Fede 18 Inviato 12 Dicembre, 2012 Orribile, anche a me piaceva l'arancio-blu, ormai era un distintivo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 12 Dicembre, 2012 9 mesi di stop e multa di 10mila Euro a Scarponi Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 12 Dicembre, 2012 Praticamente salta tutti i grandi Giri. Ma lo hanno licenziato dalla Lampre o solo sospeso? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lesnar89 1 Inviato 12 Dicembre, 2012 Leggevo sul Metro( )che la Katusha è stata esclusa dell'UCI World Tour. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 12 Dicembre, 2012 Al suo posto ci sarà la Argos di Degenkolb e Kittel (sempre che ci corrano ancora). Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
lesnar89 1 Inviato 12 Dicembre, 2012 Ma il Purito allora deve cercarsi un altro team o è già andato via? E gli altri ciclisti di nomi della squadra? Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 12 Dicembre, 2012 Il motivo dell'esclusione non sembra chiaro, ma la faccenda si discuterà in tribunale: http://www.spaziociclismo.it/?action=read&idnotizia=24666 Scarponi intanto ha ricevuto tre mesi di stop, non nove, con 10mila Euro di multa: http://www.spaziociclismo.it/?action=read&idnotizia=24678 E, nel frattempo, si sta definendo la World Series Cycling, un progetto atto a creare una sorta di "Champions League del ciclismo", con otto squadre World Tour che già si sono dichiarate interessate: http://www.spaziociclismo.it/?action=read&idnotizia=24658 Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Hunaudieres 577 Inviato 12 Dicembre, 2012 E, nel frattempo, si sta definendo la World Series Cycling, un progetto atto a creare una sorta di "Champions League del ciclismo", con otto squadre World Tour che già si sono dichiarate interessate: http://www.spaziocic...idnotizia=24658 ci mancava solo un "Ecclestone" nel ciclismo Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 12 Dicembre, 2012 Io sono abbastanza scettico, bisognerà vedere anche come reagirà l'UCI che sicuramente difenderà il suo World Tour. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 13 Dicembre, 2012 L'esclusione della Katusha è ridicolo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 22 Dicembre, 2012 Un pò di ciclo spam Assente dal 19 agosto scorso, quando cadde durante la Vattenfall Cyclassic, Stuart O'Grady è ormai pronto al rientro. A 39 anni, infatti, malgrado il lungo infortunio, il corridore della Orica - GreenEDGE ha deciso di correre un'altra stagione, che inizierà nella sua Australia con ilJayco Herald Sun Tour, in programma dal 3 gennaio prossimo, corsa che ha già vinto nel 2008. Grande Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 23 Dicembre, 2012 Dopo un 2012 praticamente privo di risultati, Andy Schleck è pronto ad affrontare il 2013 con uno spirito diverso. Come confermato dallo stesso lussemburghese awielerreuve, il calendario della prima parte di stagione sarà molto più fitto del solito, permettendo così al corridore della RadioShack di arrivare alle classiche delle Ardenne, primo obiettivo dell'anno, con molti chilometri accumulati nelle gambe. Il debutto sarà, come ormai noto da tempo, al Tour Down Under. Quindi Schleck correrà in sequenza Giro del Mediterraneo, Tour du Haut-Var, GP Nobili,Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Criterium International e Giro dei Paesi Baschi, ultima corsa prima del trittico Amstel Gold Race-Freccia Vallone-Liegi-Bastogne-Liegi. Dopo le classiche le attenzioni di Schleck saranno rivolte al Tour de France: per arrivare in forma all'appuntamento con la Grande Boucle il lussemburghese correrà il Giro di California ed il Giro di Svizzera. "Sono molto motivato a dimostrare che sono ancora un buon corridore - ha rivelato Schleck - Voglio dimostrarlo ancora. Ho chiesto alla squadra un calendario ricco, ovviamente all'inizio sarà dura visto che lo scorso anno ho corso poco, ma ciò che mi motiva è che voglio tornare a vincere". Però non lo ha specificato che scusa tirerà fuori nel 2013 per non confrontarsi con i migliori. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 23 Dicembre, 2012 Boh, io ormai non credo più tanto in lui. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 24 Dicembre, 2012 Vuelta a España 2005, la Corte Suprema restituisce la vittoria a Heras: http://www.spaziociclismo.it/?action=read&idnotizia=24856 Tutto ciò sembrerebbe derivare da un'irregolarità nell'analisi che "incastrò" lo spagnolo. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 25 Dicembre, 2012 Grande Menchov Uno di che quelli che si bombavano anche mentre dormivano per andare come un Di Luca qualsiasi. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 25 Dicembre, 2012 Ci sarà anche Fabian Cancellara alGiro d'Italia 2013. Reduce da un 2012 piuttosto deludente sul piano sportivo, lo svizzero vuole dunque riscattarsi il prossimo anno, non solo nelle sue tradizionali corse comeGiro delle Fiandre o Parigi - Roubaix, ma anche alla Corsa Rosa. Assente dal 2009, il corridore dellaRadioShack - Nissan in questi anni ha mostrato di preferire il Tour de France, nel quale ha spesso indossato la maglia gialla viste le sue doti a cronometro che gli hanno permesso di conquistare un totale di otto vittorie (tra cui quattro prologhi). Proprio l'assenza di un prologo alla Grande Boucle, e la presenza di due cronometro nei primi dieci giorni del prossimo Giro, secondo quanto anticipato alla Gazzetta dello Sport, hanno dunque convinto l'elvetico a scegliere nel 2013 l'Italia piuttosto che la Francia. Grandissimo, il 2013 sarà sicuramente l'anno del riscatto. Wiggins può iniziare a tremare per quello che riguarda le crono e Boonen-Sagan per quello che riguarda le classiche, anche se li credo che Sagan non avrà alcun tipo di rivale. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
Fede 18 Inviato 25 Dicembre, 2012 Io invece penso che Cancellara faticherà molto quest'anno. Già nelle ultime stagioni, a cronometro ha iniziato a prenderle da Martin, Froome o Wiggins, per fare qualche nome. O si riscatterà e tornerà competitivo al 100% o può anche smettere di andare in bici. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 27 Dicembre, 2012 Sarebbe una grave perdita. Spam-notizie Dopo una stagione al di sotto delle sue possibilità, Tyler Farrar è atteso ad un pronto riscatto nel 2013 e per farlo avrà bisogno anche di Robert Hunter che, dall'alto della sua esperienza, cercherà di lanciargli le volate. Il velocista sudafricano, classe 1977, infatti, si metterà a disposizione dell'atleta americano per le volate. Hunter ha confermato a Sport24come il suo affiatamento con Farrar stia crescendo: "La prossima stagione sarà interessante. Io e Tyler lavoriamo insieme ormai da qualche anno, stiamo iniziando a capirci bene e sappiamo cosa va fatto e quando va fatto. Ovviamente, se farò il mio lavoro correttamente, Tyler avrà più opportunità di vincere." L'esperto corridore della Garmin-Sharp quest'anno si è messo in mostra al Giro d'Italia, cogliendo numerosi piazzamenti tra i primi dieci, ma nella sua lunga carriera ha colto anche due successi di tappa alla Vuelta a Espana e uno al Tour de France. Anche quest'anno non rinuncerà a cercare gloria personale: "Sono sicuro che avrò un paio di opportunità di correre per me stesso e provare a vincere, e quando le avrò farò del mio meglio". E, a proposito di un eventuale ritiro, aggiunge: "Al momento non riesco ad immaginare di fare altro". Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 27 Dicembre, 2012 Peccato, avrebbe sicuramente vinto: Tra i tanti obiettivi di Peter Sagan nel 2013 non ci saranno i Campionati del Mondo di Toscana 2013. Se,come già annunciato, ta i suoi obiettivi primari ci saranno, insieme a numerose altre corse, la Milano - Sanremo e il Giro delle Fiandre, infatti, intervistato dalla Gazzetta dello Sport, il leader dellaCannondale ammette come il percorso di Firenze sia troppo difficile per lui e per questo il suo appuntamento con la maglia iridata deve essere rimandato. Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti
The-Flying-Finn 4631 Inviato 28 Dicembre, 2012 Startlist provvisoria Tour Down Under: Ag2r La Mondiale Davide APPOLLONIO Gediminas BAGDONAS Guillaume BONNAFOND Mickael CHEREL Yauheni HUTAROVICH Blel KADRI Julien KERN Argos-Shimano Reinardt JANSE VAN RENSBURG Marcel KITTEL Astana Andrea GUARDINI Jacopo GUARNIERI Blanco Pro Cycling Jack BOBRIDGE Graeme BROWN Wilco KELDERMANN Mark RENSHAW Tom-Jelte SLAGTER David TANNER Maarten TJALLINGII BMC Philippe GILBERT Martin KOHLER Klaas LODEWYCK Amael MOINARD Steve MORABITO Ivan SANTAROMITA Danilo WYSS Euskaltel Euskadi Jon ABERASTURI Mikel ASTARLOZA Garkoitz BRAVO Gorka IZAGIRRE Ion IZAGIRRE Juan José LOBATO Juan José OROZ FDJ Jussi VEIKKANEN Emilien VIENNET Garmin-Sharp Jack BAUER Rohan DENNIS Nathan HAAS Robert HUNTER Lachlan MORTON Steele VON HOFF Lampre-Merida Davide CIMOLAI Elia FAVILLI Roberto FERRARI Matthew LLOYD Manuele MORI Daniele PIETROPOLLI Simone STORTONI Lotto Belisol André GREIPEL Adam HANSEN Greg HENDERSON Jurgen ROELANDTS Movistar Andrey AMADOR Eros CAPECCHI José GUTIERREZ Javier MORENO BAZAN José Joaquin ROJAS OmegaPharma-QuickStep Jerome PINEAU Orica GreenEDGE Simon GERRANS Daryl IMPEY Cameron MEYER RadioShack-Nissan Ben HERMANS Tiago MACHADO Andy SCHLECK Team Saxo-Tinkoff Jonathan CANTWELL Timothy DUGGAN Michael ROGERS Chris Anker SORENSEN Team Sky Edvald BOASSON HAGEN Bernhard EISEL Matthew HAYMAN Luke ROWE Ian STANNARD Chris SUTTON Geraint THOMAS Vacansoleil-DCM Thomas DE GENDT Wesley KREDER Tomasz MARCZYNSKI Barry MARKUS Rafael VALLS Kenny VAN HUMMEL Boy VAN POPPEL Condividi questo messaggio Link al post Condividi su altri siti