Fede 18 Inviato 16 Maggio, 2013 Ripropongo il mio dubbio che avevo scritto nel post poi cancellato: se il capitano non sta bene, perché mantenere ugualmente tutti i gregari con lui, lasciando Urán da solo in mezzo al gruppo? Non è successo nulla, ma se ci fosse stata una caduta a metà gruppo avrebbero perso tempo anche con l'atleta meglio piazzato in classifica e più in forma all'interno della squadra. Rischiano davvero di perderlo in maniera stupida, questo Giro. La vedo dura per Urán recuperare 2'04", ma di questi ben 1'36" li ha persi a Pescara per aspettare Wiggins, e uguale fecero alla Vuelta due anni fa, quando fermarono Froome sull'Anglirú per aspettare Wiggins che era leader della classifica ma non stava bene. Boh, hanno uno squadrone ma se la situazione non volge già a loro favore, come al Tour l'anno scorso dove Froome e Wiggins erano in formissima ed erano nettamente i più forti, sbagliano la strategia e perdono anche gare potenzialmente facili da vincere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 16 Maggio, 2013 a leggere la classifica (che è un bordello con questa neutralizzazione) solo Henao è rimasto col connazionale Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 16 Maggio, 2013 Io avevo scritto invece che Nibali ha vinto un Giro senza avversari alla fine. Wiggins, alla fine è evidentemente un lontano parente del corridore dell'anno scorso, Hesjedal arriva con i velocisti nelle tappe con due salitelle, Evans è un eterno secondo e ormai ha anche una certa età. Buon per Nibali. Una Vuelta e un Giro non sono male Il discorso di Uran invece è semplice. Non è e non sarà mai un corridore da 3 settimane. Oggi non ci vedo nulla di clamoroso nell'averlo lasciato solo con il fratello gemello. Se gli succedeva qualcosa era l'unico che gli poteva passare la bici (Knees, Pate, Zandio, ecc, non ce li vedo che passano la bici ad Uran). Ovviamente non ha nemmeno alcun senso fare tutta questa sceneggiata per un corridore come Wiggins, in evidente difficoltà dalla prima tappa. Lo hanno già capito anche i sassi che non arriverà nemmeno tra i primi 5 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 16 Maggio, 2013 Io non avevo visto neanche Henao. Mi sembrava che gli Sky nel gruppo inseguitori fossero proprio otto. Urán invece a me piace da diverso tempo. Come percorso, questo Giro è molto adatto a lui: pativa la cronometro, ma anche grazie al percorso ondulato (tipico da Giro d'Italia alla fine) si è difeso molto bene. Sarà difficile, come ho detto, recuperare due minuti a Nibali, ma un Giro o una Vuelta, in futuro, potrebbe anche vincerle, magari migliorando un pochino le sue prestazioni nelle prove contro il tempo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 17 Maggio, 2013 Il 16/05/2013 Alle 19:07, Fede ha scritto: Ripropongo il mio dubbio che avevo scritto nel post poi cancellato: se il capitano non sta bene, perché mantenere ugualmente tutti i gregari con lui, lasciando Urán da solo in mezzo al gruppo? Non è successo nulla, ma se ci fosse stata una caduta a metà gruppo avrebbero perso tempo anche con l'atleta meglio piazzato in classifica e più in forma all'interno della squadra. Rischiano davvero di perderlo in maniera stupida, questo Giro. La vedo dura per Urán recuperare 2'04", ma di questi ben 1'36" li ha persi a Pescara per aspettare Wiggins, e uguale fecero alla Vuelta due anni fa, quando fermarono Froome sull'Anglirú per aspettare Wiggins che era leader della classifica ma non stava bene. Boh, hanno uno squadrone ma se la situazione non volge già a loro favore, come al Tour l'anno scorso dove Froome e Wiggins erano in formissima ed erano nettamente i più forti, sbagliano la strategia e perdono anche gare potenzialmente facili da vincere. Mostra altro Ad Uran bastava e avanzava l'aiuto di Henao, obiettivamente era una tappa facile per uno che sa andare in bicicletta e non ha problemi di salute. Wiggins credo sia l'unico corridore completo che ha bisogno di 18 gregari a scortarlo appena ci sono due curve in discesa condite con 2 gocce di pioggia. Mi ricorda un pò il Basso di fine carriera... Ora ovviamente si scateneranno i soliti discorsi sul Nibali che vince contro il nulla ( come se Contador 2 anni fa avesse vinto contro qualcuno...), dimenticando che è da Marzo che bastona tutti i suoi rivali su ogni percorso, da Froome a Wiggins, passando per Contador. Ciò non vuol dire che sia più forte, questo ce lo dirà la storia, ma sminuire ciò che sta facendo lo trovo ridicolo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 17 Maggio, 2013 In questo giro è il migliore. È palese. Ma è altrettanto palese che corre contro il nulla assoluto. Il resto sono chiacchiere. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 17 Maggio, 2013 Mah, alla vigilia del Giro Wiggins, Evans, Hesjedal, Urán, Sánchez, Gesink, Kelderman non mi sembravano "il nulla assoluto", se poi la metà di questi non si è preparata bene e la Sky non sa correre non è colpa di Nibali. Contador nel 2008 vinse perché era il più forte ma anche perché gli avversari non erano in forma, proprio come sta facendo ora Nibali, e le opinioni a riguardo mi sembravano diverse. Contador è il mio atleta preferito ed è pure il migliore sulla piazza, ma talvolta bisognerebbe essere più obiettivi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 17 Maggio, 2013 Infatti Contador ha vinto contro il nulla assoluto. Cosa c'è di male nel dirlo? Contador per il resto ha dimostrato di che pasta è fatto in altri grandi corse. Cosa che sicuramente farà anche Nibali. Non è colpa sua se il Giro è fatto spesso alla ca**o di cane e quindi non piace ai più. Onestamente io speravo in un Giro combattuto tra Wiggins e Nibali. Polemica chiusa per me, bravo Nibali ad aver vinto anche il giro Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 17 Maggio, 2013 Poker per il più forte. Il discorso alla fine vale anche per lui, fa le volate contro il nulla assoluto, però bravo lo stesso come Nibbali. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 17 Maggio, 2013 (modificato) Boh, per me è proprio il "nulla assoluto" ad essere sbagliato. In un grande giro, il "nulla assoluto" non esiste, secondo me, parlando di uomini di classifica. Bella volata di Testone, sempre molto corretto Modificato 17 Maggio, 2013 da Fede Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 17 Maggio, 2013 Si ma fosse gente in forma, ti potrei anche dare ragione. Ma i vari Gesink e Sanchez possono ambire ad un top 10 se va bene e se sono al 100%, Kelderman non so chi sia onestamente. Uran è come se parlassimo di un Agnoli un po' più sveglio e bravo. Evans ha 36 e passa anni. Peccato perchè probabilmente con un Wiggins e Hesjedal al 100%, sarebbe stato un Giro un po' più interessante, anche se Nibali probabilmente non è mai stato cosi forte. Poi per carità, fino ad ora Nibali ha solo fatto le sue solite azioncine nelle tappe disegnate su misura, in discesa. Salita per adesso c'è stata poca, quindi magari nei prossimi giorni uno dei fenomeni che hai citato tu darà 3 minuti a Nibali e vincerà il Giro, ma onestamente ho grossi dubbi a riguardo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 17 Maggio, 2013 Ripeto, se gli avversari non sono al 100% Nibali non ha colpe, prima dell'inizio del Giro sembrava che Wiggins dovesse rifilare minuti su minuti a tutti. Se la preparazione dei vari Wiggins, Hesjedal, Sánchez è scarsa il demerito è tutto loro. Poi a me non è che interessi che vinca Nibali eh, anzi mi piacerebbe di più Evans o Urán, che come corridori gradisco di più. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 17 Maggio, 2013 Immenso Voigt, non c'è altro da dire. Gran vittoria al California Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Magico_Schumi 14 Inviato 17 Maggio, 2013 Il 17/05/2013 Alle 15:21, The-Flying-Finn ha scritto: Si ma fosse gente in forma, ti potrei anche dare ragione. Ma i vari Gesink e Sanchez possono ambire ad un top 10 se va bene e se sono al 100%, Kelderman non so chi sia onestamente. Uran è come se parlassimo di un Agnoli un po' più sveglio e bravo. Evans ha 36 e passa anni. Peccato perchè probabilmente con un Wiggins e Hesjedal al 100%, sarebbe stato un Giro un po' più interessante, anche se Nibali probabilmente non è mai stato cosi forte. Poi per carità, fino ad ora Nibali ha solo fatto le sue solite azioncine nelle tappe disegnate su misura, in discesa. Salita per adesso c'è stata poca, quindi magari nei prossimi giorni uno dei fenomeni che hai citato tu darà 3 minuti a Nibali e vincerà il Giro, ma onestamente ho grossi dubbi a riguardo. Mostra altro Son più o meno gli stessi che contendevano i GT a Contador negli anni scorsi, ad eccezione dei fratelli Schleck, non vedo perchè chiunque vinca questo giro debba essere ricordato per aver battuto il nulla cosmico... Con questi ragionamenti contorti si salverebbero si e no Coppi e Bartali e pochissimi altri nella storia del ciclismo, tutti gli altri sarebbero più o meno dei mezzi corridori che han vinto solo perchè non c'erano altri al loro livello... Poi non so che Giro tu abbia visto, perchè "azioncine" del genere Nibali non ne ha fatte, anzi ne ha fatta una sola ed è caduto due volte, guadagnando qualcosa solo sull'unico uomo di classifica che non sa andare in bicicletta. Il 17/05/2013 Alle 15:14, Fede ha scritto: Boh, per me è proprio il "nulla assoluto" ad essere sbagliato. In un grande giro, il "nulla assoluto" non esiste, secondo me, parlando di uomini di classifica. Mostra altro Esattamente. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 17 Maggio, 2013 Al Glava Tour vince Theo Bos secondo il l'ormai solito Kristoff. Quarto la solita delusione Hagen. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 17 Maggio, 2013 (modificato) Galibier a forte rischio e nemmeno il Sestriere pare essere messo bene edit: oltralpe danno già la cosa per certa http://www.ledauphine.com/savoie/2013/05/17/les-cyclistes-du-tour-d-italie-ne-passeront-pas-les-cols-du-mont-cenis-et-du-galibier Modificato 17 Maggio, 2013 da Hunaudieres Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 18 Maggio, 2013 Van Garderen vince la crono(scalata) e probabilmente il California secondo Westra, ottimo Rogers 4° Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 18 Maggio, 2013 nuova altimetria di oggi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 18 Maggio, 2013 Va beh, non è che diventerà più brutta la tappa. Se ho capito bene non ci sarà la solita discesona (). Ma tanto ormai i giochi sono fatti, non è un problema. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 18 Maggio, 2013 E domani non ci sarà il Galibier. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti