mp4/18 358 Inviato 20 Febbraio, 2013 mah...ho la sensazione che mercedes stia per dimettersi da questa bellissima categoria. anche la lineup di piloti mi pare molto ma molto modesta, green a parte, segno che non ci credono molto Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 20 Febbraio, 2013 Infatti Green è passato all'Audi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Purley18 16 Inviato 20 Febbraio, 2013 Peccato per Kubica,mi sarebbe piaciuto vederlo al volante di una vettura DTM.Secondo me si sarebbe comportato benissimo. A questo punto spero di vederlo nell'ERC con la M-Sport.. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mp4/18 358 Inviato 21 Febbraio, 2013 Infatti Green è passato all'Audi rotfl. volevo dire paffet Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1053 Inviato 24 Febbraio, 2013 la livrea di Paffett Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 6 Marzo, 2013 Audi svela la disposizione dei suoi team: Ekstroem e Green nella stessa squadra, Mortara ancora con Rosberg. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 15 Marzo, 2013 Ralf Schumacher diventa manager Mercedes, al suo posto Pascal Wehrlein. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1312 Inviato 26 Marzo, 2013 DRS anche in DTM? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Purley18 16 Inviato 26 Marzo, 2013 Spero di no.. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 26 Marzo, 2013 Anche io, ma fa tanta differenza nelle vetture DTM quel coso? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 26 Marzo, 2013 (modificato) Sembra che tutte e tre le case impegnate lo abbiano già testato, dovrebbe essere già parte integrante del regolamento 2013. La differenza dovrebbe essere la stessa che si vede in Formula 1. Ora il DTM è, a tutti gli effetti, una Formula 1 col coperchio sopra Modificato 26 Marzo, 2013 da Fede Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
joseki 1312 Inviato 26 Marzo, 2013 (modificato) http://www.f1passion...est-con-il-drs/ DRS+Doppia mescola a modello F1. Modificato 26 Marzo, 2013 da joseki Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Purley18 16 Inviato 27 Marzo, 2013 Si,è stato confermato:infatti oggi il DRS era già presente a Barcellona. Intanto: Ufficiale: entro il 2016 nascerà il DTM made in USA Ieri sera è stata annunciata a New York la partnership tra ITR, Grand-Am ed IMSA Erano ormai diversi anni che se ne parlava, ma fino ad oggi il progetto del promoter ITR non si era mai concretizzato. Ora però ci siamo: nel 2015, o al massimo nel 2016, sbarcherà negli Stati Uniti una serie basata sui regolamenti del DTM. Nella serata di ieri è stato infatti annunciato il raggiungimento di un accordo tra la ITR, laGrand-Am e la IMSA, che prevede l'utilizzo della licenza tecnica della serie europea e l'avvio di una collaborazione con quelli che saranno il promoter e l'organo istituzionale della nuova serie (sono anche gli stessi di quella che nascerà nel 2014 dall'unione tra American Le Mans Series e Grand-Am). "L'obiettivo è quello di lanciare il campionato nel 2015 o nel 2016. La strategia generale è stata pianificata. Per ora la cosa più importante era solo divulgare il messaggio della nascita di questa nuova serie in America. Stasera quindi confermiamo che tutti i pezzi del puzzle stanno andando al loro posto" ha detto Ed Bennett della Grand-Am in occasione della conferenza stampa di New York. Dunque, rimangono dei dubbi riguardo al format, anche se si parla di un calendario di almeno otto gare della durata di almeno 70 minuti. Per quanto riguarda i costruttori, all'incontro era presente solo Jens Marquardt della BMW, che ha fatto subito capire l'interesse concreto della Casa bavarese: "La BMW supporta pienamente quello che è stato annunciato stasera. Credo che stiamo dando vita ad una nuovo format di gare che avrenno grande successo negli Stati Uniti". Non bisogna dimenticare inoltre che recentemente era stato raggiunto un accordo di collaborazione anche con gli organizzatori del Super GT Giapponese. Dunque, entro pochi anni le vetture del DTM correranno in Europa, negli States ed in Asia, arrivando finalmente ad avere una dimensione mondiale. Un'opportunità che ha letteralmente esaltato Hans Werner Aufrecht, grande capo della ITR, anche perchè Bennett ha già garantito di aver parlato con diversi costruttori americani che hanno manifestato il loro interesse: "Abbiamo informato i nostri partner americani di questa opportunità in anticipo rispetto all'annuncio e la buona notiza è che in molti sono interessati" Da appassionato direi che questo regolamento accrescerà la popolarità del DTM,ma d'altro canto spero che la FIA non distrugga il campionato come fece con l'ITC nella metà degli anni '90.. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 3 Maggio, 2013 Il DTM pensa ai motori turbo per il 2016 Il DTM ha deciso di abbandonare i suoi attuali motori V8 e abbracciare unità propulsive più piccole dotate di turbo entro tre stagioni. Questa decisione segue la filosofia già adottata dal Super GT giapponese, con cui il campionato tedesco ha firmato un accordo in ottobre per unificare i regolamenti, che dal 2014 utilizzerà motori da due litri sovralimentati ad iniezione diretta nella classe GT500. Questa scelta varrà anche per il nuovo DTM americano, che dovrebbe prendere il via nel 2015 o 2016. Il motivo di questa scelta lo ha spiegato il boss di ITR, la società che organizza il campionato, Hans-Werner Aufrecht: "Vogliamo dei turbo da due litri in Europa e America, non c'è dubbio. Vogliamo uguali regolamenti dappertutto. Il punto fondamentale che tutti le Case hanno accettato è la riduzione dei costi. Questa scelta permetterà di correre in tutto il mondo con le stesse vetture e propulsori." Aufrecht ha poi aggiunto che questa mossa di allontanarsi dai V8 segue il generale downsizing dei motori che sta avvenendo nel Prodotto, a tutti i livelli. Era dal 2000 che il DTM adottava i grossi e possenti V8 da quattro litri con V a 90°. Nel campionato giapponese inoltre dalla prossima stagione verrà adottato anche il sistema di recupero di energia, comunemente chiamato KERS, e Aufrecht ha spiegato che anche questo sta venendo valutato per il DTM. Infatti sono già in corso studi con la Bosch per creare un sistema che sarebbe poi unico per tutte le marche al via. La scelta è stata accolta con favore dai costruttori. Ad esempio il boss di BMW Motorsport Jens Marquardt è convinto che "un motore quattro cilindri ad iniezione diretta sia la strada giusta da seguire. Dobbiamo solo definire quale sia la giusta tempistica per lo sviluppo." La casa di Monaco di baviera infatti spinge per il 2015, come spiega Martin Tomczyk, pilota della RMG: "L'accordo siglato dalla BMW era di un V8 da usare per il 2013, 13 e 14 come minimo. Abbiamo dovuto sviluppare un motore nuovo per il 2012 e non sarebbe efficiente a livello di costi usarlo solo per una stagione o due. Ma allo stesso tempo sarebbe sbagliato ritardare troppo l'adozione dei nuovi propulsori." Anche a Ingolstadt c'è entusiasmo verso questa scelta, come affermato dal responsabile dello sviluppo di Audi (che si occupa anche del motorsport) Wolfgang Durheimer, convinto che sia una buona scelta una formula basata sul concetto di Global Race Engine: "Sono un fan del GRE. Se riuscissimo ad ottenere un format per cui puoi avere il tuo motore da corsa base da poi modificare a seconda delle necessità permetterebbe un grande risparmio economico per le Case." La data esatta per l'introduzione dei nuovi regolamenti ha implicazioni col lancio del DTM America, ha spiegato Aufrecht, visto che si vuole che partano assieme. Probabilmente quindi si parlerà del 2016, ma una decisione definitiva verrà presa a fine anno Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
iceman1987 2 Inviato 4 Maggio, 2013 pur con tutti gli scongiuri del caso direi che il DTM sta finalmente riuscendo a fare quello che vado invocando per anni per il wtcc! ossia un regolamento tecnico comune con piu serie in modo che i vari costruttori possano partecipare a piu campionati senza un elevato aumento dei costi. purtroppo il wtcc è gestito dalla FIA che naturalmente snobba tutti i vari campionati a livello nazionale per tanto si crea un regolamento a se stante consapevole di essere il campionato turismo piu importante. Mi piace anche l'idea della riduzione della cilindrata dei motori passano probabilmente a un 4 o 6 cilindri due litri sovralimentato e la possibile introduzione del kers (un po meno mi piace il DRS). Mi sembra una scelta giusta in un periodo in cui cmq tutti i grandi costruttori stanno spingendo forte con la produzione di motori sempre piu piccoli con consumi ridotti! infine x quanto mi riguarda un'altra cosa che farei sarebbe quella di limitare un po l'aereodinamica perchè ad oggi il dtm è a tutti gli effetti una F1 a ruote coperte!! Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Purley18 16 Inviato 4 Maggio, 2013 Oggi intanto è partita la stagione,ecco gli esiti delle qualifiche: Timo Scheider firma la prima pole del 2013 Il pilota dell'Audi ha messo tutti in fila ad Hockenheim con la pista che andava via via asciugando E' marchiata Audi la prima pole position della stagione 2013 del DTM. Le qualifiche del round di apertura di Hockenheim sono state caratterizzate da una pista che andava via via asciugando dopo la pioggia della mattinata e in questo condizione è stato il veterano Timo Scheider a mettere tutti in fila. Dopo aver chiuso la Q3 con il secondo tempo, il due volte campione della serie ha avuto l'opportunità di scendere in pista per terzo per il suo singolo giro lanciato a disposizione in Q4 ed ha saputo sfruttare al meglio la situazione: con il suo 1'35"918 è infatti balzato davanti allaBMW di Augusto Farfus per poco più di un decimo, poi è rientrato nel suo box in attesa di vedere cosa avrebbe combinato Christian Vietoris. Il pilota della Mercedes però non è riuscito a realizzare un giro dei migliori e alla fine sei è dovuto accontentare di chiudere con il terzo tempo ed un passivo di poco meno di tre decimi nei confronti del poleman e domani dividerà la seconda fila con l'altra Classe-C di Robert Wickens, che con il quarto tempo ha ottenuto il suo miglior risultato in qualifica. La sessione più movimentata però è stata senza ombra di dubbio la Q3, perchè è stata quella in cui i piloti sono potuti passare dalle gomme rain alle gomme slick, abbassando i propri tempi di diversi secondi nella parte conclusiva. Per questo però la classifica è stata in continuo divenire fino alla bandiera a scacchi, con piloti che hanno perso anche 5-6 posizioni all'ultimo giro. Il primo degli esclusi alla fine è stato Mattias Ekstrom, che con la sua Audi ha preceduto i due contendenti al titolo 2012, ovvero Gary Paffett e Bruno Spengler, che quindi scatteranno rispettivamente dalla sesta e dalla settima posizione. Una citazione se la merita anche Pascal Wehrlein, autore dell'ottavo tempo all'esordio con la sua Mercedes, che ha ancora più valore se si pensa alle condizioni difficili di oggi. Dietro di lui completano la top ten Joey Hand e Daniel Juncadella. Delude invece l'ex pilota di Formula 1Timo Glock, che ha chiuso solamente 15esimo con la sua BMW, ma anche Edoardo Mortara, che è addirittura 19esimo con alle spalle praticamente i soli Roberto Merhi e Marco Wittmann, entrambi vittime di incidenti nella prima fase. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The King of Spa 637 Inviato 16 Maggio, 2013 Segnalazioni luminose per indicare le gomme option Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1053 Inviato 14 Luglio, 2013 oddio ma il commentatore di SkySport chi è? a parte nomi mezzi inventati,ma al 1°giro entra la SC e lui dice "ecco che entra la CAMERA Car" Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
mp4/18 358 Inviato 14 Luglio, 2013 oggi mortara è stato un fesso tremendo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Mito Ferrari 1053 Inviato 14 Luglio, 2013 non ho visto tutta la gara,osa ha fatto? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti