questo punto, se Hirscher vince tanti applausi a lui. Modificato 13 Marzo, 2014 da Astor Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Astor 148 Inviato 16 Marzo, 2014 (modificato) Anna Fenninger chiude alla grande come Marcel Hirscher a Lenzerheide: suo il gigante e la coppa di specialità http://www.neveitalia.it/sport/scialpino/femminile/news/anna-fenninger-chiude-alla-grande-come-marcel-hirscher-a-lenzerheide-suo-il-gigante-e-la-coppa-di-specialita Marcel Hirscher vince lo slalom di Lenzerheide e si porta a casa anche la coppa di specialità http://www.neveitalia.it/sport/scialpino/maschile/news/marcel-hirscher-vince-lo-slalom-di-lenzerheide-e-si-porta-a-casa-anche-la-coppa-di-specialita Atmosfera da ultimo giorno di scuola. Due più che degni vincitori delle coppe, sia di specialità che generali. Tra gli uomini tifavo Svindal ma pazienza, Hirscher ha certamente meritato. Sono molto contento per il successo della Fenninger, che così chiude in maniera definitiva (per chi non ne fosse stato già convinto) il discorso sul merito nella Generale: la Riesch, anche se non infortunata e perfino non influenzata, al 99% non sarebbe riuscita a starle davanti, dopo le maiuscole prestazioni dell'austriaca nel SuperG e nel Gigante. Andrea Massi a un passo dall'addio al team di Tina Maze http://www.neveitalia.it/sport/scialpino/femminile/news/andrea-massi-a-un-passo-dalladdio-al-team-di-tina-maze Brutto momento per Tina Maze (che comunque, con due ori olimpici, salva nettamente la stagione), per motivi forse in parte extra-sportivi. Io credo che certamente qualcosa vada rivisto anche con l'allenatore, visto la tracciatura demenziale di Pini di ieri nello slalom, demenziale in generale e ancor di più avendo un'atleta che quest'anno ha nell'agilità il suo problema. Ed è la seconda volta nella stagione, due su due se non vado errato, che Pini traccia come se dovesse tracciare "contro" la Maze! Credo che la Tina faccia bene a cercare di riagganciare Livio Magoni, anche se le storie non si ripetono mai uguali e pure il ritorno dell'italiano non sarebbe una garanzia di successo. Ma, probabilmente, servirebbe almeno a farla gareggiare tranquilla, che visto il carattere umorale non sarebbe cosa da poco. Una stagione interessante, quella femminile, certamente più della precedente anche se da tifoso della Maze quella mi era piaciuta di più! Certo, ripensare a quei 2400 punti stellari fa davvero impressione. Peccato per il forfait pressochè totale della Vonn e quello sostanziale della Weirather. Anche così, continuo a preferire le sci al femminile, in termini di personaggi (e non solo per motivi estetici) e quindi di interesse. In quello maschile, soprattutto con un Bode così incostante (avrebbe potuto essere lo sciatore più grande della Storia, se si fosse allenato come un Girardelli), vedo pochi personaggi che mi esaltano o mi muovono a simpatia (a cominciare dal pur bravissimo Hirscher). Per concludere, un saluto a due grandi atlete e due grandi persone: http://it.eurosport.yahoo.com/video/denise-karbon-si-ritira-e-124846613.html L'unica vera fuoriclasse italiana dell'era post-Compagnoni. http://www.neveitalia.it/sport/scialpino/femminile/news/tanja-poutiainen-dice-basta-dopo-11-vittorie-e-48-podi-in-16-anni-di-coppa-del-mondo Miss Simpatia, vera!, nel Circus Bianco femminile e da molti anni. Modificato 16 Marzo, 2014 da Astor Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
F.126ck 2545 Inviato 16 Marzo, 2014 Due più che degni vincitori delle coppe, sia di specialità che generali. Tra gli uomini tifavo Svindal ma pazienza, Hirscher ha certamente meritato. io vorrei buttarla un po in polemica vorrei sapere chi, negli ultimi anni, ha deciso di accorciare le distanze tra i pali degli slalom e trasformato le discese in super g hanno praticamente tagliato fuori i "velocisti" dalla competizione per il coppone, la discesa libera è la regina dello sci alpino, è un ingiustizia! centra niente che il boss è austriaco e guarda caso nelle ultime 3 stagioni ha vinto uno slalomista austriaco? complimenti ad Hirscher che è un campionissimo e naturalmente complimenti alla bella Anna Fenninger Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Astor 148 Inviato 21 Marzo, 2014 (modificato) Maria Riesch ha deciso: si ritira http://www.neveitalia.it/sport/scialpino/femminile/news/maria-riesch-ha-deciso-si-ritira Peccato, lo dico sinceramente. Non sono mai riuscito a tifare per lei e anche quest'anno il suo modo di sciare, straordinariamente e quasi "ingiustamente" redditizio, non mi entusiasmava affatto. Però era sicuramente una grande e il prossimo anno si poteva già pensare ad una bella lotta tra lei, la rientrante Vonn, la Maze, la Fenninger, la Weirather e probabilmente qualche nuova sorpresa. Modificato 21 Marzo, 2014 da Astor Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Astor 148 Inviato 21 Marzo, 2014 Tina Maze: "Stagione vincente, ma anche la più difficile..." http://www.neveitalia.it/sport/scialpino/coppaeuropa/news/tina-maze-stagione-vincente-ma-anche-la-piu-difficile Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Leno 2608 Inviato 24 Marzo, 2014 (modificato) Peccato che la Riesch si ritiri, tra l'altro è ancora molto giovane, ma penso che per lei la Coppa del Mondo vinta due anni fa sia stata un po' un punto d'arrivo. L'anno prossima se la giocano Fenninger, Maze, Gut e Weiraither con la Shiffrin avviata a dominare in slalom per gli anni futuri, la carriera della Vonn purtroppo la vedo avviata alla conclusione, difficile possa recuperare una continuità accettabile dopo i problemi al ginocchio che ha avuto. Modificato 24 Marzo, 2014 da Leno Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Astor 148 Inviato 25 Marzo, 2014 (modificato) Si ritira Chemmy Alcott http://www.neveitalia.it/sport/scialpino/femminile/news/si-ritira-chemmy-alcott Altro ritiro di fine stagione. Non di una grande, ma di una simpatica atleta (tormentata da una gran serie di infortuni) che chi segue da anni lo sci conosce bene, oltretutto una tra i pochissimi rappresentanti della Gran Bretagna nelle discipline dello sci (anzi, altri in questo momento non me ne vengono in mente ...). Modificato 25 Marzo, 2014 da Astor Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti