Vai al contenuto
Visitatore Rhobar_III

Ferrari: stagione definitivamente persa?

Stagione persa per la Ferrari?  

57 utenti hanno votato

  1. 1. Stagione persa: meglio studiare da subito la vettura per le gomme Pirelli?

    • Decisamente s?.
    • No, non tutto ? ancora perduto
    • Stagione persa, ma non si deve rimanere indietro.


Post raccomandati

Quest'anno poi gli avversari non hanno ancora trovato una certa costanza di rendimento (a parte Hamilton, che ? sempre tra i primi sia per meriti suoi che per affidabilit? McLaren che per mancanza di sfighe, e infatti non ? un caso se ? davanti a tutti in classifica), rimontare non sarebbe cos? difficile in una situazione normale.

 

Ma a me la Ferrari sembra abbia problemi patologici: Alonso viaggia al ritmo di un errore grave a gara, Massa sembra l'ombra di se stesso e anche quelli che un tempo erano i suoi punti di forza come il giro secco, sembrano completamente svaniti.

Se la macchina fosse un missile quest'andamento non sarebbe manco negativo, il punto ? che ai piloti si chiede di sopperire alla mancanza di competitivit? della F10. Che comunuqe, ? di gran lunga superiore alla F60.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

insomma,secondo me ci sono piu motivi ora che l'anno scorso

 

il prox anno niente f-duct,kers,diffusore sd,pirelli

 

sar? l'ennesima rivoluzione tecnica

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non abbandoneranno la stagione in corso, l'anno scorso poteva avere un senso perch? la macchina faceva effettivamente pena. Quest'anno la macchina ? buona, i campionati sono compromessi ma bisogna cmq provarci perch? non si sa cosa pu? succedere fino alla fine del mondiale.

 

Certo ? che continuando di questo passo in un paio di gare anche il campionato piloti sar? un bel ricordo, non basta sviluppare la vettura e farla stare tra i primi se poi piloti e muretto non portano a casa il risultato

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

insomma,secondo me ci sono piu motivi ora che l'anno scorso

 

il prox anno niente f-duct,kers,diffusore sd,pirelli

 

sarà l'ennesima rivoluzione tecnica

 

Ma oggi la macchina e la classifica sono infinitamente migliori del 2009. Abbandonare il certo per l'incerto, non sempre paga in F1, dove spesso i programmi vanno a farsi benedire (come già si è visto tra il 2009 e il 2010, e io ricordo ancora il bruciante 90-91).

 

Ennesima rivoluzione tecnica? Piuttosto, ennesima standardizzazione!

 

Stavo quasi per pensare che avessero liberalizzato i motori... :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

No, c'? spazio per riaprire il mondiale, per? bisogna iniziare a fare punti pesanti e soprattutto a sfruttare gli errori altrui.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti
Visitatore Rhobar_III

E' vero che il distacco ? ancora aritmeticamente colmabile.

 

Ma bisogna anche essere onesti: la Ferrari non ha una vettura all'altezza delle prestazioni di Red Bull e di McLaren.

E quindi non ha una vettura all'altezza per colmare il divario aritmetico.

 

Alonso ? ancora a meno di 50 punti dal leader, quindi meno di due vittorie.

Ma non ha una vettura in grado di arrivare davanti sia a Red Bull che McLaren in gara.

 

E' la stessa situazione di Kubica nel 2008 alla Bmw, che pur avendo molti punti, non aveva una vettura in grado di vincere le gare.

E infatti non poteva certo competere per il titolo, anche se ad un certo punto era anche stato in testa al campionato.

 

Quindi, va bene s? l'aritmetica.

Ma questo ragionamento lo si potrebbe fare se si ha la consapevolezza che il risultato si pu? raddrizzare contando sul fatto che si possono raggiungere i massimi risultati (doppiette e vittorie).

La Ferrari ha una vettura in grado di fare delle doppiette? No.

La avrebbe con uno sviluppo tecnico a breve? No.

 

Quindi ? assurdo parlare di aritmetica.

L'aritmetica dice piuttosto che bisogna fare attenzione alla Mercedes, non guardare alla Red Bull.

 

A chi dice che l'anno scorso l'abbandono della F60 aveva senso, e quello della F10 quest'anno no, chiedo: per quale motivo?

Solo perch? la F10 ? nata meglio?

Ma non basta affatto come spiegazione.

 

Se l'anno prossimo non ci fosse nessuno stravolgimento tecnico, potrei anche darvi ragione, perch? se continui a sviluppare la vettura, mantieni il passo con la tecnologia avversaria.

Ma dato che l'anno prossimo anche gli avversari dovranno buttare via la loro tecnologia, non ha senso cercare a tutti i costi di colmare il divario tecnico, specie in un momento di crisi economica come questo.

 

Io sarei felice se la Ferrari vincesse qualche gara quest'anno prima della fine del mondiale.

Ma se questo significasse che perdono tempo a vantaggio di "Mercedes", per dire, per la vettura dell'anno prossimo, mi arrabbierei sul serio.

 

Io penso che l'unica strada sensata da percorrere sia purtroppo quella dell'abbandono immediato dello sviluppo della F10, in favore della vettura per le gomme Pirelli dell'anno prossimo, che sar? senza f-duct e senza diffusore, che sono gli elementi perni delle vetture del 2010.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo me il problema non ? se sia meglio concentrarsi sulla vettura 2011 o sviluppare al massimo ed imparare per la prossima stagione, sperando ancora in qualche acuto nel 2010 (appunto "sperando"). Con questa squadra non si otterranno risultati comunque. Mi riferisco soprattutto ai tecnici ed agli strateghi. Lo stanno dimostrando dal 2006, di on essere all'altezza.

 

Quindi direi a Mongo di festeggiare il pi? a lungo possibile il mondiale vinto ieri e noi ferraristi dovremmo rassegnarci a tornare nell'anonimato caotico dell'Armata Brancaleone II.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per? ad esempio, la F10 a Silverstone andava bene. ALonso si piazza in seconda fila, ? terzo. La premessa per fare una corsa di pressione (cit.) alle RBR c'? tutta. Manca Alonso che non essendo una macchina potrebbe anche ritrovarsi domani e vincere tante corse.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Appunto, se non si riesce ad andare bene nemmeno quando c'? la possibilit? di farlo, buonanotte.

 

Gi? le possibilit? di fare bene non sono tantissime, considerando che la F10 non si adatta a tutti i circuiti, se poi quelle opportunit? te le bruci facendo gare tipo questa...

 

Ripeto: la soluzione giusta sarebbe concentrare tutti gli sforzi per il Mondiale 2018. Muoviamoci con calma e ponderatezza. :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

trovo totalmente antisportivo mollare una stagione per dedicarsi alla successiva

 

i soldi in f1, alla fine, sono i nostri e noi appassionati guardiamo le gare per vedere vincere (o cercare di farlo) i nostri beniamini non per vederli arrancare aspettando l'anno prossimo

 

comunque sono convintissimo che il non sviluppo della ferrari 2009 era solo per evitare a Colajanni una scusa nuova ad ogni gp :whistling:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Non so se sia antisportivo o meno abbandonare la competizione adesso ma sicuramente, viste precedenti esperienze di vari team, anticipare lo sviluppo della vettura per l'anno sucessivo non ? detto che porti vantaggi. Tanto vale concentrarsi ancora su quest'annata anche se ampiamente (molto ampiamente) compromessa.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

E' vero che il distacco ? ancora aritmeticamente colmabile.

 

Ma bisogna anche essere onesti: la Ferrari non ha una vettura all'altezza delle prestazioni di Red Bull e di McLaren.

E quindi non ha una vettura all'altezza per colmare il divario aritmetico.

 

Alonso ? ancora a meno di 50 punti dal leader, quindi meno di due vittorie.

Ma non ha una vettura in grado di arrivare davanti sia a Red Bull che McLaren in gara.

 

Questo discorso puoi farlo con la Red Bull, non con la McLaren. La Ferrari era pi? competitiva sia a Valencia che a Silverstone, solo che per un motivo o per un altro arriva dietro.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

La stagione non ? persa, mancano troppe gare e le cose cambiano in fretta. In pi? la macchina sembra uscita da quell'impasse tecnica che si palesava il mese scorso. Bisogna per? cominciare a non sbagliare pi? e ottimizzare il tutto. Gli errori di Alonso e del muretto hanno una radice comune. Paradossalmente, secondo me, Alonso soffre la pressione di correre con la Ferrari e , in pi? , ? molto sfortunato quest'anno. In pi? la macchina non ? al livello degli altri, soprattutto in qualifica, e questo lo porta spesso all'errore dovendo correre sempre in recupero. Lo stesso vale per il muretto. Tutto ci? non ? giustificabile ma ? comunque recuperabile. L'unico che non ? recuperabile e,anzi , ? sulla strada della completa barrichellizzazione ? Massa. Se, come molti sostengono, non fosse al 100% per via dell'incidente prenderebbe molta pi? paga da Alonso. Il problema sta invece nel fatto che se la macchina ? al top lui parte in pole e vince le gare, se invece ? inferiore fa molta fatica. In Ferrari ? sempre stato portato in palmo di mano. Io avrei aspettato a rinnovargli il contratto... :zizi:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per me ormai c'? poco da fare...ma io temo molto anche per il secondo posto dei costruttori...

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Per me ormai c'? poco da fare...ma io temo molto anche per il secondo posto dei costruttori...

 

Volevi dire "terzo posto" forse? :unsure:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Secondo me sarebbe un grave errore abbandonare lo sviluppo della macchina e, nonostante di errori la Ferrari ne stia facendo parecchi, credo proprio che questo errore non lo far?.

 

Le ultime due gare hanno dimostrato che gli ingegneri a Maranello sono sulla giusta strada con gli sviluppi.

La macchina ? competitiva con i migliori, se Alonso non sbaglia clamorosamente la partenza con grande probabilit? termina la gara di domenica scorsa al secondo posto.

 

Ovviamente l'attuale competitivit? se si vuole vincere non basta, va ulteriormente aumentata continuando a sviluppare la macchina gp dopo gp e cercando di migliorare il rendimento in qualifica, che ? determinante.

 

Piuttosto quello che auspico in casa Ferrari ? che si faccia una umile e dettagliata analisi di tutto quello che si ? sbagliato fin'ora e si cerchi di porvi rimedio in qualche modo.

 

Io francamente non vorrei pi? assistere a scene come quella in cui non si rid? la posizione a Kubica, pur con tutte le attenuanti del caso non ? accettabile da parte del muretto Ferrari commettere errori da pivelli sul regolamento come questi.

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

modestonso :asd:

 

potrebbe anche avere ragione,suona molto "alla fine trionferanno i giusti e gli onesti" by 2006 :asd:

Condividi questo messaggio


Link al post
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

  • Navigazione Recente   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×