Vai al contenuto
Fede

Ciclismo 2013

Post raccomandati

Santambrogio rischiava di fare davvero una sciocchezza, fortuna che gli sono stati vicino... purtroppo altri non hanno avuto la stessa fortuna...

 

Più o meno gli stessi che lo hanno linciato qualche mese fa... al suo posto mi sarei sparato nelle palle ancora di più...

 

Già eravamo un popolo di caproni, ma ora coi social network la situazione è peggiorata a livello esponenziale...

 

 

Fra l'altro io attendo ancora i risultati delle controanalisi, sia sue che di Di Luca.

Nel suo caso, il campione incriminato è quello del 4 maggio. Al primo controllo è risultato pulito. Nello stesso campione, ricontrollato dopo la positività di Di Luca (che già risaliva al 29 aprile...), sono spuntate magicamente minime tracce di epo, quanto basta per sospenderlo...

Un mesetto fa è uscita la notizia che tali tracce potrebbero essere non rilevate nelle controanalisi, per il fatto che nel tempo l'epo "si dissolve" ed essendo presente in minima quantità già da subito, questo rischio sarebbe molto concreto. Allora vien da chiedersi perchè aspettare così tanto...

Sta di fatto che non si sa più nulla di questa storia, e la cosa, purtroppo, non mi sorprende affatto.

 

E intanto, saltato McQuaid, inizia a saltare qualche testa anche in quel branco di "gentiluomini" che prende il nome di RCS...

1+1+1 quanto fa? :rolleyes:

Spero non sia una rivoluzione fatta apposta per non rivoluzionare un bel niente (come temo), ma voglio essere ottimista e lasciare il beneficio del dubbio ai nuovi arrivati, fino a prova contraria...

Modificato da Magico_Schumi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Mezgec batte Bouhanni all'ultima corsa WT della stagione in China :up:

 

A Intxausti la classifica generele :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Gadret: "Alla Movistar correrò principalmente per aiutare Alejandro Valverde e Nairo Quintana."

:chan:

Avrei preferito vederlo correre per Pozzovivo piuttosto che fare il portaborracce per l'Embotido addormentato...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E Tony Martin? Cosa diseo?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Chrono des Nations 2013, 57km ondulati:

 

1 1 Tony Martin Omega Pharma-Quick Step 01:10:48.64
2 5 Gustav Larsson IAM Cycling 00:00:14
3 2 Sylvain Chavanel Omega Pharma-Quick Step 00:00:45
4 3 Marco Pinotti BMC 00:01:00
5 7 Johan Le Bon FDJ.fr 00:01:05
6 8 Carlos Oyarzun équipe du Chili 00:02:05
7 14 Olivier Kaisen Lotto-Belisol 00:02:10
8 4 Jérémy Roy FDJ.fr 00:02:24
9 24 Nicolas Baldo Atlas-Jakroo 00:02:26
10 10 Anthony Delaplace Sojasun 00:02:48
11 15 Loïc Desriac Roubaix 00:02:52
12 23 Cameron Wurf Cannondale 00:02:58
13 6 Lieuwe Westra Vacansoleil-DCM 00:03:20
14 18 Romain Bacon BigMat-Auber 93 00:03:28
15 12 Rudy Molard Cofidis 00:03:49
16 19 Edvaldas Siskevicius Sojasun 00:04:18
17 25 Bryan Nauleau Europcar 00:04:32
18 17 Martijn Keizer Vacansoleil-DCM 00:05:00
19 9 Arnaud Gérard Bretagne-Séché 00:05:39
20 11 Bryan Coquard Europcar 00:06:23
21 20 Tony Hurel Europcar 00:07:34
22 16 Angelo Tulik Europcar 00:08:50
23 13 Paul Poux Sojasun 00:10:17

 

Non fa sconti Tony Martin (Omega Pharma Quick Step) che per il terzo anno consecutivo vince la Chrono des Nations, classico appuntamento di chiusura della stagione europea. Il campione del mondo delle lancette ha coperto i 57 chilometri previsti dal percorso in 1 ora 10' 48", beffando per soli 14 secondi lo svedeseGustav Erik Larrson (IAM Cycling), protagonista di una bella prova. Chiude il podio di giornata Sylvain Chavanel (Omega Pharma Quick Step), terzo.

Oggi abbiamo assistito anche all'ultima apparizione di Marco Pinotti (BMC Racing) tra i professionisti. L'atleta bergamasco ha dato tutto sul percorso per onorare al meglio la sua corsa, chiudendo in quarta posizione, a 15 secondi dal podio di giornata.

 

 

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Scarponi con molta probabilità ha firmato per l'Astana.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

una sola crono al tour 2014 :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Ce ne uno di 54 km. Certo bisogna vedere com'è. Se è ondulato, tutto in salita :)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

perché diamine gli organizzatori del Tour son così approssimativi nel rappresentare le tappe: mancano le altimetrie di parecchie tappe e i tracciati sono solo dei semplici scarabocchi

 

se uno vuol sapere da dove passano precisamente o vedere com'è fatta una certa salita/discesa non può, che cagata...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

eh ma tanto è il tour, basta quello per definirlo la corsa più importante del mondohh1h1h11h1

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se Frrrrrullatore non scoppia come Sir Noia, così a naso, direi che il primo posto è scontato.

 

Altrimenti è scontato comunque con Quintana. :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Andreas Klöden ha annunciato il suo addio al ciclismo. Il trentottenne tedesco, dal 2010 in forza allaRadioShack - Leopard, lascia il mondo del professionismo dopo sedici anni e ventiquattro vittorie ottenute.

Nativo di Mittweida, comune della Sassonia, ha debuttato nella categoria élite nel 1998 con laDeutsche Telekom, in cui militavano anche Erik Zabel e Jan Ullrich, rimanendovi fino al 2006. Con la formazione tedesca ha ottenuto i suoi migliori risultati, come i due secondi posti al Tour de France nel 2004 e nel 2006, nonché il bronzo a Sidney 2000, il Giro deiPaesi Baschi nello stesso anno, la vittoria alla Parigi - Nizza nel 2004 e il titolo dicampione nazionale in linea l'anno successivo.
Nel 2007 il passaggio alla Astana, sotto la quale tra i maggiori successi si annoverano la Tirreno - Adriatico nello stesso anno ed il Giro di Romandia nel 2008. Nel 2010 passa alla corte RadioShack, seguendo Johann Bruyneel, con il quale riconquista undici anni dopo il Giro dei Paesi Baschi e nella cui struttura, ripresa da Luca Guercilena dopo i problemi del belga, rimane fino al recente annuncio di addio.
Mentre alcune delle squadre in cui ha militato, a partire dalla Telekom, sono rimaste coinvolte in questioni di doping, Klöden ha sempre negato tutto, precisando di non avere nulla da confessare.
Senza vittorie dalla prima tappa del Giro del Trentino 2011, la sua ultima corsa disputata è stata il Tour of Colorado lo scorso agosto.

 

:up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Pensavo che Horner avesse dato qualche speranza in più agli altri arzilli vecchietti, invece stanno lasciando tutti. :asd:

Grande Klodi comunque, professionista esemplare. :up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Qualcuno per non cede, anzi punta al Tour:

 

Della serie, i vecchietti terribili non si tirano mai indietro. Stiamo parlando di Jens Voigt, presente ieri alla presentazione del Tour de France 2014 non come ospite d'onore ma come uno che vorrebbe essere presente ancora una volta sulle strade francesi. Il tedesco, 42 anni di cui 18 da professionista, vorrebbe prendere parte ancora una volta alla Grande Boucle per eguagliare il record di 17 partecipazioni appartenente a Stuart O'Grady eGeorge Hincapie.
"Il Tour è sempre emozionante e io non sono mai stanco di una corsa del genere - ha detto il tedesco della Trek a Velo-Club - Ancora non sono però sicuro di esserci, visto che è una corsa dura per uno della mia età. In ogni modo c'è Chris Hornerche ha dimotrato che anche oltre la soglia dei 40 anni c'è la possibilità di far bene nel mondo del ciclismo. Se lui ha vinto la Vuelta io posso vincere il Tour" ha concluso poi scherzando.

Voigt ha inoltre parlato della prossima stagione, spiegando come molto probabilmente già in gennaio lo vedremo in azione in Australia, sulle strade del Santos Tour Down Under, prima prova del calendario mondiale.

 

LOL.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Appena visto il Criterium di Saitama :asd: credo l'ultima esibizione ciclistica dell'anno in diretta tv. Una corsetta di 1h16m.

 

Ha vinto Froome, su Sagan e Rui Costa (si erano avvantaggiati negli ultimi 4km. C'erano anche Kittel, Valverde, ecc, una bella esibizione.

 

Speaker ufficiale Ukyo Katayama uno dei miei idolo della F1 del passato :asd:allah.gif

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Froome che batte in volata Sagan e Rui Costa o Sagan che tiene testa in salita a Froome e Rui Costa? :asd:

Modificato da Magico_Schumi

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Froome che batte in volata Sagan e Rui Costa o Sagan che tiene testa in salita a Froome e Rui Costa? :asd:

è arrivato in solitaria

20131026318_20131026RA9016-b.jpg

 

Sagan la spunta di mezza ruota su Rui Costa

20131026324_20131026RA9017-b.jpg

 

ma questa era una corsa in circuito

CARTE.jpg

e qui il mio neurone va in fumo: come ca**o ha fatto Froome a date 7" a Sagan e Rui Costa e 12" a Veelers e a tutti gli altri su un percorso del genere?!?! :fear2:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Si, non lo avevo specificato che Froome è andato nell'ultimo km e mezzo. Mi sembra che ci fosse un tornantino e gli altri due erano abbastanza indecisi e lui ne ha approfittato, con gli altri due che si sono guardati per quei pochi secondi. Alla fine è un gran passista Froome (a momenti batteva il miglior Tony Martin :asd:).

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×