Vai al contenuto
The frog

Nuove idee in campo automobilistico motoristico

Post raccomandati

The frog, ? il tuo compleanno e ti regalano un portafogli di cuoio, come reagisci?

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 28/06/2012 Alle 01:08, ClaudioMuse ha scritto:

The frog, ? il tuo compleanno e ti regalano un portafogli di cuoio, come reagisci?

Mostra altro  

Ringrazio.

 

 

 

Regards,

The frog

 

Title: specchietto (esterno) a inseguimento di sorpasso

 

 

 

Questa e' una mia vecchia idea. Lo specchietto estertno e' suddiviso verticalmente in due parti, quella interna fissa e quella esterna mobile. Quando un'auto viene sorpassata da un'altro autoveicolo dei sensori laterali fanno muovere la parte esterna seguendo fino a 30? di rotazione il veicolo in sorpasso. Sulla parte interna dello specchietto esterno viene visualizzato l'angolo di rotazione della parte esterna dello specchietto e questo funge anche da segnalatore di sorpasso dell'autovettura.

 

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 28/06/2012 Alle 17:55, The frog ha scritto:

Ringrazio.

 

 

 

Regards,

The frog

 

Title: specchietto (esterno) a inseguimento di sorpasso

 

 

 

Questa e' una mia vecchia idea. Lo specchietto estertno e' suddiviso verticalmente in due parti, quella interna fissa e quella esterna mobile. Quando un'auto viene sorpassata da un'altro autoveicolo dei sensori laterali fanno muovere la parte esterna seguendo fino a 30? di rotazione il veicolo in sorpasso. Sulla parte interna dello specchietto esterno viene visualizzato l'angolo di rotazione della parte esterna dello specchietto e questo funge anche da segnalatore di sorpasso dell'autovettura.

 

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Mostra altro  

Io ci aggiungerei anche un paio di alette aerodinamiche per pulire il flusso :up:

 

Opinioni non in merito non sono gradite

 

Regards

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Title: frecce laterali: nei cristalli dei finestrini

 

Troppo piccole e troppo poco evidenti sono diventate le frecce laterali degli autoveicoli. Ecco che si potrebbe procedere in questo modo. Una forta luce a sua volta fortemente localizzata viene proiettata dall'interno dello specchietto sul finestrino laterale in modo che questa si rifletta su una piccola superficie bassa dello stesso lavorata ad arte per avere un sifgnificativo coefficiente di riflessione, e risulti finalmente ampiamente visibile al veicolo che e' di fianco.

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Se le freccie sono troppo poco visibili io userei regalare un paio di occhiali da vista all'automobilista che segue (magari con delle alette aerodinamiche incorporate per generare carico).

 

Regards

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 28/06/2012 Alle 17:55, The frog ha scritto:

Title: specchietto (esterno) a inseguimento di sorpasso

Questa e' una mia vecchia idea. Lo specchietto estertno e' suddiviso verticalmente in due parti, quella interna fissa e quella esterna mobile. Quando un'auto viene sorpassata da un'altro autoveicolo dei sensori laterali fanno muovere la parte esterna seguendo fino a 30? di rotazione il veicolo in sorpasso. Sulla parte interna dello specchietto esterno viene visualizzato l'angolo di rotazione della parte esterna dello specchietto e questo funge anche da segnalatore di sorpasso dell'autovettura.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

The frog

Mostra altro  

E qualche sensore per evitare di scrivere assurdit? su un forum?

Regards.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 29/06/2012 Alle 19:03, S. Bellof ha scritto:

E qualche sensore per evitare di scrivere assurdit? su un forum?

Regards.

Mostra altro  

Ci star? sicuramente lavorando nella sua fucina di idee, bisogna avere pazienza perch? lo devono ancora inventare (come il tergicristallo)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Title: il gerticristallo.

 

E' un semplice anagramma di tergicristallo, ha la particolarit? di funzionare al contrario dello stesso.

 

 

Opinioni in merito sono gradite, anche per SMS.

 

Regards,

Tiziano Notizia.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Geniale, un'idea da brevettare subito :up:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
:asd: :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

chi vuole ironizzare ha gi? la sezione spam per farlo. chi vuole commentare, pu? farlo qui, in modo appropriato si intende. altrimenti non posti.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Title: Responsabilita' Civile: multa per chi fa l'incidente e non e' il proprietario dell'autoveicolo

 

Quante volte abbiamo prestato l'auto ad un amico e quello ci e' andato allegramente tanto l'auto non era sua? Ecco che in caso di incidente, quando non si e' proprietari dell'autoveicolo scatta automaticamente una multa, una multa che va dai 500 ai 1500 euro in caso di colpa riconosciuta e che invece e' di 250 euro in caso di concorso in colpa. La multa non e' applicabile in caso di parentela stretta oppure in caso di dipendenza lavorativa.

 

Il proprietario a sua volta puo' richiedere un rimborso pari fino al 50% della cifra versata come multa.

 

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Title: Bomboletta per la ricarica autonoma del gas del compressore.

 

Una volta c'era il Freon e quando c'era lui non era necessario ricaricare il gas del compressore. Poi il freon fu bandito e da quel momento sono partiti i guai per gli automobilisti, con i compressori che periodicamente vanno portati in officina per ricaricare il gas perduto. Ora io penso a un compressore con tanto di valvola nella parte alta del motore, in modo tale che sia facilmente accessibile dall'automobilista. Detto questo ecco che compare una bomboletta che contiene il gas in pressione che serve appunto per la ricarica del gas del compressore, bomboletta facilmente ed economicamente acquistabile presso un negozio di autoricambi di auto. Ed ecco che non e' piu' necessario portare l'auto in officina per eseguire la ricarica del gas del compressore; la ricarica la si rifa' da se', con tanto di risparmio economico sull'operazione.

 

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Title: Finestrini: quel bordino lasciato aperto a vettura ferma

 

 

Quando fa caldo e' naturale lasciare un bordino dei finestrini aperto per far passare un po' d'aria, quando la vettura e' in sosta sotto il sole. Ma i ladri..... Ecco che interviene un sistema a controllo elettronico con tanto di sensori di avvicinamento e movimento. Il bordino rimane aperto fino a quando non si avvicina qualcuno diciamo a meno di cinque metri dalla vettura, caso in cui automaticamente il bordino viene chiuso, su tutti i finestrini dell'autoveicolo.

 

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

I ladri non entrano dal finestrino, di solito lo spaccano :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Title: sistema antiinsetti (a finestrini aperti)

 

 

E' estate, fa caldo e spesso si viaggia con i finestrini aperti. Come evitare che gli insetti come calabroni api o vespe si infilino nell'abitacolo? E' presto detto. Una reticella avvolgibile molto sottile (in modo da non causare danno per la viusuale laterale del conducente) si cala da un'avvolgibile posto all'interno del tetto della vettura e si aggancia nella parte bassa del finestrino. E cosi' l'aria esterna e' garantita ma gli insetti non possono entrare nell'abitacolo.

 

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 30/06/2012 Alle 09:39, Fede ha scritto:

I ladri non entrano dal finestrino, di solito lo spaccano :asd:

Mostra altro  

E va beh devono girare con il cristallo spaccato per un po' di tempo pero'. Nulla di piu' facile che incappino in un posto di controllo con il cristallo spaccato. Viceversa anche con un bordino molto piccolo aperto si puo' regolarmente aprire la portiera senza spaccare niente.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Pare che a quelli che mi hanno ciulato l'autoradio non gliene fregasse niente del finestrino spaccato :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Title: perfezionamento del sistema BLIS della Volvo

 

Avrete tutti sentito parlare del sistema BLIS per cui non sto a descriverlo. Il punto e' che il sistema avverte il conducente quando un'altro automezzo lo sta sorpassando ma non c'e' nulla che riguardi i tempi di sorpasso. Ecco che, a seconda delle velocita' e sopratutto a seconda dei tempi di avvicinamento del sorpassante, la luce che batte a intermittenza sullo specchietto laterale ha un intermittenza con frequenza sempre maggiore, fino a quando, in fase di affiancamento, la luce non diventa letteralmente fissa. Ripeto il tutto e' calcolato in base ai tempi stimati di sorpasso, tempi che a loro volta sono dedotti dai sensori di distanza e di misuratori delle velocita' relative dei due automezzi in questione.

 

 

 

 

Opinioni in merito sono gradite.

 

 

 

 

Regards,

The frog

 

(P.S: invece che con le frequenze di segnalazione ottica si puo' giocare anche con i colori, ma il sistema diventa piu' costoso)

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
  Il 30/06/2012 Alle 10:41, The frog ha scritto:

E va beh devono girare con il cristallo spaccato per un po' di tempo pero'. Nulla di piu' facile che incappino in un posto di controllo con il cristallo spaccato. Viceversa anche con un bordino molto piccolo aperto si puo' regolarmente aprire la portiera senza spaccare niente.

 

 

 

 

Regards,

The frog

Mostra altro  

E secondo te un ladro gira con un'auto rubata? Se ? rincretinito s?, se non lo ? la abbandona da qualche parte.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore
Questa discussione è chiusa.

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×